Istituto Istruzione Superiore Savoia Benincasa Ancona

Istituto Istruzione Superiore Savoia Benincasa Ancona Una scuola tra le 22 fondatrici del Movimento AVANGUARDIE EDUCATIVE

http://www.savoiabenincasa.edu

LICEO SCIENTIFICO
Indirizzi: Base, Informatico Cambridge, Cambridge International, Scienze applicate, Quadriennale
LICEO LINGUISTICO
Indirizzi: Base, Triennio Internazionale ESABAC, Cambridge International
Lingue Straniere: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Cinese
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
Indirizzi: A.F.&M (Amministrazione Finanziaria & Marketing) Base, SIA (Sistemi Informativi Aziendali), A

.F.&M. Sportivo
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO DEL TURISMO
Lingue Straniere: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese

😃Un grande successo di pubblico le Giornate Fai con i nostri studenti apprendisti Ciceroni che hanno guidato i visitator...
27/03/2025

😃Un grande successo di pubblico le Giornate Fai con i nostri studenti apprendisti Ciceroni che hanno guidato i visitatori alla scoperta del Teatro delle Muse
Un ringraziamento alla FAI Delegazione Ancona e in particolare a Manuela Manzotti e Marche Teatro particolarmente Paolo Brega per la disponibilità

24/03/2025
Ci saranno i nostri studenti delle classi 5As e 5Cs liceo scientifico e classe 5A Ite Turismo come apprendisti Ciceroni ...
20/03/2025

Ci saranno i nostri studenti delle classi 5As e 5Cs liceo scientifico e classe 5A Ite Turismo come apprendisti Ciceroni per guidare i visitatori alla scoperta del Teatro delle Muse durante le Giornate FAI Primavera di FAI Delegazione Ancona e FAI Marche

𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢!Complimenti al nostro studente talentuoso...
19/03/2025

𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢!

Complimenti al nostro studente talentuoso del liceo Scientifico indirizzo Scienze Applicate che ha conquistato il secondo posto, qualificandosi per le finali nazionali a Cesenatico.

Alla gara distrettuale delle Olimpiadi della matematica dello scorso 19 febbraio hanno partecipato più di 11000 studenti confrontandosi con problemi di algebra, geometria combinatoria e teoria dei numeri da risolvere in 3 ore

🇦🇺L’Inghilterra del sud conquista le classi seconde del corso Turismo nel viaggio studio a Bournemouth.Dalle spiagge all...
18/03/2025

🇦🇺L’Inghilterra del sud conquista le classi seconde del corso Turismo nel viaggio studio a Bournemouth.
Dalle spiagge all'architettura vittoriana, fino a e , simbolo della Magna Carta e del sito Unesco di Stonehenge .
Un percorso suggestivo che ha coniugato competenze linguistiche con la conoscenza del territorio.

Olimpiadi della Matematica. La squadra dei Pirati conquista la finale e vola alle NAZIONALI! L'Istituto di Istruzione "S...
10/03/2025

Olimpiadi della Matematica. La squadra dei Pirati conquista la finale e vola alle NAZIONALI!

L'Istituto di Istruzione "SAVOIA BENINCASA"si qualifica per il terzo anno consecutivo per le finali nazionali di Cesenatico che si terranno a maggio, dopo aver conseguito una brillantissima vittoria lo scorso 7 marzo nella gara locale a squadre delle Olimpiadi della Matematica.

La nostra squadra, i Pirati, ha conseguito una vittoria schiacciante con uno stacco di oltre 400 punti dalla seconda. Una competizione coinvolgente alla quale hanno preso parte moltissimi licei delle Marche e contestualmente in 37 sedi in tutta Italia, per un totale di 676 squadre.

Un ringraziamento ai docenti formatori e mentoring alla competizione di Matematica, Marco Lillini e Chiara Petrella e complimenti agli studenti partecipanti della squadra dei “PIRATI”:
Francesco Pieroni (Capitano) 3GSA,Riccardo Mengarelli (consegnatore) 3CS,Agnese Storchi 3BS,Chiara Mordini 4BS,Riccardo Andreucci 4DS,Giulio Paolucci Bedini 4DS,Tommaso Pangrazi 3GSA,Enrico Righetti 3CS (riserva).

