Parco Valle Sesia

Parco Valle Sesia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Parco Valle Sesia, Alpe Fum Bitz, Alagna Valsesia.

🛠️🚶‍♂️ Manutenzione sentieri a Carcoforo 🏞️🌿Nei giorni scorsi il nostro staff di Esecutori Tecnici ha lavorato alla manu...
24/07/2025

🛠️🚶‍♂️ Manutenzione sentieri a Carcoforo 🏞️🌿

Nei giorni scorsi il nostro staff di Esecutori Tecnici ha lavorato alla manutenzione e allo sfalcio dei sentieri nel territorio del Comune di Carcoforo in stretta sinergia e collaborazione con l'amministrazione. L'unione fa la forza!

In particolare ci siamo concentrati su:
✅ Sentiero 112, parte della GTA – Grande Traversata delle Alpi
✅ Sentiero 113, che conduce al suggestivo Rifugio Massero, nel cuore del Parco

Un intervento importante per garantire sicurezza e accessibilità a tutti gli escursionisti che scelgono di immergersi nella natura delle nostre montagne ⛰️🌲

📷 Se li percorrete, taggateci nelle vostre foto e fateci sapere cosa ne pensate!

Foto di Simone Quazzola

#

🌿 Arrivano “I LUNEDÌ COL PARCO”! 🐾6 appuntamenti speciali per scoprire da vicino chi lavora ogni giorno per proteggere e...
23/07/2025

🌿 Arrivano “I LUNEDÌ COL PARCO”! 🐾
6 appuntamenti speciali per scoprire da vicino chi lavora ogni giorno per proteggere e valorizzare le Aree Protette della Valsesia!

📅 Da fine luglio a inizio settembre, ogni lunedì ti aspettiamo nei Centri Visita del Parco per incontri gratuiti con i protagonisti: guardiaparco, guide, tecnici, geologi e la direttrice dell’Ente!

🎙️ Racconti, immagini, esperienze dirette…
Una vera immersione nella natura e nel lavoro (spesso nascosto) che la tutela ogni giorno.

📍Dove? Carcoforo, Alagna Valsesia e Ara
🕚 Orari: incontri la mattina e il pomeriggio
💚 Per tutti, grandi e piccini!

Si inizia lunedì 28 luglio al Museo Naturalistico di Carcoforo con la presentazione del Guardiaparco Sandrini "La Fauna Valsesiana"

✨ Vieni a conoscere il Parco... attraverso le voci di chi lo vive!

📌 Programma completo sul nostro sito e sulle locandine del post
📞 Info: [email protected] | 0163 54680

⚒ Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nei territori dei Parchi Valsesia Grazie al prezio...
22/07/2025

⚒ Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nei territori dei Parchi Valsesia

Grazie al prezioso lavoro degli esecutori tecnici dell’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, è stato sistemato il sentiero, la staccionata e la teleferica che collegano la frazione di Fenera San Giulio al Rifugio GASB 🏞️

🌲 Un intervento fondamentale per garantire sicurezza, accessibilità e tutela del territorio.

👏 Un grazie a chi lavora ogni giorno per rendere i nostri sentieri più sicuri e fruibili per tutti!

📸 Giacobbe Gros-Jacques

📅 Sabato 12 luglio 2025🗻 Giornata di formazione GEA con la Guida ufficiale dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del...
21/07/2025

📅 Sabato 12 luglio 2025

🗻 Giornata di formazione GEA con la Guida ufficiale dell'Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, Manuel Piana

🌿 La mattinata si è svolta con una splendida escursione all’Alpe Faller, camminando in mezzo alle nuvole, parlando di biodiversità e tante curiosità sulla natura alpina.

🐦 Il pomeriggio è proseguito alla Casa del Parco dell’Alpe Fum Bitz con un’interessante lezione dedicata all’avifauna valsesiana: un viaggio affascinante tra piume, canti e migrazioni.

Una giornata ricca di scoperte, condivisione e passione per il nostro territorio!

📸Marco Farina

🌄 Tra Ghiaccio e Montagne: escursione glaciologica nel Parco Naturale più alto d'Europa! 🧊🏔️Domenica 27 luglio 2025Nei m...
19/07/2025

🌄 Tra Ghiaccio e Montagne: escursione glaciologica nel Parco Naturale più alto d'Europa! 🧊🏔️
Domenica 27 luglio 2025

Nei millenni, l'acqua – liquida e solida – ha modellato le Alpi, lasciando segni evidenti del suo passaggio.
Insieme percorreremo il Sentiero Glaciologico sopra Alagna Valsesia, alla scoperta delle impronte lasciate dai ghiacciai.

🚐 Partenza in navetta da Alagna (Parcheggio Wold) fino ad Acqua Bianca.
Da lì inizia la nostra avventura tra morene, creste e paesaggi spettacolari.

📍 Punto più alto: Alpe Fun D’Ekku (2070 m)
🥪 Pranzo al sacco con vista mozzafiato sul Monte Rosa
🏡 Visita alla Casa del Parco e merenda (facoltativa) al Rifugio Pastore.

📅 Info pratiche:
• Ritrovo ore 9:00 al Parcheggio Wold di Alagna Valsesia
• Difficoltà: E (escursionistica) – 600 m dislivello, 9 km
• Cani ammessi al guinzaglio
• Quota: 20 € adulti, 15 € ragazzi (min. 12 anni)
• Navetta: +3,50 € a/r
• Iscrizione obbligatoria (posti limitati!)

