Designer del turismo residenziale

Designer del turismo residenziale Trasformo case in case vacanza - Abitare per vivere non equivale ad abitare per turismo. Realizziamo questa possibilità.

L'ospite non è a casa sua e si aspetta di vivere un'esperienza migliore, vuole sentirsi coccolato.

3 MODI (SEMPLICI) PER ELEVARE UNA PROPRIETÀ🎯 Non servono investimenti astronomici.Spesso basta un cambio di mentalità:Va...
30/05/2025

3 MODI (SEMPLICI) PER ELEVARE UNA PROPRIETÀ

🎯 Non servono investimenti astronomici.
Spesso basta un cambio di mentalità:

Valorizza il contesto
Non isolare la struttura dal territorio.
Integra colori, materiali, atmosfere locali.

Pensa ai dettagli
Dove cade lo sguardo dell’ospite appena entra?
Lì ci dev’essere un’intenzione, non un caso.

Rendila memorabile
Cosa si porterà a casa chi ha soggiornato da te?
Un’emozione, un’immagine, un “mai visto prima”.

👉 L'eleganza non è mai standard.
E nemmeno la professionalità.

Scrivimi in DM “3 MODI”
e ti invio un mini-esercizio per verificare se la tua struttura li applica già tutti (o se serve un intervento su misura).




✨ Quando pensiamo a una casa vacanze, spesso immaginiamo solo "belle stanze".Ma l’ospite cerca molto di più: cerca un se...
28/04/2025

✨ Quando pensiamo a una casa vacanze, spesso immaginiamo solo "belle stanze".

Ma l’ospite cerca molto di più: cerca un senso di appartenenza, anche se temporaneo.

Un design intelligente, una coerenza nei dettagli, un’accoglienza curata: sono questi gli ingredienti che fanno la vera differenza.

🎯 Non basta arredare. Serve progettare emozioni.
👉 Se gestisci una struttura turistica e vuoi trasformarla in un’esperienza che resta nel cuore, sai dove trovarmi.

💬 Raccontami nei commenti: qual è il dettaglio che ti ha fatto sentire subito a casa in una struttura?

✨ Quando ho iniziato a lavorare nel turismo residenziale, pensavo che bastasse “arredare bene” una struttura per farla f...
27/04/2025

✨ Quando ho iniziato a lavorare nel turismo residenziale, pensavo che bastasse “arredare bene” una struttura per farla funzionare.
Poi ho capito che quello che le persone ricordano non è solo come è fatta una casa, ma come si sentono dentro quella casa.

L’identità di una struttura non è solo un fatto estetico: è il filo invisibile che lega ogni dettaglio all’esperienza che il cliente porterà con sé.

Oggi aiuto chi gestisce strutture turistiche a trasformare spazi belli in spazi che parlano al cuore degli ospiti.

💬 Ti è mai capitato di entrare in un posto e pensare: "Sembra fatto apposta per me"?

"Raccontami nei commenti il posto che ti ha fatto sentire più a casa 🌟"

Inizia qui.Questo è un test, ma anche un inizio simbolico: da oggi, finalmente, costruisco la mia presenza online con co...
23/04/2025

Inizia qui.
Questo è un test, ma anche un inizio simbolico: da oggi, finalmente, costruisco la mia presenza online con coerenza, identità e visione.
Chi l’ha detto che la progettazione turistica è solo “muri e arredi”?
C’è un’identità da raccontare. E io sono qui per questo.

🔹 "Una struttura turistica di lusso è fatta di marmi pregiati e arredi esclusivi? No, è fatta di emozioni."Un cliente pu...
27/02/2025

🔹 "Una struttura turistica di lusso è fatta di marmi pregiati e arredi esclusivi?
No, è fatta di emozioni."

Un cliente può dimenticare la vista spettacolare dalla sua suite, ma non dimenticherà mai come si è sentito durante il soggiorno.

Eppure, molte strutture di fascia alta investono quasi tutto nel design e troppo poco nell’elemento più importante: l’esperienza dell’ospite.

✅ Dall’accoglienza personalizzata alla cura dei dettagli invisibili, ogni scelta può trasformare un soggiorno da “bello” a “indimenticabile”.

