GreenSicily Outdoor

GreenSicily Outdoor Escursioni nelle aree protette e nei Parchi siciliani e non solo. Alla (ri)scoperta del patrimonio na Educazione Ambientale. http://www.riportiamoallaluce.org

Escursionismo naturalistico, culturale ed esperenziale in Sicilia. Green Sicily nasce per riunire le attività dell' Associazione "Riportiamo alla luce".

19/03/2025

23 MARZO: 'Il Sacro Monte: escursione alla scoperta di Monte Pellegrino, "il promontorio più bello del mondo" Info su: terradamare.org/escursione-montepellegrino

15/01/2025

Servizio alle nostre Muchate di Federica Terrana per Studio Aperto Mag andato in onda ieri 14 gennaio.

19/11/2024
08/09/2024

Scoperta straordinaria in Ucraina: una capanna preistorica costruita con ossa di mammut, risalente a 15.000 anni fa, è stata trovata a Mezherich!

Queste strutture sono tra le più antiche prove di architettura umana mai scoperte.

Nel 1965, un agricoltore ucraino, scavando per ampliare il suo seminterrato, si è imbattuto in un pezzo di mascella di mammut.

Continuando a scavare, ha scoperto che faceva parte di una grande struttura.

Gli scavi successivi hanno rivelato quattro capanne realizzate con ben 149 ossa di mammut.

All'interno delle capanne sono stati rinvenuti reperti di grande valore archeologico: ornamenti in ambra e conchiglie, provenienti da una distanza di almeno 350-500 chilometri, e uno dei più antichi strumenti a percussione mai trovati, un "tamburo" realizzato anch'esso con ossa di mammut, decorato con punti e linee di ocra rossa.

Il sito ha rivelato anche una mappa incisa su un osso, che presumibilmente rappresentava l'area circostante l'insediamento.

Storia che passione

La collezione di rostri si arricchisce di un altro pezzo.
27/08/2024

La collezione di rostri si arricchisce di un altro pezzo.

29/07/2024
04/04/2024

Come nasce una riserva. Filmato del Dipartimento Forestale della Regione Siciliana

05/03/2024

Segnatevi le date e non prendete impegni.
Dal 22 al 29 giugno saremo a Pantelleria.

28/02/2024

Escursione nel sottosuolo di Palermo, Le Muchate Arabe.Visita alle antiche cave sotterranee più estese della città.

21/11/2023

La grotta Cosquer è una delle più interessanti grotte sommerse al mondo, grazie alla presenza di graffiti preistorici i più antichi dei quali risalgono a circa 27.000 anni fa. Prende il nome da Henri Cosquer, un sub francese che la scoprì nel 1991. L'ingresso è situato nel mar Mediterraneo a 37 m di profondità, pochi km ad est di Marsiglia.

A causa della sua posizione al di sotto del livello del mare, la grotta è chiusa al pubblico. L'accesso è consentito solo agli studiosi ed il tunnel sottomarino è stato ostruito con dei massi. Recentemente è stato presentato un progetto per rendere accessibile la grotta da terra con l'ausilio di un ascensore sotterraneo, ma l'ipotesi è stata scartata per le conseguenze che potrebbero derivarne a causa della pressione.

Dalla ricostruzione scientifica, s'è potuto appurare che, 27.000 anni fa, la grotta era situata ai piedi di un calanco, avanti al quale si trovava probabilmente una steppa: era il periodo dell'ultima glaciazione, dunque il clima era assai più rigido di adesso e paragonabile a quello dell'attuale Norvegia. Il mare si trovava ad 8–10 km di distanza, con l'imbocco della grotta a circa 120 m s.l.m. Gli uomini preistorici (in prevalenza, cromagnoidi) la frequentavano a scopi rituali o di caccia, ed è stato appurato che, nel periodo intercorso tra le diverse datazioni delle pitture, la cavità rimase abbandonata.

Henri Cosquer, sommozzatore professionista, scoprì casualmente la grotta nel 1985, mentre si trovava in immersione a 37 m di profondità nella baia di Triperie nei pressi di cap Morgiou, vicino alla cittadina di Cassis. Pensando di trovarsi davanti ad una grotta interessante, vi entrò, percorrendo un buio corridoio sottomarino lungo 175 m circa sfociante in una ampia sala solo parzialmente allagata, di circa 50 m di diametro e presentante numerose stalattiti. Fu solo poco tempo dopo, sviluppando le foto scattatevi, che Cosquer s'accorse dell'impronta di una mano con sole tre dita impressa su una parete.

Il sub tornò quindi nella grotta, stavolta in compagnia di alcuni amici, e la scoperta si rivelò sensazionale: più di cento figure, geometriche, di mani umane e di animali, erano dipinte sulle pareti e ricoperte da un sottile strato di calcite. Vennero contattati quindi gli esperti, e nel 1991 il paleontologo Jean Courtin visitò la grotta e studiò i dipinti, che stimò databili a non meno di 20.000 anni prima: dunque, più antichi di quelli di Lascaux, risalenti a "solo" 13.000 anni or sono. Nel 1991 la scoperta venne resa nota.

07/11/2023

Secondo gli esperti potrebbe ospitare forme di vita. Nel 2016, nel profondo di una miniera canadese, i ricercatori hanno fatto una scoperta incredibile: la pozza d’acqua più antica del mondo. A una profondità di circa 3 chilometri l’acqua risale a ben 1,2 miliardi di anni. La scoperta ha spost...

04/10/2023

La straordinaria riemersione della nave romana "Marausa 2" nelle acque siciliane, un vero e proprio tesoro millenario

Indirizzo

Via Chiesazza Sperone 9/A , Snc
Altavilla Milicia
90010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GreenSicily Outdoor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GreenSicily Outdoor:

Condividi