Yes Sardinia

Yes Sardinia Yessardinia.com ha creato un sistema informatico all’avanguardia per portare nuove tecnologie nel settore turismo realizzando un DMS.

Strumenti digitali per lo sviluppo di destinazioni come DMS, Sistemi Card Turistiche territoriali. Promo-commercializzazione del territorio sardo e suoi servizi tutto in una piattaforma unificata.

10/02/2023

Solo Dio e la Signora al mio fianco (la Madonna di Valverde) sa quanto abbiamo lavorato e studiato ... ma DETERMINAZIONE, RESILIENZA E PASSIONE hanno portato risultato.

Cari Assessori al turismo e Imprese turistiche abbiamo creato per Voi il primo Destination Managment System (sistema informatica per la gestione delle destinazioni turistiche) integrata in una piattaforma interattiva 2.0 realizzato in Sardegna da una start up. Un sistema per la promo-commercializzazione della destinazione con la vendita diretta dei suoi prodotti in Italia e sui mercati esteri.

Grazie alle collaborazioni europee stiamo portando nel settore un innovazione tecnologica all'avantguardia come la gestione interattiva, Content Managment System, Booking-engine con PMS e Channel Manager integrato, Social e Smartphone friendly e tant altro.
Presenteremo modelli di CARD TURISTICHE- in grado di preconfezionare emozioni, fidelizzare e raccogliere dati statistici - appositamente studiate per la destinazione Sardegna.

Il nostro appello é rivolto alle seguenti categorie:
- Assessorati al turismo, Consorzi turistici, Associazioni culturali, Gestori di Parchi ed Aree Protette, Pro Loco
- Strutture ricettive (tutti tipi di Alberghi, CAV, Affittacamere, Agriturismo, Bed&Breakfast, Campeggi, Ostelli)
- Societá escursionistiche (Pescaturismo, Gite in barca, Visite guidate, 4X4, Centri di immersione subacquee, Trekking, Centri ippici ecc.)
- Noleggiatori di mezzi di trasporto senza conducente (auto, moto, yacht e vela, gommone, camper, pullman)
- Società di noleggio con conducente
- Ristoratori e intrattenimento (pizzerie, trattorie, ristoranti, pub, intrattenimento serale)

Per aderire alla piattaforma (registrandosi come comune/azienda e creando il profilo) bastano dei semplici clic al:
www.yessardinia.com
ma le adesioni gratuite sono rivolte ad un numero di soggetti limitati!
La presentazione ufficiale avrá luogo ad Alghero il 16 febbraio 2017, alle ore 15.00 presso Hotel Catalunya. Vi aspettiamo!
Ti piace? Condividi!

Cari Amici, Imprenditori sardi,Il coronavirus ha messo in ginocchio la nostra economia, stiamo attraversando una crisi e...
02/04/2020

Cari Amici, Imprenditori sardi,
Il coronavirus ha messo in ginocchio la nostra economia, stiamo attraversando una crisi epocale dal quale un eventuale ripresa ora è incerta. Quando ed in che modo riprenderemo il nostro lavoro è una domanda di tutti voi.
Il governo con il dcpm del 17 marzo, chiamato Cura Italia ha previsto alcune misure economiche a favore delle imprese (cassa integrazione, bonus ecc.) e sta allargando anche verso lavoratori stagionali ed ulteriori categorie.
A breve potremmo aspettare il documento denominato Cura Italia 2 nella quale si provvederà l'inserimento di ulteriori misure per la ripartenza economica.
Questo lavoro senza il contributo dei territori non si potrà fare in maniera efficace. Un impresa sarda è diversa da quella veneta. Siamo fortemente caratterizzati dalla stagione estiva, se perdiamo l'introiti potremmo pensare al lavoro solo nel 2021. Ci penalizza anche l'insularità. Mentre le altre mete italiane potranno essere raggiunte in treno / auto (si prevede un movimento prevalentemente nazionale per 2020) noi come compenseremo le nostre perdite?
Tante domande.

Vi inoltro un questionario elaborato da una delle più grandi reti d'impresa italiane che hanno già istituito un team tecnico-universitario con la partecipazione di diverse regioni italiane. Vi chiedo cortesemente di compilare, richiede circa 3 minuti.
È fondamentale la vostra partecipazione.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfYJ6d0k1izNtVn7q96qzpruigypHVB_McLGxRMGr5M4ecprQ/viewform

Mappare le esigenze | Riflettere insieme | Elaborare strategie Il presente questionario mira a valutare le esigenze e le necessità di attività e imprese per organizzarci al meglio e ripartire insieme dopo la crisi causata dal Coronavirus.

09/08/2017

LA NUOVA LEGGE SUL TURISMO E LA NUOVA LEGGE URBANISTICA REGIONALE

Prima della pausa estiva la Regione Sardegna ha approvato la nuova legge sul turismo e sta elaborando le nuove regole urbanistiche regionali. Entrambi nascono in base alle nuove esigenze del principale settore dell'economia, ovvero il turismo– i vecchi regolamenti riguardano gli anni '80.

La nuova legge sul turismo introduce importanti novità, come la conferenza permanente del turismo, il Destination Managment Organizzation, l'osservatorio del turismo, il piano strategico del turismo, la rete escursionistica, nuove classifiche e regole per le strutture ricettive.
Una delle novità più importanti da sottolineare è la creazione della DMO. Di che cosa si tratta? Il DMO classico è un Ente manageriale – e non amministrativa (!)- che organizza la destinazione. Tra i suoi compiti è la creazione del piano strategico, le reti tra le imprese, il marketing e branding territoriale, introduzione di sistemi IT per la destinazione – insomma un compito assai complesso.
Un solo accorgimento: le risorse finanziarie destinate per l'Ente: 700.000 euro. Basteranno sicuramente per le progettazione di tale Ente, ma sicuramente non sono sufficienti per la gestione ordinaria. Un DMO richiede un elevato numero di risorse umane qualificate con notevoli esperienze nel settore.

