Guida turistica Agrigento family tour - Laura Danile

Guida turistica Agrigento family tour - Laura Danile Visite guidate per famiglie alla valle dei templi di Agrigento con un archeologo e guida autorizzata Ciao!

Sono Laura archeologa siciliana e una guida turistica abilitata. Vivo ad Agrigento e amo raccontare storie a viaggiatori di tutte le età ma in particolar modo mi piace lavorare con le famiglie con bambini. Dopo 11 anni di studi e ricerche accademiche, viaggi e scavi tra Italia meridionale e Grecia son rientrata in Sicilia e ci sono rimasta. Da più di 10 anni ormai mi dedico ad attività family frie

ndly alla valle dei templi di Agrigento e ho creato degli itinerari specifici per questo target. Durante le visite porto nella mia borsa tante immagini e oggetti per cercare di rendere il racconto più vivo e interattivo ma sopratutto porto il mio entusiasmo e la mia passione per questo lavoro. La valle dei templi di Agrigento è un luogo incantevole, così come il museo archeologico regionale P. Griffo e nascondono interessanti storie che possiamo scoprire insieme. Posso consigliarvi anche altre esperienze in Sicilia, scrivetemi!

Novità dagli scavi del Ginnasio di Agrigento
17/04/2025

Novità dagli scavi del Ginnasio di Agrigento

Le mura di Akragas ❣️
01/04/2025

Le mura di Akragas ❣️

Aria di primavera e familytour con arrivo in treno storico 🩷. Una splendida idea per una gita fuori porta ad Agrigento s...
16/03/2025

Aria di primavera e familytour con arrivo in treno storico 🩷. Una splendida idea per una gita fuori porta ad Agrigento senza lo stress delle auto!

15/03/2025
“Non invidio a Dio il Paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.” (Federico II di Svevia).
01/03/2025

“Non invidio a Dio il Paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.” (Federico II di Svevia).

Un podcast molto interessante che riguarda la storia dei reperti attualmente in mostra al museo archeologico di Agrigent...
26/02/2025

Un podcast molto interessante che riguarda la storia dei reperti attualmente in mostra al museo archeologico di Agrigento.

🗞️ Parlano di noi 🗞️

🏺Trafug'Arte, il podcast sull'arte di Sky Tg24 dedicato alle storie dei più celebri furti d'arte parla della vicenda dei vasi della Collezione Panitteri in mostra al museo Griffo fino al prossimo 18 maggio.

📍L'episodio, intitolato "Ludwig e i vasi di Girgenti" può essere ascoltato su Spotify: trovate il link nelle storie 👆

Le domeniche in bassa stagione ❣️Sole ☀️ Fiori 🌺 Verde 🍃Serenità
24/02/2025

Le domeniche in bassa stagione ❣️

Sole ☀️
Fiori 🌺
Verde 🍃
Serenità

Bosco di mandorli 😍
14/02/2025

Bosco di mandorli 😍

Questo è un reperto molto particolare, utilizzato per raffreddare il vino dentro al cratere, un "refrigeratore", un ogge...
14/02/2025

Questo è un reperto molto particolare, utilizzato per raffreddare il vino dentro al cratere, un "refrigeratore", un oggetto raro e di una straordinaria raffinatezza.

Veniva riempito di ghiaccio o neve e ben sigillato. Il suo piede cilindrico aderiva al contenitore, mentre la parte superiore, rigonfia, consentiva di galleggiare nel vino senza sottrarre spazio al contenuto del cratere. La decorazione poteva specchiarsi nel vino. (da I. Scheibler, il vaso in Grecia)

🌸 Fiori 🌸
04/02/2025

🌸 Fiori 🌸

Catania ✅ festa di sant’Agata✅ mostra da Babilonia a Bagdad ✅ elefanti nani✅ tavolette✅ olivette ✅ teatro ✅ duomo✅ elefa...
03/02/2025

Catania

✅ festa di sant’Agata
✅ mostra da Babilonia a Bagdad
✅ elefanti nani
✅ tavolette
✅ olivette
✅ teatro
✅ duomo
✅ elefante ❣️

🏮 Fino al 18 maggio 2025, al Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento, sarà possibile visitare la mostra ...
02/02/2025

🏮 Fino al 18 maggio 2025, al Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento, sarà possibile visitare la mostra "da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri" e ammirare da vicino gli straordinari reperti di manifattura attica che, provengono da scavi nella nostra città e vi tornano dopo 200 anni.

