Ufficio Turistico Bedonia - Welcome room

Ufficio Turistico Bedonia - Welcome room Pagina ufficiale per le informazioni turistiche per l'Alta Val Taro, (provincia di Parma)

Attesissimo atto finale del Torneo delle Contrade e delle Frazioni di Bedonia ⚽️Dopo un match giocato sotto una pioggia ...
11/07/2025

Attesissimo atto finale del Torneo delle Contrade e delle Frazioni di Bedonia ⚽️

Dopo un match giocato sotto una pioggia torrenziale, si sfidano ancora La Costa e il Centro Storico per l'ambito titolo di Campione delle contrade 🏆

Chi avrà la meglio?
Vieni a scoprirlo e a fare il tifo, questa domenica 13 luglio alle 19!



Grande successo per il Carnevale Estivo 2025 a tema anni '50 e '60...musica, divertimento e tanti costumi che ci hanno f...
08/07/2025

Grande successo per il Carnevale Estivo 2025 a tema anni '50 e '60...musica, divertimento e tanti costumi che ci hanno fatto fare un salto nel passato! 👯‍♀️

Nel post, alcuni momenti di spensieratezza tra le strade del centro ✨

Come vola il tempo quando ci si diverte...qui a Bedonia! ✨Concerti, sagre, luna park e laboratori creativi in questa sec...
07/07/2025

Come vola il tempo quando ci si diverte...qui a Bedonia! ✨
Concerti, sagre, luna park e laboratori creativi in questa seconda settimana di luglio! scopri tutti gli appuntamenti qui sotto ⬇

🤸‍♀️ Mercoledì 9 secondo appuntamento con FalvolArte, laboratorio creativo per bambinə dalle 17 e 30 all'Ufficio Turistico di Bedonia, Via Garibaldi 15

🎤 Giovedì 10 Canzoni d'autore con Alberto Bertoli, Marco Ligabue nel centro storico

🎡 Giovedì 10 - Martedì 15 Sagra della Madonna di San Marco. Luna-park, fiera, concerti e celebrazioni religiose. Info nel post precedente

⛪ Venerdì 11 visita alla Chiesa Parrocchiale di S. Antonino

🎺 Domenica 13 concerto della Glenn Miller Band, ore 22 al Parco del Seminario

Vivi l'estate, vivi Bedonia!





La Sagra della Madonna di San Marco, atteso appuntamento estivo bedoniese che unisce fede, tradizione e, perché no, dive...
05/07/2025

La Sagra della Madonna di San Marco, atteso appuntamento estivo bedoniese che unisce fede, tradizione e, perché no, divertimento, sta per arrivare ✨

Parallelamente alle celebrazioni religiose, un ricco programma animerà il paese:
🎡 Da Giovedì 10 fino a martedì 15 Luna Park, divertimento per grandi e piccini!

🛍 Sabato e domenica fiera con mercato

🎺 Domenica 13 tradizionale concerto della Glenn Miller Band, ore 22 presso il Parco del seminario

Vi aspettiamo numerosi!





🌄 Un vero e proprio monumento della natura, nella verde e selvaggia Val Ceno...Le Rocche di Drusco, luogo tanto impressi...
04/07/2025

🌄 Un vero e proprio monumento della natura, nella verde e selvaggia Val Ceno...Le Rocche di Drusco, luogo tanto impressionante dal punto di vista geologico quanto storico...

📜Le "Rocche" sono una serie di guglie ofiolitiche che, oltre a costituire uno spettacolo naturale unico, sono state oggetto di interesse archeologico già a partire dagli anni '70, quando il maestro Giannino Agazzi scoprì, sulla sommità spianata di una delle guglie, un sito d'altura i cui primi reperti risalgono all'età del Bronzo e arrivano fino all'età del Ferro.

La posizione favorevole di questa formazione rispetto alla sottostante Val Ceno e la conformazione del sito permettevano alle civiltà che nel passato hanno abitato questi luoghi di controllare il territorio circostante.

⚔ Il sito fu nuovamente occupato infatti durante il periodo medievale, al quale risalgono le punte di freccia qui ritrovate e conservate, insieme ai reperti più antichi, al Museo Archeologico del .bedonia .

Ma l'affascinante storia delle Rocche di Drusco non finisce qui...queste imponenti architetture naturali furono utilizzate dai partigiani come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale...

🥾 Al sito delle Rocche di Drusco di può accedere percorrendo il sentiero 821 su segnavia CAI oppure percorrendo uno scenografico itinerario: "L'anello dei Giganti: Rocche di Drusco, Faggio di Revoleto, Falesia di Selvola" (link con le indicazioni e traccia komoot in bio).

