Gli Orsini

Gli Orsini Erica, raccoglitrice e guida ambientale escursionistica. Riconoscimento, escursioni, laboratori

Quando ritorni é proprio bello 🌸🤍Cumino dei pratiCarum carvi L.1300mA discapito della paura che le circonda, le Ombrelli...
29/04/2025

Quando ritorni é proprio bello 🌸🤍

Cumino dei prati
Carum carvi L.
1300m

A discapito della paura che le circonda, le Ombrellifere (Apiacee) sono piante meravigliose, per forme, profumi, sapori, proprietà e anche capacità velenifere. Forse richiedono più spazio e tempo di osservazione e relazione prima di raccoglierle ma questo ci ricorda che nulla é immediato. Avvicinandoci curios@ e con calma, possiamo scoprire che ciò che ci fa paura può essere conosciuto, ammirato e a volte assaporato.

Anche quest’anno torno a Floreka nella giornata del 10 maggio con due uscite di riconoscimento!🍃Con una semplice passegg...
24/04/2025

Anche quest’anno torno a Floreka nella giornata del 10 maggio con due uscite di riconoscimento!

🍃Con una semplice passeggiata raggiungeremo prati e boschi dei colli e identificheremo le piante selvatiche commestibili e officinali, impareremo a distinguerle dalle specie tossiche e parleremo degli utilizzi in cucina e erboristeria.

🚩10 maggio
Ranica (Bg)
Uscita mattina: 10.30/12.30
Uscita pomeriggio: 15/17

🌵costo: 25 euro a persona (le uscite saranno sullo stesso percorso, si consiglia di scegliere una delle due)

Attività su prenotazione

info e iscrizioni: [email protected]

PENTOLE SELVAGGE Piante selvatiche in cucina 🍃Erica Pozzi  e Sascia Trevisan - 17 MAGGIO 14.30/18 CORSO DI RICONOSCIMENT...
23/04/2025

PENTOLE SELVAGGE
Piante selvatiche in cucina 🍃

Erica Pozzi e Sascia Trevisan
- 17 MAGGIO 14.30/18 CORSO DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE DI MONTAGNA
- 18 MAGGIO 10/17 CORSO DI CUCINA SELVATICA

Fiumenero (Val Seriana BG)

-possibilità di iscriversi ad un’unica giornata-

Queste due giornate nascono dalla collaborazione e dall’amicizia di due raccoglitrici Erica e e dalla passione per il selvatico.

17 maggio
14.30/18
Esploreremo l’ambiente prealpino dell’alta Val Seriana e riconosceremo le piante selvatiche che lo abitano tra pascoli e boschi. Parleremo di identificazione, raccolta responsabile e trasformazioni culinarie e erboristiche.

18 maggio
10/17
Corso di cucina selvatica;
dalla raccolta alla mondatura delle erbe, dal loro utilizzo in purezza alla loro trasformazione.
Esploreremo il mondo dei vegetali selvaggi crudi e cotti secondo tecniche diverse; misticanze, vinaigrette, intingoli, salse, marinature, affumicature e tanto altro.

Per il programma completo, i costi e le iscrizioni:
[email protected]

É prevista una riduzione a chi si iscrive ad entrambi i giorni.

Chi siamo:
🍃Erica Pozzi, raccoglitrice, guida ambientale escursionistica. Si occupa di raccolta conservativa di piante selvatiche e di corsi di riconoscimento e trasformazioni. In formazione come micologa.
🍃Sascia Trevisan
Raccoglitrice, cuoca e consulente in merito all’utilizzo dei vegetali selvatici in cucina.
Organizza corsi in tutta Italia e lavora con la società “Edipore” a Venezia.

Vi aspettiamo!

Grazie per la locandina.

