22/02/2024
Impressionante.
Non esiste un aggettivo migliore di questo per descrivere il passo gara sfoderato dal pilota più veloce di giornata sul tracciato del Sakhir.
Parliamo chiaramente di Carlos Sainz, che dopo aver piazzato un ottimo 1:29.921 con gomma C4 ha dato vita a una vera e propria simulazione di Gran Premio, che lasciamo commentare direttamente agli ottimi rilievi cronometrici ottenuti con C3, C2 e C1.
Dopo aver navigato tra il minuto e 37 basso e il minuto e 38 alto con gomma C3 per 16 tornate, il madrileno ha sfoderato un ritmo straordinario con pneumatici C2 e C1, risultando addirittura più rapido di quasi due secondi rispetto a Max Verstappen - prendendo in considerazione il finale di Gran Premio della passata edizione del Gran Premio del Bahrain - e andandosi costantemente a migliorare, toccando un picco di 1:34.999 nelle fasi finali (dopo un tempo di attacco con mescola C1 di 1:37.278).
Nessun rivale è riuscito a tenere il ritmo dello spagnolo, il che fa davvero ben sperare tutti i tifosi della Rossa.
Alle spalle di Sainz troviamo un buon Sergio Perez, che dopo i problemi riscontrati in mattinata si è avvicinato (in tarda serata e dunque in condizioni favorevoli) con gomma C3 al tempo di Carlos, mettendo a segno un notevole 1:30.679, che costituisce il miglior tempo di queste due prime giornate di test con mescola C3.
Anche Perez, pur non risultando a livello del madrileno del Cavallino Rampante, ha ben figurato nella simulazione di passo gara.
Medesimo discorso per Lewis Hamilton, terzo a +1.145 da Sainz, con il campionissimo di Stevenage che ha tuttavia sofferto un maggiore degrado nelle "fasi finali di Gran Premio".
Quarto Lando Norris.
Per ulteriori valutazioni vi rimandiamo a domani mattina, quando prenderà il via la terza ed ultima giornata di questi sempre più appassionanti test invernali.
Ph. Scuderia Ferrari Press Office ©