Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays

Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays Rete Operatori Turistici - Costa Ionica - Calabria - Italia

L'Associazione degli Operatori Turistici “Riviera e Borghi degli Angeli” del Basso Ionio Calabrese è una rete che unisce un gruppo di aziende locali che operano nel settore dei servizi turistici. Questo portale web, un'importante vetrina sul Versante Ionico (tra mare, borghi, colline e montagne) che nasce con l'obiettivo di promuovere il territorio, con le sue risorse naturali, paesaggistiche ed a

mbientali, con l'intento di valorizzare le ricchezze eno-gastronomiche locali, con formule di turismo lento, esperienziale, eco-culturale ed eno-gastronomico. Le eccezionali peculiarità e bellezze del lungo arenile incontaminato che contraddistingue il tratto di costa ionica della parte bassa del Golfo di Squillace con il suo mare cristallino. L’entroterra, collinare e montuoso, caratterizzato da antichi borghi medievali persi nel tempo e calati nei riti della civiltà contadina, che vantano un'inestimabile patrimonio storico-artistico-culturale ed antichissime tradizioni popolari religiose.

Dal 5 al 9 Maggio, segui il team JUMP a Soverato e 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐠𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐮...
24/04/2025

Dal 5 al 9 Maggio, segui il team JUMP a Soverato e 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐠𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨.𝐒𝐨𝐮𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥!
Riempiamo la città di emozioni ed energia, insieme!

Ti aspettiamo!

In May, follow the JUMP team in Soverato and 𝐝𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐡𝐞 𝐚𝐝𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞𝐬, 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬, 𝐚𝐧𝐝 𝐮𝐧𝐟𝐨𝐫𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐬 they have planned for the 9th annual Euro.Soul Festival!
Let’s make the town glow together.

We wait for you!

https://youtu.be/xarxjrdlfpo





In May, follow the JUMP team in Soverato and dive into the adventures, festivities, and unforgettable moments they have planned for the 9th annual Euro.Soul ...

>> News dalla Cattolica di Stilo (RC)🇮🇹 Il 25 aprile si celebreranno gli 80 anni della Liberazione. La strada migliore a...
24/04/2025

>> News dalla Cattolica di Stilo (RC)

🇮🇹 Il 25 aprile si celebreranno gli 80 anni della Liberazione. La strada migliore affinché ciò che fu non si ripeta ancora, è la Cultura. Per questo motivo, tutti i siti culturali statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Anche la Cattolica di Stilo lo sarà, dalle 8 alle 19.

Vi aspettiamo numerosi 😁

🇮🇹 Il 25 aprile si celebreranno gli 80 anni della Liberazione. La strada migliore affinché ciò che fu non si ripeta ancora, è la Cultura. Per questo motivo, tutti i siti culturali statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Anche la Cattolica di Stilo lo sarà, dalle 8 alle 19.
Vi aspettiamo numerosi 😁

>> News dal Museo e Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia (CZ)Buongiorno a tutti. Il 25 aprile, in occas...
24/04/2025

>> News dal Museo e Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia (CZ)

Buongiorno a tutti. Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, l’ingresso ai luoghi della cultura è gratuito. Vi aspettiamo!

Buongiorno a tutti. Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, l’ingresso ai luoghi della cultura è gratuito. Vi aspettiamo!

Venerdì 𝟐𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 vivi una giornata speciale immerso nella natura, nei sapori genuini e nella storia del nostro territor...
23/04/2025

Venerdì 𝟐𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 vivi una giornata speciale immerso nella natura, nei sapori genuini e nella storia del nostro territorio.
𝐏𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 con menu tipico e, a seguire, 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐙𝐮𝐯𝐢𝐧𝐮 e 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚.
Un’occasione per riconnettersi con le radici, tra paesaggi rurali e racconti di un tempo.

Agriturismo Villa Vittoria – C.da Botteria, Guardavalle (CZ)

Info e prenotazioni: +39 327 084 4734

Venerdì 𝟐𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 vivi una giornata speciale immerso nella natura, nei sapori genuini e nella storia del nostro territorio.
𝐏𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 con menu tipico e, a seguire, 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐙𝐮𝐯𝐢𝐧𝐮 e 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚.
Un’occasione per riconnettersi con le radici, tra paesaggi rurali e racconti di un tempo.

Agriturismo Villa Vittoria – C.da Botteria, Guardavalle (CZ)
Info e prenotazioni: +39 327 084 4734

Un laboratorio creativo a misura di bimbo? C’è!Il 25 aprile a Santa Caterina dello Ionio, insieme ai  metteremo in campo...
23/04/2025

Un laboratorio creativo a misura di bimbo? C’è!

