CIA - Agricoltori Italiani Marche

CIA - Agricoltori Italiani Marche Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di CIA - Agricoltori Italiani Marche, Ancona.

08/07/2025
08/07/2025
07/07/2025

Tra 10 giorni l’ decide ‼️
Proseguiamo la nostra per dire no a tagli di e Fondo unico 🇪🇺
Perché 𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗜𝗙𝗘𝗡𝗗𝗘 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖 👨‍🌾💪
🔵 Da più di 50 anni la più importante politica che assicura a tutti
🔵 Pilastro fondamentale, sostiene agricoltori
🔵 Incentiva , tutela

02/07/2025
PAC: CIA, UNITI IN EUROPA A DIFESA DEL CIBO. NO AL FONDO UNICO  “L’agricoltura è sotto attacco. L’ipotesi di un Fondo un...
24/06/2025

PAC: CIA, UNITI IN EUROPA A DIFESA DEL CIBO. NO AL FONDO UNICO

“L’agricoltura è sotto attacco. L’ipotesi di un Fondo unico europeo che taglia le risorse e aggrega tutti i settori, non è la soluzione. Colpire la Pac vuol dire mettere a rischio lo spirito comunitario dell’Europa che è nata nei campi e ora ci chiede coesione e coraggio a difesa degli agricoltori, a garanzia della sicurezza alimentare globale”. È questo l’appello a tutto il mondo agricolo lanciato, oggi, dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, in occasione dell’incontro sul tema con i vertici confederali.
“Non possiamo accettare l’oscurantismo che sta accompagnando la data del 16 luglio e la proposta di riforma della Pac che la Commissione Ue presenterà in quella giornata -ha detto Fini-. Di fronte a un’Europa che prende le distanze dall’ascolto e dal confronto con gli agricoltori, dobbiamo dire basta alle nostre divisioni per dare forma a una battaglia unitaria, da Roma a Bruxelles, che impedisca la distruzione dell’unica e più importante politica europea che assicura cibo a tutti”.

CIA PER LA PAC - Dalla campagna contro le rendite fondiarie alle sollecitazioni inviate, via lettera, anche alla premier Meloni, dall’adesione alla petizione del Copa-Cogeca al lavoro tra i Paesi del Mediterraneo, non si ferma la mobilitazione per la Pac messa in atto dalla Confederazione: perché è un pilastro fondamentale a sostegno del reddito degli agricoltori, ma anche l’unico strumento in grado di incentivare lo sviluppo rurale e la tutela dell’ambiente. Perché il Fondo unico toglie autonomia alla Pac, riduce le risorse e cancella le specificità agricole; crea disparità tra gli Stati membri, mette in competizione agricoltura, salute, energia e ricerca, compromette il mercato unico e tutta l’Europa. Perché resta aperto il nodo budget, non adeguato alle sfide globali, ai livelli dell’inflazione e alle garanzie di cibo sano e sicuro. Perché il tema riguarda tutti, in gioco c’è l’agricoltura che contrasta la crisi climatica e il dissesto, gli agricoltori che sono custodi del territorio e della biodiversità, argine contro l’abbandono delle aree interne.

“Stiamo affrontando tutto questo in un contesto complesso -ha concluso Fini-. I conflitti e le tensioni geopolitiche, sempre più su scala mondiale, hanno di nuovo spostato l’asse dell’attenzione e con indiscutibile urgenza e importanza. Eppure, Bruxelles dovrebbe ricordare che l’Europa è stata fondata sulla pace, e non sulla guerra che alimenta la fame, e per questo anteporre il cibo alle armi. Lo tenga a mente il prossimo Consiglio Ue, il 26 e 27 giugno, ultima occasione ufficiale per far invertire la rotta”.

01/06/2025

- Cia Marche: oltre 12 mila firme per dire alla politica: la sanità così non va

01/06/2025

A Palazzo delle Marche sono stati ricevuti i rappresentanti dell’associazione CIA e una delegazione di firmatari. Consegnate oltre 12 mila firme sul diritto ...

01/06/2025

A Palazzo delle Marche sono stati ricevuti i rappresentanti dell’associazione e una delegazione di firmatari. Consegnate oltre 12 mila firme sul diritto alla salute, l’impegno del Presidente a condividere il documento alla conferenza dei Capigruppo.

01/06/2025

Sulla Sanità pubblica, il presidente del Consiglio regionale Dino Latini incontra i pensionati dalla Cia Marche promotori di una petizione. (ANSA)

01/06/2025

I rappresentanti dell’Associazione nazionale pensionati della Confederazione italiana agricoltori a colloquio con il presidente del consiglio regionale. Consegnate le oltre 12mila firme con le richieste per garantire il diritto alla salute

Grazie di cuore alla redazione del Corriere Adriatico.it per averci dedicato questo importante articolo relativo alla ra...
01/06/2025

Grazie di cuore alla redazione del Corriere Adriatico.it per averci dedicato questo importante articolo relativo alla raccolta firme (oltre 12 mila adesioni) consegnata in settimana al Presidente dell'Assemblea legislativa Regionale Latini.
La battaglia della Cia - Agricoltori Italiani per i diritti degli agricoltori e di tutti i cittadini continua

La CIA - Agricoltori Italiani Marche ha mantenuto la promessa. Dopo mesi di campagne informative, banchetti e ascolto sul territorio, l'Associazione ha raccolto oltre 12 mila firme per mandare un...

29/05/2025

Oltre 12 mila firme per dire alla politica: la sanità così non va, deve essere pubblica e gratuita!

La CIA - Agricoltori Italiani Marche ha mantenuto la promessa. Dopo mesi di campagne informative, banchetti e ascolto sul territorio, sono state raccolte oltre 12 mila firme per mandare un segnale all'Assemblea Legislativa delle Marche.
"Il messaggi è forte e chiaro, la gente è stanca di questa sanità dei ritardi, delle visite a pagamento, dei medici di base oberati di pazienti - ha dichiarato Lavagnoli, Presidente Cia Marche - non c'è colore politico in questa raccolta firme, ci rivolgiamo a tutte le forze in gioco, di ogni colore, perché la sanità è di tutti. Chiediamo risposte concrete su questi problemi".
Le firme sono state messe nelle mani del Presidente Dino Latini, che ha preso l'impegno di portarle in Consiglio Regionale e lavorare a una mozione da votare in aula

Indirizzo

Ancona

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

071202987

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIA - Agricoltori Italiani Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CIA - Agricoltori Italiani Marche:

Condividi