04/02/2025
🇬🇧Cimitero Inglese di Anzio: Un Luogo di Memoria e Spiritualità 🇬🇧
Il Cimitero Inglese di Anzio è un luogo di commemorazione e riflessione, dedicato ai soldati del Commonwealth che hanno perso la vita durante la Seconda Guerra Mondiale.
Questo cimitero, progettato dall'architetto Louis de Soissons, ospita circa 2.316 sepolture, molte delle quali risalgono alle operazioni dello sbarco alleato del 1944.
Caratterizzato da un design ordinato e da un paesaggio verdeggiante, il cimitero è un rifugio di pace. Le lapidi bianche, disposte in modo simmetrico, raccontano storie di coraggio e amore, con scritte toccanti che esprimono i sentimenti dei familiari dei caduti.
La frase incisa "Their Name Liveth For Evermore" accoglie i visitatori all'ingresso, sottolineando l'importanza della memoria e della spiritualità che permea questo luogo.
Oltre ai soldati britannici, il cimitero accoglie anche sepolture di soldati provenienti da Canada, Australia e Nuova Zelanda. Questo aspetto internazionale rende il Cimitero Inglese un simbolo della cooperazione tra le forze alleate e dell'impatto globale della guerra. Ogni visita è un momento per onorare il sacrificio di uomini e donne che hanno lottato per la libertà.
Il cimitero è spesso teatro di eventi commemorativi, specialmente nei giorni significativi legati alla Seconda Guerra Mondiale. Questi eventi attirano visitatori e veterani che desiderano rendere omaggio ai caduti, mantenendo viva la memoria storica e il rispetto per coloro che hanno sacrificato le loro vite.
l Cimitero Inglese di Anzio si trova in Via Nettunense, Località Falasche, a circa 3 km dal centro della città. È aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.
Il cimitero di guerra della battaglia di Anzio è un cimitero del Commonwealth britannico risalente alla Seconda guerra mondiale. In totale, il cimitero contiene 2316 tombe, 291 di soldati ignoti, 1917 di soldati britannici e 68 di soldati canadesi. Le altre vittime provengono dall’Australia, dall...