Andrea Leoni Guida Escursionistica

Andrea Leoni Guida Escursionistica 🌲A.I.G.A.E.
🏡 Arco(TN)
🌐Alaska, Namibia, Svalbard, Azzorre etc.
💭[email protected]
🇬🇧

🏔️Una bella escursione sopra il lago di Garda a quasi 2000 metri, nella catena del Monte Baldo, alla ricerca del raro ed...
16/05/2025

🏔️Una bella escursione sopra il lago di Garda a quasi 2000 metri, nella catena del Monte Baldo, alla ricerca del raro ed endemico -Ranuncolo di Kerner- 🌸
Direi missione riuscita 😜

🗻


🏞️Un'idea per un lungo weekend primaverile? O per passare il ponte del primo maggio in relax? 🌈Andiamo alla scoperta dei...
05/05/2025

🏞️Un'idea per un lungo weekend primaverile? O per passare il ponte del primo maggio in relax?
🌈
Andiamo alla scoperta dei boschi, dei laghetti e delle vette dell' Alto Garda 🌄..il tutto accompagnato da qualche bella mangiata tipica trentina 😋

A quando il prossimo? Bè a fine giugno 🏕️🌳

🧨Per il programma completo, costi etc. non esitate a contattarmi qui oppure:


Vi aspettiamo 🪂



🪻VIAGGIO TREKKING VAL PASSIRIA🪻7 Giorni dal 27/07/2025 al 02/08/2025Ma perché passare le vacanze in una rovente pianura ...
12/03/2025

🪻VIAGGIO TREKKING VAL PASSIRIA🪻

7 Giorni dal 27/07/2025 al 02/08/2025

Ma perché passare le vacanze in una rovente pianura o in un centro commerciale?😜
O perché passarle tra mille turisti, alpinisti e trekkers sulle Dolomiti?

Qui siamo in Val Passiria, la valle a nord di Merano, in Alto Adige🥨
Un piccolo assaggio di Nepal tra le nostre vette alpine🏔️
Troveremo angoli più selvaggi ma sempre mozzafiato, trekking, buon cibo e relax🌳

🔻Per info & costi non esitate a contattarci:




⬇️Programma:

https://we-hike.it/viaggio/viaggio-trekking-val-passiria/

Dopo una lunga settimana di lavoro cosa c'è di meglio che un bel giro al tramonto nel bosco per iniziare al meglio il we...
17/02/2025

Dopo una lunga settimana di lavoro cosa c'è di meglio che un bel giro al tramonto nel bosco per iniziare al meglio il weekend? ☺️🌄

Unisciti a noi!!🤙🏼

Dopo aver ammirato il tramonto sul lago di Garda ci addentreremo in una selva selvaggia al lume della frontale. Ascolteremo i suoni del bosco, il suo respiro e il vento tra le fronde..e, se saremo fortunati, avvisteremo qualche animale.🦊🐰🐺🐐🦌🦄

Per info & prenotazioni:
📱3342270627
📬[email protected]

Enjoy life 🌈


*e *e_italiaguide *etrentino

🌄Avete mai passeggiato in un bosco selvaggio al crepuscolo? Avete mai assaporato quella natura libera ed ancestrale?Ci g...
22/01/2025

🌄Avete mai passeggiato in un bosco selvaggio al crepuscolo?
Avete mai assaporato quella natura libera ed ancestrale?
Ci godremo il tramonto da un pulpito naturale sul lago e su tutto l'Alto Garda, per poi inoltrarci nella foresta con le tenebre che avanzano.
Assaporeremo il silenzio nella selva selvaggia e se saremo fortunati ne usciremo vivi..
No, scherzo 😜😂.. se saremo fortunati udiremo il lugubre richiamo del gufo reale e lo stridio della civetta.
E se invece sentiremo abbaiare tranquilli, non sono segugi infernali, ma il verso dei caprioli ☺️

📈 6,5km
🔺+350m
⏳ 3.30h
💰20€ a persona (min. 3 persone)

🎒Cosa portare?

Scarponcini
Frontale
Guscio antivento
Copri pantaloni antivento
Guanti
Berretto
Scaldacollo
Bevanda calda
Qualcosa da mangiare

Consigliati i bastoncini e la macchina fotografica 📸😜
Vestiario? Caldo e a strati. Vestiti tecnici outdoor e/o in lana 👙
No tute da sci, a meno che non vogliate fare una sauna 😜

In caso di forte maltempo l'uscita sarà posticipata o rimborsata.
Caparra di 10€ da versare entro 5 giorni prima.

