La Casa della Ginestra

La Casa della Ginestra ๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง A large villa situated on a hilltop in the heart of the Umbrian countryside Da entrambi gli appartamenti รจ possibile godere di uno splendido panorama.

La Casa della Ginestra รจ una grande villa di campagna situata sulla cima di un colle della verde Umbria. Due delle quattro porzioni indipendenti di cui la villa si compone sono destinate agli Ospiti. L'Appartamento Grande con le sue 4 ampie camere da letto puรฒ contenere comodamente 10 persone; la Mansarda-Attico puรฒ ospitare un massimo di 4 persone potendo contare su una camera da letto ed uno spa

zioso salone dotato di un divano-letto. La Casa della Ginestra รจ posta al centro di un oliveto secolare conservato con attenzione e rispetto dai proprietari e si affaccia direttamente su Assisi, Spello e Perugia. Dimora particolarmente adatta a chi ama isolarsi nella totale privacy senza per questo rinunciare ad un impareggiabile panorama e alla possibilitร  di visitare agevolmente i piรน suggestivi centri storici dell'Umbria e delle regioni limitrofe tra cui Perugia, Assisi, Todi, Orvieto, Spoleto, Gubbio, Siena Firenze, S.Gimignano, Cortona, Roma, e Urbino oltre ad alcuni splendidi siti naturali come le Cascate delle Marmore, il Lago Trasimeno e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La Casa della Ginestra is a large villa situated on a hilltop in the heart of the Umbrian countryside. The upper two floors of the villa are for rent. The Large Apartment sleeps 10 people in 4 bedrooms; the Small Apartment is a 1-bdrm attic apartment with a sofa bed and sleeps 4. Both apartments have a splendid views over the rolling green hills of Umbria. The villa is only a few miles from the leading towns and cities of the region, famous for their artistic heritage. Situated in an olive grove, lovingly tended by the proprietors, the villa looks out towards Assisi, Spello and Perugia. La Casa della Ginestra will appeal especially to those nature lovers who want peace, calm and privacy combined with incomparable panoramas and the ability to take many day trips to historic cities. Just ten kilometers from the medieval hill town of Assisi, the Vacation House owned and worked by the Morbidelli family for two generations, offers both a unique glimpse of Italian rural life and comfortable base from which guests can visit the famed nearby towns of Umbria, Tuscany and Marches including Perugia, Assisi, Todi, Orvieto, Spoleto, Gubbio, Siena, Florence, S.Gimignano, Cortona, Rome, and Urbino and natural sights including Lake Trasimeno, the Marmore Waterfall and the Sibiline Mountain National Park.

23/04/2025
03/04/2025

๐Ÿบ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐Ž๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข ๐€๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐๐ข ๐๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐š๐Ÿ–ผ

Con la primavera, il ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐๐ข ๐๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐š diventa la meta perfetta per una giornata allโ€™insegna dell'arte!

Vi aspettiamo con ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ข:

๐Ÿ“Œ๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐รฌ ๐ž ๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ 10:30-13 | 15:30-18
๐Ÿ“Œ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š 10-13 | 15-18

โœจE non perdetevi le novitร  in arrivoโ€ฆ Stiamo preparando un evento speciale per rendere la vostra visita ancora piรน emozionante!

๐ˆ๐๐…๐Ž
[email protected]
+39 075 57 18587

๐Ÿ“ธ .colors.of.bettona

03/04/2025

Scopri Bettona in E-Bike!

Unisciti a noi per un'avventura in e-bike attraverso i paesaggi di Bettona pedalando tra colline verdi e borghi storici!

๐Ÿ—“ 12 Aprile
๐Ÿ•˜ Ore 9.00
๐Ÿ“ Partenza da Agriturismo Il Cerreto, Via Perugia 302
๐Ÿšดโ€โ™‚๏ธdifficoltร : media
๐Ÿ“ distanza: 30,5km

Prenota ora il tuo posto e preparati a scoprire Bettona, il suo territorio ed i prodotti della territorio.

๐Ÿ“ž Info e prenotazioni: 351.7618585

๐ŸšตTi aspettiamo!

19/03/2025

๐Ÿ› Abbazia di San Pietro in Valle: storia e arte tra i boschi della Valnerina ๐ŸŒฟ

Immersa tra i boschi del Monte Solenne, lโ€™Abbazia di San Pietro in Valle a Ferentillo รจ un gioiello dellโ€™arte alto-medievale dellโ€™Italia centrale. Fondata nellโ€™VIII secolo dal duca longobardo Faroaldo II, ha attraversato secoli di trasformazioni, dalla distruzione ad opera dei Saraceni nel 1016 fino ai restauri rinascimentali. La chiesa custodisce affreschi romanici del XII secolo, un importante ciclo pittorico biblico e sarcofagi romani. Il chiostro quattrocentesco, il campanile e i frammenti longobardi ne arricchiscono il fascino. Oggi lโ€™abbazia, ristrutturata e adibita a struttura ricettiva, continua a raccontare la sua storia millenaria tra arte e spiritualitร .