📖Fonti: Censimento Beni Storici e Naturali dell'Appennino Parmense, CAI Parma

📸 Emanuele Mazzadi, Guida Ambientale Escursionistica
📸 Roberto Montali, CAI Parma

Una giornata all'insegna delle attività all'aperto, della natura e della solidarietà quella della scorsa domenica, "La g...
02/07/2025

Una giornata all'insegna delle attività all'aperto, della natura e della solidarietà quella della scorsa domenica, "La giornata dei fazzoletti gialli".

Tra un'escursione in natura nei dintorni di Bedonia, un giro in MTB e un pranzo condiviso si è conclusa con successo questa domenica di inizio estate 🌞

Non perderti i prossimi eventi a Bedonia, i suoi boschi e le sue affascinanti frazioni!
Seguici e resta aggiornatə ➡️



L'estate a Bedonia è anche a misura di bambinə! Mercoledì 2 luglio tornano i laboratori creativi FavolArte 🎨📍 Ufficio Tu...
01/07/2025

L'estate a Bedonia è anche a misura di bambinə!

Mercoledì 2 luglio tornano i laboratori creativi FavolArte 🎨

📍 Ufficio Turistico di Bedonia, Via Garibaldi 15
🕠 17 e 30
📱 per informazioni: 0525 824765

Parmakids.it

L'estate bedoniese è entrata nel vivo! ☀Scopri le iniziative di questa settimana ⬇🎨 Mercoledì 2 iniziano gli appuntament...
30/06/2025

L'estate bedoniese è entrata nel vivo! ☀
Scopri le iniziative di questa settimana ⬇

🎨 Mercoledì 2 iniziano gli appuntamento settimanali con FavolArte, laboratori creativi per bambine e bambini, presso l'Ufficio Turistico in Via Garibaldi 15, ore 17:30.

🎼 Venerdì 4 appuntamento con la musica presso la Chiesa Parrocchiale, dove di esibiranno i docenti del 9° Campus Musicale di Mandolino e Chitarra. ore 21

🎊 Sabato 5 finisce l'attesa per il Carnevale Estivo! Tutti pronti a ballare per le vie del centro sulle note della musica anni '50 e '60.

🚴🏽‍♀️ Domenica 6 si corre il Memorial Gianfranco Porcari, atteso appuntamento per atleti e appassionati di ciclismo.





📍 Oggi andiamo a...Foppiano! Affascinante nucleo storico abbandonato, ai piedi delle cave di Carniglia.Il fitto gruppo d...
27/06/2025

📍 Oggi andiamo a...Foppiano! Affascinante nucleo storico abbandonato, ai piedi delle cave di Carniglia.

Il fitto gruppo di case di Foppiano sorge su un altopiano a poco più di 600 metri sul livello del mare, sulla destra del Taro.
La particolarità di questa piccola frazione sta nelle costruzioni in pietra arenaria e nei tetti in piagne ancora conservati, nonostante lo scorrere del tempo e l'abbandono.

Le pietre, sapientemente tagliate e modellate per formare incastri perfetti, provengono dalle vicine cave di Carniglia. Ancora oggi, l'arenaria di Carniglia è lavorata ed esportata per le sue proprietà.

Nel paese si trova la maestà dedicata a Santa Franca, la Ca****la dedicata a San Venanzio e, poco lontano, la maestà di Sant'Antonio, sulla vecchia strada che collegava Foppiano a Tornolo.

E voi, ci siete mai stati? ⬇

📸 Roberto Montali, Censimento Beni Storici e Naturali dell'Appennino Parmense del CAI Parma

Una giornata all'insegna delle attività outdoor e della beneficienza quella di questa domenica a Bedonia 🌞🥾 Escursioni a...
25/06/2025

Una giornata all'insegna delle attività outdoor e della beneficienza quella di questa domenica a Bedonia 🌞

🥾 Escursioni a piedi con Guide Ambientali Escursionistiche
🚵‍♀️ Escursione in MTB
🏍 Escursione in moto da enduro
🏇 Escursione a cavallo

Il ritrovo e l'iscrizione alle attività è alle 9 e 30 in Piazza Centinaro.
Per finire, possibilità di ristoro dalle 14 e 30 🍝



Giochi, divertimento e musica domenica 22 in Piazza Centinaro, con  !🤹
24/06/2025

Giochi, divertimento e musica domenica 22 in Piazza Centinaro, con !🤹

24/06/2025

Ogni paese ha le sue "tradizioni" 🍚🌹

Indirizzo

Bedonia

Orario di apertura

Mercoledì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30
16:30 - 18:30

Telefono

+390525824765

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico Bedonia - Welcome room pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi