Aspasi Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana

Aspasi Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana ASPASI ha come scopo la promozione del futuro dell’aviazione in Ticino e la difesa dei passeggeri aerei nella Svizzera italiana

ASPASI ha come scopo primo la difesa degli interessi degli utenti dell'aviazione civile

l collegamento Lugano-Ginevra non riguarda solo la politica dei trasporti ma è importante anche per la coesione nazional...
05/07/2025

l collegamento Lugano-Ginevra non riguarda solo la politica dei trasporti ma è importante anche per la coesione nazionale, sostiene Michele Rossi, co-presidente dell’Associazione passeggeri e aeroporti della Svizzera italiana (ASPASI).

Questa tratta, che unisce il secondo e il terzo centro finanziario del Paese, è oggi assente dall’offerta di trasporto nazionale, nonostante la forte domanda e l’impossibilità di coprire il tragitto in meno di quattro ore con imezzi pubblici

Maggiori info su: https://associazione-aspasi.ch/una-misura-importante-per-la-coesione-nazionale/

Un’iniziativa parlamentare frutto del lavoro di squadraL’iniziativa depositata martedì scorso a Berna nasce da una colla...
03/07/2025

Un’iniziativa parlamentare frutto del lavoro di squadra

L’iniziativa depositata martedì scorso a Berna nasce da una collaborazione efficace tra parlamentari, autorità locali e attori del settore. Il lavoro è stato svolto in stretta sinergia con ASPASI, il Municipio di Lugano, in particolare il capodicastero Filippo Lombardi, e i Consiglieri agli Stati Fabio Regazzi e Marco Chiesa. Insieme è stato mantenuto un dialogo costante con l’UFAC, arrivando a formulare una richiesta concreta e mirata.

L’obiettivo dell’iniziativa non è quello di abolire il divieto di cabotaggio, ma di concedere al Consiglio federale la facoltà di autorizzare deroghe temporanee, solo in assenza di compagnie svizzere interessate e in mancanza di alternative di trasporto equivalenti.

Una misura pensata appositamente per la rotta Lugano-Ginevra, dove oggi non esiste un collegamento efficace nello stesso giorno, e non estendibile ad altre tratte – come ad esempio Lugano-Zurigo, già ben servita dalla rete ferroviaria grazie ad Alptransit.

Una proposta concreta per migliorare la connettività tra regioni strategiche della Svizzera e sostenere la coesione nazionale.

Per saperne di più: https://associazione-aspasi.ch/si-spiana-la-pista-per-ginevra/

LUGANO – GINEVRA un po’ più vicine! 🇨🇭ASPASI esprime piena soddisfazione e sostegno all’iniziativa parlamentare promossa...
01/07/2025

LUGANO – GINEVRA un po’ più vicine! 🇨🇭

ASPASI esprime piena soddisfazione e sostegno all’iniziativa parlamentare promossa dai Consiglieri agli Stati Fabio Regazzi e Marco Chiesa, insieme ai colleghi ginevrini, che chiede l’allentamento del divieto di cabotaggio per permettere – finalmente – il ritorno del volo diretto tra Lugano-Agno e Ginevra.

🔁 Un collegamento strategico che fino a pochi anni fa trasportava oltre 50’000 passeggeri all’anno, oggi assente per motivi normativi e tecnici.

🚫 L'attuale divieto permette solo a compagnie svizzere di operare voli interni, limitando di fatto le opzioni.

👉 Con questa proposta, inserita nella revisione della Legge sulla navigazione aerea, si aprono nuove possibilità per collegare meglio le regioni del nostro Paese, favorendo mobilità, economia e coesione nazionale.

🛫 Lugano e Ginevra meritano di tornare a volare l’una verso l’altra.

Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana (ASPASI)

✈️ Aeroporto Cantonale: un sistema che vola alto! 🚀L’ultima statistica dell’Associazione Alba conferma quanto già in mol...
23/05/2025

✈️ Aeroporto Cantonale: un sistema che vola alto! 🚀

L’ultima statistica dell’Associazione Alba conferma quanto già in molti sospettavano: il nostro Aeroporto di Locarno non è solo una pista, ma un motore economico e occupazionale fondamentale per il Locarnese!

📊 Con 26 unità attive, oltre 130 posti di lavoro e un impatto diretto e indiretto da quasi 27 milioni di franchi, cresce anche la formazione con una quota importante di apprendisti.

