
16/04/2025
L'Obiettivo 8 dell'Agenda 2030 ci ricorda che un'economia globale prospera si fonda su lavoro dignitoso per tutti e su una crescita economica inclusiva e sostenibile.
Guardando alle iniziative che possono fare la differenza, il PDF allegato ci offre spunti illuminanti:
💡 "Rifiorire le Competenze": Investire nella formazione e nell'inclusione di talenti spesso invisibili (donne over 50, giovani NEET, migranti...) non solo offre opportunità preziose a individui, ma arricchisce il tessuto sociale ed economico, portando nuove prospettive e competenze vitali per la crescita.
🌱 "Lavoro a Chilometro Zero": Sostenere filiere etiche e locali di fornitori e collaboratori significa promuovere un'economia più radicata nel territorio, rispettosa degli standard di lavoro e con un impatto ambientale ridotto. Questo approccio favorisce la creazione di valore condiviso e rafforza le comunità.
🚀 "4 Giorni, 100% Salario": L'esplorazione di modelli di lavoro flessibili, come la settimana lavorativa ridotta a parità di salario, punta a un miglior equilibrio tra vita privata e professionale, incrementando la produttività, il benessere dei dipendenti e l'innovazione. Un capitale umano valorizzato è un motore potente per la crescita economica.
Queste azioni concrete dimostrano come le aziende possano attivamente contribuire all'Obiettivo 8, generando un impatto positivo a 360 gradi. Non si tratta solo di numeri, ma di costruire un futuro in cui il lavoro sia fonte di dignità e la crescita economica sia sinonimo di benessere collettivo.
Quali azioni concrete sta intraprendendo la tua organizzazione per promuovere lavoro dignitoso e crescita economica sostenibile? Condividi le tue idee nei commenti! 👇