💡 Il lusso oggi non è più solo estetica, ma attenzione, esclusività e personalizzazione.

👇 Secondo te, qual è il dettaglio che rende davvero memorabile un soggiorno? Raccontami nei commenti!

🛑 Il rischio di restare immobili nell’ospitalità di lussoSe il tuo alloggio continua a ricevere prenotazioni, perché dov...
27/02/2025

🛑 Il rischio di restare immobili nell’ospitalità di lusso

Se il tuo alloggio continua a ricevere prenotazioni, perché dovresti cambiare qualcosa?
La risposta è semplice: perché i tuoi concorrenti lo stanno già facendo.

Nel mondo dell’hospitality, non è sufficiente 'andare bene'. Il cliente di fascia alta cerca esperienze, dettagli, e servizi sempre più personalizzati. E se tu non li offri, qualcun altro lo farà.

Negli ultimi mesi ho lavorato con diverse strutture che pensavano di essere al massimo del loro potenziale… finché non abbiamo analizzato il loro reale valore sul mercato. Le trasformazioni sono state incredibili.

💡 E tu, stai solo ospitando o stai offrendo un’esperienza memorabile?

👇 Scrivi nei commenti: qual è l’ultimo miglioramento che hai apportato alla tua struttura?"

Gestore di case vacanza, B&B, Affittacamere, quanto è importante per te sapere a quale ospite ti rivolgi?🤷‍♀️🤷‍♂️Leggi q...
06/11/2024

Gestore di case vacanza, B&B, Affittacamere, quanto è importante per te sapere a quale ospite ti rivolgi?🤷‍♀️🤷‍♂️

Leggi questo articolo, potrebbe essere interessante‼️

Uno degli elementi fondamentali per il successo di una struttura è la capacità di attirare e fidelizzare un ospite target.

…🎵L’estate sta finendo🎶… intonava una canzone degli anni passati !Siamo proprio sicuri che con la fine dell’estate il tu...
17/09/2024

…🎵L’estate sta finendo🎶… intonava una canzone degli anni passati !
Siamo proprio sicuri che con la fine dell’estate il turismo della riviera finisce?
Saresti contenta/o se la tua struttura potesse lavorare anche fuori dalla stagione estiva?
La famosa “destagionalizzazione” sarebbe possibile?
-Non mi dire che ti arrendi senza provare?!😜

È cominciata la litania e chiuderemo con un “Amen” !Non si riesce proprio a capire che quello che accade un anno non è s...
27/07/2023

È cominciata la litania e chiuderemo con un “Amen” !
Non si riesce proprio a capire che quello che accade un anno non è scontato averlo l’anno dopo! Che se non investi e migliori torni indietro non resti dove ti trovi! Che se il tempo è avverso non puoi incrociare le braccia e gridare “ O mio Dio!!!”

Ci vuole impegno, lungimiranza, programmazione, sbattimento. Lo so che il nostro cervello cerca la via più facile ma non esiste, o meglio, c’è, ma non è detto che dia i frutti sperati.

TURISMO - Meteo inclemente, mareggiate, acqua torbida, aumenti dei costi delle derrate alimentari e la spada di Damocle Bolkestein: tanti i timori con cui sono costretti a convivere i balneari portorecanatesi. Francesco Scortichini (Nenetta): «I costi aumentano, ma non si può scaricare tutto sul c...

Proviamo cosa dice CHATGPT:𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙩𝙩𝙖 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 𝙞𝙣 𝙪𝙣 𝘽&𝘽?Il design di un Bed and Breakfast può avere un impatto sig...
01/06/2023

Proviamo cosa dice CHATGPT:

𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙩𝙩𝙖 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 𝙞𝙣 𝙪𝙣 𝘽&𝘽?

Il design di un Bed and Breakfast può avere un impatto significativo sull'esperienza complessiva dei clienti e sul successo dell'attività. Ecco alcuni modi in cui il design può influenzare l'impatto del Bed and Breakfast:

Primo impatto e accoglienza: Il design dell'area di accoglienza e dell'ingresso può fare una prima impressione duratura sui clienti. Un design accattivante, caldo e invitante può creare un'atmosfera accogliente e far sentire i clienti i benvenuti fin dal loro arrivo.

