Nel blu di Trezza

Nel blu di Trezza saperi e sapori del pesce povero. Il tonno e il
pesce spada, le sarde

Il progetto rappresenta l’occasione per valorizzare la cucina
tradizionale trezzota da sempre basata sulle ricette legate al mare
ancora oggi preparate con la stessa sapienza di sempre.

🎉 Un successo che profuma di mare e di comunità! 🌊🍽Questa sera, ad Aci Trezza, lo show cooking di “Nel Blu di Trezza” è ...
04/07/2025

🎉 Un successo che profuma di mare e di comunità! 🌊🍽

Questa sera, ad Aci Trezza, lo show cooking di “Nel Blu di Trezza” è stato molto più di un evento gastronomico: è stato il simbolo concreto di un marketing territoriale che funziona, perché nasce dal basso, parla al cuore delle persone e restituisce valore al territorio.

C’erano i pescatori, le famiglie, i turisti curiosi, i produttori locali e gli chef: tutti uniti attorno allo stesso tavolo, per celebrare il pescato locale, riscoprire le specie neglette e raccontare le storie del mare con il linguaggio più potente che esista — quello del cibo.

Quando la comunicazione è autentica, quando la progettazione culturale è condivisa, quando la comunità partecipa attivamente, il risultato non è solo un evento ben riuscito, ma un pezzo di futuro che si costruisce insieme.

🙏 Un grazie speciale a del per la passione, la creatività e l’impegno, a tutta la straordinaria comunità di Aci Trezza per la partecipazione calorosa, all’amministrazione del Comune Di Aci Castello , al Sindaco Carmelo Scandurra , al capo di gabinetto Gabriele D'Ambra , all'architetto Antonio Marano e al Dottor Carmelo Messina, a tutto il team di Scirocco Lab per l’organizzazione impeccabile, precisa e piena di cuore.

📍Scopri di più sul progetto: www.nelbluditrezza.it

Nel blu di Trezza

02/07/2025

mercoledì 2 luglio alle 17:30 nella splendida cornice di Villa
Fortuna, si terrà il convegno “La corretta conservazione del pescato: rischi e accorgimenti”.
Un tema centrale per garantire sicurezza alimentare e qualità nella filiera ittica, affrontato con un taglio
multidisciplinare: interverranno lo chef Mario Traina, il dottor Daniele Platania dell’ASP di Catania,
e un rappresentante del NAS dei Carabinieri. A moderare sarà il giornalista Fernando Massimo
Adonia. A seguire, alle 18:30, un laboratorio sensoriale di analisi e valutazione del pesce darà modo
ai partecipanti di mettere in pratica le nozioni apprese.
Partecipazione gratuita

Palamita ’n carpione 🧑‍🍳📌Ingredienti500 g di palamita a fetteOlio EVO1 cipolla rossa150 ml di aceto di vino bianco30 g d...
02/07/2025

Palamita ’n carpione 🧑‍🍳📌Ingredienti500 g di palamita a fetteOlio EVO1 cipolla rossa150 ml di aceto di vino bianco30 g di capperi sotto sale10 olive verdi denocciolate2 rametti di prezzemoloSale e pepe q.b.
ProcedimentoSciacquate i capperi e affettate sottilmente la cipolla; fate appassire in padella con un filo d’olio e l’aceto, finché l’aceto si riduce della metà.In un contenitore alternate fette di palamita, cipolla e capperi, aggiungendo olive spezzettate, sale e pepe.Ripetete gli strati, irrorate con il fondo di cottura e un filo d’olio crudo.Coprite e lasciate marinare in frigorifero 12–24 ore, quindi servite fredde guarnendo con prezzemolo tritato.

Giovedì 3 luglio, alle 17:30, si terrà il convegno “Le specie neglette e dimenticate e il loro uso in cucina”, con Teres...
01/07/2025

Giovedì 3 luglio, alle 17:30, si terrà il convegno “Le specie neglette e dimenticate e il loro uso in cucina”, con Teresa D’Agostino Hitzelhammer, biologa nutrizionista clinica, e Simone Strano, executive chef del Grand Hotel Faraglioni, moderati da Fernando M. Adonia. A seguire, lo chef Strano guiderà un laboratorio sensoriale con degustazione a base di pesce povero, offrendo un’esperienza gastronomica unica tra tradizione e innovazione.

01/07/2025

Lug12025AppuntamentiCronaca Aci Trezza si prepara a vivere due intense giornate all’insegna della cultura del mare, della sostenibilità alimentare e della riscoperta delle specie ittiche dimenticate. Il 2 e 3 luglio 2025 prende vita il progetto “Nel Blu di Trezza – Saperi e Sapori del Pesce P...

