
17/04/2025
PASQUA 2025 AD AREZZO: CELEBRAZIONI E PROCESSIONI NEL CAPOLUOGO
La città di Arezzo si prepara a vivere intensamente il periodo delle celebrazioni pasquali, con un ricco calendario di eventi che culmineranno nella Settimana Santa, dal 13 al 20 aprile 2025. Le tradizionali funzioni e processioni offriranno ai fedeli e ai visitatori momenti di profonda spiritualità e partecipazione collettiva.
Venerdì 18 aprile - Venerdì Santo
Ore 18:00 - Duomo di Arezzo: "Celebrazione dell'azione liturgica della Passione del Signore"
Ore 21:00 - Via Crucis cittadina: NOVITÀ 2025 - Per la prima volta la processione partirà dalla Cattedrale, percorrendo il Prato fino alla Fortezza Medicea di Arezzo
Sabato 19 aprile - Sabato Santo
Ore 9:00 - Cattedrale: "Ufficio delle letture e lodi mattutine"
Ore 22:30 - Duomo: "Veglia pasquale e iniziazione cristiana degli adulti"
Domenica 20 aprile - Pasqua di Risurrezione
Ore 10:30 - Cattedrale di Arezzo: Messa pontificale
ALTRI EVENTI NEL TERRITORIO CITTADINO
Rigutino (frazione di Arezzo)
Venerdì 18 aprile, ore 21:00: Tradizionale processione della Via Crucis presso l'antica Pieve della Sassaia, in uno scenario naturale tra cipressi e ulivi. Sarà attivo un servizio navetta dalla chiesa di Rigutino fino alla pieve.
San Zeno (frazione di Arezzo)
Venerdì 18 aprile, ore 21:00: Quarantesima edizione della rappresentazione della Via Crucis. L'evento, organizzato dal circolo Acli e dalla parrocchia di San Zeno, è stato completamente rinnovato nel testo, nella scenografia e nella processione, con l'obiettivo di coinvolgere gli spettatori di tutte le età in un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente.
Santa Firmina (frazione di Arezzo)
La ventennale Via Crucis per le vie del centro storico non si terrà anche quest'anno per "mancanza di personale", nonostante la volontà degli organizzatori.
Le celebrazioni pasquali rappresentano un momento importante per la comunità aretina, che rinnova così le proprie tradizioni religiose e culturali. Si invitano i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi, specialmente alla suggestiva Via Crucis cittadina che quest'anno propone un percorso inedito dalla Cattedrale alla Fortezza Medicea.