Tenuta Libo’

Tenuta Libo’ Tenuta Libò si trova ad Alezio, nell'immediato entroterra Gallipolino, a circa 6 Km da Baia Verde.

24/12/2024
26/10/2024

Durante la giornata di Piantumazione Collettiva, Domenica 27 Ottobre alle ore 9:00, si terrà un laboratorio creativo sensoriale sul melograno tenuto da Chiara Manni.

Un momento per scoprire uno dei frutti dell'autunno presenti nel nostro orto e scoprire ogni sua caratteristica.

La mattinata comincerà con la cura della terra e la messa a dimora delle nuove varietà di ortaggi e verdure.

Sarà un’occasione per contribuire alla crescita del nostro orto, imparare a gestire un orto insieme ma sopratutto condividere un momento di partecipazione attiva nel nostro.

Chi frequenta l'orto non se ne andrà mai a mani vuote, vieni a sporcarti le mani con noi e a vivere un’esperienza di sostenibilità, ogni pianta messa a dimora sarà un seme di futuro!

Dove: Orto di Comunità, Palazzo D’Ippolito
Quando: Domenica 27 Ottobre 2024, ore 9:00

Prenota gratuitamente il tuo posto su www.racalecam.it/eventi

Indirizzo

Contrada Coline
Alezio
73011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta Libo’ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Tenuta Libò il tuo angolo di relax a due passi dal mare

Tenuta Libò, è il nostro B&B, anzi il nostro agri-b&b, essendo immerso nella campagna Salentina, ma a pochi km. dallo splendido mare di Gallipoli. A noi, Lisa e Liborio, piace definirlo agri B&B, perchè nasce dalla volontà di far crescere nostro figlio a contatto con la natura, facendogli assaporare i genuini prodotti dell’ orto, i sapori delle uova delle “sue” galline ed il miele delle api. Il nostro sogno, lo mettiamo a vostra disposizione, condividendo la terra, i suoi prodotti, il relax di una piccola, ma accogliente piscina, con in più il vantaggio di poterVi rilassare, ascoltando il silenzio (o i rumori se vi piace di più) della natura. Vi aspettiamo per un tuffo in piscina o nel vicino mare di Gallipoli, o più semplicemente per sorseggiare un succo delle nostre melagrane, ascoltando le cicale.