Scopri di piรน: https://www.umbriatourism.it/it/-/abbazia-di-san-pietro-in-valle-a-ferentillo

19/03/2025
๐Ÿ’š
24/02/2025

๐Ÿ’š

Antico centro etrusco, poi romano, Bettona conserva le sue mura medievali che inglobano resti etruschi. Il borgo, con piazze come Cavour e Garibaldi, ospita la chiesa di Santa Maria Maggiore con affreschi moderni e il Museo della Cittร , dove ammirare opere del Perugino, Alunno e Della Robbia. Nei dintorni, luoghi storici come la tomba etrusca di Colle, la torre del Molinaccio e la villa del Boccaglione aggiungono fascino a questa cittร  che unisce arte e natura in un equilibrio perfetto ๐ŸŒณ.

Scopri di piรน: https://www.umbriatourism.it/it/bettona

24/02/2025
24/02/2025

๐Ÿ’š #๐‘ฌ๐‘ฟ๐‘ท๐‘ณ๐‘ถ๐‘น๐‘จ ๐‘ฉ๐’†๐’•๐’•๐’๐’๐’‚๐Ÿ’š
volete scoprire uno dei I Borghi Piu' Belli D'Italia, con ๐ฆ๐ž๐ซ๐š๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐œ๐จ๐ซ๐œ๐ข ๐ฉ๐š๐ง๐จ๐ซ๐š๐ฆ๐ข๐œ๐ข, ๐ฌ๐ฎ๐ ๐ ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐ฏ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ข, ๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐ž ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ž๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐จ?
โ€ผ๏ธ๐‘ฝ๐’†๐’๐’Š๐’•๐’† ๐’‚๐’ ๐’Ž๐’–๐’”๐’†๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’„๐’Š๐’•๐’•ร  ๐’„๐’‰๐’† รจ ๐’‚๐’๐’„๐’‰๐’† ๐‘ฐ๐’๐’‡๐’๐’‘๐’๐’Š๐’๐’• ๐’•๐’–๐’“๐’Š๐’”๐’•๐’Š๐’„๐’, ๐’—๐’Š ๐’…๐’‚๐’“๐’†๐’Ž๐’ ๐’๐’‚ ๐’…๐’“๐’Š๐’•๐’•๐’‚ ๐’ˆ๐’Š๐’–๐’”๐’•๐’‚ ๐’‘๐’†๐’“ ๐’‡๐’‚๐’“๐’† ๐’Š๐’ ๐’‘๐’Š๐’†๐’๐’ ๐’…๐’Š ๐’ƒ๐’†๐’๐’๐’†๐’›๐’›๐’‚!โ€ผ๏ธ

โŒšSiamo aperti:
Venerdรฌ e sabato
10:30 - 13:00 | 14:30 - 17:00
Domenica
10:00 - 13:00 | 14:30 - 17:30
๐’๐ž ๐ฏ๐ฎ๐จ๐ข ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐ข๐ง ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข ๐ž ๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข ๐๐š ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š, ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐š ๐ฎ๐ง๐š ๐ฆ๐š๐ข๐ฅ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐š ๐š ๐›๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐š@๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ.๐ข๐ญ

22/02/2025
๐Ÿ–ผ๏ธ Museo della cittร  di Bettona
22/02/2025

๐Ÿ–ผ๏ธ Museo della cittร  di Bettona

๐ŸŽจ๐‘ผ๐’๐’‚ ๐’ˆ๐’Š๐’๐’—๐’‚๐’๐’† ๐’…๐’๐’๐’๐’‚ ๐’„๐’๐’ ๐’„๐’‰๐’Š๐’•๐’‚๐’“๐’“๐’‚, ๐’–๐’ ๐’‘๐’‚๐’ˆ๐’ˆ๐’Š๐’ ๐’„๐’‰๐’† ๐’‡๐’–๐’Ž๐’‚ ๐’† ๐’–๐’ ๐’ˆ๐’Š๐’๐’—๐’‚๐’๐’† ๐’‘๐’Š๐’•๐’•๐’๐’“๐’† ๐’”๐’๐’๐’ ๐’“๐’‚๐’‡๐’‡๐’Š๐’ˆ๐’–๐’“๐’‚๐’๐’•๐’Š ๐’๐’†๐’Š ๐’•๐’“๐’† ๐’‘๐’Š๐’„๐’„๐’๐’๐’Š ๐’•๐’๐’๐’…๐’Š ๐’…๐’Š ๐‘จ๐’๐’•๐’๐’๐’Š๐’ ๐‘จ๐’Ž๐’๐’“๐’๐’”๐’Š ๐’„๐’๐’๐’”๐’†๐’“๐’—๐’‚๐’“๐’•๐’Š ๐’๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’๐’๐’”๐’•๐’“๐’‚ ๐‘ท๐’Š๐’๐’‚๐’„๐’๐’•๐’†๐’„๐’‚. ๐‘ถ๐’๐’Š๐’ ๐’”๐’– ๐’•๐’†๐’๐’‚, ๐’‘๐’“๐’Š๐’Ž๐’‚ ๐’Ž๐’†๐’•ร  ๐’…๐’†๐’ ๐‘ฟ๐‘ฝ๐‘ฐ๐‘ฐ๐‘ฐ.