Il 25 aprile a Santa Caterina dello Ionio, insieme ai metteremo in campo fantasia, colori e materiali per un laboratorio pieno di colori, risate e meraviglia.

L’attività è gratuita, all’aperto e aperta a tutti.

Ci vediamo lì?

Foto di

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA 1° Maggio tra archeologia, natura e sapori nel cuore della Calabria Greca, alla s...
22/04/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA

1° Maggio tra archeologia, natura e sapori nel cuore della Calabria Greca, alla scoperta dell’antica Kaulonia.

Visita guidata al Parco archeologico, trekking leggero tra uliveti e vigneti e pic-nic rurale.

Un’esperienza adatta a tutti, anche a famiglie con bambini, immersi nel paesaggio e nella cultura della DOC Bivongi.


💥Dopo la scampagnata di Pasquetta, volevamo dirvi che MANCANO TRE GIORNI al Rigugghju Fest! 🥾Tra le attività ci sarà anc...
22/04/2025

💥Dopo la scampagnata di Pasquetta, volevamo dirvi che MANCANO TRE GIORNI al Rigugghju Fest!

🥾Tra le attività ci sarà anche la visita guidata di Santa Caterina dello Ionio.
📞Bisogna solo chiamare al numero in locandina e prenotare il proprio posto!

🆓 Ci teniamo però a ricordarvi che tutte le nostre attività sono gratuite!

E ja, veniti!

Programma completo della seconda giornata del primo festival delle Orchidee tra Palermiti d Gasperina. Pranzo al sacco o...
22/04/2025

Programma completo della seconda giornata del primo festival delle Orchidee tra Palermiti d Gasperina. Pranzo al sacco oppure su prenotazione al 3492624975 il pranzo del pastore.

EVENTI & MUSICA IN ZONA - BADOLATO (CZ)
22/04/2025

EVENTI & MUSICA IN ZONA - BADOLATO (CZ)

EVENTI A BADOLATO (CZ)

DOMENICA IN ALBIS A BADOLATO BORGO (CZ)27 Aprile 2025, ore 18.00 - Chiesa di San Domenico Tradizionale processione di Sa...
22/04/2025

DOMENICA IN ALBIS A BADOLATO BORGO (CZ)

27 Aprile 2025, ore 18.00 - Chiesa di San Domenico

Tradizionale processione di San Vincenzo Ferrer per le vie del borgo con seguire Santa Messa in Chiesa Matrice.

💥Il Rigugghju Fest si avvicina! 💥Qui troverai il dettaglio della giornata, che ti guiderà tra tutte le attrazioni e gli ...
22/04/2025

💥Il Rigugghju Fest si avvicina! 💥

Qui troverai il dettaglio della giornata, che ti guiderà tra tutte le attrazioni e gli eventi speciali di questa edizione!

📅 Segna la data e preparati!
Ti invitiamo a consultare le locandine per scoprire gli orari e i dettagli di ogni evento.

📲Ricorda di prenotare il tuo posto al numero: 320 219 0838.
Per garantire a tutti un’esperienza piacevole e dare la possibilità di partecipare, alcune attività sono soggette a prenotazione, come l’archeotrekking e le visite guidate.
🔑 Non aspettare l’ultimo momento!

Non vediamo l’ora di vederti al Rigugghju Fest insieme a noi! 💥

deicolmicolmo
Azienda Agricola Cosimo Murace
Locanda Cocintum
Agriturismo 'A Lanterna
Luca Napoli
Avamposto Agricolo Autonomo
Trekking Stilaro Experience
Adele Murace Gioielli
Badolato Slow Village - Experience Calabria
Giulia Montepaone

Comune di Santa Caterina dello Ionio
Pro Loco Santa Caterina dello Ionio APS

22/04/2025

BorgoTREK
𝗖𝗟𝗘𝗧𝗢, 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗗𝗨𝗘 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜 🏰🏰

🗓️ 𝗗𝗮𝘁𝗮: Venerdi 25 Aprile • ore 10:00
📍 𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼 Cleto | CS • 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: Piazza Aldo Moro

Lasciatevi affascinare da uno dei borghi più particolari della Calabria: 𝗖𝗹𝗲𝘁𝗼, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶.
Una giornata da vivere a passo lento e adatta a tutti. Basta avere la voglia di scoprire le storie, i racconti e i “cunti” che caratterizzano il luogo.
Castelli ma non solo, un BorgoTrek da non perdere 😉

Escursioni Calabria, in collaborazione con Borgo Pietramala, vi aspettano per goderci una giornata tra storia, cultura e gastronomia.

