Conscious Journeys

Conscious Journeys Conscious Journeys è un DMC indiano che propone itinerari di turismo esperienziale e consapevole

Un approccio consapevole nel viaggiare richiede una buona capacità e volontà di adattamento alla cultura e all’ambiente locale. Se desideri VIAGGIARE con noi, ti chiediamo di avere un atteggiamento di apertura verso la cultura, la religione e le tradizioni del posto, dimenticando qualsiasi pregiudizio o idea preconcetta, derivanti dal nostro modo di pensare occidentale. Esplorare con occhi nuovi,

con pazienza e apertura, ti permetterà di vedere l’autentica essenza del patrimonio culturale dell’Asia del sud attraverso i luoghi e le persone che incontrerai. Compiuto questo piccolo sforzo, riuscirai a godere davvero della bellezza di una cultura totalmente differente, della meraviglia della natura, della solennità dei templi Indù, Buddhisti o Giainisti, della sacralità delle acque degli innumerevoli fiumi e dell’oceano che bagnano questa magica terra. Tutti i nostri itinerari mirano alla salvaguardia della diversità biologica e culturale esistente sul nostro pianeta, incoraggiando stili di vista sostenibili dal punto di vista ambientale, attraverso un modo nuovo di viaggiare, basato:

sulla valorizzarione, promozione e tutela delle varie forme di diversità e sull’affermazione della individulità come esseri umani;
ma al tempo stesso,
sulla certezza che esiste una connessione profonda tra tutti gli individui aldilà delle differenze culturali e sociali.

Sukoon Houseboat Ormeggiata sulle tranquille acque del Dal Lake a Srinagar, la Sukoon Houseboat ridefinisce l’esperienza...
03/08/2025

Sukoon Houseboat

Ormeggiata sulle tranquille acque del Dal Lake a Srinagar, la Sukoon Houseboat ridefinisce l’esperienza classica della houseboat kashmira, unendo tradizione senza tempo ed eleganza moderna. Nel corso dei decenni, queste houseboat sono diventate un simbolo duraturo dell’artigianato e dell’ospitalità kashmira. Realizzata meticolosamente in legno di cedro intagliato, con pavimenti lucidati e delicati trafori, conserva la grazia del design originale pur introducendo aggiornamenti pensati per il viaggiatore moderno. Interni eleganti, servizio raffinato e un approccio eco-sostenibile la distinguono come pioniera del lusso sostenibile sul lago.
Un soggiorno alla Sukoon è semplicemente magico. Sorseggiando un kahwa kashmiro sul ponte, le acque specchiate del lago riflettono le cime innevate dell’Himalaya, mentre la vita scorre lenta su variopinti shikara. All’interno, ogni dettaglio — dai tessuti ricamati a mano alla cucina curata nei minimi particolari — racconta la ricca eredità culturale del Kashmir.
Più che un semplice alloggio, la Sukoon è un’esperienza di raffinata quiete, dove il fascino della golden age di Srinagar incontra il comfort della moderna ospitalità boutique. Qui, ogni alba sul lago e ogni cena sotto le stelle ti ricordano perché il Kashmir è chiamato paradiso in terra.

Vieni a scoprire il ed il con noi

https://www.consciousjourneys.com/it/viaggi/india/esperienza-heritage-luxury-in-kashmir-e-ladakh/

Nimmu House offre una rara opportunità di soggiornare in una bellissima casa tradizionale Ladakha che offre a nostri osp...
31/07/2025

Nimmu House offre una rara opportunità di soggiornare in una bellissima casa tradizionale Ladakha che offre a nostri ospiti la possibilità di sperimentare uno stile di vita locale godendo al contempo dei comfort di un raffinato retreat d’epoca. Un tempo residenza nobiliare di una prestigiosa famiglia ladakha, questa tenuta centenaria è stata restaurata con amore per preservarne l’anima, arricchendola con tocchi moderni che migliorano l’esperienza degli ospiti.
L’architettura, con le sue spesse mura di terra, le finestre in legno intagliato e i vasti cortili, racconta la ricca storia e l’artigianato del Ladakh.