L'allestimento consente di ammirare bene i reperti, contenuti in vetrine singole, di leggerne le immagini e di approfondirne il significato con pannelli ricchi di informazioni anche sulla cultura e sulla società greca.

❤️ All'ingresso, un tavolo touch screen permette di osservare da vicino i reperti e le loro raffigurazioni e ha una sezione adatta ai bambini, con un linguaggio semplice e facilmente comprensibile anche per i piccoli visitatori. Direi che è un'occasione da non perdere.

🏷 La visita è inclusa nel biglietto del museo archeologico e, ovviamente, la prima domenica del mese, come oggi, gratuita per tutti. Direi che, da sola, vale una visita ad Agrigento. Inoltre...ci sono i mandorli in fiore, non lo dimenticate!

Nei prossimi post magari vi racconto qualcuno di questi meravigliosi reperti così ricchi di fascino, prova tangibile della ricchezza dell'antica Akragas. Vi piacerebbe?





Oggi 1 febbraio alle h 15.00
01/02/2025

Oggi 1 febbraio alle h 15.00

Alberto Angela alla scoperta di Akragas e la Valle dei Templi.
Oggi, 1 Febbraio, alle 15:00 su RaiUno, a Passaggio a Nord Ovest.





Al teatro Pirandello, in occasione di  , è stata allestita questa mostra dal titolo Business Wo/men, ideata da ScArt (il...
27/01/2025

Al teatro Pirandello, in occasione di , è stata allestita questa mostra dal titolo Business Wo/men, ideata da ScArt (il lato bello e utile del rifiuto).

Si tratta di opere realizzate con materiale di risulta e scarti di lavorazione, per dare una seconda vita ai rifiuti.

La mostra è visitabile fino al 2 marzo, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00, oltre che nei momenti di apertura del Teatro Pirandello.
Ingresso gratuito.

I mandorli cominciano a vestirsi di fiori e di magia
25/01/2025

I mandorli cominciano a vestirsi di fiori e di magia

https://www.agrigentofamilytour.it/un-giorno-tra-i-delfini/Tra le numerose esperienze che è possibile vivere lungo la no...
24/01/2025

https://www.agrigentofamilytour.it/un-giorno-tra-i-delfini/

Tra le numerose esperienze che è possibile vivere lungo la nostra costa questa è sicuramente da tenere in considerazione per almeno 3 motivi:
1. divertente e coinvolgente
2. utile per sostenere la ricerca sui delfini
3. interessante per comprendere meglio queste meravigliose creature

Un Giorno tra i Delfini: Avventure Marine per Famiglie nella Splendida Costa di Agrigento per condividere emozioni e aiutare l'ambiente

Indirizzo

Agrigento
92100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guida turistica Agrigento family tour - Laura Danile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guida turistica Agrigento family tour - Laura Danile:

Condividi

Mi presento

Sono un archeologo e una guida turistica abilitata, vivo ad Agrigento e amo raccontare storie a viaggiatori di tutte le età ma in particolar modo mi piace lavorare con le famiglie con bambini. Porto con me tante immagini e oggetti per cercare di rendere il racconto più vivo e interattivo ma soprattutto il mio entusiasmo e la mia passione per questo lavoro. La valle dei templi di Agrigento è un luogo incantevole, come il museo archeologico regionale P. Griffo e nascondono interessanti storie che possiamo scoprire insieme.

I am an archaeologist and fully licensed tour guide. I live in Agrigento and I love tell stories to travelers of any age. My favorite target is “family with kids”. I offer an interactive and amusing tour ideal for families with kids. Combining myths, history and architecture while immersed in the wonderful Temples Valley of Agrigento among centenary olive trees, almond trees and prickly pears. Please write me to other details.

My tours:


  • Valley of the temples, Agrigento. The tour will take place within the wonderful archaeological park of the Valley of the Temples in Agrigento with a fully licensed Archaeologist and Tourist guide with extensive experience in working with kids of all ages. An interactive walk among the majestic ruins of the awesome Doric temples. During the tour we will discover the story behind every monument while admiring centenary olive trees, almond trees and prickly pears. We will try to imagine the breath-taking temples with their original shiny colors and to immerse ourselves in a religious celebration of those ancient times. Moreover we will touch real archaeological fragments and follow our itinerary on a map. The aim is to learn the history of one of the most important Greek colonies in an amusing and interactive way.