Comete Impresa Sociale

Comete Impresa Sociale Comete è un’impresa sociale di consulenza strategica in materia di turismo, con la missione di progettare destinazioni sostenibili e inclusive.

Comete vuole costruire destinazioni per viaggiatori – anche speciali - e promuovere lo sviluppo dei luoghi meno noti, attraverso percorsi di animazione territoriale ad alto contenuto innovativo incentrati sui bisogni del territorio e basati su relazioni umane, sostenibilità e autenticità. Questo vuol dire considerare ogni territorio come uno spazio speciale di storie, tradizioni, luoghi da raccont

are attraverso esperienze di viaggio che raccolgano le energie delle comunità e sappiano al tempo stesso generare opportunità di sviluppo economico giovanile. In un’ottica di rigenerazione territoriale, specie nelle aree più interne, Comete ascolta le esigenze di queste terre ponendosi al servizio di un recupero identitario capace di creare nuovi ecosistemi integrati tramite percorsi di animazione territoriale spettacolarizzata che interconnettano la dimensione turistica con quella produttiva, sociale e culturale. Le attività principali di Comete si concentrano, quindi, nella definizione di percorsi di scoperta multidimensionali altamente accessibili, attraverso i luoghi naturali e museali del Piceno, mettendo in rete progettualità già in essere nel territorio e partnership con le principali realtà del Terzo Settore. Creare un format di “vacanza per tutti” vuol dire dare vita a un sistema territoriale sistemico e interconnesso, ispirato a un “turismo trasformativo” fortemente innovativo.

Il 25 e il 26 luglio saremo al Festival “La poesia è giovane (e tosta)”, con la direzione artistica di Davide Rondoni, p...
23/07/2025

Il 25 e il 26 luglio saremo al Festival “La poesia è giovane (e tosta)”, con la direzione artistica di Davide Rondoni, proponendo Mormorii, una passeggiata poetica in cuffia. La regia è di Davide Calvaresi, con gli attori del corso di teatro di comunità di Montalto. L'evento - a cura di Comete Impresa Sociale - è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.

🎧Spettacoli alle ore 18:00 e ore 19:00

👉 prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/mormorii-tickets-1486249655729?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR4MDYAHBj33s5A8VVJyl3mwlsdN0k8GMx-FgYZ69ov6PPcBDYqrtbP2emr4pw_aem_2eiWqgr2KlYMrephbis8fg

📞per info 370.1567741

Il 25 luglio prenderemo parte alla terza edizione del Festival “La poesia è giovane (e tosta)”, sotto la direzione artis...
17/07/2025

Il 25 luglio prenderemo parte alla terza edizione del Festival “La poesia è giovane (e tosta)”, sotto la direzione artistica di Davide Rondoni.

🗓ci vediamo il 25 luglio

🎧ore 18:00 e ore 19:00 - Passeggiata poetica in cuffia a cura di Comete Impresa Sociale e regia di Davide Calvaresi
👉 prenotazione https://www.eventbrite.it/e/mormorii-tickets-1486249655729?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl
📞per info 370.1567741

Tutto il weekend sarà impreziosito da un programma ricco e denso di arte e poesia, da scoprire su Visit Montalto Marche 🌸
Metroborgo Montalto

Ancora una tappa inclusiva e accessibile.Vi aspettiamo.
12/07/2025

Ancora una tappa inclusiva e accessibile.
Vi aspettiamo.

Ieri siamo stati in un luogo bellissimo per la prima tappa inclusiva del Festival dell'Appennino 2025 🌿
12/05/2025

Ieri siamo stati in un luogo bellissimo per la prima tappa inclusiva del Festival dell'Appennino 2025 🌿

🌿 Tornano le tappe inclusive del Festival dell'Appennino. Domenica 11 maggio appuntamento con "Dove l'acqua incanta con ...
28/04/2025

🌿 Tornano le tappe inclusive del Festival dell'Appennino. Domenica 11 maggio appuntamento con "Dove l'acqua incanta con la compagnia Lannutti e Corbo"! 🌟

Saremo a Rivodutri (RI) a scoprire il Parco Fluviale delle Sorgenti Santa Susanna. Una giornata all’aria aperta per tutti tra natura, cultura e intrattenimento per tutte le età!🌟

La passeggiata inclusiva è adatta a disabilità motoria, cognitiva e sensoriale.

🌿Disponibilità di una joelette. 𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 +𝟑𝟗 𝟑𝟕𝟎 𝟏𝟓𝟔 𝟕𝟕𝟒𝟏

Programma della giornata:
- 🕙 10:15 Ritrovo alle Sorgenti di Santa Susanna.
- 🥾 10:30 Escursione inclusiva (5,8 km – 2 ore) attraverso la Riserva Laghi Lungo e Ripasottile, accompagnati dall’esperto Maurizio Sterpi. Scopri fauna e flora mozzafiato! 🌱
- 🍴 13:00 Rientro e pranzo libero. Ristoranti consigliati:
• Albergo-ristorante “Parco alle Noci”
• Agriturismo Tenuta Due Laghi
• Hostaria Acquachiara
• Ristorante La Trota
• Macelleria Braceria Michela
- ⚙️ 14:30-15:30 Visita al mulino ad acqua dei Fratelli Bosi: un tuffo nella storia e nell’archeologia industriale.
- 🎭 *15:30* Spettacolo “ALL’INCIRCO Varietà”: emozioni garantite tra clown, magia e giocoleria!