✈️Studenti del corso Cambridge di nuovo a Exeter alla scoperta della storia inglese✅Quest’anno i nostri studenti delle p...
07/03/2025

✈️Studenti del corso Cambridge di nuovo a Exeter alla scoperta della storia inglese

✅Quest’anno i nostri studenti delle prime dei nostri Corsi Cambridge sia scientifico che linguistico, accompagnati dai docenti curricolari professori Patrizio Gasperini e Silvia Scagnoli, sono partiti alla volta di Exeter (UK) e oltre ad andare a scuola per perfezionare ulteriormente il loro livello di lingua si sono trovati completamente immersi nella realtà britannica.

🧳Quando si torna si è sempre diversi da come si è partiti, è come se si fosse attraversata una porta aperta verso un mondo diverso non soltanto per la lingua in cui si comunica ma per modo in cui si pensa e si ragiona. Il binomio lingua e cultura è inscindibile proprio per la natura del rapporto stesso e noi cerchiamo di farlo vivere e comprendere ai nostri ragazzi che rispondono sempre con entusiasmo, impegno e serietà.

🎒Un'altra bella esperienza che farà parte del loro curriculum di vita insieme a molte altre poiché la propria destinazione non è mai un luogo, “ma un nuovo modo di vedere le cose” come diceva Henry Miller.

📆VENERDI’ 7 MARZO SECONDO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA "CONGIUNZIONI. LETTERATURA E FILOSOFIA" DEDICATA A LEOPARDI👉Dopo ...
05/03/2025

📆VENERDI’ 7 MARZO SECONDO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA "CONGIUNZIONI. LETTERATURA E FILOSOFIA" DEDICATA A LEOPARDI

👉Dopo il successo del primo incontro con Diego Fusaro, che ha visto l’Aula Magna gremita lo scorso 25 febbraio, nuovo appuntamento venerdì 7 marzo con il secondo ospite della rassegna “Congiunzioni”, Marco Dondero.

Ricercatore dal 2008 all'Università di Macerata, dal 2017 è professore associato di Letteratura italiana.
Tra i suoi lavori, Autografi di lettere leopardiane, Leopardi e gli italiani, Manualetto leopardiano, Leopardi personaggio, le edizioni critiche e commentate del Discorso sugli Italiani di Giacomo Leopardi.

aprirà lo spazio di riflessione alla scienza negli scritti leopardiani correlata all’astronomia, alla matematica,alla geografia, mete imprescindibili della conoscenza.

Vi aspettiamo!

𝐅𝐢𝐫𝐬𝐭 𝐋𝐞𝐠𝐨 𝐋𝐞𝐚𝐠𝐮𝐞, 𝐝𝐮𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐯𝐨𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢!G...
04/03/2025

𝐅𝐢𝐫𝐬𝐭 𝐋𝐞𝐠𝐨 𝐋𝐞𝐚𝐠𝐮𝐞, 𝐝𝐮𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐯𝐨𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢!

Gli studenti del Savoia Benincasa del team "Topomaster" (FLL304) sono arrivati primi alle qualificazioni regionali della "First Lego League Challenge 2025 - Submerged", e voleranno alle nazionali. Con menzione della giuria, per l'eccellenza e per l'innovazione nella Gara di Robotica, nel Robot Design e nel Progetto Innovativo, gli studenti del Savoia hanno conquistato il podio. Con loro anche un altro team, "EndGame" (FLL305), che si è classificato al terzo posto nella classifica generale.
La qualificazione regionale si è svolta sabato 15 Febbraio presso Ipsia Ostilio Ricci di Fermo. All'evento hanno partecipato ben 26 squadre

I componenti dei due team sono:
"Topomaster" (FLL304)
1. Elisa Bellesi 4Gsa�2. Andrea Ciarrocchi 4Bs�3. Filippo D'Incecco 4Bs�4. Tommaso Michelini 4Bs�5. Leonardo Molesi 3Fsa�6. Samuel Naci 3Fsa�7. Gabriele Rossini 4Bs�8. Matteo Rossini 4Bs�9. Isabella Elsa Russo 3Fsa

"EndGame" (FLL305)
1. Yasmine Brunetti 4Esa�2. Enrico Castignani 3Bs�3. Giovanni Paolo Umile Gallo 3Bs�4. Saki Huq 4Esa�5. Amy Recinti 4Esa�6. Christian Solustri 2Bs

Complimenti e in bocca al lupo per la gara nazionale!