Le giornate a Nimmu House scorrono lente e profondamente rigeneranti — respira l’aria fresca di montagna nel giardino, sorseggia una tisana sotto gli albicocchi, o partecipa a una sessione di yoga o meditazione per riconnetterti con te stesso. I pasti, preparati con amore, utilizzano ingredienti biologici e locali, proponendo ricette tradizionali ladakhe servite nell’incantevole sala da pranzo o all’aperto, sotto le stelle.
Con la sua calorosa ospitalità, l’ambientazione eccezionale e il profondo rispetto per il patrimonio ladakho, Nimmu House è molto più di un semplice luogo dove soggiornare — è un’autentica esperienza della cultura, della natura e del ritmo senza tempo del Ladakh.

Vieni a scoprire il Ladakh con noi soggiornando in strutture di grande fascino.

https://www.consciousjourneys.com/it/viaggi/india/esperienza-heritage-luxury-in-kashmir-e-ladakh/

07/06/2025
Perché fare un viaggio in agosto in Sri Lanka?Ecco 5 buoni motivi:1) passeggiare o provare a fare surf sulla bellissima ...
05/06/2025

Perché fare un viaggio in agosto in Sri Lanka?

Ecco 5 buoni motivi:

1) passeggiare o provare a fare surf sulla bellissima spiaggia di Arugam Bay;

2) fare una esperienza immersiva con le comunità del villaggio di Panama, inclusa gita in barca in una delle più belle foreste di mangrovie;

3) fare un safari nel parco nazionale di Kumana/ yala, con la speranza di avvistare un leopardo;

4) visitare uno dei più antichi monasteri rupestri, kudumbigala, uno dei tesori nascosti e meno visitati di questo Paese;

5) incontrare all’interno della foresta di Gal Oya, l’unica comunità indigena, i Vedda.

Vieni con noi in alla scoperta dei suoi tesori nascosti!

https://www.consciousjourneys.com/it/viaggi/sri-lanka/il-meglio-dello-sri-lanka-edizione-speciale-estate/

I   (o wanniyala-aetto, veddah, cioè “popolo della foresta”), sono una popolazione aborigena dello   di origine munda (g...
12/05/2025

I (o wanniyala-aetto, veddah, cioè “popolo della foresta”), sono una popolazione aborigena dello di origine munda (gruppo di tribù Adivasi originarie dell’India).

Questa tribù vive nella giungla presente nell’area orientale del paese e ha come caratteristica peculiare quella di essere composta da cacciatori non stanziali, che si dedicano inoltre alla raccolta di miele e radici. I Vedda trovano rifugio in grotte o capanne, costruite con frasche o cortecce d’albero.

Preparatevi a scoprire una popolazione asiatica molto particolare durante il nostro tour i tesori dello Sri Lanka, un tour esperienziale, che vi permetterà di farlo nel modo più genuino e solidale possibile.

https://www.consciousjourneys.com/it/viaggi/sri-lanka/tesori-dello-sri-lanka/

Nella città di   si svolge anche uno degli   più interessanti del  . Gli tshechu sono i grandi festival religiosi, la cu...
19/02/2025

Nella città di si svolge anche uno degli più interessanti del . Gli tshechu sono i grandi festival religiosi, la cui data è variabile ma si aggira attorno al decimo giorno del mese e che si svolge in tutte le cittadine del paese. Gli tshechu sono dedicati a , Guru Rimpoche, il maestro che avviò la diffusione del tantrico in Bhutan nell’VIII secolo.

Partecipare ad uno tshechu è importante, per espiare i peccati compiuti nel corso della propria vita. Durante le cerimonie i monaci eseguono dei balli e dei rituali, le cui coreografie e vestiti hanno quasi sempre una precisa simbologia cosmica e religiosa. Il Festival di Punakha si svolge ogni anno tra febbraio e marzo e le sue origini vengono fatte risalire ad un preciso fatto storico del XVII secolo: a quel tempo il Bhutan subiva continui attacchi da parte degli eserciti provenienti dal Tibet, interessati a impossessarsi di una preziosa reliquia; grazie al comandante Shabdrung Ngawang Namgyal, il paese riuscì a liberarsi definitivamente degli invasori e per commemorare l’evento venne inaugurato il Festival di Punakha.



Vieni a scoprire il Bhutan con noi

https://www.consciousjourneys.com/it/approfondimenti/bhutan/punakha-dzong-bhutan/

A   avrete la possibilità di vivere tante   per entrare in contatto con la cultura locale. Qui avrete l’opportunità di v...
09/02/2025

A avrete la possibilità di vivere tante per entrare in contatto con la cultura locale.

