Info Point Alliste Felline

Info Point Alliste Felline Ufficio di informazione e promozione turistica del territorio della rete regionale

Grande successo per la due giorni di visite guidate teatralizzate con degustazione finale. Si ringrazia il dott. Stefano...
16/01/2023

Grande successo per la due giorni di visite guidate teatralizzate con degustazione finale. Si ringrazia il dott. Stefano Casto e l'associazione Kairos

Il laboratorio delle pucce nel panificio Tridici ad Alliste, oltre a quelli delle pittule e dei dolci
16/01/2023

Il laboratorio delle pucce nel panificio Tridici ad Alliste, oltre a quelli delle pittule e dei dolci

Alcune foto del laboratorio di cartapesta conclusosi ieri
16/01/2023

Alcune foto del laboratorio di cartapesta conclusosi ieri

19/12/2022

"I borghi di Alliste e Felline raccontano"Per info e prenotazioni contattare: 3295341638
09/12/2022

"I borghi di Alliste e Felline raccontano"

Per info e prenotazioni contattare: 3295341638

⚜️Lo stemma civico del comune di Alliste rappresenta le ali di un cherubino, sulle quali si posiziona la lettera romana ...
30/09/2022

⚜️Lo stemma civico del comune di Alliste rappresenta le ali di un cherubino, sulle quali si posiziona la lettera romana ”A” ed è sormontato dalla corona ducale, dopo che nel 1648 venne conferito a Francesco Pignatelli venne conferito il titolo di duca.

📝Secondo una leggenda, le ali riportate in esso sarebbero riconducibili a quelle dell’arcangelo Gabriele che venne invocato dagli abitanti di Felline, oggi frazione di Alliste, per essere salvati dai Saraceni che saccheggiavano le terre del Salento.

📍Arrivati in un luogo sicuro, il gruppo di profughi fondó un nuovo paese, a cui diede il nome di Alliste.

📷galcapodileuca.it

⛪️ Chiesa Beata Vergine Maria Addolorata, Taviano.Chiesa e convento nascono su iniziativa di Andrea De Franchis e della ...
29/09/2022

⛪️ Chiesa Beata Vergine Maria Addolorata, Taviano.
Chiesa e convento nascono su iniziativa di Andrea De Franchis e della moglie Alaysia Caracciolo nel 1963.

La Chiesa ricalca lo stile barocco, a sinistra vi è un campanile ed una struttura marmorea raffigurante la Crocifissione.

📍Località Lazzarello, Matino.
28/09/2022

📍Località Lazzarello, Matino.

In località 𝐿𝒶𝓏𝓏𝒶𝓇𝑒𝓁𝓁𝑜 , all'ingresso principale della tenuta dei marchesi Del Tufo fu innalzata una maestosa costruzione ad arco, che ancora oggi si mantiene ben solida e mostra in alto la seguente iscrizione:
𝔻𝕀𝔼 𝕏𝕍𝕀𝕀 𝕄𝔸𝕁𝕀
𝔽𝕌𝕀 𝕍𝕀𝕃 ℂ𝔸ℙ𝔸ℕℕ𝔸 𝔼 ℝ𝕌𝕊𝕋𝕀ℂ𝔸 ℙ𝔼ℕ𝔻𝕀ℂ𝔼
𝕆ℝ 𝔻'𝔸𝕃𝕋𝔼 𝕄𝕆𝕃𝕀 𝔸𝔻𝕆ℝℕ𝔸 𝔼 𝔻'𝕆ℙℝ𝔼 ℂ𝕆𝕃𝕋𝔼
𝔽𝔸𝕋𝕋𝔸 𝕊𝕆ℕ 𝔻𝔼𝕃 ℙ𝕀𝔸ℂ𝔼ℝ 𝕍𝔸𝕃𝕃𝔼 𝔽𝔼𝕃𝕀ℂ𝔼
ℕ𝔼' 𝔻𝔼𝕃 𝕋𝔼𝕄ℙ𝕆 𝕋𝔼𝕄'𝕀𝕆 ℝ𝕌𝕀ℕ𝔼 𝔼𝔻 𝕆ℕ𝕋𝔼
𝕄𝔸 𝕀 𝕍𝔸𝔾ℍ𝕀 𝔻𝔼𝕃 𝕄𝕀𝕆 𝕊𝔼ℕ 𝔾ℝ𝔸𝕋𝕀 𝕊𝕋𝕌ℙ𝕆ℝ𝕀
𝕊𝕆ℕ 𝔻'𝔸𝕊ℂ𝔸ℕ𝕀𝕆 𝔼 𝔹𝔼𝔸𝕋ℝ𝕀ℂ𝔼 𝕀ℕℂ𝕃𝕀𝕋𝕀 𝕆ℕ𝕆ℝ𝕀

da Matino Storia e cultura popolare di P. Tommaso Leopizzi

🍽 Le orecchiette alle cime di rapa sono una grande classico della cucina pugliese, apprezzato in tutta Italia.          ...
27/09/2022

🍽 Le orecchiette alle cime di rapa sono una grande classico della cucina pugliese, apprezzato in tutta Italia.

❗️Le Masserie salentine📝 Si tratta di un insieme di edifici rurali utilizzati da chi svolge attività agricole come abita...
26/09/2022

❗️Le Masserie salentine
📝 Si tratta di un insieme di edifici rurali utilizzati da chi svolge attività agricole come abitazione, stalle e deposito di attrezzi e magazzino di prodotti.

𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍 𝐐𝐔𝐈𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐈𝐑𝐄𝐏𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞  Si narra che ad   la notte dell'antivigilia, il vento cambi direzio...
23/09/2022

𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍 𝐐𝐔𝐈𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐈𝐑𝐄
𝐏𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞



Si narra che ad la notte dell'antivigilia, il vento cambi direzione iniziando a spirare da tramontana e che, intorno a mezzanotte, si possa in lontananza il fiero nitrito di un giungere dalla piazza del paese.

Si narra che, intorno agli anni '50, l'anziano padre di un vecchio venditore di , tornando in Paese su uno di quei vecchi vagoni, sedette accanto ad un uomo, forse un monaco, vestito stranamente, con una lunga vesta, color panna con un bordino tipo pelleccia.
Tizio strano! Si misero a parlare e l'uomo dal vestito stranto gli confidò che si stava recando ad Alliste per la festa patronale.
Sceso alla stazione, non lo vide più.
Lo cercò durante affannosamente durante quei giorni di festa.
Andò in Chiesa e domandò al parroco: No, mi spiace!
Nessuno monaco è passato da qui.
Sconsolato, l'anziano padre di un vecchio venditore di rame, fece per andarsene quando l'occhio gli cadde sulla tela centrale dientro l'altare: l'uomo strano, quello incontrato sul treno, era vestito allo stesso modo.

a la notte successiva, quella della vigilia, al fornaio vicino all'antica Porta Santa Barbara sembrò di lo scalpitio di un che si fermava vicino al suo forno; rimase sospeso in attesa di qualche colpo alla porta, ma nessuno bussò, né sentì il cavallo ripartire. Sbalordito, si affacciò ad una finestrella, ma non vide nessuno.
Le stagioni passarono e tornò l’autunno, tornò ottobre.
Di nuovo, quella notte il fornaio sentì lo zoccolio del cavallo e di nuovo rimase in attesa, ma non si fece vedere nessuno.
Ma questa volta rimase un segno tangibile del passaggio.
Infatti nella pulizia del forno era caduta a terra della cenere, e su quella cenere, vi erano nitide le impronte degli zoccoli.

Così si disse che il passeggero notturno era quel cavaliere francesce, nato a Roma, che, prima di dirigersi ad Alliste, faceva una breve sosta a Racale sotto l’affresco dedicato a santa Barbara, per riprendere il suo cammino.

Per anni, nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, quando il cambia direzione, la gente continuò a buttare della per strada perché rimanessero le impronte del santo cavaliere.

(Don Quintino Venneri)


22/09/2022

𝐈𝐍𝐅𝐈𝐎𝐑𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐔𝐒 𝐃𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈     e   Ogni anno, nelle nostre piazze di Alliste e Felline…tra petali di fiori colorati e p...
21/09/2022

𝐈𝐍𝐅𝐈𝐎𝐑𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐔𝐒 𝐃𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈
e

Ogni anno, nelle nostre piazze di Alliste e Felline…tra petali di fiori colorati e profumati, cristalli di sale variopinti si concretizzano queste meravigliose realtà che caratterizzano la nostra cultura sono la più bella cornice ad una ricorrenza tanto importante come il 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐮𝐬 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢.

Passione, impegno, tenacia e tanta pazienza di tutti i volontari che ricreano dei veri capolavori sono delle preziose risorse per la cura della bellezza del nostro Paese e delle nostre tradizioni!

𝐋𝐄 𝐅𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐂𝐀𝐓𝐄𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨Le fiche secche, o meglio, i fichi secchi, sono un prodotto molto diffuso e consumato nel bas...
20/09/2022

𝐋𝐄 𝐅𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐂𝐀𝐓𝐄
𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨

Le fiche secche, o meglio, i fichi secchi, sono un prodotto molto diffuso e consumato nel basso salento, anche se sono sempre di meno le persone che le preparano nonostante la procedura sia davvero molto semplice. Oggi sono principalemnte ritenute un “dolce alternativo” alle normali torte e crostate, ma un tempo rappresentavano una riserva alimentare di inestimabile valore.


Eccoci a 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨 - 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 (𝐋𝐄)Il nome di questa località deriva dalla presenza di alcuni scogli leggermen...
19/09/2022

Eccoci a 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨 - 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 (𝐋𝐄)
Il nome di questa località deriva dalla presenza di alcuni scogli leggermente rossicci, niente da fare invece per quanto riguarda il mare, sempre i soliti noiosi colori verde e blu.

Photo Credits:

🫒La produzione olearia: un’ eccellenza salentina.🇮🇹L’ Italia è la nazione di riferimento nella produzione degli oli extr...
18/09/2022

🫒La produzione olearia: un’ eccellenza salentina.

🇮🇹L’ Italia è la nazione di riferimento nella produzione degli oli extravergine migliori dal punto di vista qualitativo e dalle numerose proprietà organolettiche.
In particolare il Salento, grazie a condizioni climatiche ottimali e alla bravura degli agricoltori registra numeri da record.

📷Foto tratta dal web

📝 Evento: Solenni festeggiamenti religiosi e civili in onore dei Santi Medici Cosimo e Damiano.📷 Pagina FB infopointugen...
17/09/2022

📝 Evento: Solenni festeggiamenti religiosi e civili in onore dei Santi Medici Cosimo e Damiano.
📷 Pagina FB infopointugento

Indirizzo

Alliste
73040

Orario di apertura

Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00
Domenica 09:00 - 22:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Info Point Alliste Felline pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Info Point Alliste Felline:

Condividi