DEGUSTAZIONI BOTANICHEUn viaggio con i sensi tra erbe e vini📆 9 maggio 2025 🕗 18.30-21.30🍃🍷Alla scoperta delle piante se...
16/04/2025

DEGUSTAZIONI BOTANICHE
Un viaggio con i sensi tra erbe e vini

📆 9 maggio 2025 🕗 18.30-21.30

🍃🍷Alla scoperta delle piante selvatiche ed officinali commestibili e dei loro legami con la vite ed il vino.

- Riconoscimento piante spontanee
- Degustazione vini
- Piattini con le selvatiche

📍 Locanda AmanDina: residenza privata ad Almenno San Salvatore (BG)

🪙quota: 50 euro a persona (passeggiata di riconoscimento, degustazione 3 vini e 3 piatti)

⚠️Posti limitati!✏️info e iscrizioni: [email protected]

Vi aspettiamo 🍷🌿

Chi siamo:
🌿Erica Pozzi, Gli Orsini, raccoglitrice, guida ambientale escursionistica, collaboratrice dell’orto botanico di Bergamo, Micologa in formazione

🍷 Amanda Ballaré, Sommelier e Degustatrice AIS
WSET3 certified
Agronomo 🌾

21/03/2025

Sistema Bibliotecario Nord-Est BS Artistica Culturale Eridio Fattoria La Mirtilla CoGeSS Valle Sabbia Gli Orsini

ANDAR PER ERBE 🌿 🍃Giornata di riconoscimento, raccolta e trasformazione delle piante selvatiche commestibili e curative ...
20/03/2025

ANDAR PER ERBE 🌿 🍃
Giornata di riconoscimento, raccolta e trasformazione delle piante selvatiche commestibili e curative a cura di Erica, Gli Orsini e Chiara, Laboratorio Anemone.

📍12 aprile
10-17
Vicchio (FI)
Circolo Il Cistio

Una giornata dedicata alle piante selvatiche dell’Appennino!
Dal riconoscimento alla raccolta responsabile e sostenibile, dalla tradizione in cucina ed erboristeria a pesti, hummus, polveri, erbe spadellate, macerati e sciroppi. Un viaggio alla scoperta dei sapori e dei benefici delle piante spontanee che ci circondano.
Durante la mattinata faremo una passeggiata di riconoscimento e nel pomeriggio ci dedicheremo alla trasformazione delle spontanee per imparare a utilizzarle e inserirle nella nostra alimentazione secondo i loro sapori e le loro proprietà.

Costo: 40 euro a persona
pranzo al sacco con assaggi selvatici 🥢

🌸 info e iscrizioni: [email protected]
Vi aspettiamo!

ALBERI, ARBUSTI ED ERBECorso di riconoscimento piante selvatiche dall’alto al basso 🌲🌱6 aprile 15-18“Non so riconoscere ...
06/03/2025

ALBERI, ARBUSTI ED ERBE
Corso di riconoscimento piante selvatiche dall’alto al basso 🌲🌱

6 aprile
15-18
“Non so riconoscere gli alberi”
“Ma davvero le foglie giovani del faggio sanno di cavolo?”
“L’olmo si mangia?”
“Posso usare i petali della rosa canina?”
Quando si va per erbe, lo sguardo è rivolto molto verso il basso e spesso ci si dimentica che anche alberi e arbusti possono essere fonte di cibo, nutrienti e principi attivi.

In questa uscita speciale partiremo dall’alto nella nostra esplorazione selvatica e poi scenderemo con lo sguardo e gli altri sensi verso arbusti e piante erbacee.
Scopriremo come identificarli, che parti raccogliere e come utilizzarle in cucina e erboristeria.
Avremo modo di approfondire anche le storie che li riguardano.

Val Seriana (Monte di Nese, BG)

🪭 quota: 40 euro a persona*

✏️ info e iscrizioni: [email protected]

POSTI LIMITATI

*Da quest’anno in alcune uscite e corsi di riconoscimento ho deciso di inserire alcuni posti a prezzo calmierato per consentire una partecipazione più ampia ed accesso a questo sapere anche a chi non può permettersi di pagare prezzo pieno. Per questa uscita ci sono due posti a 25 euro. Senza dover spiegare o giustificare potete scrivermi e specificarmi che vorreste accedere a questa formula. Sempre via: [email protected]

CORSO DI SAPONIFICAZIONE NATURALE!A grande richiesta e in modo inaspettato (quest’anno non doveva esserci) torna il cors...
27/02/2025

CORSO DI SAPONIFICAZIONE NATURALE!

A grande richiesta e in modo inaspettato (quest’anno non doveva esserci) torna il corso di autoproduzione di sapone naturale! Probabilmente sarà l’unica data dell’anno!

🕰️ 29 marzo 2025
dalle 15 alle 18

📍 .agricola_ol_porteghet Villa d’Almé (BG)

🍡COSA FAREMO?
Partendo da ingredienti semplici, produrremo insieme del sapone naturale con metodo a freddo utilizzando alcuni estratti delle piante officinali e selvatiche 🌿
Parleremo anche di come recuperare dei preparati erboristici in avanzo nella saponificazione.

🌀quota: 30 euro a persona

INFO E ISCRIZIONI:
[email protected]

Vi aspettiamo!

APPUNTAMENTI GRATUITI!Tornano gli appuntamenti gratuiti al Parco dei Colli di Bergamo il sabato mattina durante il merca...
17/02/2025

APPUNTAMENTI GRATUITI!

Tornano gli appuntamenti gratuiti al Parco dei Colli di Bergamo il sabato mattina durante il mercato agricolo dei produttori all’ex monastero di Valmarina!

🌿COSA FAREMO
Attraverso una piccola passeggiata scopriremo le piante selvatiche del parco, parleremo dei loro utilizzi e termineremo con una merenda con i prodotti del mercato agricolo

🌿QUANDO
Sabato 1 marzo, 5 aprile, 3 maggio, 7 giugno, 6 settembre, 4 ottobre dalle 10 alle 12
É possibile prenotarsi ad un solo incontro

🌿ISCRIZIONI
[email protected]
fino a esaurimento posti

Vi aspetto

Grazie al Parco dei colli per la fiducia in questi anni insieme!

PASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE in settimana!Lunedì 24 marzo dalle 14.30 alle 17.30🌱Il bosco si sta risv...
14/02/2025

PASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE in settimana!
Lunedì 24 marzo dalle 14.30 alle 17.30

🌱Il bosco si sta risvegliando e tornano i corsi di riconoscimento alla scoperta delle piante spontanee commestibili e officinali. Un pomeriggio nella cornice del Parco dei Colli tra boschi e prati in cui scopriremo come si riconoscono, si raccolgono in modo sostenibile e si trasformano in cucina ed erboristeria le piante selvatiche primaverili.
Parleremo dei sosia velenosi e delle piante invasive, delle tradizioni popolari…e molto altro ✨

📍Bassa Val Seriana (Parco dei Colli, BG)

🪭 quota: 40 euro a persona*

✏️ info e iscrizioni: [email protected]

POSTI LIMITATI

*Da quest’anno in alcune uscite e corsi di riconoscimento ho deciso di inserire alcuni posti a prezzo calmierato per consentire una partecipazione più ampia ed accesso a questo sapere anche a chi non può permettersi di pagare prezzo pieno. Per questa uscita ci sono due posti a 25 euro. Senza dover spiegare o giustificare potete scrivermi e specificarmi che vorreste accedere a questa formula. Sempre via: [email protected]

PASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE23 marzo dalle 14.30 alle 17.30🌱Il bosco si sta risvegliando e tornano i ...
07/02/2025

PASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE
23 marzo dalle 14.30 alle 17.30