Qui avrete l’opportunità di visitare una cooperativa di commercio equo e solidale del circuito di . L’obiettivo principale della cooperativa è quello di consentire alle persone con disabilità (principalmente persone colpite da sordità) di ottenere una formazione tecnica, per potersi autosostenere. Visiterete il laboratorio principale di Calcutta e la produzione di candele, incenso e cartoline. La guida vi spiegherà brevemente il linguaggio dei segni ed in questo modo se vorrete potrete comunicare con gli artigiani sordi. La visita durerà fino al tardo pomeriggio per dove vi verrà mostrata la fase produttiva dei monili.

Benvenute a   la città della gioia!
08/02/2025

Benvenute a la città della gioia!

Durante il nostro tour lungo il fiume   visiteremo anche la Chaurasi Kutia, probabilmente l’ashram più famoso di   , con...
30/08/2024

Durante il nostro tour lungo il fiume visiteremo anche la Chaurasi Kutia, probabilmente l’ashram più famoso di , conosciuto anche come l’ashram dei

È proprio in questo centro dove, nel 1968, si stabilì il quartetto di Liverpool, per seguire gli insegnamenti del guru Maharishi Mahesh Yogi. Durante circa due mesi, John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr vissero in questo ashram, praticando yoga e meditazione, e composero oltre trenta canzoni.

Vieni in con noi!

Spesso definito come “il festival di tutti i festival”, l’  è una grande celebrazione che prende vita ogni anno nel   . ...
27/08/2024

Spesso definito come “il festival di tutti i festival”, l’ è una grande celebrazione che prende vita ogni anno nel . Il festival è una forte rappresentazione della cultura Naga mediante splendide musiche, danze e spettacoli tradizionali. Tutte le diverse tribù del Nagaland si riuniscono, unite sotto un’unica ala, per rendere questa celebrazione un’opportunità straordinaria.

Questo itinerario sarà una nuova nostra inedita partenza di gruppo nel 2025!

Durante il periodo di volontariato nel nostro centro di conservazione di tartarughe marine in   a Ahungalle avrai la pos...
23/08/2024

Durante il periodo di volontariato nel nostro centro di conservazione di tartarughe marine in a Ahungalle avrai la possibilità di essere coinvolto in attività pratiche e dirette di conservazione, prendendoti cura delle tartarughe, e per aumentare la consapevolezza dei pescatori e delle comunità in merito all’importante salvaguardia delle tartarughe, favorendo e aumentando il numero di tartarughe nell’oceano.

Questa è una altra bellissima isola che abbiamo selezionato per la vostra vacanza alle  Maldive. L’isola di Fulhadhoo è ...
20/08/2024

Questa è una altra bellissima isola che abbiamo selezionato per la vostra vacanza alle Maldive.
L’isola di Fulhadhoo è un gioiello nascosto nel cuore dell’arcipelago delle Maldive. Situata nella parte settentrionale, questa isola offre un’esperienza autentica e intima lontana dalla folla dei turisti. Le sue spiagge incontaminate e le acque turchesi sono un paradiso per gli amanti del nuoto e dello snorkeling.

Qui abbiamo organizzato per voi esperienze uniche alla Robinson crusoe, come la visita della piccola isola deserta di innafushi dove potrete trascorre un’intera giornata in autonoma sull’isola e la sera la nostra barca vi riporterà al boutique hotel di Fuladhoo.

Che sia dopo un tour esperienziale in o in oppure un’esperienza sostenibile alle sole , questa è l’isola perfetta per scoprire questo Paese in maniera diversa dai soliti resort privati!

Address

Kolkata
700029

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Conscious Journeys posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Conscious Journeys:

Share

Category

DMC locale di Turismo Consapevole

Siamo un DMC locale con sede a Calcutta, in India e organizziamo viaggi di turismo consapevole in Asia.

Il turismo consapevole è sinonimo stretto di viaggiare con coinvolgimento, passione e accrescimento esperienziale.

Essere turisti consapevoli significa essere curiosi, desiderosi di dialogare con le popolazioni autoctone, contribuendo all'economia locale e alla presentazione dei luoghi toccati dal viaggio.

Incontro, condivisione, riflessione e rielaborazione: il turismo consapevole aiuta il viaggiatore a comprendere le differenze culturali, a depurarsi dai luoghi comuni, a toccare con mano ciò che fin li si era solo immaginato.