🖼️Per qualsiasi ulteriore info non esitate a contattarmi (possibilmente whatsapp):
📱3342270627
Oppure:
✉️[email protected]

Vi aspetto per una serata magica e rigenerante 🌌

Vivere in montagna al ritmo della natura e delle stagioni mi ha insegnato molto, prima di tutto ad amare "pregi e difett...
06/12/2024

Vivere in montagna al ritmo della natura e delle stagioni mi ha insegnato molto, prima di tutto ad amare "pregi e difetti" di ognuna di esse❄️☀️🌿🍂

Selvaggi boschi, camosci e colori autunnali sono il mix perfetto per fare un giro in questa tregua dal diluvio universal...
24/10/2024

Selvaggi boschi, camosci e colori autunnali sono il mix perfetto per fare un giro in questa tregua dal diluvio universale 🍂🍁



🏞️Il giro del Lago di Molveno è molto apprezzato dai gruppi di svedesi e dalle famiglie 😜 molto semplice (11km) e con di...
18/10/2024

🏞️Il giro del Lago di Molveno è molto apprezzato dai gruppi di svedesi e dalle famiglie 😜 molto semplice (11km) e con dislivello praticamente nullo.
Proclamato per anni il lago più bello e pulito d'Italia offre scorci fantastici sulle splendide Dolomiti di Brenta.
Si trova ad un'ora da Trento.

Un consiglio: allungando il giro di 4 km (a/r) si arriva al più piccolo, ma a mio avviso più bello, lago di Nembia, dove ci si può gustare un pranzo al sacco sul suo pontile 😊🏞️
Per ulteriori info & giri non esitare a contattarmi🤗


🌠Trekking notturno ad oltre 2.000metri sul Monte Stivo (TN) nei giorni di luna nuova🌑 per godere di uno splendido tramon...
20/09/2024

🌠Trekking notturno ad oltre 2.000metri sul Monte Stivo (TN) nei giorni di luna nuova🌑 per godere di uno splendido tramonto su tutto il lago di Garda🌅 e di un incredibile cielo stellato (meteo permettendo🤞🏻)🌌

Ci troveremo il 4 ottobre alle ore 15.00 ad Arco, o alle 16.00 a Santa Barbara per chi proviene da Rovereto e dall' autostrada.

In un paio di ore non troppo faticose percorreremo gli 850 metri di dislivello positivo per giungere alla croce di vetta, prima attraverso il bosco e poi dalle "prese" sui prati e tra i pini mugo⛰️

In cima godremo di uno splendido panorama che spazia dall' Adamello alle Dolomiti di Brenta, spingendosi fino al gruppo Ortles-Cevedale a nord.
Mentre sotto di noi, verso sud, ammireremo l'inconfondibile sagoma del lago di Garda contornata dalla catena del monte Baldo, tingersi delle sfumature del tramonto🌄
Qui sorge anche un osservatorio con i nomi delle varie cime che ci circondano per imparare a riconoscerle e ad orientarsi. Come ad esempio la spettacolare mole piramidale del Carè Alto🏔️

Se non ci sarà troppo vento ci fermeremo qui per goderci la nostra cena al sacco e un ottimo e caldo caffè di vetta ☕
Altrimenti poco sotto la vetta ci ripareremo dove sorge il bel rifugio "Prospero Marchetti", che ahimè sarà chiuso ad ottobre.

Al calar delle tenebre accenderemo le nostre frontali mentre con calma scenderemo verso valle, fermandoci ad ammirare le stelle e le costellazioni che compariranno in cielo e le luci dei paesi che si accenderanno a valle✨🌌
Ascolteremo il fruscio della brezza notturna tra gli alberi e i suoni del bosco, i richiami delle civette e probabilmente il potente richiamo del cervo maschio in amore.
Se saremo fortunati e silenziosi avvisteremo qualche animale come donnole, caprioli, volpi, tassi.. 🦊
Rientro alle macchine entro massimo le 23.30🌠

📈+850m
🥾9km
Percorso semplice, adatto a tutti con almeno un po' di allenamento (gamba e fiato 😜)

25€ a persona, minimo 4 persone (o anche meno se si copre il costo minimo).
10€ di caparra richiesti.

Per Info, prenotazioni & materiale da portare (obbligatorio)🎒:
📱3342270627 (meglio whatsapp)
📩[email protected]
O anche qui su Instagram 🙃

⛰️Giro delle 3 cime del Bondone (Monte Cornetto 2.180m, Doss d'Abramo 2.140m e Cima Verde 2.102m).🌬️Nonostante il forte ...
18/09/2024