Comfort delle camere: Il design delle camere è un fattore chiave per il comfort dei clienti. L'arredamento, l'illuminazione, i colori, i materiali e l'organizzazione degli spazi interni possono influire sull'atmosfera e sulla sensazione di relax delle camere. Camere ben progettate e confortevoli favoriscono una permanenza piacevole e possono portare a recensioni positive e a clienti fedeli.

Funzionalità degli spazi comuni: Gli spazi comuni come la sala colazione, le aree lounge e gli spazi esterni sono importanti per creare un'atmosfera accogliente e invitante per gli ospiti. Un design funzionale e ben curato permette agli ospiti di godere di spazi comuni confortevoli e di socializzare con gli altri ospiti, contribuendo a creare un'esperienza positiva complessiva.

Ambientazione e stile: Il design può aiutare a creare un'ambientazione e uno stile unici per il Bed and Breakfast. Ad esempio, un B&B in un edificio storico potrebbe sfruttare l'architettura originale e l'arredamento vintage per creare un'atmosfera affascinante e caratteristica. Un B&B di design moderno potrebbe puntare su linee pulite, colori accattivanti e materiali contemporanei per creare un ambiente sofisticato.

Flusso e praticità: Un buon design tiene conto del flusso degli ospiti all'interno del Bed and Breakfast e della praticità dei layout degli spazi. L'organizzazione logica delle camere, degli spazi comuni e delle aree di servizio facilita il movimento degli ospiti e contribuisce a una migliore esperienza complessiva.

Elementi distintivi: Il design può anche contribuire a creare elementi distintivi che rendono il Bed and Breakfast memorabile. Elementi architettonici unici, opere d'arte locali, dettagli decorativi o temi specifici possono dare personalità al B&B e differenziarlo dalla concorrenza.

𝙄𝙣 𝙙𝙚𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙖, 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 𝙙𝙚𝙡 𝘽𝙚𝙙 𝙖𝙣𝙙 𝘽𝙧𝙚𝙖𝙠𝙛𝙖𝙨𝙩 𝙜𝙞𝙤𝙘𝙖 𝙪𝙣 𝙧𝙪𝙤𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙞𝙖𝙫𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣'𝙖𝙩𝙢𝙤𝙨𝙛𝙚𝙧𝙖 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙜𝙡𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙤𝙧𝙩𝙚𝙫𝙤𝙡𝙚 𝙚 𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙨𝙥𝙞𝙩𝙞. 𝙐𝙣 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 𝙗𝙚𝙣 𝙘𝙪𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙥𝙪ò 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙞𝙧𝙚 𝙖 𝙪𝙣'𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙡𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞, 𝙖 𝙧𝙚𝙘𝙚𝙣𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 𝙚 𝙖𝙡 𝙨𝙪𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩à.

...Collaboriamo tutti, ogni imprenditore, operatore, professionista del turismo dovrebbe fare propria questa frase e avv...
01/06/2023

...Collaboriamo tutti, ogni imprenditore, operatore, professionista del turismo dovrebbe fare propria questa frase e avviare il percorso.

La strada potrebbe essere lunga e impervia ma quando le menti hanno come scopo ultimo l'ottimizzazione del risultato operatori e fruitori potranno solo che beneficiarne.

Non male come spot!!!Sono contenta che questa Regione cerchi sempre più di farsi conoscere.Apriamo le Piazze dei borghi ...
19/04/2023

Non male come spot!!!
Sono contenta che questa Regione cerchi sempre più di farsi conoscere.
Apriamo le Piazze dei borghi medioevali, ripuliamo le strade, occupiamoci della presentazione di tutti i borghi, l'estate sta arrivando!!!!

Visit Italy svela la bellezza incontaminata della Regione Marche, con uno spot intitolato "Regione Marche: il segreto meglio custodito d'Italia", che sta

Indirizzo

Via Podesti
Ancona
60122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393314779368

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Designer del turismo residenziale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Designer del turismo residenziale:

Condividi