
06/06/2025
๐๐ป๐บ๐ป ๐ง๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ, ๐ฏ๐ฎ๐น๐น๐ผ ๐ฒ... ๐๐ป ๐ฝ๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฎ๐ด๐ถ๐ฎ: ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒฬ ๐ถ๐น ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐ด๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ!
๐ง๐ผโโ๏ธ La leggenda narra che furono le fate della Sibilla, le misteriose ๐ง๐ข๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ, con i loro piedi caprini, a creare i passi di questa vivace danza folcloristica. Ogni sera scendevano dal Monte Vettore per danzare nei borghi con i giovani, portando unโatmosfera incantata. ๐
๐ Nato come ballo di corteggiamento, il Saltarello era un gioco di sguardi, movimenti vivaci e seduzione. Le sue radici affondano nellโantica ๐ด๐ข๐ญ๐ต๐ข๐ต๐ช๐ฐ romana, una danza simbolica e allusiva, tanto da essere osteggiata dalla Chiesa per il suo carattere ardente.
Ma non finisce qui... il Saltarello era anche un omaggio alla vita rurale, ai ritmi della natura e alla comunitร . Accompagnava momenti come la raccolta del grano, la vendemmia e la spannocchiatura, trasformando il lavoro in celebrazione collettiva. ๐จ๐ปโ๐พ
Oggi come allora, il Saltarello conquista con la sua energia e il ritmo incalzante dell'organetto ๐ช e del tamburello ๐ฅ. ร un rito che celebra le tradizioni e affascina chiunque lo osservi o lo balli!
๐๐ป Curiosi di scoprire il Saltarello marchigiano dal vivo?
Potete farlo nelle feste di paese, sagre e rievocazioni storiche delle Marche! ๐คฉ
๐ www.letsmarche.it
โขโขโข
๐๐ป๐บ๐ป ๐ง๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป, ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ, ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ, ๐ฎ๐ป๐ฑ ๐ฎ ๐๐ผ๐๐ฐ๐ต ๐ผ๐ณ ๐บ๐ฎ๐ด๐ถ๐ฐ: ๐๐ต๐ถ๐ ๐ถ๐ ๐๐ต๐ฒ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐ด๐ถ๐ฎ๐ป ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ผ!
๐ Once a courtship dance full of playful steps and lively rhythms, it also celebrated rural life and community.
Today, its vibrant energy fills village festivals and fairs, accompanied by the sounds of accordion ๐ช and tambourine ๐ฅ, keeping ancient traditions alive and captivating everyone who watches or joins in.
๐๐ป Experience the magic in Le Marche regionโs festivals and events! ๐คฉ