Alla scoperta di antichi saperi e antichi sapori - Municipio 4 Bari

  • Casa
  • Italia
  • Bitritto
  • Alla scoperta di antichi saperi e antichi sapori - Municipio 4 Bari

Alla scoperta di antichi saperi e antichi sapori - Municipio 4 Bari “Alla scoperta degli antichi saperi e degli antichi sapori – III edizione” è un progetto rivolto a mi

📌 𝓔𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮Un bellissima festa in piazza Vittorio Emanuele III a Loseto per celebrare la fine del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜...
21/12/2023

📌 𝓔𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮

Un bellissima festa in piazza Vittorio Emanuele III a Loseto per celebrare la fine del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝒮𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝒮𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾“, promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna.
Degustazioni🥘, degli antichi mestieri🛠️, musicali🎷, 🏳️, di strada 🤹🏼 , 🎼della Nova Artisturium ad allietare la serata, per un tuffo nel passato alla scoperta dei sapori e saperi del territorio!📚🫒
Un ringraziamento speciale a tutti i partner di progetto e associazioni presenti, ai cittadini protagonisti della serata, ai piccoli alunni, docenti e in particolare alla Presidente Grazia Albergo.🫂

Per noi della Cooperativa SoleLuna è stato un onore avere l’opportunità di gestire questo meraviglioso progetto con tutto l’amore e l’impegno possibile!🌈

Alla prossima edizione!🫒
Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓟𝓻𝓸𝓰𝓻𝓪𝓶𝓶𝓪 𝓮𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮Cosa ci aspetta il 21 dicembre??Un bellissimo tuffo nel passato alla 𝖘𝖈𝖔𝖕𝖊𝖗𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝖆𝖓𝖙𝖎𝖈𝖍𝖎 𝖘𝖆𝖕𝖔𝖗𝖎...
20/12/2023

📌 𝓟𝓻𝓸𝓰𝓻𝓪𝓶𝓶𝓪 𝓮𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮

Cosa ci aspetta il 21 dicembre??
Un bellissimo tuffo nel passato alla 𝖘𝖈𝖔𝖕𝖊𝖗𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝖆𝖓𝖙𝖎𝖈𝖍𝖎 𝖘𝖆𝖕𝖔𝖗𝖎🫒 𝖊 𝖘𝖆𝖕𝖊𝖗𝖎📚!

🗣️Ecco il programma dettagliato della serata, da non perdere!!!

Artisti 🤹🏼, degustazioni🥘, botteghe degli antichi mestieri 🛠️e tanto altro!
🎟️VI ASPETTIAMO!🎟️

Società Cooperativa Sociale SoleLuna
Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓔𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮🤹🏻‍♀️🏅🍇🎲🎶🎅🎟️Siamo giunti alla conclusione progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝒮𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝒮𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾“ pro...
18/12/2023

📌 𝓔𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮🤹🏻‍♀️🏅🍇🎲🎶🎅🎟️

Siamo giunti alla conclusione progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝒮𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝒮𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾“ promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna, all’insegna della valorizzazione dei territori di Ceglie del Campo, Loseto e Carbonara. 🫂
Come si celebra un lieto fine? Con un grande !
Ci vediamo in piazza Vittorio Emanuele a Loseto per scambiarci gli auguri di Natale 🎅 , celebrare i sapori🫒 e saperi📚 del territorio e premiare i piccoli partecipanti delle scuole Manzoni-Lucarelli e Giovanni Paolo II-De Marinis.❤️
🗣️Degustazioni, medievali, musicali, di strada e tanto altro!

🚩Vi aspettiamo numerosi dalle 18:00 per vivere insieme una serata magica!🚩

Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓬𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓜𝓪𝓼𝓬𝓱𝓮𝓻𝓮 𝓐𝓹𝓸𝓽𝓻𝓸𝓹𝓪𝓲𝓬𝓱𝓮In seno al progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾”, promoss...
14/12/2023

📌 𝓬𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓜𝓪𝓼𝓬𝓱𝓮𝓻𝓮 𝓐𝓹𝓸𝓽𝓻𝓸𝓹𝓪𝓲𝓬𝓱𝓮

In seno al progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾”, promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna,si è conclusa in serata l’ultima 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 prevista con l’opuscolo dedicato alle 𝕸𝖆𝖘𝖈𝖍𝖊𝖗𝖊 𝕬𝖕𝖔𝖙𝖗𝖔𝖕𝖆𝖎𝖈𝖍𝖊.
Gli artisti della Nova Artistudium Antonio Dambra al flauto e Alessandra Stallone al piano si sono esibiti egregiamente allietando la serata con le loro splendide note e dando inizio all’incontro.

🗣️Dopo una breve introduzione della referente progettuale della Cooperativa SoleLuna Federica Milella e i saluti istituzionali della Presidente Grazia Albergo, ha preso parola Giuseppe Laricchia, curatore del testo e autore della mappatura delle 𝕸𝖆𝖘𝖈𝖍𝖊𝖗𝖊 𝕬𝖕𝖔𝖙𝖗𝖔𝖕𝖆𝖎𝖈𝖍𝖊 presenti sul territorio. A seguire l’intervento dell’esperto Salvatore Tau, con una specifica riflessione su Carbonara, e di alcuni appassionati cittadini.

