La Fortezza di Bellinzona

La Fortezza di Bellinzona It is the only example of such medieval military architecture in Europe.

Consisting of three castles, city walls and a defensive wall enclosing the entire valley, the Fortress of Bellinzona controlled a key strategic point of the Alpine crossing.

📍 Castel Grande🍽️ All’interno delle mura del maestoso Castel Grande si trova il Grotto San Michele – sapori autentici ti...
08/07/2025

📍 Castel Grande

🍽️ All’interno delle mura del maestoso Castel Grande si trova il Grotto San Michele – sapori autentici ticinesi in un’atmosfera conviviale e immersa nella natura con la sala interna e la terrazza panoramica sui vigneti e sulle bellezze del centro storico.

✨Un luogo ideale per pranzi e cene in compagnia.

Aperto tutti i giorni.

🔗 Per info consultare il sito ufficiale Ristorante Castelgrande

La Murata della città fu costruita intorno alla metà del XIV secolo dopo la conquista viscontea (1340), come estensione ...
02/07/2025

La Murata della città fu costruita intorno alla metà del XIV secolo dopo la conquista viscontea (1340), come estensione delle strutture in difesa del Castel Grande, con lo scopo di sbarrare completamente la vallata.
Durante il dominio degli Sforza (1480 circa) venne rafforzata e trasformata in una doppia cinta: una murata interna coperta (alta circa 4 m) e un camminamento esterno superiore coronato da merli.
Nel 1489 fu realizzato il “Ponte della Torretta” verso la riva destra del fiume, ma una piena del Ticino nel 1515 (la “buzza di Biasca”) causò la distruzione di un tratto di muro (circa 150 m) e del ponte stesso.

👉🏻 Oggi la murata è accessibile attraverso i percorsi pedonali collegati al Castel Grande e offre viste panoramiche sul fiume Ticino e sulla città.

🔗 Info e ticket sul sito de La Fortezza

📸 Foto 4 | Michela Locatelli

Tra le mura medievali del Castello Montebello di Bellinzona prende vita ogni estate un evento unico: il Montebellofestiv...
25/06/2025

Tra le mura medievali del Castello Montebello di Bellinzona prende vita ogni estate un evento unico: il Montebellofestival. 🎼

Nato nel 2005 grazie alla collaborazione tra la Città di Bellinzona, l’allora Ente Turistico locale e l’Associazione Chamber Music Project, il festival è oggi una rassegna internazionale di musica da camera tra le più affascinanti d’Europa.
Il Montebellofestival è molto più di un semplice concerto: è un’esperienza immersiva in un’atmosfera suggestiva, dove l’eccellenza artistica si fonde con la bellezza storica del luogo. Un’occasione speciale per lasciarsi emozionare dalla musica e incontrare artisti e ospiti in un contesto conviviale, tra pietre antiche e note senza tempo.

📍 Castello Montebello
🗓️ Dal 26.06 all'11.07
🔗 Tutte le info sul sito ufficiale dell'evento

🌳 All'interno dell'area del giardino del castello di Montebello si trova un parco giochi, circondato da molti alberi che...
17/06/2025

🌳 All'interno dell'area del giardino del castello di Montebello si trova un parco giochi, circondato da molti alberi che lo proteggono dal sole.

📍 Lo spazio non è recintato, me è ben delimitato ed è suddiviso in zona giochi e zona picnic. Nella stessa area si trova anche un grande prato, ideale per i giochi di squadra.

🎉 Questo parco all'interno del castello è il luogo ideale per trascorrere dei piacevoli momenti in compagnia.

