
16/04/2025
Nel porto di Ancona galleggia un capolavoro pentagonale con una storia sorprendente. La Mole Vanvitelliana è un'isola artificiale a cinque lati costruita nel 1733, un'opera architettonica unica nel suo genere.
Questo straordinario edificio fu progettato dal celebre architetto Luigi Vanvitelli con uno scopo ben preciso: servire come lazzaretto, un luogo dove persone e merci venivano messe in quarantena per prevenire la diffusione di epidemie nella città.
Immaginate navi in attesa, merci ferme e persone isolate in questa fortezza sull'acqua, lontane dalla terraferma per proteggere la salute pubblica...
Oggi, questo luogo che un tempo rappresentava isolamento e paura si è trasformato in qualcosa di completamente diverso. La Mole è diventata il cuore pulsante della cultura anconetana: mostre d'arte, eventi musicali e manifestazioni culturali animano quegli stessi spazi che un tempo ospitavano la quarantena.
La prossima volta che passate per Ancona, questo gioiello sull'acqua vi aspetta con la sua storia secolare e la sua nuova anima culturale.