⛰️Giro delle 3 cime del Bondone (Monte Cornetto 2.180m, Doss d'Abramo 2.140m e Cima Verde 2.102m).
🌬️Nonostante il forte vento da nord (Foehn), è stata una giornata fantastica, con splendidi panorami sul gruppo Adamello-Presanella e soprattutto sul "re", la scura piramide del Carè Alto 🏔️
Ma anche le Dolomiti di Brenta brillavano vicine, in fronte a noi, mentre oltre si intravedevano i ghiacciai del gruppo Ortles-Cevedale.❄️
Sentieri scoscesi, creste quasi affilate, trincee e verdi prati, tutto contornato dai colori delle rocce che variavano dal rosso del rosso ammonitico al bianco del calcare. Rocce sedimentarie del mesozoico (Giurassico e Cretaceo) ricche di fossili di bivalve, echinodermi, belemniti, ammoniti...🐚🐌🦑
Una ricca flora che in primavera regala scorci caleidoscopici 🌈 e la fauna alpina al completo sono elementi che caratterizzano questo territorio.🐻🐺🐐🦅
Ci siamo fermati a scaldarci in una trincea sorseggiando un caffè caldo appena fatto con un fornello da campo ☕ senza dimenticare la cruenta storia che si è consumata in questo luogo e in altri centinaia come questo.
Purtroppo la montagna è anche questo e non va dimenticato.
Infine un ottima cioccolata calda con canederli al b***o fuso al rifugio ristorante Viote hanno rimesso energia al nostro corpo provato dalle forti raffiche 🌪️

🌿Dai un occhio alle prossime escursioni per passare un weekend alternativo di trekking immerso nella natura tra storia, scienza e leggende👻..e magari un buon caffè in vetta e un buon piatto caldo al rientro nel rifugio😉
A presto 🙃🌈

Per info & prenotazioni:
Andrea Leoni Guida Ambientale Escursionistica
📝[email protected]
📡3342270627


🏔
*e *e

Un accompagnamento speciale tra caprioli e aquile alla scoperta di una cima ancora selvaggia e spettacolare, il Monte Br...
30/08/2024

Un accompagnamento speciale tra caprioli e aquile alla scoperta di una cima ancora selvaggia e spettacolare, il Monte Brento, nell' Alto Garda⛰️☀️
Dopo aver salutato il "Padre della Foresta" 🌲siamo saliti fino alla fonte del "mola" (una misteriosa perpetua fonte d'acqua) per poi giungere alla croce di vetta.
Da questo cocuzzolo la vista spazia su tutto il Garda a sud, sulle stupende Dolomiti di Brenta a nord, su Adamello, Presanella e Carè Alto ad ovest e su Stivo, Cornetto e Bondone ad est.
🧭
Un po' di meritato relax prima di riprendere il cammino su questa fantastica cresta che conduce fino al becco dell' aquila dove i base jumpers da tutto il Mondo si lanciano con la tuta alare.
Noi invece abbiamo svoltato un attimo prima in direzione del "Prà dei muci" , un luogo magico e ricco di leggende🌠
Da qui siamo arrivati all'enorme prato fiorito 🪻dove sorge la malga di Vigo ed infine rientrati alla chiesetta di San Giovanni al Monte🤗



📍20/09/2024 - 22/09/2024📍Un weekend di 3 giorni alla scoperta del lato nord del Lago di Garda, tra boschi, cascate, cime...
06/08/2024

📍20/09/2024 - 22/09/2024📍

Un weekend di 3 giorni alla scoperta del lato nord del Lago di Garda, tra boschi, cascate, cime rocciose, malghe e borghi medievali.🧭

Il Garda Trentino è un vero e proprio paradiso del trekking da esplorare con lo zaino in spalla e gli scarponcini ai piedi per vivere un weekend rigenerante.🌳

Il Lago di Garda, il più grande d’Italia, si allunga fra Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto, e nella parte più settentrionale concentra alcune tra le sue meraviglie più preziose.

Vero e proprio gioiello naturale del Trentino, il lago è al centro di un ecosistema che ci consentirà di camminare tra sentieri e acque cristalline, dossi rocciosi, boschi fitti e panorami stupendi. Esploreremo alcune delle più belle montagne che coronano le sponde dell’Alto Garda e luoghi ancora poco battuti, come il Monte Brento e le sue creste panoramiche.🏔️

Ma le nostre camminate saranno anche un viaggio alla scoperta della storia di questi luoghi e delle loro tradizioni, come quelle enogastronomiche che apprezzeremo visitando rifugi e malghe.😋

Per ulteriori info & prenotazioni:



📞3342270627 (Andrea)

📩 [email protected]

🔻Oppure scrivimi direttamente qui 🙃

🌐Link viaggio:

https://we-hike.it/viaggi-trekking-guidati-in-italia/weekend-lago-di-garda/?_gl=1*4ttvy*_up*MQ..*_ga*MTI3MTMzMTY2LjE3MjI5NTMyMzI.*_ga_EWSY4L9Z11*MTcyMjk1MzIzMi4xLjEuMTcyMjk1MzIzOC4wLjAuMA..

Indirizzo

Arco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Leoni Guida Escursionistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Andrea Leoni Guida Escursionistica:

Condividi