Sa Paxi

Sa Paxi Casa graziosa, confortevole e luminosa nel cuore di Arbus a pochi km di distanza dalle Dune di Piscinas e dalla meravigliosa Costa Verde.

Può ospitare fino a 5 persone, ideale per famiglie e amici.

Appena si entra a Sa Paxi si respira profumo di Nonna e  ci si sente come a casa. Quel luogo dove ci siamo sempre sentit...
25/04/2025

Appena si entra a Sa Paxi si respira profumo di Nonna e ci si sente come a casa.
Quel luogo dove ci siamo sempre sentiti protetti e coccolati.
Ricordi di Nonne Speciali aleggiano in tutta la casa.

C'è chi la ricorda mentre filava la lana con amore, arte e passione e c'è chi la ricorda mentre apriva la scatola delle meraviglie per la merenda.

A casa di Nonna Agata, non mancavano mai le gallette sarde, e grazie a mia Mamma ora non mancano mai a Sa Paxi.

Vieni a respirare un concentrato d'Amore.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
☎️ +39 3400702768
📩 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb e Booking

𝑺𝒂 𝑹𝒂𝒎𝒂𝒅𝒖𝒓𝒂Questa opera è stata realizzata dall'artista Patta e la potrete ammirare ad Arbus. È un omaggio alla Festa di...
24/03/2025

𝑺𝒂 𝑹𝒂𝒎𝒂𝒅𝒖𝒓𝒂

Questa opera è stata realizzata dall'artista Patta e la potrete ammirare ad Arbus.
È un omaggio alla Festa di Sant'Antonio di Arbus e a questa usanza che porto avanti con orgoglio insieme alle socie dell'.

𝑺𝒂 𝑹𝒂𝒎𝒂𝒅𝒖𝒓𝒂 è un rito antico e affascinante e col passare del tempo, alle erbe aromatiche si sono accostati i fiori, che devono essere particolarmente colorati e petalosi, divenendo così i protagonisti.

Questo momento magico, ha inizio la sera prima della partenza del Santo.
Nella via principale potrete contemplare donne in costume sardo spetalare i fiori.
La mattina della partenza del Santo, ognuna avrà la sua corbula con i petali di fiori da spargere per terra in omaggio al Santo.

Vi aspettiamo il 14 Giugno per emozionarvi insieme a noi.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
☎️ +39 3400702768
📩 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb e Booking


Le lanterne della camera matrimoniale sono ispirate alle tradizionali lampade a cherosene dell'800. Nella sua versione m...
25/02/2025

Le lanterne della camera matrimoniale sono ispirate alle tradizionali lampade a cherosene dell'800.
Nella sua versione moderna l'intensità della luce è regolabile.
Un dettaglio essenziale per diffondere una luce calda nell'ambiente, e donare così un'atmosfera avvolgente e rilassante per i vostri riposi.

𝐃𝐚𝐥 𝟏 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨!

Per info e prenotazioni:
☎️ +39 3400702768
📩 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb & Booking

Se anche tu vuoi immergerti in un'altra dimensione temporale, Sa Paxi fa al caso tuo. 💚 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞. ☎️ +...
15/02/2025

Se anche tu vuoi immergerti in un'altra dimensione temporale, Sa Paxi fa al caso tuo. 💚

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞.

☎️ +39 3400702768
📩 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb & Booking

Regalati una vacanza unica e indimenticabile.Lasciati rapire dall'armonia dei colori, dai suoni e dai ricordi del passat...
27/01/2025

Regalati una vacanza unica e indimenticabile.

Lasciati rapire dall'armonia dei colori, dai suoni e dai ricordi del passato che riecheggiano a "Sa Paxi".

𝐃𝐚𝐥 𝟏 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨!

Per info e prenotazioni:
☎️ +39 3400702768
📩 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb & Booking

Ad Arbus nel 2001, Paolo Pusceddu Maestro Coltellinaio nonché fondatore del Museo del Coltello Sardo, realizzò un'Arbure...
09/01/2025

Ad Arbus nel 2001, Paolo Pusceddu Maestro Coltellinaio nonché fondatore del Museo del Coltello Sardo, realizzò un'Arburesa in acciaio inox con ma**co ricurvo in legno Paduk dall'incredibile peso di 295kg, lungo 4,85 mt con una lama spessa ben 2.25 cm, guadagnandosi così il
Guinness World Record per il coltello più pesante del mondo.

Per ammirarlo e portarlo in spalla come fa il nostro carissimo Paolo, vi invito a visitare in via Roma, 15
Il

Tra artigianato e arte, tradizione, storia e cultura regionale lasciatevi incantare da questo gioiello Arburese.

Book Now

📲 3400702768
💻 [email protected]
👩🏻‍💻 airbnb.com/h/sapaxi-arbus


Ad Arbus ogni Sabato e Domenica dal 29 Novembre al 6 Gennaio 2025, è possibile visitare la mostra della fiber artist con...
30/11/2024

Ad Arbus ogni Sabato e Domenica dal 29 Novembre al 6 Gennaio 2025, è possibile visitare la mostra della fiber artist contemporanea Pietrina Atzori al Museo Antonio Corda.

