CIA - Agricoltori Italiani Marche

CIA - Agricoltori Italiani Marche Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di CIA - Agricoltori Italiani Marche, C. so Stamira, 29, Ancona.

12 Maggio 2025 ore 10.00CONVEGNO "NUOVA VITA PER LE AREE INTERNE: UN FUTURO DA COLTIVARE"Ridotto del Teatro delle Muse -...
06/05/2025

12 Maggio 2025 ore 10.00
CONVEGNO "NUOVA VITA PER LE AREE INTERNE: UN FUTURO DA COLTIVARE"
Ridotto del Teatro delle Muse - Ancona

Iniziativa inserita nel Festival dello Sviluppo Sostenibile, mira a promuovere politiche innovative e pratiche per le aree interne. Queste politiche puntano a creare vantaggi economici e servizi essenziali, sostenendo la vita e l'impresa locale attraverso modelli sostenibili, rispettosi delle risorse naturali e orientati a uno sviluppo equo.

Grazie di cuore a Senigallia Notizie!Ecco un interessante articolo dedicato al nostro incontro presso la  rotonda di sen...
27/04/2025

Grazie di cuore a Senigallia Notizie!
Ecco un interessante articolo dedicato al nostro incontro presso la rotonda di senigallia per parlare di , , , .

Cia - Agricoltori Italiani Alessandro Taddei Naturalmente Cia Cia - Agricoltori Italiani di Ancona Donne In Campo - CIA pesci

Dove siamo più vicini alla parità di genere? In campagna! Non nello Sport, non in politica, non nella pubblica amministrazione. E’ in agricoltura che le donne riescono ad avere ruoli aziendali. E’ quanto emerso dalla Rotonda di Senigallia, durante un partecipato evento dedicato alle donne, org...

        Grazie alla redazione de La-notizia.net per l'articolo dedicato al prestigioso evento tenutosi a Senigallia pres...
23/04/2025


Grazie alla redazione de La-notizia.net per l'articolo dedicato al prestigioso evento tenutosi a Senigallia presso la Rotonda.

Con Cia - Agricoltori Italiani Alessandro Taddei Donne In Campo - CIA Cia - Agricoltori Italiani di Ancona CIA - Agricoltori Italiani Marche

Rotonda di Senigallia evento dedicato alle donne, organizzato da CIA – Agricoltori Italiani Marche da donne in campo

Grazie alla redazione di Vivere Senigallia!Grande partecipazione e contenuti di alto livello dall'evento organizzato a S...
23/04/2025

Grazie alla redazione di Vivere Senigallia!
Grande partecipazione e contenuti di alto livello dall'evento organizzato a Senigallia da CIA - Agricoltori Italiani Marche e Donne In Campo - CIA

Alessandro Taddei pesci

Dove siamo più vicini alla parità di genere? In campagna! Non nello Sport, non in politica, non nella pubblica amministrazione. E’ in agricoltura che le donne riescono ad avere ruoli aziendali. E’ quanto emerso dalla Rotonda di Senigallia, durante un partecipato evento dedicato alle donne, org...

La parità di genere? La trovi in campagna. Ecco i dati lanciati da Cia Marche e “Donne in campo” a SenigalliaDove siamo ...
22/04/2025

La parità di genere? La trovi in campagna. Ecco i dati lanciati da Cia Marche e “Donne in campo” a Senigallia

Dove siamo più vicini alla parità di genere? In campagna! Non nello Sport, non in politica, non nella pubblica amministrazione. E’ in agricoltura che le donne riescono ad avere ruoli aziendali. E’ quanto emerso dalla Rotonda di Senigallia, durante un partecipato evento dedicato alle donne, organizzato da CIA – Agricoltori Italiani Marche da donne in campo. Alcuni dati:
– Un’azienda agricola su tre in Italia è guidata da donne
– Il 40% delle aziende agricole biologiche è al femminile
Una vera avanguardia in pochi anni, se si pensa che fino agli anni ’60 c’era una legge, e sottolineo legge, per cui una donna dovesse per forza guadagnare la metà degli uomini (Coefficiente Serpieri), per non parlare della clausola di nubilato, per cui se una donna si fosse sposata sarebbe scattato il licenziamento seduta stante.
Insomma: passi da gigante verso la parità di genere ci arrivano da un settore forse tra i meno attesi. Non nell'Alta Finanza, non nelle Università, non nel settore pubblico, non nella Sanità (dove, per quanto mi ha spiegato alcune settimane fa dal palco del Campana di Osimo la Prof. Rossana Berardi, ci vorranno quasi 300 anni per la parità di genere), bensì in uno dei settori meno attesi: l’agricoltura.
“In realtà da sempre la donna è protagonista assoluta della campagna marchigiana – ha spiegato Sabina Pesci, Vice Presidente regionale Cia Marche e imprenditrice – ci siamo sempre occupate della selezione del prodotto, dei conti, della gestione delle risorse a tavola, della vendita al dettaglio al mercato. Ora, finalmente, possiamo emergere da dietro le quinte ed essere imprenditrici agricole a tutti gli effetti, e i risultati si vedono”.
“Donne in campo è nata proprio per rappresentare questa ondata di campagna in rosa – ha confermato Maria Cristina Bernacchi, Presidente Donne in Campo Marche – siamo la più grande realtà al femminile in termini numerici, siamo tante e combattive: un braccio operativo a livello sindacale della Cia grazie al quale ci confrontiamo e lavoriamo con il Governo per garantire i diritti delle donne lavoratrici in Agricoltura e per ottenere finanziamenti importanti per il nostro settore.
Commovente l’intervento della già Senatrice Silvana Amati, firmataria di numerose leggi sul tema nei suoi anni in Parlamento, che ha ricordato il valore delle donne in Politica, nel nome di Nilde Iotti e delle 21 madri della Costituzione Italiana del ’48, una delle quali Maestra della sua nonna Olga.