𝐌𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐢 𝐉𝐮𝐯𝐞𝐧𝐞𝐬 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟒°𝐂𝐚𝐦𝐛𝐫𝐢𝐝𝐠𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨Tre nostri studenti della 4° Cambridge ...
24/02/2025

𝐌𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐢 𝐉𝐮𝐯𝐞𝐧𝐞𝐬 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟒°𝐂𝐚𝐦𝐛𝐫𝐢𝐝𝐠𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨

Tre nostri studenti della 4° Cambridge del Liceo Linguistico hanno conquistato una menzione speciale al prestigioso concorso nazionale Juvenes Translatores, un'iniziativa dell'Unione Europea che premia i giovani talenti della traduzione.
I nostri allievi si sono distinti tra centinaia di partecipanti da tutta Italia, nella traduzione dallo spagnolo e dal francese all'italiano, dimostrando una padronanza linguistica eccezionale e una sensibilità culturale unica. Vogliamo esprimere le nostre più vive congratulazioni a queste giovani promesse: G. Amoroso, E. Guardabascio, F. Magrini. La loro passione per le lingue e la loro dedizione allo studio sono state premiate con questo ambito riconoscimento.
Questo successo non è solo motivo di vanto per la nostra scuola, ma è anche un'ispirazione per tutti gli studenti che aspirano a eccellere nel campo delle lingue straniere.
Ringraziamo di cuore i docenti che hanno organizzato questo importante progetto e preparato i ragazzi con passione e competenza, e tutte le famiglie che li hanno sostenuti in questo percorso”.

*4B AFM: Campioni Nazionali di Creatività Finanziaria! **I nostri ragazzi hanno sbaragliato la concorrenza e si sono agg...
18/02/2025

*4B AFM: Campioni Nazionali di Creatività Finanziaria! **

I nostri ragazzi hanno sbaragliato la concorrenza e si sono aggiudicati il primo premio nazionale per il progetto "Le grandi crisi finanziarie" promosso dal Museo del Risparmio!
Un cortometraggio originale e coinvolgente che ha conquistato tutti. Orgogliosi di voi!
Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Negroni e a tutti gli studenti coinvolti.

🎥Guarda il video sul nostro sito

𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚✅Un programma denso di attività laboratoriali per i giovani ragazzi e ra...
28/01/2025

𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚

✅Un programma denso di attività laboratoriali per i giovani ragazzi e ragazze che si apprestano a scegliere il corso di studio per progettare il proprio futuro .

👩‍🏫Con una presenza di oltre 1000 persone, il Savoia Benincasa si è imposto con cinque giornate di open day, organizzate tra novembre 2024 e gennaio 2025 per fare conoscere l’offerta formativa e le molteplici attività curricolari ed extra proposte. Interesse, attrazione e curiosità hanno distinto i percorsi liceali Scientifico e Linguistico internazionali, Cambridge ed Esabac.
Ma non meno attraenti i percorsi Steam di liceo scientifico, Computer Science, l’ indirizzo Turistico Digital travel e il Tecnico Economico entrambi a forte dimensione internazionale.