A circa 600 metri a sud-est di Bellinzona, sulla vetta dell’altura rocciosa che domina la Città, si erge il Castello di ...
12/06/2025

A circa 600 metri a sud-est di Bellinzona, sulla vetta dell’altura rocciosa che domina la Città, si erge il Castello di Sasso Corbaro: costruito nel 1479, venne chiamato Castello di Untervaldo dal 1506 e Castello di Santa Barbara dal 1818. 🏰⠀
Questa fortezza sforzesca, geometrica ed essenziale, si distingue per la sua pianta quadrata, le due torri d’angolo, il mastio e la torre vedetta, e il camminamento merlato. Diversamente dagli altri due castelli di Bellinzona, Sasso Corbaro è un complesso isolato, singolo e autonomo.
Oltre alla sua funzione difensiva, il castello fu utilizzato anche come luogo di detenzione. È documentata infatti un’evasione già nel 1494.⠀
Un luogo imperdibile per chi vuole scoprire l’anima medievale del Ticino.

📷 Cartoline dal libro "Saluti da Bellinzona" di Plinio Grossi, Edizioni Casagrande (2005)

Il 14 e 15 giugno sono in programma in tutta la Svizzera le Giornate del Patrimonio mondiale: i dieci siti UNESCO aprira...
10/06/2025

Il 14 e 15 giugno sono in programma in tutta la Svizzera le Giornate del Patrimonio mondiale: i dieci siti UNESCO apriranno le loro porte a eventi e attività offrendo la possibilità a tutti di scoprire questi bellissimi luoghi.
📆 Sabato 14 giugno dalle 10 alle 18 i tre castelli della Città hanno in agenda una serie di animazioni ed eventi pensati per tutti.
Tutte le manifestazioni in programma sono libere e gratuite.

Per tutte le informazioni delle Giornate del Patrimonio mondiale consultare il sito www.giornatedelpatrimoniomondiale.ch

🏰 Organizza il tuo evento nella Fortezza di Bellinzona!Scegliere la fortezza significa immergersi in un luogo dove stori...
06/06/2025

🏰 Organizza il tuo evento nella Fortezza di Bellinzona!
Scegliere la fortezza significa immergersi in un luogo dove storia, prestigio e funzionalità si fondono per dare vita a un’esperienza davvero unica.

📍 Diverse location tra cui scegliere, ognuna con il suo fascino: perfette sia per eventi intimi che per grandi conferenze.

🍽️ Un servizio ristorazione di qualità dei ristoranti presenti sia a Castel Grande sia a Sasso Corbaro.

Qualunque sia l’occasione, troverai lo spazio ideale per rendere ogni momento indimenticabile.

🔗 Tutte le info sul nostro sito www.fortezzabellinzona.ch

🏰Il restauro integrale di Castel Grande che si è svolto tra gli anni 1982 e 1992, diretto dall'architetto Aurelio Galfet...
04/06/2025

🏰Il restauro integrale di Castel Grande che si è svolto tra gli anni 1982 e 1992, diretto dall'architetto Aurelio Galfetti, è stato molto rispettoso del profilo che la struttura ha acquisito nel corso dei secoli.

⌛ Negli anni il castello si era man mano allontanato dalla città e di conseguenza anche dalla popolazione. Col passar dei secoli la vegetazione lo aveva parzialmente nascosto, modificandone l’immagine, inoltre la città era cresciuta: le costruzioni a ridosso della roccia avevano precluso in parte la visibilità del castello e occultato le sue “radici”.

👉 Con i lavori l'obiettivo è stato quello di ridare alla rocca la sua imponenza, riaffermandosi di nuovo quale elemento di riferimento per tutta la città storica.

📚📷 dal libro "Progetto Castelgrande. Il divenire di un restauro" di V. Pini e A. Pini-Legobbe.

Durante i restauri effettuati tra il 1902 e il 1910, le parti ricostruite del castello, come il forno del pane e gli edi...
29/05/2025

Durante i restauri effettuati tra il 1902 e il 1910, le parti ricostruite del castello, come il forno del pane e gli edifici di servizio, furono contrassegnate con linee rosse per distinguerle dalle strutture originali. Questa pratica permette ai visitatori di riconoscere facilmente le aggiunte moderne rispetto alle parti storiche.