🌱Il bosco si sta risvegliando e tornano i corsi di riconoscimento alla scoperta delle piante spontanee commestibili e officinali. Un pomeriggio nella cornice del Parco dei Colli tra boschi e prati in cui scopriremo come si riconoscono, si raccolgono in modo sostenibile e si trasformano in cucina ed erboristeria le piante selvatiche primaverili.
Parleremo dei sosia velenosi e delle piante invasive, delle tradizioni popolari…e molto altro ✨

📍Bassa Val Seriana (Parco dei Colli, BG)

🪭 quota: 40 euro a persona*

✏️ info e iscrizioni: [email protected]

POSTI LIMITATI

*Da quest’anno in alcune uscite e corsi di riconoscimento ho deciso di inserire alcuni posti a prezzo calmierato per consentire una partecipazione più ampia ed accesso a questo sapere anche a chi non può permettersi di pagare prezzo pieno. Per questa uscita ci sono due posti a 25 euro. Senza dover spiegare o giustificare potete scrivermi e specificarmi che vorreste accedere a questa formula. Sempre via: [email protected]

POSTI TERMINATI!CORSO DI ERBORISTERIAQuattro appuntamenti serali e un’uscita nei prati per scoprire ed esplorare il mond...
24/01/2025

POSTI TERMINATI!

CORSO DI ERBORISTERIA
Quattro appuntamenti serali e un’uscita nei prati per scoprire ed esplorare il mondo delle piante officinali e selvatiche e delle loro proprietà.
Ad ogni appuntamento approfondiremo diverse tecniche di estrazione, tradizioni popolari e utilizzi.
Produrremo insieme un rimedio che ogni partecipante potrà portare a casa.

27/02 INTRODUZIONE ALL’ERBORISTERIA. OLEOLITI E CREME
Produzione di un unguento o cold cream

06/03 ESSICCAZIONE, TISANE, INFUSI, MACERATI A FREDDO
Composizione di una tisana

13/03 SCIROPPI, POLVERI, MELLITI, ACETOLITI, OXYMEL
Produzione dell’aceto dei quattro ladri

20/03 TINTURE MADRI, OLI ESSENZIALI
Produzione di una tintura

5/04 USCITA DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE DEI COLLI E APERITIVO (dalle 15 alle 18)

Possibilità di iscriversi a un incontro singolo, a più incontri o a tutti.
Incontri serali 20.30-22.30

COSTO: 20 euro a incontro materiali compresi
Tutti gli incontri (serali+uscita): 80 euro

MAITE - Bergamo Social Club vicolo Sant’Agata 6 Bergamo

INFO E ISCRIZIONI: [email protected]

Comunicazione riservata ai soci ARCI

Riprendono i corsi di trasformazione!TISANE SELVATICHE 🍵🌿23 febbraio dalle 15 alle 18Un pomeriggio alla scoperta del mon...
20/01/2025

Riprendono i corsi di trasformazione!
TISANE SELVATICHE 🍵🌿

23 febbraio dalle 15 alle 18

Un pomeriggio alla scoperta del mondo delle tisane con piante selvatiche e officinali!

🍵Infusi, decotti e tisane sono ottimi alleati per la nostra salute, ci supportano nella cura di piccoli disturbi stagionali e stimolano il buon funzionamento del nostro corpo.

🍀 Durante il corso parleremo di tecniche di raccolta, tempo balsamico, essiccazione, fitocomplessi, infusi, decotti, tisane, polveri e macerati.
Scopriremo le proprietà delle piante e i metodi di composizione di una tisana secondo le più antiche scuole di erboristeria.
Creeremo diverse tipologie di tisane e ogni partecipante ne porterà a casa una.

Termineremo una degustazione di infusi e una merenda a cura di 🥧🐈‍⬛

📍Ritrovo Enogattonomico, via Carducci 6, Bergamo

Costo: 25 euro a persona compreso di materiali e merenda

➡️Info e iscrizioni: [email protected]

Posti limitati
Vi aspettiamo 🌿🐈🐈‍⬛🐈‍⬛

05/01/2025

Indirizzo

Bergamo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gli Orsini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gli Orsini:

Condividi