🔴 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 POSTI LIMITATI

📞 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Ivan +39 389 8789518

Esperienze in natura alla scoperta di luogi, comunità, riti e usanze.

21 APRILE 2025Pasquetta al museoAnche il giorno di Pasquetta apertura straordinaria di musei, parchi archeologici e luog...
18/04/2025

21 APRILE 2025
Pasquetta al museo

Anche il giorno di Pasquetta apertura straordinaria di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Vi aspettiamo!

🕘Orario no stop 9:00-19:45

Direzione regionale Musei Calabria
Ministero della Cultura

💥Il Rigugghju Fest si avvicina! 💥Qui troverai il dettaglio della giornata, che ti guiderà tra tutte le attrazioni e gli ...
17/04/2025

💥Il Rigugghju Fest si avvicina! 💥

Qui troverai il dettaglio della giornata, che ti guiderà tra tutte le attrazioni e gli eventi speciali di questa edizione!

📅 Segna la data e preparati!
Ti invitiamo a consultare le locandine per scoprire gli orari e i dettagli di ogni evento.

🔑 Ricorda di prenotare il tuo posto!
Per garantire a tutti un’esperienza piacevole e dare la possibilità di partecipare, alcune attività sono soggette a prenotazione, come l’archeotrekking e le visite guidate.
Non aspettare l’ultimo momento!

Non vediamo l’ora di vederti al Rigugghju Fest insieme a noi! 💥

✨ È ONLINE IL PRIMO EPISODIO DEL  CICLO DI SEMINARI ✨Amanti della storia e della cultura calabrese, è finalmente disponi...
17/04/2025

✨ È ONLINE IL PRIMO EPISODIO DEL CICLO DI SEMINARI ✨
Amanti della storia e della cultura calabrese, è finalmente disponibile il primo appuntamento del nostro attesissimo ciclo di seminari "KAULONIA TRA TERRA E MARE: una colonia greca si racconta”
🏛️ Il Museo dell'antica Kaulonia e l' Istituto della Biblioteca Calabrese - Rogerius vi invitano a scoprire l'affascinante storia dell'antica colonia greca attraverso i nostri nuovi contenuti multimediali:
📺 Su YouTube potete già guardare la presentazione del libro “Kaulonia: una colonia greca si racconta, a cura della dott.ssa Iannelli ed edito da Laruffa, che inaugura questo viaggio nella Magna Grecia calabrese.
🎧 Il podcast è disponibile su Spotify per approfondire comodamente dove e quando volete.
https://open.spotify.com/episode/5XW3y3PNLZoBz71xkyTgXE
Kaulonia rivive attraverso le parole di esperti archeologi e storici che ci guidano tra santuari, manufatti e storie dimenticate di una delle più importanti colonie greche del nostro territorio.
Non perdete i prossimi episodi della serie! Iscrivetevi al canale e attivate le notifiche per seguire questo straordinario percorso nella nostra storia millenaria.
👉 Link alla presentazione: https://youtu.be/KB0Xl3rpsTM
🔔 Nuovi contenuti nelle prossime settimane

“Kaulonía: una colonia greca si racconta” è un libro che approfondisce la storia e l'archeologia dell'antica colonia greca di Kaulonía, a suo tempo identific...

Indirizzo

Via Nazionale 52/54
Badolato
88060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays:

Condividi

Our Story

L'Associazione degli Operatori Turistici “Riviera e Borghi degli Angeli”, con sede legale a Badolato, è una rete che unisce un gruppo di aziende locali che operano nel settore dei servizi turistici sul vasto territorio calabro-ionico che interessa una porzione di comprensorio dall’Antica Kaulon (Monasterace) all’Antica Scolacium (Squillace/Roccelletta), dalla Valle dello Stilaro (Stilo/Bivongi/Guardavalle) a San Floro (Nido di Seta), passando dall’entroterra caratterizzato da importanti e storici borghi medievali e da notevoli bellezze paesaggistiche e naturalistiche. Questo portale web, un'importante vetrina dello Ionio, nasce con l'obiettivo di promuovere il territorio, con le sue risorse naturali, paesaggistiche ed ambientali, con l'intento di valorizzare le ricchezze eno-gastronomiche locali. Le eccezionali peculiarità e bellezze del lungo arenile incontaminato che contraddistingue il tratto di costa ionica della parte bassa del Golfo di Squillace con il suo mare cristallino. L’entroterra, collinare e montuoso, caratterizzato da antichi borghi medievali persi nel tempo e calati nei riti della civiltà contadina, che vantano un'inestimabile patrimonio storico-artistico-culturale ed antichissime tradizioni popolari religiose.