La nuova legge urbanistica: Nascono le prime polemiche prima dell'alba. Lo scontro è tra gli ambientalisti e tra le associazioni di categoria che desiderano riqualificare le strutture. Perchè serve questa riqualifica? In Sardegna i primi alberghi nascono negli anni 50-60 con le modalità di costruzione di quel epoca. Ma nel frattempo sono passati 60 anni in cui la domanda turistica e le esigenze sono notevolmente mutati. Oggi se un albergo non ha la piscina, le terrazze spaziose, vista mare o la Spa difficilmente può essere considerato – anche fuori della stagione estiva - competitivo nei confronti di altre stanze in altre destinazioni. Occorre con stile locale dare maggior volumetria. L'albergatore è ben consapevole che la risorsa maggiore della Sardegna è la natura. Le spiagge e l'ambiente vanno salvaguardate perchè se non lo facciamo, domani la struttura non avrà lo stesso valore economico.
Che cosa deturpa il paesaggio? Una terrazza con pietre a vista, ordinata? Oppure la spazzatura lasciata sulle spiagge? I cassonetti stracolmi di rifiuti non ritirati e maleodoranti ? Oppure l'erba non curata? Personalmente opto per la prima soluzione.
Ci vogliono più risorse? Le risorse abbiamo qui localmente, esistono strumenti con la quale trovare le misure giuste della volumetria, escludendo quel 10-15 alberghi già con stanze a sufficienza e anche per ritrovare i fondi necessari.
Volontà e lavoro tecnico!

12/06/2017

La festa dei Candelieri è di matrice pisana: nel XIII secolo Sassari mutua da Pisa il rito dell’offerta dei candeli alla Madonna di Mezz’agosto da parte delle corporazioni di mes

I bagni termali di Fordongianus.
16/05/2017

I bagni termali di Fordongianus.

Il piccolo stabilimento termale di Is Bangius si trova a breve distanza dall’area archeologica delle Terme Romane e fu edificato alla fine del milleottocento in coincidenza di una sorgente di

strumenti digitali per lo sviluppo della destinazione sardegna! ogliastra risponde!
12/05/2017

strumenti digitali per lo sviluppo della destinazione sardegna! ogliastra risponde!

Bellissima caletta nel Nord-Ovest.
10/05/2017

Bellissima caletta nel Nord-Ovest.

Splendida caletta, poco affollata.

Una delle bellissime grotte della Sardegna
09/05/2017

Una delle bellissime grotte della Sardegna

La Grotta San Michele è un sito fondamentale nella storia dell’archeologia della Sardegna. Dai reperti rinvenuti al suo interno, infatti, ha preso il nome la Cultura che caratterizza i

09/05/2017
09/05/2017
05/05/2017

Partenza di Giro d'Italia!

L'Arcipelago di La Maddalena con le sue isole di straordinaria bellezza!
03/05/2017

L'Arcipelago di La Maddalena con le sue isole di straordinaria bellezza!

Parco geomarino a Nord-est della Sardegna, si estende si estende su una superficie - tra terra e mare - di circa 18.000 ettari (5.134 ettari di superficie terrestre e 13.000 ettari di superficie ma

Az Orosei - öböl Szardínián.
28/04/2017

Az Orosei - öböl Szardínián.

Szardinia szigete több világrekorddal is büszkélkedik, egyik – turisták körében legkedveltebb – LEG ünk a Cala Mariolu és Cala Gol

3-4-5 giugnioFesta Manna a Porto Torres
27/04/2017

3-4-5 giugnio
Festa Manna a Porto Torres

Nella Pentecoste si rinnovano gli antichi riti in onore dei Santi Martiri Turritani per la Festha Manna di Porto Torres. Da secoli il culto dei Santi Martiri Turritani Gavino, Proto e Gianuario

26/04/2017

Importante e ben conservato complesso termale edificato dai romani tra il I ed il III sec. d.C. Il nucleo primitivo fu costruito in corrispondenza di una sorgente termale calda (54° C di temper

25/04/2017

La spiaggia di Balai, circondata da un ampio parco urbano, si trova nei pressi della caratteristica chiesa a picco sul mare nota con il nome di San Gavino a mare o Balai vicino. E' la spiag

24/04/2017

Szardínia – Nagypénteki körmenet
Szardinia egyik legfontosabb vallàsi esemènye a hùsvètot megelőző szent hét. A sziget több városában is megünneplik mint Castelsardo, Cuglieri, Iglesias, Alghero, egy héten át tartó rendezvénysorozat keretein belül.
A misztikus, nagypénteki körmenetben hívők hosszú sora kíséri a menetet vezető Madonnát, a passió jelképeit felvonultató gyermekeket, a fágyolozott arcú hívőket. A szentmise a Szent Mária dómban zajlik, leemelik Krisztust a keresztről (Lu scravament), majd üvegkoporsóba téve a keresztények körbeviszik a szűk utcákon sötét ruhákba öltözve, hosszú gyertyával a kezükben, imádkozva, énekelve.
Nagy megtiszteletésnek számít a körmenetben való részvétel, Krisztus kísérete az egyik legkiváltságosabb feladat.

Lájkold oldalunkat és fedezd fel Szardínia kevésbé ismert arcát!

Indirizzo

Alghero

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yes Sardinia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Yes Sardinia:

Condividi