Capone alla “ghiotta” 🧑‍🍳📌Ingredienti1 capone da 800 g, eviscerato250 g di pomodori pelati10 olive verdi1 cucchiaio di c...
01/07/2025

Capone alla “ghiotta” 🧑‍🍳📌Ingredienti1 capone da 800 g, eviscerato250 g di pomodori pelati10 olive verdi1 cucchiaio di capperi dissalati½ cipolla tritataPrezzemolo, Olio EVO, Sale, Pepe q.b.ProcedimentoSoffriggete cipolla, capperi e olive in olio EVO finché la cipolla diventa trasparente, quindi unite i pelati e cuocete a fuoco medio per 10 minuti, schiacciando leggermente i pomodori. Adagiate il pesce nella salsa, regolate di sale e pepe, coprite e lasciate sobbollire a fiamma bassa per 20 minuti, senza mai girare il pesce per evitare che si sfaldi. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e mettete un coperchio, lasciando riposare il piatto per 5 minuti in modo che il sapore si assesti.Spolverate con prezzemolo fresco tritato, irrorate con un filo d’olio a crudo e servite accompagnando con fettine di pane casereccio abbrustolito.

Alici all’agretto 🧑‍🍳📌Ingredienti1 kg di aliciOlio  EVO4 spicchi d’aglio30 g di prezzemolo50 g di pan grattato1 limone S...
30/06/2025

Alici all’agretto 🧑‍🍳📌Ingredienti1 kg di aliciOlio EVO4 spicchi d’aglio30 g di prezzemolo50 g di pan grattato1 limone Sale e pepe q.b.ProcedimentoPulite accuratamente eliminando testa, interiora e lisca.Ungete una teglia da forno e disponete un primo strato ordinato di filetti.Coprite con fettine sottili di limone e un mix tritato di aglio, prezzemolo, pangrattato, sale e pepe.Ripetete l’operazione per tre strati complessivi, seguendo lo stesso ordine.Irrorate con un filo d’olio e infornate a 180°C per circa 15 minuti.

Alalunga scottata concaponata veloce 🧑‍🍳📌Ingredienti4 tranci di alalunga1 melanzana piccola1 costa di sedano½ cipolla ro...
29/06/2025

Alalunga scottata con
caponata veloce 🧑‍🍳📌Ingredienti4 tranci di alalunga1 melanzana piccola1 costa di sedano½ cipolla rossa10 olive verdi1 cucchiaio di capperi2 cucchiai di aceto di vinoOlio EVO, Sale, Pepe q.b.

ProcedimentoDadolate la melanzana, soffriggetela con cipolla, sedano, capperi e olive. Sfumate con aceto e lasciate intiepidire. Scottate l’alalunga in padella 2 min per lato, salate, pepate e servite con la caponata tiepida.Completate con un’abbondante spolverata di prezzemolo fresco e un filo d’olio EVO a crudo per esaltarne gli aromi. Lasciate riposare il piatto per un minuto prima di portarlo in tavola, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.

Alaccia ’mpanata 🧑‍🍳📌Ingredienti1 kg di alacce medieOlio EVO3 spicchi d’aglio30 g di origano fresco50 g di mollica di pa...
28/06/2025

Alaccia ’mpanata 🧑‍🍳
📌Ingredienti1 kg di alacce medieOlio EVO3 spicchi d’aglio30 g di origano fresco50 g di mollica di pane1 aranciaSale e pepe q.b.ProcedimentoPulite le alacce eliminando testa e interiora.
In una ciotola mescolate mollica sbriciolata, aglio tritato, origano fresco e scorza d’arancia, poi condite con olio, sale e pepe, passatevi le alacce, premendo leggermente il mix su entrambe le parti, e sistematele in una pirofila unta di olio.
Lasciate riposare 10 minuti, quindi inserite in forno già caldo a 200°C per 12-15 minuti.
Servite calde, profumate e guarnite con foglioline di origano.

27/06/2025

La notizia su LiveSicilia.it

Aguglia in cartoccio 🧑‍🍳📌Ingredienti2 aguglie eviscerate1 mazzetto di finocchietto selvatico1 rametto di timo2 cucchiai ...
27/06/2025

Aguglia in cartoccio 🧑‍🍳
📌Ingredienti2 aguglie eviscerate1 mazzetto di finocchietto selvatico1 rametto di timo2 cucchiai di vino biancoOlio EVOSale e Pepe q.b.

ProcedimentoIncidete lateralmente le aguglie, eliminate le interiora e sciacquatele sotto acqua corrente fredda.Insaporitele internamente con un’emulsione di olio EVO, sale, pepe e scorzette di limone.Adagiatele su carta forno, chiudete a cartoccio e infornate a 200 °C per 18 minuti.Aprite il cartoccio e bagnate leggermente con vino bianco per ravvivare gli aromi.Lasciatele riposare due minuti nel cartoccio, poi trasferitele sui piatti mantenendo i succhi di cottura.Servitele calde, decorate con finocchietto fresco e spicchi di limone: gusto intenso e profumo di mare.

Indirizzo

Aci Castello

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nel blu di Trezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi