Visit Alessandria - Ufficio Turismo e Informazioni

Visit Alessandria - Ufficio Turismo e Informazioni Pagina ufficiale dello IAT di Alessandria, per scoprire e organizzare al meglio la tua visita turistica in Alessandria e provincia.

🆕 La Stagione internazionale di   sugli   Storici 2025, giunta alla 46esima edizione, prende il via da   domani sera, ve...
10/07/2025

🆕 La Stagione internazionale di sugli Storici 2025, giunta alla 46esima edizione, prende il via da domani sera, venerdì 1️⃣1️⃣ luglio, alle ore 21 presso la Chiesa Nostra Signora del Carmine, con Schola Cantorum S.Stefano di Genova - sezione femminile, Direttore Valentino Ermacora.

🎶 Il programma esplora alcune creazioni musicali di due dei più grandi del XIX secolo, Felix Mendelssohn e Johannes Brahms. Entrambi furono maestri nel trattare la corale e organistica, con una sensibilità che affonda le radici nella tradizione , ma al contempo s’intreccia con le innovazioni romantiche del loro tempo. 📌 Questi brani, eseguiti con la perfetta combinazione di e femminile, offrono un affascinante viaggio sonoro che abbraccia una varietà di stili, espressioni e profondità emotiva.

ℹ Per maggiori informazioni 👉 Amici dell'Organo di Alessandria.

Dall'1️⃣1️⃣ al 1️⃣3️⃣ luglio per l'80esimo   internazionale della Madonnina dei     diventa la casa dei motociclisti eur...
08/07/2025

Dall'1️⃣1️⃣ al 1️⃣3️⃣ luglio per l'80esimo internazionale della Madonnina dei diventa la casa dei motociclisti europei e di tutto il mondo, accomunati dalla devozione e dalla passione per i motori.

😎 Presenti numerosi del settore e aree di attrezzate in viale della Repubblica. 🏍 Freestyle sabato (alle 19:30 ed alle 21) e domenica (alle 11:30) in piazza Garibaldi. 🎶 in Savona (alle 22) venerdì con gli Asilo - tributo a Vasco e sabato con i Dirty Dolls. 🛍 Venerdì in programma anche "Mettiamo in moto i saldi", serata di iniziative diffuse tra le vie dello con apertura serale dei negozi fino alle 23, eventi espositivi ed intrattenimento.

ℹ Per info 👉 profilo Facebook "Motoclub Madonnina Dei Centauri".

📌 Le iniziative del motoraduno internazionale della Madonnina dei Centauri coinvolge anche il comune di Castellazzo Bormida.

🔜 Torna ad   il Festival Internazionale dei Templari da domani, venerdì 4️⃣, a domenica 6️⃣ luglio 👇📌 Diretto dalla stor...
03/07/2025

🔜 Torna ad il Festival Internazionale dei Templari da domani, venerdì 4️⃣, a domenica 6️⃣ luglio 👇

📌 Diretto dalla storica e saggista Simonetta Cerrini e da Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore, la quinta edizione del ha come tema 👉 "Il mito dei : da Napoleone a Umberto Eco, da Gerusalemme a Hollywood".

🎤 Due - nella suggestiva piazza medievale di Santa Maria di Castello (venerdì e sabato, ore 21 - in caso di maltempo presso la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo in piazza Fabrizio De André 76), con storici e artisti che illustrano l’affascinante mito dei Templari.

🧐 Una tavola rotonda dal titolo "Templari, Libri e Fumetti" a Palazzo Cuttica (sabato ore 16), con presentazione del nuovo episodio del podcast "Eco Sentieri" e della seconda edizione del libro "I Templari, la guerra e la santità".

⚔️ La Giornata TREF - Templars Heritage Route European Federation a Palatium Vetus (domenica ore 16) alla scoperta del patrimonio templare italiano ed europeo.

ℹ L’ingresso è libero e gratuito.

🖼 Da venerdì pomeriggio a sabato sera al Chiostro Hostel & Hotel e domenica a Palatium Vetus è possibile visitare l itinerante "Un patrimonio da condividere: l'Europa dei Templari", che presenta la varietà dei Paesi europei segnati dalla storia templare.

✅ In occasione del Festival, sabato mattina (9.30 - 12.30) apertura straordinaria delle Sale d'Arte, con il Ciclo di affreschi Arturiano.

🎶 Prosegue il Il Festival Internazionale di musica “Alessandria Barocca e non solo…”, giunto alla sua XVI edizione, con ...
30/06/2025

🎶 Prosegue il Il Festival Internazionale di musica “Alessandria Barocca e non solo…”, giunto alla sua XVI edizione, con la direzione artistica di Daniela Demicheli.

Mercoledì 2️⃣ luglio appuntamento alle ore 21 a Valmadonna - , presso la Chiesa della Beata Vergine Assunta con Dialoghi d'Europa tra regole e "follia".

🎻 Protagonista l’ensemble barocco L’Archicembalo con musiche di F.O. Manfredini, G.F. Händel, G.Ph. Telemann, J.F. Fasch e D. Gallo.

ℹ Ingresso libero.

😎 Da lunedì 3️⃣0️⃣ giugno a venerdì 4️⃣ luglio appuntamento al Conservatorio Vivaldi di   con "La Settimana del Benesser...
28/06/2025

😎 Da lunedì 3️⃣0️⃣ giugno a venerdì 4️⃣ luglio appuntamento al Conservatorio Vivaldi di con "La Settimana del Benessere Psicofisico attraverso la musica" 👇

🎶 37 tra eventi ed esperienze gratuiti per tutti e su prenotazione per una cinque giorni tutti da vivere, durante i quali imparare a prendersi cura di sé attraverso la , tra counseling, di musicoterapia, musicali, ritmica Dalcroze, opere d' condivise e molto altro ancora.

ℹ Info sul programma e prenotazioni 👉 www.conservatoriovivaldi.it/settimanadelbenessere/

📌 Una manifestazione molto innovativa, che rientra tra le iniziative del progetto “Health on Campus: ricerca e modelli multidisciplinari integrati di promozione del benessere psicofisico nella popolazione universitaria (Health Mode On)” - selezionato nell’ambito dell’avviso PRO-BEN del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

Doppio appuntamento ad   nel   nell'ambito della rassegna "AFA26 - Art for all" 👇👉 Sabato 2️⃣8️⃣ alle ore 18 i Giardini ...
26/06/2025

Doppio appuntamento ad nel nell'ambito della rassegna "AFA26 - Art for all" 👇

👉 Sabato 2️⃣8️⃣ alle ore 18 i Giardini Pubblici ospitano "Piacere mio", iniziativa organizzata dall’associazione ‘Yggdra’: una giornata incentrata sul tema del piacere e dell’educazione sessuale con laboratori, musica e incontri. Due temi troppo poco affrontati e tabù.

📀 Domenica 2️⃣9️⃣ è in programma Vinile Alessandria - Fiera del Disco e della Musica presso i portici di piazza Garibaldi (lato corso Roma e piazza Marconi) dalle 9 alle 18. Gli espositori, una quindicina, provenienti da tutto il Nord Italia, propongono rarità, vinili, cd e dvd da collezione, gadget, libri e riviste legate al mondo della musica.
🎶 Inoltre, dalle ore 16, suoni e balli , boogie e lindy hop con "Social Swing" con i ballerini "Kitchen Swin" di Alessandria.
Ingresso libero.

⏳ Ultimi giorno per visitare 2️⃣   in corso ad   👇📌 “La verità del falso tra parola e immagine” di Mario Fallini presso ...
24/06/2025

⏳ Ultimi giorno per visitare 2️⃣ in corso ad 👇

📌 “La verità del falso tra parola e immagine” di Mario Fallini presso la Biblioteca Civica, visitabile fino al 30 giugno (dal lunedì al venerdì 8.30 - 13, martedì e giovedì anche 14 - 18).

📌 La mostra fotografica “Vignale in Danza” presso il Piano del Sindaco nel Palazzo Comunale, visitabile fino al 30 giugno negli orari di apertura del Comune.

