13/11/2024
I Tikuna sono uno dei principali gruppi indigeni dell’Amazzonia colombiana, abitanti soprattutto della regione di Puerto Nariño, al confine con il Brasile e il Perù. Si stima che la popolazione Tikuna conti circa 40.000 persone distribuite lungo il fiume Amazonas e i suoi affluenti. Questa etnia è caratterizzata da una profonda connessione con la foresta, che considerano non solo la loro casa, ma anche un elemento spirituale e sacro.
La cultura Tikuna è ricca di tradizioni e mitologie che raccontano l’origine del mondo, il legame con la natura e il rispetto per tutti gli esseri viventi. Parlano la lingua Tikuna, che è unica e non imparentata con altre lingue amazzoniche. Una delle celebrazioni più importanti della loro cultura è la festa del "Rito della Moça Nova", (Brasile) o "Apelazon" (Colombia y Perú), un rituale di passaggio che celebra il passaggio delle giovani donne all’età adulta e simboleggia il rinnovamento e la continuità della comunità.
I Tikuna vivono di agricoltura, caccia e pesca, e molte delle loro pratiche tradizionali sono orientate alla sostenibilità. Utilizzano piante medicinali e conoscono a fondo le proprietà curative della flora locale, tramandando queste conoscenze di generazione in generazione.
Purtroppo, come molte popolazioni indigene, i Tikuna affrontano sfide significative legate alla deforestazione, all’estrazione di risorse e all'influenza culturale esterna. Tuttavia, stanno lavorando attivamente per proteggere le loro terre e preservare le loro tradizioni, consapevoli dell’importanza della loro identità culturale e del loro ruolo nella protezione della foresta amazzonica.
The Tikuna are one of the main indigenous groups of the Colombian Amazon, primarily inhabiting the region of Puerto Nariño, near the border with Brazil and Peru. It is estimated that the Tikuna population is around 40,000 people, living along the Amazon River and its tributaries. This ethnic group is characterized by a deep connection with the forest, which they consider not only their home but also a spiritual and sacred element.
Tikuna culture is rich in traditions and myths that tell the story of the world's origins, the bond with nature, and respect for all living beings. They speak the Tikuna language, which is unique and unrelated to other Amazonian languages. One of the most important celebrations in their culture is the "Moça Nova Ritual," (Brasil) "Apelazon" (Colombia, Perú) a coming-of-age ceremony that celebrates young women's transition to adulthood and symbolizes the renewal and continuity of the community.
The Tikuna rely on agriculture, hunting, and fishing, and many of their traditional practices are oriented toward sustainability. They use medicinal plants and have an in-depth knowledge of the healing properties of local flora, passing this knowledge from generation to generation.
Unfortunately, like many indigenous populations, the Tikuna face significant challenges related to deforestation, resource extraction, and cultural influence from the outside. However, they are actively working to protect their lands and preserve their traditions, aware of the importance of their cultural identity and their role in safeguarding the Amazon rainforest.