🫶Un viaggio di scoperta e di crescita in cui docenti e studenti del Savoia Benincasa hanno aperto ai giovanissimi ragazzi e ragazze le porte del sapere per esplorare nuove opportunita ‘ e le sfide del mondo dell’innovazione

𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟓𝐂 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐫𝐢𝐝𝐠𝐞Londra è sempre magica, e la nostra 5C scie...
15/12/2024

𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟓𝐂 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐫𝐢𝐝𝐠𝐞

Londra è sempre magica, e la nostra 5C scientifico Cambridge l’ha potuta apprezzare in clima pre Natalizio. I ragazzi hanno potuto vivere in loco tutto quello che hanno studiato in letteratura, storia, storia dell’arte ecc in questi anni. Dal teatro di Shakespeare a quello di Agatha Christie, da Chaucer a TS Eliot, per non parlare dei capolavori d’arte alla Tate o alla National Gallery. Non poteva mancare Whitechapel e gli omicidi irrisolti di Jack the Ripper….

Una esperienza da ricordare. Il viaggio non soltanto allarga la mente, le dà forma. Un viaggio è sempre una scoperta, ma più che di nuovi luoghi da visitare, di ciò che questi luoghi nuovi fanno alla nostra mente e al nostro cuore.

Riflessioni della Prof.ssa Silvia Scagnoli

𝐏𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 “𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚”: 𝟔𝟎 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐝𝐚𝐦𝐚 𝐁𝐮𝐭...
07/12/2024

𝐏𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 “𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚”: 𝟔𝟎 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐝𝐚𝐦𝐚 𝐁𝐮𝐭𝐭𝐞𝐫𝐟𝐥𝐲

L’opera si basa sul dramma "Madame Butterfly" del commediografo statunitense David Belasco, ispirato a una storia vera. Racconta l’incontro e l’incomprensione fra cultura occidentale e quella orientale, evocata attraverso l’uso di melodie tradizionali e di esotiche combinazioni strumentali.

In linea con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 2024-25, l’iniziativa mira a coinvolgere gli alunni in un’esperienza di educazione civica e sensibilizzazione musicale.

La partecipazione al progetto non si limita a una semplice visione dell’opera, ma offre agli studenti un percorso interattivo che valorizza il testo letterario del libretto, le influenze artistiche visive e l’intera drammaturgia musicale.
Il progetto, supportato anche da incontri didattici guidati da esperti, vuole stimolare nei giovani una comprensione più profonda della musica e del melodramma, rendendoli spettatori consapevoli e attivi.

Questo approccio vuole offrire un’esperienza completa, in cui gli studenti possano apprezzare la bellezza e la complessità dell’opera lirica, oltre a comprendere il valore storico e culturale delle sue componenti.
Referenti del progetto per l’Istituto sono le professoresse Francesca Paolinelli e N. Sighinolfi, che accompagneranno gli studenti nelle diverse fasi del percorso, coordinando gli incontri e le attività.

📚✨ Sabato 16 novembre: un Open Day da record! ✨📚Che giornata straordinaria! Oltre 300 partecipanti hanno varcato le port...
02/12/2024

📚✨ Sabato 16 novembre: un Open Day da record! ✨📚

Che giornata straordinaria! Oltre 300 partecipanti hanno varcato le porte della nostra scuola per scoprire i tre indirizzi: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico e ITE-Turismo.

🎓 Dalle aule all’innovazione:
In Aula Magna, gli studenti delle scuole medie hanno esplorato:
🔹 Laboratori sul diritto e la Costituzione
🔹 Debate in italiano e in inglese
🔹 Esperimenti di fisica, chimica, informatica e programmazione con Arduino
🔹 Immersioni nel mondo delle lingue: francese, spagnolo, tedesco e persino un laboratorio di scrittura cinese
🔹 Viaggi virtuali con la realtà immersiva e visori tecnologici

💡 Fianco a fianco con i nostri studenti e docenti, i ragazzi delle terze medie hanno vissuto un assaggio delle innumerevoli attività che rendono unica la nostra scuola.

📅 Prossimi appuntamenti da non perdere:
👉 14 dicembre: Open Day del Liceo Scientifico
👉 15 dicembre: Open Day per ITE e Turismo
👉 12 gennaio: Open Day generale

Ti aspettiamo per vivere un'altra giornata indimenticabile!
📍 Segna in agenda e unisciti a noi!