💼 Non solo voli: l’aeroporto è anche turismo, innovazione, ristorazione, infrastrutture moderne e una sfida per la sostenibilità.

🌍 Una realtà dinamica che guarda al futuro, grazie all’impegno congiunto di pubblico e privato.

👏 Complimenti a tutti gli operatori per questo lavoro fondamentale! Il cielo sopra Locarno non è mai stato così promettente. ✈️💼

https://associazione-aspasi.ch/aeroporto-cantonale-un-sistema-che-vola/

ASPASI insieme alle associazioni economiche e del turismo lanciano un grido d’allarme: i recenti tagli mettono seriament...
22/04/2025

ASPASI insieme alle associazioni economiche e del turismo lanciano un grido d’allarme: i recenti tagli mettono seriamente a rischio le attività e la sopravvivenza dello scalo. Un’infrastruttura strategica per il Ticino, con un grande potenziale economico e turistico, rischia di essere dimenticata.

📉 Meno fondi, meno prospettive: serve una visione chiara e un impegno concreto per rilanciare il nostro aeroporto!

👉 Leggi l’articolo completo su Tio: https://www.tio.ch/ticino/attualita/1830859/lugano-associazione-scalo-lugano-agno-preoccupazione-tagli

Aspasi e le associazione economiche e del turismo: «A rischio l'operatività dell'unico scalo a sud delle Alpi»

✈️ Difendiamo l’aeroporto di Lugano-Agno!Otto importanti associazioni economiche e del territorio – ASPASI, AITI, Cc-Ti,...
16/04/2025

✈️ Difendiamo l’aeroporto di Lugano-Agno!

Otto importanti associazioni economiche e del territorio – ASPASI, AITI, Cc-Ti, ABT, ASG, LCTA, Hotelleriesuisse Ticino e Lugano Region – dicono NO ai tagli federali agli aerodromi regionali.

Una misura contenuta nelle proposte di sgravio del bilancio 2027 minaccia il contributo di circa 5 milioni destinato annualmente all’aeroporto di Lugano-Agno, un’infrastruttura strategica per la mobilità, l’economia e la formazione nella Svizzera italiana.

Il rischio? Seri problemi operativi, aumento dei costi per le imprese, perdita di posti di lavoro e un duro colpo alla connettività del nostro Cantone.

Le associazioni firmatarie chiedono al Consiglio federale di escludere Lugano-Agno dai tagli e garantirne il sostegno come già avviene per altri scali strategici in Svizzera.



Otto associazioni economiche e turistiche lanciano un appello a Berna: “Tagliare i fondi a Lugano-Agno mette a rischio un’infrastruttura strategica per il Ticino e per l’intero Paese”.

Aeroporto di Lugano, altro che Aeromorto!«L’aeroporto è un elemento basilare per attrarre società e persone sul nostro t...
06/03/2025

Aeroporto di Lugano, altro che Aeromorto!

«L’aeroporto è un elemento basilare per attrarre società e persone sul nostro territorio - osserva Roberta Passardi, deputata PLR e copresidente di Aspasi, l’associazione dei passeggeri della Svizzera italiana -. Il problema è che oggi le aziende giudicano l’infrastruttura insufficiente. L’aeroporto c’è ma è confrontato con troppe limitazioni, a partire già solo dall’impossibilità di atterrare dopo le 20. Se si vuole favorire il business, bisogna assolutamente investire».

Per quanto riguarda i voli di linea, Passardi spiega che l’Aspasi si sta muovendo a Berna nel tentativo di far abolire il divieto di cabotaggio aereo in Svizzera, che impedisce a eventuali compagnie estere interessate di riprendere i voli per Ginevra o Zurigo. «Noi facciamo ciò che possiamo - osserva -, ma in primo luogo è la Città di Lugano che deve decidere cosa vuole fare del suo aeroporto».

Allo scalo di Lugano atterrano aerei sempre più costosi – Voli in aumento e nuovi (facoltosi) clienti: il bilancio del 2024

"L’aviazione si sta affacciando alla propulsione elettrica"Bisogna pure tener conto del fatto che gli aerei, rispetto ai...
01/02/2025

"L’aviazione si sta affacciando alla propulsione elettrica"

Bisogna pure tener conto del fatto che gli aerei, rispetto ai veicoli terrestri, non concedono sconti di peso per le nuove tecnologie. Ogni kg che va in aria conta e concorre alla sua struttura o alla sua utilizzazione: cioè per ogni kg in più che si impiega per la struttura se ne perde uno per l’utilizzazione, sia esso pilota/passeggero o carburante. Finché lo sviluppo tecnologico non risolverà la sfida della «densità energetica» la propulsione elettrica resterà confinata alle scuole di volo e a voli di corta durata.