"ORO NERO"

Una mostra dedicata alla lana di Pecora Nera di Arbus.
Grazie Pietrina Atzori, perché con la tua arte contemporanea hai dato vita a delle opere spettacolari ma soprattutto hai ordito connessioni e legami molto forti trasmettendo un messaggio importante a quello che è, la diversità.

Ad Maiora ✨

Non perdetevi questa opportunità!

Visita
Fatti incantare dalle opere di

A soli 5 km dal paese trovate 🏰 Sa Rocca 'e Su Casteddu.  Caratteristico promontorio roccioso che si erge alla periferia...
16/11/2024

A soli 5 km dal paese trovate
🏰 Sa Rocca 'e Su Casteddu.

Caratteristico promontorio roccioso che si erge alla periferia di Arbus.
La tipologia edilizia, la sua posizione geografica e geologica, nonché la presenza di resti ceramici di età nuragica e romana suggeriscono una sua pertinenza ad un sistema fortificato destinato al controllo delle principali vie d'accesso alle miniere dell' Arburese - Guspinese, sfruttate tra l'Età del Bronzo e la fine dell'Impero Romano.
Un altro sito archeologico da poter visitare tramite un mini trekking, adatto davvero a tutti.

Salite sulla Roccia del Castello e godetevi il panorama.


📸 .lorenzo

Book Now
👇🏻
📲+39 3400702768
💻 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb & Booking




A soli 3,4 km da Sa Paxi, Nonché lungo la TAPPA N° 8 del CMSB -ARBUS PERD'E PIBERA-Trovate lei ad aspettarvi: 🗿"La Tomba...
06/11/2024

A soli 3,4 km da Sa Paxi,
Nonché lungo la TAPPA N° 8 del CMSB
-ARBUS PERD'E PIBERA-
Trovate lei ad aspettarvi:

🗿"La Tomba dei Giganti di San Cosimo".

Si dice che sia una delle maggiori costruzioni megalitiche dell’Isola, ne esiste anche una ‘copia’ in scala ridotta, si trova poco lontano, altri ruderi nuragici - ancora da indagare - e ha restituito un manufatto che potrebbe essere la più antica importazione micenea rinvenuta in un sito archeologico sardo.

Se anche tu ami "inciampare" in meravigliose aree archeologiche, ti assicuro che Arbus ha davvero tante meraviglie da mostrarti!

Ancora date disponibili a Novembre. 🍁

Se sei un pellegrino del
Puoi contattarmi per chiedere disponibilità.
*Struttura Convenzionata*

Book Now
📲 +39 3400702768
👩🏻‍💻 Airbnb e Booking
🖥️ [email protected]

Dal Nuraghe Cugui potrai ammirare Arbus dall'alto e direttamente dal terrazzo di casa puoi godere del promontorio dove r...
29/10/2024

Dal Nuraghe Cugui potrai ammirare Arbus dall'alto e
direttamente dal terrazzo di casa puoi godere del promontorio dove risiede questo sito archeologico a pochi km dal paese!

Ti invito a visitarlo, io ringrazio Marco, che da Milano mi ha accompagnato a vedere questa meraviglia, a due passi da casa.

Ringrazio il Gruppo Archeologico Cugui che gentilmente ci ha accompagnati durante la visita, raccontandoci la sua storia.

Novembre è alle porte!
Fai un salto a visitare le meraviglie di Arbus ⛰️

*Book Now*
📲 +39 3400702768
💻 [email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb e Booking



Questo è il posto perfetto per chi ama la vita lenta a contatto con la natura e il silenzio. Goditi una colazione nella ...
07/10/2024

Questo è il posto perfetto per chi ama la vita lenta a contatto con la natura e il silenzio.

Goditi una colazione nella terrazza di Sa Paxi.

Book Now
👇🏻
📲 +39 3400702768
💻[email protected]
👩🏻‍💻 Airbnb e Booking






This Is PABASSINUS! È un tipico dolce sardo che tradizionalmente veniva preparato per tutti i Santi e soprattutto nel pe...
26/09/2024

This Is PABASSINUS!

È un tipico dolce sardo che tradizionalmente veniva preparato per tutti i Santi e soprattutto nel periodo autunnale, periodo nel quale l'uva passa raggiunge la maturazione. Ma tranquilli, ora è reperibile tutto l'anno, e meno male!!!

È un dolce caratterizzato da un mix di sapori, l'incontro con la frutta secca, la sapa e gli aromi rendono questo dolcetto davvero speciale!

Le foto vi mostrano in sequenza gli ingredienti e la lavorazione del pabassinu, le mani che vedete sono di mia madre e la ricetta è stata scritta dalla mia amata Nonna, Agata ❤️

I Pabassinus vengono serviti con la glassa di zucchero e diavolini, ma per il risultato finale vi aspetto a Sa Paxi.

Che aspetti?
Vi avviso, anche questi creano dipendenza!

Book Now!
📲 +39 3400702768
👩🏻‍💻 Airbnb e Booking
💻 [email protected]






Indirizzo

Via Carlo Alberto, 22
Arbus
09031

Telefono

+393400702768

Sito Web

https://www.booking.com/Share-p7dWsqA, https://www.camminominerariodisantabarbara.org/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sa Paxi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sa Paxi:

Condividi