⏰Vi aspettiamo tra poco in Aula Magna per questo interessante incontro su "I giovani e il sapere" con la lectio magistra...
21/11/2024

⏰Vi aspettiamo tra poco in Aula Magna per questo interessante incontro su "I giovani e il sapere" con la lectio magistralis del prof. Labate

Benvenuti nella vostra nuova scuola: il percorso di accoglienza delle classi prime all’IIS Savoia BenincasaSettembre è s...
21/11/2024

Benvenuti nella vostra nuova scuola: il percorso di accoglienza delle classi prime all’IIS Savoia Benincasa

Settembre è sempre un mese speciale per la nostra comunità scolastica e quest’anno non ha fatto eccezione.
Mercoledì 11 settembre, la dirigente scolastica reggente, Prof.ssa Luigia Romagnoli, ha aperto ufficialmente le porte dell’istituto ai nuovi studenti delle classi prime, accogliendoli con un caloroso benvenuto e con parole che hanno subito fatto sentire i ragazzi parte di una grande comunità educante.

Uno degli aspetti più innovativi dell’accoglienza è stato il Modulo 0 del curricolo di cittadinanza digitale e il benessere emotivo degli studenti grazie alla collaborazione con gli psicologi

Uno degli appuntamenti più apprezzati del programma di accoglienza è stato l’orienteering presso il Parco del Cardeto di Ancona (in foto), organizzato in diverse giornate tra ottobre e novembre. Durante queste attività, gli studenti hanno avuto la possibilità di esplorare uno dei luoghi più suggestivi della città, imparando a orientarsi e a collaborare in gruppo, guidati da esperti.

Le attività proposte dimostrano l’impegno dell’istituto nel promuovere una formazione completa, in grado di coniugare conoscenze, competenze e relazioni umane.
Grazie a questa accoglienza ricca e articolata, gli studenti delle classi prime hanno potuto iniziare il loro percorso scolastico in modo positivo e coinvolgente, ponendo solide basi per affrontare con entusiasmo le sfide che li attendono.

La 3A indirizzo Turistico a lezione di viaggio in aeroporto!✈✈✈✅Nuovo appuntamento del progetto "Fare Turismo". La 3A TU...
19/11/2024

La 3A indirizzo Turistico a lezione di viaggio in aeroporto!✈✈✈

✅Nuovo appuntamento del progetto "Fare Turismo". La 3A TUR partecipa alla consueta lezione in aeroporto con indicazioni su come comportarsi in caso di cancellazione del volo, cambiamento di orario o perdita del bagaglio fino alla pianificazione di un itinerario green e sostenibile: l’iniziativa, rivolta agli studenti under 18 è stata ideata dal tour operator Go World in collaborazione con Aeroporto di Ancona e Enac.

🧳Consiste in una lezione di 60 minuti presso lo scalo di dove il personale aeroportuale illustra ai partecipanti come affrontare eventuali problemi che possono verificarsi prima o dopo la partenza evidenziando diritti e doveri dei viaggiatori. L’obiettivo è quello di avvicinare gli studenti al mondo della “cultura del viaggio" e della sua importanza per la crescita, far conoscere le procedure di imbarco ed i diritti e doveri come passeggeri.

Indirizzo

Via Marcello Marini 33/35
Ancona
60125

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:30
Martedì 07:30 - 18:30
Mercoledì 07:30 - 18:30
Giovedì 07:30 - 18:30
Venerdì 07:30 - 18:30
Sabato 07:30 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Istruzione Superiore Savoia Benincasa Ancona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto Istruzione Superiore Savoia Benincasa Ancona:

Condividi

Offerta Didattica

LICEO SCIENTIFICO Indirizzi: liceo scientifico Base, indirizzo informatico, Cambridge International, Scienze applicate quadriennale, Scienze applicate quinquennale LICEO LINGUISTICO Liceo linguistico Base, Cambridge International, triennio internazionale Esabac, Lingue Straniere: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Cinese ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Indirizzi: Amministrazione Finanza & Marketing_indirizzo Base, Amministrazione Finanza & Marketing_indirizzo Sportivo, Sistemi Informativi Aziendali ISTITUTO TECNICO ECONOMICO DEL TURISMO Lingue Straniere: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese