SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO Le attività agricole. Si articolano in cura dell’orto, del frutteto e del vigneto con produzione di vino Naturale. Gli Animali.
Agriturismo / Appartamenti vacanza/ produzione vino/ Centro Ben-Essere Olistico / Centro studi naturale per cavallo e cavaliere/ sviluppo della persona. Cascina Diavolo dei Boschi è un’azienda agricola che si pone come obiettivo la costruzione ed il mantenimento di un angolo di mondo rurale un po’ particolare, ispirato da un lato all’antica e genuina tradizione contadina e dall’altro al legame c
on Madre Terra e fondato sul rispetto e sul Ben-Essere sia di chi abita e lavora in loco , sia della natura presente (alberi, vegetazione, animali , terra…). La Tenuta, all’interno della quale si sviluppa l’azienda agricola, sorge in una delle zone più belle delle colline tortonesi in località Diavolo dei Boschi da cui prende il nome, a 350 mt. circa di altitudine e di fronte alla collina che ospita il paese di Castellania famoso per avere dato i natali ai fratelli Fausto e Serse Coppi. Si estende per una superficie di 17 ettari composta per più della metà, da un ampio altopiano che offre una vista spettacolare sulle colline circostanti e dal quale, durante le giornate più limpide, sono visibili le Alpi. A cornice di questo spettacolo collinare unico, i boschi perenni di castagni, di pioppi e di gaggie, offrono nutrimento alle api e legna per le nostre stufe . Grande importanza ha la parte dedicata agli animali grazie anche alla qualità della terra che permette una produzione di foraggio di ottimo livello e offre pascoli perenni ricchi. Le colture agricole sono:
- il veccchio frutteto, coltivazione tradizionale ad albero, produce frutta mista (mele , pere, albicocche, susine, amarene, fichi, noccioli, mandorli) , è recintato in gran parte ed ospita la Casa dei Conigli.
- il nuovo frutteto, 3500 mq a coltivazione a barriera, ci regala mele e pere di diverse varietà, anche autoctone ed antiche.
- la vigna: un ettaro di uva da vino (Barbera e Timorasso ) coltivate con cura e naturalità.
- l’orto di circa 2000 mq che ci regala dalle patate ai pomodori, dal cavolo alle zucchine, alle insalate e poi aglio, cipolla, fave, piselli …
- sparsi, a seconda dell’esposizione, frutti di bosco e fragoline. Tutto coltivato naturalmente. Da noi gli animali vengono considerati anima-li (esseri viventi con nostra pari dignità) e trattati con rispetto. Ci prendiamo cura di loro in maniera non violenta, attenta ai loro bisogni ed il più possibile secondo Natura. Per nostra scelta, nessun animale che vive con noi è destinato alla macellazione o all’alimentazione. Le attività in Cascina. Sorta tra fine ‘800 ed i primi del ‘900, il vecchio fienile con i portici, i magazzini e le stalle, grazie ad un accurato restauro ospitano le attività agrituristiche ricettive:
La stalla è diventata una grande sala panoramica con vista spettacolare a 180°. La sala mungitura si è trasformata in una raccolta ed accogliente Club House in un angolo della quale abbiamo recuperato l’antico forno a legna ancora attivo e molto caratteristico. Dalla vecchia officina ha preso vita un’aula attrezzata e multimediale dove si tengono corsi e stages ed uno studio Ben-Essere che ospita i trattamenti Shiatsu e le consulenze sulle terapie complementari e naturali per il benessere psico-fisico della Persona. Il vecchio magazzeno ad oggi ospita la Cantina all’interno della quale ci si incontra per piacevoli aperitivi degustazione. Nella zona parcheggio il fienile ha dato vita a due monolocali molto suggestivi mentre la vecchia legnaia ospita gli uffici. Completano la proprietà un sedime di circa 2000 mq dedicato ai cavalli ed ai loro box ed a perdita d’occhio circa quattro ettari di pascoli quasi tutti recintati, gradevolissimo spettacolo di natura incontaminata. IMPORTANTISSIMO. Nella Tenuta è vietato fumare, all’interno dei caseggiati ma anche all’esterno:
Si può SOLO nelle aree fumatori
01/08/2025
Basilico al profumo di sole!
31/07/2025
Il Melograno da Fiore, continua a fiorire!
16/06/2025
.
16/06/2025
Bouquet naturale, profumo delicatissimo, come di borotalco!
15/06/2025
I rovi in fiore: bellissimi!!
05/06/2025
Buon tramonto, dalla Vigna!
05/05/2025
Primavera inoltrata! Bellissimi Glicini !
25/03/2025
Tramonto di Primavera!
12/03/2025
Buongiorno dalla Natura!
26/02/2025
Colori dal Paradiso!