Sono invece state prorogate:

📌 la mostra "RUBINO 1871-1954" con le fotografie di Laura Cantarella, presso il Museo Civico di Palazzo Cuttica, fino al 17 agosto, visitabile da venerdì a domenica (15 - 19).

📌 la mostra ”La Storia nascosta”, su un progetto realizzato dal fotografo alessandrino Daniele Robotti, fino all'11 luglio.

🎭 Lunedì 2️⃣3️⃣ giugno La Milanesiana. Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi fa tappa al Teatro Alessandrino di  , alle ...
20/06/2025

🎭 Lunedì 2️⃣3️⃣ giugno La Milanesiana. Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi fa tappa al Teatro Alessandrino di , alle ore 21, con lo “Arrivano i dunque (avannotti, sole blu e la storia della giovane saracinesca)” di Alessandro Bergonzoni.

🧐 Il sipario si apre su un luogo scenico multifunzionale dove Bergonzoni prosegue la sua ricerca artistica nei territori che in questi anni lo hanno visto partecipare attivamente in prima persona ad avvenimenti sia artistici che sociali. In questo nuovo allestimento si può trovare un’altra cifra bergonzoniana, insieme ovviamente alla scrittura comica, cercandola nella “Crealtà”, altra sua invenzione che esplicita, in un pensiero che si fa neologismo, la vera tensione morale di questo artista unico: il tentativo di ricreare una realtà che non solo non basta più, ma che si può, si deve reinventare giorno per giorno alla ricerca di un futuro di pace assoluta e definitivamente più accogliente, fino alle soglie di nuove percezioni e di altri significati. 📌 L’appuntamento è introdotto da Elisabetta Sgarbi.

ℹ Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/alessandro-bergonzoni-arrivano-i-dunque-tickets-1362703766649?aff=ebdsoporgprofile.

Sabato 2️⃣1️⃣ giugno dalle ore 18 all'una il Quartiere Cristo di   sarà in festa con  ,  ,   aperti, cori,  , sfilate, a...
19/06/2025

Sabato 2️⃣1️⃣ giugno dalle ore 18 all'una il Quartiere Cristo di sarà in festa con , , aperti, cori, , sfilate, attività sportive e molto altro. Un programma intenso che coinvolge tutti. Un corso lungo 2,5 km tra e cibo.

🤩 Anche quest'anno non mancheranno gli ospiti nazionali in primis Gli Statuto in Football Tour 2025, con una raccolta di otto tra canzoni e sigle radio-tv a tema calcistico, riarrangiate con il tipico stile ska-soul-pop. E poi Grido, rapper e cantautore italiano. Tra gli ospiti anche "l Big Ring Show": gli artisti presenti nel format sono Beppe Braida da Colorado/Zelig, Mauro Villata da Colorado, Max Pieriboni “il nutrizionista” da Colorado/Zelig; Giancarlo Kalabrugovic “Pino dei palazzi” da Zelig, Pino Campagna “Papi ultras” da Zelig, Stefano Chiodaroli “il panettiere” da Colorado. Non mancherà il Tributo a Gigi D'Agostino e a Vasco Rossi.

📌 Saranno oltre 40 i punti musicali, tra band, dj set, streed food su Corso Acqui; Piazza Ceriana alle 19.30 ospiterà incontri di Pugilato dai più piccoli ai professionisti. La Boxe Alessandria LTD organizza il 7' memorial a Benito Michelon e un omaggio a ReMariotti Tommasso. Specialità pugliesi accompagnate dalla Pizzica in corso Acqui 221. L'anteprima della Notte Bianca vedrà due momenti sportivi già al pomeriggio.

🤩 Gran finale ad   per il Festival Echos. I Luoghi e la Musica - direzione artistica di Sergio Marchegiani. Una delle mi...
17/06/2025

🤩 Gran finale ad per il Festival Echos. I Luoghi e la Musica - direzione artistica di Sergio Marchegiani. Una delle migliori formazioni cameristiche d'Europa - il Trio di Parma - e una compagnia di giovani attori e danzatori provenienti dal Teatro Stabile di Torino - i Po.E.M. - saranno i protagonisti dell'originale format "1+1+1=Trio!", un progetto ambizioso e articolato che domenica 2️⃣2️⃣ giugno porterà , e bellezza nei quattro Palazzi che si affacciano su piazza della Libertà.

🎻 Il Ivan Rabaglia si esibirà nella Sala del Broletto di Palatium Vetus (ore 16 con musiche di Locatelli e Bach), il Enrico Bronzi nell'androne di Palazzo Ghilini (ore 17.00, musiche di Gabrielli, Dall'Abaco, Dowland/Schildt, Bach, Tarrega e Cascioli) mentre il Alberto Miodini presso l'Auditorium del Conservatorio “A. Vivaldi” a Palazzo Cuttica (ore 18.00, musiche di Schumann e Brahms). 📌 Ciascuno di loro terrà un solistico della durata di 30 minuti e, alla fine del viaggio, si ritroveranno sul palco dell'Auditorium del Conservatorio per eseguire insieme il Trio op. 8 di Brahms.

💃 Nel cortile del Palazzo del Municipio, dalle 16 alle 19, tre giovani artisti della compagnia Po.E.M. realizzeranno nell'arco di tutto il pomeriggio lo spettacolo “Beat”, con la danza di Giulia Quacqueri e Fabio Pronesti e le letture di Lucia Raffaella Mariani che si sovrapporranno alle esecuzioni del Trio di Parma, trasmesse in diretta streaming su uno schermo.

🧐 Completano il programma un racconto sul Settecento alessandrino di Roberto Livraghi e la masterclass del Trio di Parma (lunedì 23 giugno presso l'Auditorium del Conservatorio dalle 9.30 alle 12.30, aperta a tutti su prenotazione).

ℹ Gli eventi del 22 giugno sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (è richiesta la prenotazione per i concerti a Palatium Vetus e a Palazzo Cuttica). Info e prenotazioni: [email protected], tel. 348 716 1557.

🤩 Torna ad   il San Giorgio Festival, organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour, da...
14/06/2025

🤩 Torna ad il San Giorgio Festival, organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour, dal 1️⃣7️⃣ al 2️⃣1️⃣ giugno, per quattro giornate di , in alcuni tra i luoghi più prestigiosi della città, il Teatro Alessandrino e Piazza Marconi, con quattro importanti nomi della scena teatrale e musicale italiana.

martedì 17 giugno
👉 Vincenzo Schettini - Sguardi sulla fisica
Teatro Alessandrino (posto unico a sedere 22 €, prevendite disponibili tiketone e mailticket

giovedì 19 giugno
👉 Cisco - Riportando tutto a casa (trent’anni dopo)
piazza Marconi, ingresso gratuito con posto in piedi

venerdì 20 giugno
👉 Mauro Pagani - Creuza de ma
piazza Marconi, ingresso gratuito con posto in piedi

sabato 21 giugno
👉 Rino Gaetano Band - Il cielo è sempre più tour
piazza Marconi, ingresso gratuito con posto in piedi

😉   CITTÀ DEL   con la seconda edizione dell’evento AkibaCon, l’albo a fumetti “Tales of Alessandria”, il cortometraggio...
12/06/2025

😉 CITTÀ DEL con la seconda edizione dell’evento AkibaCon, l’albo a fumetti “Tales of Alessandria”, il cortometraggio “Alla ricerca di una storia” 👇

La seconda edizione dell’evento AkibaCon - & Convention si svolge sabato 1️⃣4️⃣ e domenica 1️⃣5️⃣ giugno, sempre nel sobborgo di Spinetta Marengo, con ingresso gratuito. In programma eventi dedicati a , anche d’animazione, da tavolo e no, con disegnatori e doppiatori, senza dimenticare i naturalmente, negli spazi messi a disposizione presso l’Hotel Diamante, il Centro Benessere Bellavita e il Cineplex Moderno.

ℹ Info e programma 👉 www.akibacon.it

Indirizzo

Alessandria

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Sabato 10:00 - 13:30
14:30 - 18:00
Domenica 10:00 - 13:30
14:30 - 18:00

Telefono

+390131288095

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Alessandria - Ufficio Turismo e Informazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Alessandria - Ufficio Turismo e Informazioni:

Condividi