Con una foto di una delle nostre belle passeggiate vi auguriamo che sia una Pasqua di pace e accoglienza 💗 e proviamo a ...
20/04/2025

Con una foto di una delle nostre belle passeggiate vi auguriamo che sia una Pasqua di pace e accoglienza 💗 e proviamo a tenerci un po’ di più mano per la mano che fa bene al cuore 🌿

Auguri a tutti amici dalla grande galassia un po’ f***e che siamo 🌸

Ieri si è svolto il nostro corso di formazione per l’accompagnamento in joelette 🌿 una giornata densa di informazioni, s...
06/04/2025

Ieri si è svolto il nostro corso di formazione per l’accompagnamento in joelette 🌿 una giornata densa di informazioni, suggerimenti preziosi e buone pratiche con le nostre joelette 💛

Grazie a Leonardo Paleari, formatore e pioniere in questo settore, e al dottor Osvaldo Di Andrea che ci hanno letteralmente accompagnato e affiancato per tutto il giorno. Grazie al bellissimo gruppo, super energico e curioso, con cui speriamo di realizzare tante nuove belle passeggiate inclusive 🥰

Grazie a Rita Pignoloni che da qualche anno ormai si dedica assieme a noi alle escursioni ed esperienze per tutti 💗 e grazie anche alla Casa di Asterione che ci supporta nelle diverse iniziative 🌸

Non vediamo l’ora di riprendere a camminare insieme 🫣

La Casa di Asterione

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗷𝗼𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 🌿 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗢𝐹𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑚𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑟𝑖𝑑𝑜...
18/03/2025

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗷𝗼𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 🌿 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗢
𝐹𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑚𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑟𝑖𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑢𝑠𝑖𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑎 𝑒𝑠𝑐𝑢𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒

Siamo molto orgogliosi di proporre questa importantissima formazione per conduttori di joelette. L’obiettivo è creare nuove competenze nel turismo inclusivo sia urbano che naturalistico/escursionistico, perché crediamo fortemente che questo ausilio possa essere prezioso per qualunque esperienza inclusiva in città così come in montagna 💛

La formazione si rivolge nello specifico a guide turistiche, alpine e naturalistiche, accompagnatori turistici, cicloturistici, al Terzo Settore e a tutti coloro che vogliono approcciarsi al turismo inclusivo.

Il corso, teorico-pratico, sarà condotto dal formatore Leonardo Paleari di Federtrek con il supporto della Casa di Asterione.

📌 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳
𝗦𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮, 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝟭, 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗣𝗶𝗰𝗲𝗻𝗼

‼ Info e prenotazioni
Rita Pignoloni +39 3922125683
[email protected]

Vi proponiamo il trekking per tutti ad Amandola 🌿Sabato mattina saremo ad Amandola per una passeggiata inclusiva con lab...
25/02/2025

Vi proponiamo il trekking per tutti ad Amandola 🌿

Sabato mattina saremo ad Amandola per una passeggiata inclusiva con laboratorio per tutti (lunghezza percorso 1,5km; dislivello 40mt; tempo di percorrenza 1h30). 🏔

❗La partecipazione è gratuita chiedendovi con prenotazione obbligatoria al nostro numero +39 370.1567741 (anche whatsapp). Per chi vorrà fermarsi per un piccolo pranzo al Rifugio (a pagamento) sarà possibile segnalarlo in sede di prenotazione!

Disponibilità di una joelette.

Vi proponiamo il trekking per tutti a Rotella🌿Sabato 16 novembre partiremo dall' incantevole santuario della Madonna del...
25/02/2025

Vi proponiamo il trekking per tutti a Rotella🌿

Sabato 16 novembre partiremo dall' incantevole santuario della Madonna della consolazione, in località Montemisio con una semplice passeggiata adatta a tutti che attraverserà campi coltivati in un luogo di pace e serenità. Al ritorno ci fermeremo al santuario per una piacevole attività 💛

L’evento è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al numero +39 370 156 7741, disponibile anche per eventuali informazioni. Disponibilità di una joelette.

Sabato 2 novembre saremo a Montedinove per un trekking per tutti 🌼. In occasione della 14 esima edizione di Sibillini in...
25/02/2025

Sabato 2 novembre saremo a Montedinove per un trekking per tutti 🌼. In occasione della 14 esima edizione di Sibillini in Rosa vi diamo appuntamento per una passeggiata inclusiva adatta anche a disabilità motorie, sensoriali e cognitive.

Dopo aver percorso qualche metro di strada asfaltata, entreremo nel bosco, seguendo il confine tra il comune di Montedinove e Montalto. Arrivati ad una radura che affaccia sulla bellissima valle, tutti i partecipanti potranno cimentarsi in un laboratorio manuale in natura e portare a casa un ricordo della giornata.
Al rientro si potrà visitare liberamente il paese e godere della festa.

L’evento è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 370 156 7741, disponibile anche per eventuali informazioni. Disponibilità di una joelette.

‼️ questa mattina ci siamo ritrovati a Grottammare per il convegno “Le città inclusive. Progettazione, visioni ed esperi...
21/02/2025

‼️ questa mattina ci siamo ritrovati a Grottammare per il convegno “Le città inclusive. Progettazione, visioni ed esperienze” ‼️

Sono stati con noi relatori di pregio che hanno condiviso la loro esperienza come tecnici o come esperti del settore dell’accessibilità 💛

Ringraziamo tutti i partecipanti e l’ordine degli architetti di Ascoli Piceno per aver accreditato l’evento. Un ringraziamento davvero speciale va al Comune di Grottammare e in particolare all’assessore Monica Pomili per credere costantemente nell’importanza dell’inclusione. Oggi è stato il primo tassello del progetto “For ALL” 💛

Città di Grottammare

Indirizzo

Via Indipendenza 42/A
Ascoli Piceno
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comete Impresa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comete Impresa Sociale:

Condividi