23/12/2024
11/07/2024
Inizia la raccolta della Lavanda, pura Magia!
Indirizzo
Localita' Diavolo Dei Boschi/Sant'Agata Fossili (AL) Alessandria 15050
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta di Cascina Diavolo dei Boschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Tenuta di Cascina Diavolo dei Boschi:
Agriturismo / Appartamenti vacanza/ produzione vino/ Centro Ben-Essere Olistico / Centro studi naturale per cavallo e cavaliere/ sviluppo della persona.
Qui...la brezza incontra il sole.Profumi di fiori, terra, cavalli, erba tagliata danzano insieme nell’aria. Spazio, serenità, libertà, possibilità… Alla bellezza naturale del posto si aggiungono comfort, accoglienza, cura dei particolari. Le nostre aree fitness e benessere ti faranno sentire a casa e coccolato. I nostri corsi e le gite ti faranno scoprire luoghi reali ed interiori meravigliosi. Desideriamo che la tua sia una vacanza, o anche solo un momento, speciale… Per noi … niente è più importante di te ! Susanna Li Mandri
Tenuta di Cascina Diavolo dei Boschi nasce nel 2003 dal mio desiderio di creare un luogo nel quale si potesse vivere tutti insieme, persone, animali, natura, in assenza di giudizio ed in totale rispetto ed armonia reciproci.
Il progetto sembrava ambizioso ma per me era un modus vivendi e l’energia del luogo, della terra di Cascina Diavolo dei Boschi, ha contribuito dal primo momento affinché tutto questo fosse creato e con facilità.
Tenuta di Cascina Diavolo dei Boschi diventa presto un luogo di Benessere dove riscoprire, in mezzo ai profumi ed ai silenzi della natura, maniere dimenticate, gentilezza, rispetto, consapevolezza, pace : un posto magico per ritrovarsi !
Ma tutto ciò che è vivo si trasforma ed oggi io e Tenuta di Cascina Diavolo dei Boschi abbiamo un nuovo obiettivo da aggiungere alla sua bellezza naturale: l’eleganza, il comfort e servizi esclusivi per i nostri clienti.
Susanna Li Mandri
La Tenuta, all’interno della quale si sviluppa l’azienda agricola, sorge in una delle zone più belle delle colline tortonesi in località Diavolo dei Boschi da cui prende il nome, a 350 mt. circa di altitudine e di fronte alla collina che ospita il paese di Castellania famoso per avere dato i natali ai fratelli Fausto e Serse Coppi.
Si estende per una superficie di 18 ettari composta per più della metà, da un ampio altopiano che offre una vista spettacolare sulle colline circostanti e dal quale, durante le giornate più limpide, sono visibili le Alpi. A cornice di questo spettacolo collinare unico, i boschi perenni di castagni, di pioppi e di gaggie, offrono nutrimento alle api e legna per le nostre stufe .
Le attività agricole. Si articolano in cura dell’orto, del frutteto e del vigneto con produzione di vino Naturale. Grande importanza ha la parte dedicata agli animali grazie anche alla qualità della terra che permette una produzione di foraggio di ottimo livello e offre pascoli perenni ricchi.
Gli Animali. Da noi gli animali vengono considerati anima-li (esseri viventi con nostra pari dignità) e trattati con rispetto. Ci prendiamo cura di loro in maniera non violenta, attenta ai loro bisogni ed il più possibile secondo Natura.
Per nostra scelta, nessun animale che vive con noi è destinato alla macellazione o all’alimentazione.
Le attività in Cascina. Sorta tra fine ‘800 ed i primi del ‘900, il vecchio fienile con i portici, i magazzini e le stalle, grazie ad un accurato restauro ospitano le attività agrituristiche ricettive:
La stalla è diventata una grande sala panoramica con vista spettacolare a 180°.
La sala mungitura si è trasformata in una raccolta ed accogliente Club House in un angolo della quale abbiamo recuperato l’antico forno a legna ancora attivo e molto caratteristico.
Dalla vecchia officina ha preso vita una palestra privata attrezzata ed uno studio per le consulenze ed i trattamenti olistici.
Il vecchio magazzeno ad oggi ospita la Cantina all’interno della quale ci si incontra per piacevoli aperitivi degustazione.
Nella zona parcheggio il fienile ha dato vita a due monolocali molto suggestivi mentre la vecchia legnaia ospita gli uffici.
Completano la proprietà un sedime di circa 2000 mq dedicato ai cavalli ed ai loro box ed a perdita d’occhio circa quattro ettari di pascoli quasi tutti recintati, gradevolissimo spettacolo di natura incontaminata.
IMPORTANTISSIMO.
Nella Tenuta è vietato fumare, all’interno dei caseggiati ma anche all’esterno:
Si può SOLO nelle aree fumatori