Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte

  • Casa
  • Italia
  • Asti
  • Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte

Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte Torino, Piemonte, e non solo, visite guidate nei musei e nel territorio per gruppi e scuole.

Nelle terre del Marchesato,  abbazia di Staffarda (CN): 🏰 lo splendore del gotico.✅️Visite guidate alla città di Saluzzo...
27/06/2025

Nelle terre del Marchesato, abbazia di Staffarda (CN):
🏰 lo splendore del gotico.

✅️Visite guidate alla città di Saluzzo, al castello della Manta, alla collegiata di Revello, all'abbazia di Staffarda.

🐾 Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte
0114347954 - 3384411593

Stamattina si parte da qui  Reggia di Venaria Reale luminosa nel Sole d'estate
24/06/2025

Stamattina si parte da qui Reggia di Venaria Reale luminosa nel Sole d'estate

Dopo la magnifica giornata di aggiornamento fra le Rocche del Roero👉🍁🍇 Per il prossimo autunno magnifiche visite guidate...
19/06/2025

Dopo la magnifica giornata di aggiornamento fra le Rocche del Roero

👉🍁🍇 Per il prossimo autunno magnifiche visite guidate ai castelli, alle cantine, ai paesaggi, alla natura delle Rocche del Roero.

🐾seguitemi

🟣Per visite guidate
✍contattatemi, sarò felicissima di accompagnarvi in visita
3384411593 [email protected]

19/06/2025
16/04/2025
La splendida Susa: dall'area sacra con le coppelle incise nella roccia nell'età del Ferro, agli imponenti resti romani, ...
02/01/2025

La splendida Susa:
dall'area sacra con le coppelle incise nella roccia nell'età del Ferro, agli imponenti resti romani, Arco di Augusto, foro, arena, mura, sino al Medioevo con il castello, la grande cattedrale romanico-gotica di San Giusto con il grandioso campanile romanico.
Insomma una visita suggestiva, immersa nel paesaggio alpino dominato dal Rocciamelone, resa ancor più gradevole dal gusto già vagamente francese di botteghe e ottimi locali per ristoro o una cioccolata calda

Per guidarvi a Susa sono sempre pronta !
Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte
0114347954- 3384412593

Viaggia tra i luoghi della per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio.
📷 Oggi visitiamo le Aree archeologiche del castello e dell'anfiteatro romano di Susa (Piemonte).
https://cultura.gov.it/luogo/aree-archeologiche-di-susa

Torino, atmosfera natalizia a Palazzo Reale. E fino al 12 gennaio risplendono le Luci d'Artista 👉 Per visite guidate ✅ ️...
14/12/2024

Torino, atmosfera natalizia a Palazzo Reale.

E fino al 12 gennaio risplendono le Luci d'Artista

👉 Per visite guidate
✅ ️Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte
3384411593 - [email protected]

Buon compleanno Museo Egizio:200 anni !!Oggi 20 novembre 2024 il Presidente della Repubblica Mattarella inaugura il nuov...
19/11/2024

Buon compleanno Museo Egizio:
200 anni !!
Oggi 20 novembre 2024 il Presidente della Repubblica Mattarella inaugura il nuovo allestimento.

🐾seguitemi

🟣Per visite guidate
✍contattatemi, sarò felicissima di accompagnarvi in visita
👉
3384411593 [email protected]

Torino è scesa in campo🐾seguitemi🟣Per  visite guidate, tour giornalieri (a richiesta anche organizzati con bus e ristora...
14/11/2024

Torino è scesa in campo

🐾seguitemi

🟣Per visite guidate, tour giornalieri (a richiesta anche organizzati con bus e ristorante)
✍contattatemi, sarò felicissima di accompagnarvi in visita
👉
3384411593 [email protected]

Una luminosa giornata d'autunno alla  . Proprio lì, sul confine fra Valle di Susa e pianura Padana, i monaci della Sacra...
13/10/2024

Una luminosa giornata d'autunno alla .
Proprio lì, sul confine fra Valle di Susa e pianura Padana, i monaci della Sacra di San Michele hanno ospitato per secoli i pellegrini sulla , che passa ai piedi della rupe.

🐾seguitemi

🟣Per visite guidate, tour giornalieri (a richiesta anche organizzati con bus e ristorante)
✍contattatemi, sarò felicissima di accompagnarvi in visita
👉
3384411593 [email protected]

Il cielo brillante di settembre esalta la policromia dell'abbazia di Sant'Andrea a Vercelli, dove lo stile romanico inco...
17/09/2024

Il cielo brillante di settembre esalta la policromia dell'abbazia di Sant'Andrea a Vercelli, dove lo stile romanico incontra uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia.Fondata dal cardinale Guala Bicchieri nel 1219.
La visita a Vercelli racconta la storia antica e importante della città, attraversata dalla via Francigena.

🐾seguitemi

🟣Per visite guidate, tour giornalieri (a richiesta anche organizzati con bus e ristorante)
✍contattatemi, sarò felicissima di accompagnarvi in visita
👉
3384411593 [email protected]

...Poi si parla di turismo lento, passeggiate, vie di pellegrinaggio...
14/09/2024

...Poi si parla di turismo lento, passeggiate, vie di pellegrinaggio...

⚠️ ATTENZIONE
Vi ricordiamo che la stagione venatoria si aprirà domenica 15 settembre 2024 e si chiuderà lunedì 31 gennaio 2025 ⚠️
Nei tre giorni fissi di mercoledì, sabato e domenica.
Silenzio venatorio solo nei giorni di martedì e venerdì.

Purtroppo non abbiamo l'autorità per vietarla ma possiamo però prevenire spiacevoli inconvenienti informandovi e dandovi qualche consiglio 🐾

• vestitevi "COLORATI" o comunque appariscenti,
• legate una bandana o una pettorina appariscente (catarifrangente) anche al vostro cane,
• tenete sempre il vostro animale al guinzaglio per evitare che venga scambiato per preda,
• preferite, per le passeggiate nei boschi, i giorni di martedì e venerdì in cui è vietata,
• tenete sempre occhi bene aperti e nel caso sentiste campanelli avvertite della vostra presenza il cacciatore.

Indirizzo

Asti

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Itineraria di Paola Martignetti - guide viaggi arte:

Condividi