🎒 Obbligatori: scarpe da trekking, abbigliamento adeguato
📸 Consigliati: bastoncini, binocolo, macchina fotografica

👉 Per info e prenotazione obbligatoria contattare direttamente la Guida Andrea Felotti 🌲

📍 Alpe SorbellaNegli scorsi giorni è stato posizionato un nuovo cartello informativo, grazie al lavoro dei nostri tecnic...
18/07/2025

📍 Alpe Sorbella
Negli scorsi giorni è stato posizionato un nuovo cartello informativo, grazie al lavoro dei nostri tecnici e dei Guardiaparco! 🔧🦺

Segna la conclusione degli interventi previsti dal progetto PSR 2014-2022 per la salvaguardia, il ripristino e il miglioramento della biodiversità 🌿

Siamo in una zona Rete Natura 2000, dove il nostro Ente ha lavorato per migliorare l’habitat del Lyrurus tetrix - Fagiano di monte (o Gallo Forcello), una specie simbolo delle nostre montagne, purtroppo in calo a causa della perdita di habitat 🐦🌲

➡️ Scopri tutti i dettagli nell’articolo completo sul nostro sito:

🔗 https://www.areeprotettevallesesia.it/it-it/informazioni-/avvisi/2025/salvaguardia-ripristino-e-miglioramento-della-biodiversita-in-valsesia-357282-1-f0445e1a7819eaedc0547918a6cffa75

📸Marino Sesone

17/07/2025
🗓 Sabato 26 luglio 2025📍 Casa del Parco – Alpe Fum BitzDopo il successo della scorsa edizione, l’Ente di Gestione delle ...
17/07/2025

🗓 Sabato 26 luglio 2025
📍 Casa del Parco – Alpe Fum Bitz

Dopo il successo della scorsa edizione, l’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia è felice di invitarvi a un nuovo corso di riconoscimento degli uccelli, in collaborazione con il birdwatcher Aldo Pietrobon 🦉🔭

🌿 Quante volte, camminando lungo i sentieri, abbiamo visto un uc***lo librarsi in cielo e ci siamo chiesti: che specie sarà?
👉 Ora è il momento di scoprirlo!

🎶 Impareremo a riconoscere i diversi uccelli delle nostre montagne, i loro canti, le abitudini e i segreti del loro comportamento.

📚 Una giornata dove teoria e pratica si uniranno per far imparare ad appassionati, curiosi e amanti della natura il mondo del birdwatching.
Non serve essere esperti, ma solo tanta voglia di osservare e ascoltare.

✨ Vi aspettiamo numerosi!

🦋 Valstrona – Campello MontiGiornata alla scoperta della natura  nella natura! 🌿🏔️Sabato 19 luglio la nostra guida uffic...
16/07/2025

🦋 Valstrona – Campello Monti
Giornata alla scoperta della natura nella natura! 🌿🏔️

Sabato 19 luglio la nostra guida ufficiale Manuel Piana vi accompagnerà in un'intera giornata dedicata alla scoperta della biodiversità alpina tra i vicoli di Campello Monti, nel cuore del Parco!

🌼 Brevi passeggiate tra fiori da riconoscere
🦎 Piccoli animali da osservare
💧 Ruscelli da esplorare
🔬 Reperti, giochi e microscopi per imparare divertendosi!

Un’esperienza tra natura e curiosità, perfetta per grandi e piccoli esploratori 🧭✨

📍 Dove: Campello Monti, Valstrona
📅 Quando: sabato 19 luglio 2025
👟 Attività semplici, adatte a tutti

🎒 Porta con te solo voglia di scoprire!

📩Per info: contattare direttamente la guida

📍 Nuovi pannelli informativi nei territori del Parco!Nel mese di giugno, grazie al lavoro dei guardiaparco e dei tecnici...
14/07/2025

📍 Nuovi pannelli informativi nei territori del Parco!
Nel mese di giugno, grazie al lavoro dei guardiaparco e dei tecnici dell’Ente, abbiamo installato nuovi pannelli con cartine aggiornate (realizzate con Geo4Map) in vari punti del Parco 🌄

🗺️ Le mappe mostrano i confini aggiornati del Parco e delle Aree Protette della Rete Natura 2000 nell’Alta Valle: uno strumento prezioso per chi ama esplorare in sicurezza e con consapevolezza.

📌 Novità anche per il Museo Naturalistico di Carcoforo, con nuova segnaletica per una visita più chiara e accogliente.

🌿 E lungo il sentiero verso il rifugio Alpe Brusà troverai nuovi pannelli botanici dedicati alla flora alpina, per scoprire la biodiversità passo dopo passo.

🙏 Un grande grazie ai Comuni del Parco per il loro sostegno!
Comune di Alagna Valsesia - ImLand Visit Alto Sermenza Pro Loco Carcoforo Pro Loco Fobello Comune di Rimella

foto di Mattia Sandrini
✨ Vieni a scoprirli durante la tua prossima escursione!

Indirizzo

Alpe Fum Bitz
Alagna Valsesia
13021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parco Valle Sesia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Parco Valle Sesia:

Condividi