17/04/2025

Cinghiali e proteste, la Cia: "Divisi facciamo il gioco della politica, uniamo le nostre battaglie"

Nel corso delle recenti manifestazioni di protesta da parte di alcuni imprenditori agricoli del pesarese, al grido: "Volete anche il sangue? Eccolo", si sono levate anche lamentele nei confronti delle Associazioni di categoria, accusate di fare troppo poco rispetto alle criticità del momento, dai danni causati dagli animali, ai ristori che mancano, alla burocrazia schiacciante.
Sul tema è intervenuto Alessandro Taddei, Presidente Cia Marche, che ha lanciato un messaggio forte ai manifestanti: "Divisi facciamo il gioco della politica, uniamo le nostre battaglie".
Ecco le sue riflessioni...

Il Presidente della CIA - Agricoltori Italiani Marche Alessandro Taddei torna negli studi di ÈTv Marche canale 12 per un...
15/04/2025

Il Presidente della CIA - Agricoltori Italiani Marche Alessandro Taddei torna negli studi di ÈTv Marche canale 12 per una riflessione sui , un bilancio sul VINITALY appena concluso e sulle recenti proteste di alcuni imprenditori agricoli nel Pesarese, protagonisti del gesto di “levarsi il sangue” perché ormai “nn ci è rimasto che quello”.
Vi aspettiamo a Naturalmente Cia sul canale 12 ogni settimana, in onda su èTV il venerdì ore 20:05 e il sabato ore 20. Sul canale 17 èTV+ domenica h13:25 e lunedì h20:50
Cia - Agricoltori Italiani

La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. A che punto siamo? Importante incontro del Cupla (coordinam...
15/04/2025

La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. A che punto siamo? Importante incontro del Cupla (coordinamento unitario pensionati lavoro autonomo) in corso. CIA - Agricoltori Italiani Marche c’è!
In aggiornamento
Con Nevio Lavagnoli Franco Fiori

Cia - Agricoltori Italiani

CUPLA Marche "La riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti" 👵👨‍🦳
15/04/2025

CUPLA Marche "La riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti" 👵👨‍🦳

14/04/2025

Dove siamo più vicini alla ? In ! Non nello Sport, non in politica, non nella pubblica amministrazione. E’ in agricoltura che le riescono ad avere ruoli aziendali. E’ quanto emerso dalla Rotonda di Senigallia, dove le telecamere di èTV con il nostro Maurizio Socci hanno seguito un partecipato evento dedicato alle donne, organizzato da CIA – Agricoltori Italiani Marche da in campo. Alcuni dati:

– Un’ su tre in Italia è guidata da

– Il 40% delle aziende agricole è al femminile

Una vera avanguardia in pochi anni, se si pensa che fino agli anni ’60 c’era una legge, e sottolineo legge, per cui una donna dovesse per forza guadagnare la metà degli uomini (Coefficiente Serpieri), per non parlare della clausola di nubilato, per cui se una donna si fosse sposata sarebbe scattato il licenziamento seduta stante.

Insomma: passi da gigante verso la parità di genere ci arrivano da un settore forse tra i meno attesi. Non nella Alta Finanza, non nelle Università, non nel settore pubblico, non nella Sanità (dove, per quanto mi ha spiegato alcune settimane fa dal palco del Campana di Osimo la Prof. Rossana Berardi, ci vorranno quasi 300 anni per la parità di genere), bensì in uno dei settori meno attesi: l’agricoltura.

“In realtà da sempre la donna è protagonista assoluta della campagna marchigiana – ha spiegato Sabina Pesci, Vice Presidente regionale Cia Marche e imprenditrice – ci siamo sempre occupate della selezione del prodotto, dei conti, della gestione delle risorse a tavola, della vendita al dettaglio al mercato. Ora, finalmente, possiamo emergere da dietro le quinte ed essere imprenditrici agricole a tutti gli effetti, e i risultati si vedono”.

“Donne in campo è nata proprio per rappresentare questa ondata di campagna in rosa – ha confermato Maria Cristina Bernacchi, Presidente Donne in Campo Marche – siamo la più grande realtà al femminile in termini numerici, siamo tante e combattive: un braccio operativo a livello sindacale della grazie al quale ci confrontiamo e lavoriamo con il Governo per garantire i diritti delle donne lavoratrici in Agricoltura e per ottenere finanziamenti importanti per il nostro settore.

Commovente l’intervento della già Senatrice Amati, firmataria di numerose leggi sul tema nei suoi anni in Parlamento, che ha ricordato il valore delle donne in Politica, nel nome di Nilde Iotti e delle 21 madri della Costituzione Italiana del ’48, una delle quali Maestra della sua nonna Olga.

Ecco lo speciale andato in onda da Senigallia su èTV canale 12

Cia - Agricoltori Italiani Alessandro Taddei Sabina Pesci Massimo Sandroni

09/04/2025

Indirizzo

C. So Stamira, 29
Ancona
60122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

071202987

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIA - Agricoltori Italiani Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CIA - Agricoltori Italiani Marche:

Condividi