Siamo pronti a raccontarveli. Ci trovate al museo oggi e domani dalle 10:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 17 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30.

โ„น [email protected]
๐Ÿ“ž+39 075 5718587

๐Ÿฆฉ๐Ÿฆฉ๐Ÿฆฉ
22/02/2025

๐Ÿฆฉ๐Ÿฆฉ๐Ÿฆฉ

๐ŸฆฉPuรฒ sembrare strano, ma anche in Umbria si possono avvistare i fenicotteri rosa! Ogni anno fanno tappa nelle zone umide del Lago Trasimeno e in altre aree lacustri, regalando uno spettacolo insolito e affascinante. Se sei fortunato, potresti vederli durante una passeggiata, soprattutto nei periodi di migrazione. Un motivo in piรน per scoprire la natura sorprendente della regione! ๐ŸŒŠโœจ

๐Ÿ“ท di

๐Ÿ›ก๏ธ Comune di Norcia
20/02/2025

๐Ÿ›ก๏ธ Comune di Norcia

๐Ÿ›ก๏ธ Comune di Orvieto
20/02/2025

๐Ÿ›ก๏ธ Comune di Orvieto

20/02/2025

๐Ÿ›ก๏ธ Comune Di Spoleto

๐Ÿ’ Spello cittร  d'arte e dei fiori
17/02/2025

๐Ÿ’ Spello cittร  d'arte e dei fiori

Fondata dagli Umbri e rifondata dai Romani, Spello รจ un gioiello storico con mura possenti, porte monumentali come Porta Consolare e Porta Venere ๐Ÿฐ, e resti di teatro e terme. Tra i vicoli medievali spiccano tesori come la Ca****la Baglioni affrescata dal Pinturicchio ๐ŸŽจ nella chiesa di Santa Maria Maggiore e opere del Perugino. Da non perdere il Palazzo Comunale, la Pinacoteca e la chiesa di Santโ€™Andrea. Nei dintorni, la romanica chiesa di San Claudio e Villa Fidelia aggiungono fascino a un territorio incantevole ai piedi del Monte Subasio ๐ŸŒณ.

Scopri di piรน: https://www.umbriatourism.it/it/spello

๐Ÿ”๏ธ Castelluccio Di Norcia 1452 M
17/02/2025

๐Ÿ”๏ธ Castelluccio Di Norcia 1452 M

ILike Gubbio ใ€ฐ๏ธ Comune di Gubbio
17/02/2025

ILike Gubbio ใ€ฐ๏ธ Comune di Gubbio

โ€œIl viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratoriโ€ รจ il tema dellโ€™undicesima edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 24 al 28 settembre 2025.

Nellโ€™anno del Giubileo, il Festival del Medioevo affronta il pregiudizio di unโ€™epoca a torto considerata come โ€œimmobileโ€ ma caratterizzata invece da spostamenti incessanti e continui scambi di merci, conoscenze e culture. Il viaggio come metafora della vita. Epiche migrazioni di popoli, imperi nomadi e corti itineranti. Viaggi della fede e pellegrinaggi armati. Mappe e labirinti. Terre promesse e montagne sacre. Mercanti e fuorilegge, clerici vagantes e giullari, cavalieri ed emarginati, fuggiaschi, spie e missionari capaci di affrontare lunghe distanze per terre e per mari. Verso nuovi orizzonti o lungo cammini divenuti leggendari. Nel segno della sete di conoscenza e dellโ€™avventura, alla scoperta di โ€œforestieriโ€ temuti o ammirati, in terre ignote, dal lontano Oriente, alle sperdute e fredde lande del Nord, dai deserti dell'Asia centrale allโ€™Africa misteriosa.

๐Ÿ‘‰ https://www.festivaldelmedioevo.it/portal/il-viaggio-edizione-2025/

Comune di Gubbio

Indirizzo

Via S. Gregorio 19
Bettona
06084

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Casa della Ginestra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Casa della Ginestra:

Condividi