Di Davide Pedrioli

Opinione completa su: https://associazione-aspasi.ch/laviazione-si-sta-affacciando-alla-propulsione-elettrica/

Fra le novità dei Bilaterali III c’è lo scambio dei diritti di cabotaggio: E se la nuova intesa fra Svizzera e UE favori...
30/01/2025

Fra le novità dei Bilaterali III c’è lo scambio dei diritti di cabotaggio: E se la nuova intesa fra Svizzera e UE favorisse l’aeroporto di Lugano-Agno?

Per saperne di più:

Fra le novità dei Bilaterali III c’è lo scambio dei diritti di cabotaggio: nel 2020, la tedesca Private Wings era intenzionata a riattivare le rotte per Ginevra e Zurigo ma si era vista negare la licenza per l’assenza di questi diritti

14/08/2024

Da noi ogni anno si registrano più di 8.000 movimenti di aviazione business che generano, statistiche alla mano, 13.000 ore di volo che comportano un costo complessivo di più di 80 milioni annui (costi per l’operatore!). Considerando che gli utilizzatori di questo tipo di aviazione impiegano meno del 10%, sostanzialmente meno, del loro Budget i conti son presto fatti.

La presenza dell’aeroporto di Lugano/Agno influenza almeno un miliardo di franchi annui, in gran parte con ricadute dirette in Ticino.

https://associazione-aspasi.ch/laeroporto-di-lugano-e-il-peso-economico/

L’aviazione fondamentale per le esportazioni svizzereLa Svizzera vive di esportazioni, laddove più del 50% vien portato ...
22/07/2024

L’aviazione fondamentale per le esportazioni svizzere

La Svizzera vive di esportazioni, laddove più del 50% vien portato nel resto del mondo grazie all’aviazione. Si tratta di CHF 160 miliardi annui, cioè di mezzo miliardo di franchi al giorno.

Fino a pochi anni fa anche da Lugano/Agno sugli aerei di linea erano stivate delle merci che, pur se in misura ridotta (al massimo una tonnellata), virtuosamente contribuivano al costo del biglietto pagato dai passeggeri. Questa attività potrebbe tornare allo scalo luganese in quanto il settore industriale ticinese presenta diverse delle industrie che esportano nel mondo merci di alto contenuto tecnologico ed economico, merci che ora fanno capo soprattutto allo scalo di Kl**en.

Rassegna Stampa L’aviazione fondamentale per le esportazioni svizzere 22/07/202422/07/2024 ShareTweetPin ItShare La Svizzera vive di esportazioni, laddove più del 50% vien portato nel resto del mondo grazie all’aviazione. Si tratta di CHF 160 miliardi annui, cioè di mezzo miliardo di franchi a...

Voli da e per Lugano: è il momento di investire subito!L’Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana (AS...
06/06/2024

Voli da e per Lugano: è il momento di investire subito!

L’Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana (ASPASI) prende atto con grande soddisfazione delle dichiarazioni degli ultimi giorni di Dieter Vranckx, CEO di Swiss International Airlines, in cui comunica l’interesse della compagnia di bandiera di considerare un ritorno dei voli su Lugano. Questa attenzione dimostra l’attrattività della piazza ticinese e la sua importanza strategica nel panorama dell’aviazione nazionale. Le dichiarazioni di Vranckx confermano che sviluppare e potenziare le infrastrutture aeroportuali nel Ticino è opportuno, necessario e urgente. ASPASI chiede a tutti gli attori che si adoperino affinché i voli su Lugano vengano ristabiliti al più presto.

Al comunicato stampa completo:

News / Rassegna Stampa Voli da e per Lugano: è il momento di investire subito 06/06/202406/06/2024 ShareTweetPin ItShare L’Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana (ASPASI) prende atto con grande soddisfazione delle dichiarazioni degli ultimi giorni di Dieter Vranckx, CEO di Sw...

Adresse

Lugano

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Aspasi Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Aspasi Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana senden:

Teilen

Kategorie