Visit Valceno

Visit Valceno Visit Valceno promuove e valorizza il turismo in Valceno, raccontando il suo territorio e le sue emozioni

I bike- tour di  ci fanno sempre scoprire angoli meravigliosi della nostra valle! 🚴🏻‍♀️ Guarda il post originale sul suo...
19/04/2025

I bike- tour di ci fanno sempre scoprire angoli meravigliosi della nostra valle!
🚴🏻‍♀️ Guarda il post originale sul suo profilo per vedere tutte le tappe!

Da Varano a Varano passando per la val Cenedola, la val Ceno e val Pessola.

Parto con il ciclo-trattore ( Greto ❤️) da Varano, come al solito.
Voglio fare il periplo della val Ceno facendo le strade che stanno in costa, è un po’ che ce l’ho in testa.
Prendo la val Cenedola ma trovo il guado per il Molino Galla completamente divelto dalla corrente del torrente…niente, mi tocca scollinare da Rovina 🥵🚵🏻‍♀️🫣😖 e sarà durissima 🤯
Poi scendo a Lovati poi Villora e Assirati e infine a Bardi (no, ma, davvero??)
Scendo al Ceno, attraverso il Noveglia e su a Tosca poi Scortichiere e su al valico con la val Pessola e scendo da Contile💓
La Guerciottina mi porta in giro per un’ottantina di km , è un saliscendi con circa 1500 metri di dislivello 💓🐗🪂🤸🏻‍♂️🚵🏻‍♀️☕️🛸
Prossima volta si sale il Noveglia e si scollina a Borgotaro 😶‍🌫️💪🏻

1 📷 il Barigazzo da Pareto
2 📷 Cenedola crossing no se puede ❌⛔️
3 📷 il valico a Case Lovati
4 📷 Assirati ✅
5 📷 val Noveglia
6 📷 Fa Bon Viaggio ✈️
7 📷 Tosca ✅
8 📷 che - si - fa ??
9 📷 Pessola ✅
10 📷 la valle del Pessola
11 📷 Contile ❤️
12 📷 da Zibel è tutto, alla prossima puntata


Reposted from

A Bardi, tappa valcenese per questo affascinante pellegrinaggio a cavallo, in occasione del Giubileo!
14/04/2025

A Bardi, tappa valcenese per questo affascinante pellegrinaggio a cavallo, in occasione del Giubileo!

Un' iniziativa molto particolare e molto nuova per la nostra valle! 🐶
01/03/2025

Un' iniziativa molto particolare e molto nuova per la nostra valle! 🐶

Grazie Gentepocket_magazine !
21/02/2025

Grazie Gentepocket_magazine !

🏰💥 Tra le mura di pietra del Castello di Bardi, ogni angolo racconta storie di antichi nobili e leggende misteriose. Un viaggio nel cuore della storia, con vista spettacolare sulla Val Ceno. Pronti a esplorare il castello che ha visto secoli di avventure? 🏰💥

Mantieni vive le tue passioni e ti divertirai ogni giorno della tua vita 🏔️🐕‍🦺Reposted from
15/02/2025

Mantieni vive le tue passioni e ti divertirai ogni giorno della tua vita 🏔️🐕‍🦺
Reposted from

Ti spiego perché il cielo dell' alta Valceno è ambito da tutti gli astrofotografi: perché nonc'è inquinamento luminoso.N...
17/01/2025

Ti spiego perché il cielo dell' alta Valceno è ambito da tutti gli astrofotografi:
perché
non
c'è
inquinamento
luminoso.
Nei giorni scorsi la Luna ci ha regalato tutte le sere uno spettacolo che era impossibile non immortalare.
Grazie a per questa splendida immagine
Luna piena in Val Ceno
Reposted from

Oggi, i fiumi della valle ci offrono uno spettacolo straordinario, fatto di nuvole morbide in cui viene voglia di tuffar...
06/01/2025

Oggi, i fiumi della valle ci offrono uno spettacolo straordinario, fatto di nuvole morbide in cui viene voglia di tuffarsi.
📍Monte Lama, visto dalla val Noveglia
▶️ Unisciti alla nostra community, segui e tagga

La Valceno ti aspetta anche nel 2025!Natura primordiale, silenzio, enogastronomia di nicchia, ospitalità familiare, stor...
01/01/2025

La Valceno ti aspetta anche nel 2025!
Natura primordiale, silenzio, enogastronomia di nicchia, ospitalità familiare, storia: prenota fin da ora la tua vacanza fuori dalle solite mete.
📷 Valnoveglia e Bardi,

Bardi. Pura poesia.📷 Dal gruppo Sei di Bardi seTagga  nelle tue foto con la neve
08/12/2024

Bardi. Pura poesia.
📷 Dal gruppo Sei di Bardi se
Tagga nelle tue foto con la neve