👉 Riesci a individuare le linee rosse nelle due foto?

📸 Bellinzona e Valli Turismo - parisiva.ch

Mercoledì 28 maggio torna la Notte Bianca a Bellinzona ✨Un programma ricco di esibizioni, spettacoli, concerti e attivit...
26/05/2025

Mercoledì 28 maggio torna la Notte Bianca a Bellinzona ✨
Un programma ricco di esibizioni, spettacoli, concerti e attività che animerà le piazze, le vie e i monumenti storici della città per un’esperienza coinvolgente 🎉

Anche Castel Grande sarà protagonista con mostre, attività, installazioni luminose e proiezioni suggestive.
Ecco il programma:
✨ Steptunix | Sculture luminose, esposizioni artistiche e proiezioni | Artisti: Liwbo, Naja e Tribe.Ratz | 14:00-01:00
🧘 Yoga gratuito con l’Ambasciata indiana | 18:30-19:30
🏛️ Museo Castel Grande | 10:00-21:00
🏰 Matazz | Esposizione sala Arsenale e Torre Nera | 10:00-21:00

Tutte le informazioni su nottebiancabellinzona.ch

La Fortezza di Bellinzona è una location unica per il vostro matrimonio 💐Un luogo ricco di bellezza e di fascino per cel...
23/05/2025

La Fortezza di Bellinzona è una location unica per il vostro matrimonio 💐
Un luogo ricco di bellezza e di fascino per celebrare un momento così speciale.

Sia Castel Grande sia Sasso Corbaro hanno a disposizione delle sale interne e degli spazi esterni per questa indimenticabile giornata ✨

Per organizzare il vostro matrimonio consultate il nostro sito www.fortezzabellinzona.ch

Pronti, partenza, VIA!Torna la corsa/camminata più medievale della Terra… con BELLINZONA Castles & GO 🏰 In programma con...
19/05/2025

Pronti, partenza, VIA!

Torna la corsa/camminata più medievale della Terra… con BELLINZONA Castles & GO 🏰

In programma con varie attività sabato 24 e domenica 25 maggio 📅

Vi attendono due spettacolari percorsi di 11 Km di lunghezza che passano attraverso tutti i 3 castelli della Fortezza UNESCO di Bellinzona, i nuclei dei rioni di Artore e Daro, boschi e colline, i pregiati quartieri S. Giovanni e Vela e lo splendido centro storico. Un’occasione per stare in movimento e scoprire (o riscoprire) il patrimonio storico e culturale.

Le particolarità di quest’anno? Animazione medievale, esibizioni di società sportive, gnocchi-party, aperitivo in musica e molto altro.

Allora, ci sarete?! 😎
Iscrizioni e tutte le info su www.castlesandgo.com

Adresse

Bellinzona

Öffnungszeiten

Montag 10:00 - 18:00
Dienstag 10:00 - 18:00
Mittwoch 10:00 - 18:00
Donnerstag 10:00 - 18:00
Freitag 10:00 - 18:00
Samstag 10:00 - 18:00
Sonntag 10:00 - 18:00

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von La Fortezza di Bellinzona erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an La Fortezza di Bellinzona senden:

Teilen

Our Story

“The fortified complex of Bellinzona is an extraordinary example of a late medieval defence structure located at a key strategic point in the Alpine landscape. The Bellinzona castles are some of the most enchanting examples of fortified medieval architecture of the Alps.”

This was the description of the three Bellinzona castles with the curtain wall and defensive wall provided on 30 November 2000 when they were listed as a prestigious UNESCO World Heritage Site.

Castelgrande, Montebello and Sasso Corbaro were built to control traffic from the Ticino River valley, access to Alpine passes and trade routes from and to San Gottardo. After recent reconstructions, restorations and improvements, today they can be seen in all of their splendour and are the city’s main tourist attraction.

Discover all they have to offer and learn about a key part of the long and rich history of humanity!