In arrivo la Fiera del tartufo di Bedonia! Due weekend dedicati ad uno dei re delle tavole (e dei boschi) della Valceno ...
11/10/2024

In arrivo la Fiera del tartufo di Bedonia! Due weekend dedicati ad uno dei re delle tavole (e dei boschi) della Valceno
Programma in locandina

Vi presentiamo il programma del  per le prossime settimane 👻
09/10/2024

Vi presentiamo il programma del per le prossime settimane 👻

Oggi e domani, a Varano Melegari!📷 Tagga nelle tue foto
05/10/2024

Oggi e domani, a Varano Melegari!
📷 Tagga
nelle tue foto

Solidarietà e buona tavola si incontrano a  Tutte le info in locandina
27/08/2024

Solidarietà e buona tavola si incontrano a
Tutte le info in locandina

Oggi abbiamo l' onore di condividere un reportage di Fausto Ferrari, aka il Brigante della Valtolla, che ci accompagna a...
20/08/2024

Oggi abbiamo l' onore di condividere un reportage di Fausto Ferrari, aka il Brigante della Valtolla, che ci accompagna alla scoperta della cascata delle Aquile, in Val Lecca. La conoscete?
"Stavolta sono ritornato a Roncole di S. Giustina, in comune di Bardi per percorrere il sentiero della cascata del Lecca. Il sentiero, molto ben segnato, parte appena dopo il ponte prima di Roncole. E' lungo neanche un km, ma è molto bello e selvaggio. La Cascata di Ravezza (detta anche “delle aquile”), considerata uno dei più bei salti d’acqua dell’appennino emiliano, è la perla di questa parte di territorio, incastonata tra scoscese e imponenti pareti di arenaria a picco sul torrente. La sua magnificenza è uno spettacolo da godersi appieno, una meraviglia nascosta da svelare un passo alla volta. Siamo poi ritornati sull'altro sentiero che costeggia il torrente (un pò accidentato, consigliamo quello che abbiamo fatto i partenza). Dopo abbiamo fatto una visita a Roncole, villaggio molto particolare, dove spicca l'oratorio dedicato alla Beata Vergine delle Grazie"

Prima edizione del   a Bardi, il primo settembre. Un programma ricchissimo che si svolgerà per le vie del borgo. Ci sara...
20/08/2024

Prima edizione del a Bardi, il primo settembre. Un programma ricchissimo che si svolgerà per le vie del borgo. Ci sarai?

Domani sera a Bardi si accendono le candele!Vieni a sperimentare un' atmosfera suggestiva nel borgo, sotto la maestosità...
16/08/2024

Domani sera a Bardi si accendono le candele!
Vieni a sperimentare un' atmosfera suggestiva nel borgo, sotto la maestosità del castello, con le luci spente e gli spettacoli di fuoco 🔥
Per info ▶️

Incredibile 😯 e imperdibile Domani sera, a Varsi.
13/08/2024

Incredibile 😯 e imperdibile
Domani sera, a Varsi.

Il Monte Barigazzo e' sinonimo di Ferragosto anche nel 2024.🖼️ Da tempo immemore, le popolazioni di Varsi, Tosca e tutta...
12/08/2024

Il Monte Barigazzo e' sinonimo di Ferragosto anche nel 2024.
🖼️ Da tempo immemore, le popolazioni di Varsi, Tosca e tutta la Valceno, salgono sul Barigazzo per il Ferragosto. Un tempo si portavano tovaglie e cestini col pranzo, tra i faggi secolari, si assisteva alla messa e si saliva e scendeva a piedi e a cavallo.
Dagli anni '80, l'introduzione di strutture per la ristorazione campestre, il passaparola crescente, hanno aumentato notevolmente il numero dei partecipanti alla Festa del 15 agosto, fino a renderla un cult valcenese.
🌳Nel 2001, si è costituita ufficialmente l'associazione per la valorizzazione del Monte Barigazzo, grazie ad un gruppo di abitanti di Tosca, il che ha migliorato l'organizzazione delle giornate di festa e la manutenzione dell'area.
Gli eventi estivi del Barigazzo, oltre a dare spazio al divertimento, stimolano nel mantenere la zona pulita e ordinata, sempre accessibile con impegno continuativo. La manutenzione si estende anche alla strada. I ricavi delle feste servono sia alla manutenzione che per le donazioni ad associazioni di volontariato territoriali.
🚴🏻‍♀️La zona ospita anche un monumento dedicato a Walter Belli, il campione che anni fa ci ha fatto sognare e sorprendere con la bici sulle creste del Barigazzo.
👩🏻‍⚕️Per info sugli accorgimenti anti PSA, visitare la pagina Monte Barigazzo su Facebook
Da per il Comitato Monte Barigazzo di Tosca.

Indirizzo

Bardi
43032

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Valceno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Valceno:

Condividi