🫂Ringraziamo i consiglieri e i cittadini presenti, Giuseppe Laricchia, Salvatore Tau, Joy Print per la stampa, padre Sabin per l’ospitalità, gli eccezionali artisti della Nova Artistudium e la Presidente del Municipio IV immancabile promotrice per lo del .

🚩Appuntamento al 21 dicembre in piazza Vittorio Emanuele III a Loseto per l’evento conclusivo del progetto con stand alimentari per le dei prodotti tipici del territori🍅🫒🥖, Bassa Musica 🎶 , 🏳️, 👨‍🎨e tanto altro! Vi aspettiamo!!

🫒 𝕾𝕿𝕬𝖄 𝕿𝖀𝕹𝕰𝕯 🫒
Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

🫒𝕻𝖗𝖔𝖒𝖊𝖒𝖔𝖗𝖎𝖆Vi ricordiamo l’appuntamento di   per scoprire insieme le Maschere Apotropaiche presenti sul  ! 🚩𝕊𝕋𝔸𝕐 𝕋𝕌ℕ𝔼𝔻🚩S...
13/12/2023

🫒𝕻𝖗𝖔𝖒𝖊𝖒𝖔𝖗𝖎𝖆

Vi ricordiamo l’appuntamento di per scoprire insieme le Maschere Apotropaiche presenti sul !

🚩𝕊𝕋𝔸𝕐 𝕋𝕌ℕ𝔼𝔻🚩

Società Cooperativa Sociale SoleLuna
Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓫𝓪𝓫𝔂 𝓪𝓻𝓬𝓱𝓲𝓽𝓮𝓽𝓽𝓲 𝓸𝓷 𝓽𝓱𝓮 𝓻𝓸𝓪𝓭- 𝓢𝓬𝓾𝓸𝓵𝓪 𝓜𝓪𝓷𝔃𝓸𝓷𝓲 𝓛𝓾𝓬𝓪𝓻𝓮𝓵𝓵𝓲Si è conclusa in mattinata l’attività 𝗯𝗮𝗯𝘆 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱...
13/12/2023

📌 𝓫𝓪𝓫𝔂 𝓪𝓻𝓬𝓱𝓲𝓽𝓮𝓽𝓽𝓲 𝓸𝓷 𝓽𝓱𝓮 𝓻𝓸𝓪𝓭- 𝓢𝓬𝓾𝓸𝓵𝓪 𝓜𝓪𝓷𝔃𝓸𝓷𝓲 𝓛𝓾𝓬𝓪𝓻𝓮𝓵𝓵𝓲

Si è conclusa in mattinata l’attività 𝗯𝗮𝗯𝘆 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱, prevista nel progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾“ promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna, oggi con gli alunni di prima e seconda media della scuola Manzoni-Lucarelli.
Con l’aiuto della guida esperta Giuseppe Laricchia abbiamo visitato l’Ipogeo nascosto fra i palazzi vicini 🔎, parlato della Lama Fitta🗣️, attraversato il Circuito medievale verso il castello 🏰 e visitato Piazza Corte fino alla Chiesa Matrice ⛪️ dove i piccoli architetti si sono soffermati a disegnare gli scorci, i palazzi e i resti artistici che più li hanno colpiti👀.

Ringraziamo i piccoli alunni e i docenti che ci hanno permesso di svolgere l’attività in serenità!🫂

🚩Appuntamento a domani con la presentazione della Mappatura delle Maschere 🎭 Apotropaiche!
Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓶𝓪𝓹𝓹𝓪𝓽𝓾𝓻𝓪 𝓮𝓭𝓲𝓬𝓸𝓵𝓮 𝓿𝓸𝓽𝓲𝓿𝓮Si è conclusa alle 20:00 la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐯𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐈...
11/12/2023

📌 𝓶𝓪𝓹𝓹𝓪𝓽𝓾𝓻𝓪 𝓮𝓭𝓲𝓬𝓸𝓵𝓮 𝓿𝓸𝓽𝓲𝓿𝓮

Si è conclusa alle 20:00 la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐯𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐈𝐕 iniziativa parte del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾“ gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna e volto alla valorizzazione delle bellezze storiche-culturali-artistiche del territorio. ⌛️🏞️🔐

Ringraziamo Giuseppe Laricchia autore della mappatura e proprietario del bellissimo castello che ci ha ospitato🏰, l’associazione Nova Artistudium che ha allietato il pomeriggio con la meravigliosa voce di Grazia Berardi soprano🎤 e le dolci note di Domenico Bruno🎹, l’ingegner De Rosa e Salvatore Tau per gli interventi di grande valore!🫂

⏱️Appuntamento a 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟰/𝟭𝟮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 presso la chiesa della Pietà di Ceglie dove sarà presentata la mappatura delle maschere apotropaiche⏱️

🫒Vi aspettiamo!🫒

📌 𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓼𝓮𝓬𝓸𝓷𝓭𝓪 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓪 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓪 𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓭𝓲 𝓑𝓪𝓻𝓲Neanche la pioggia ☔️ ha fermato le visite del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅...
10/12/2023

📌 𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓼𝓮𝓬𝓸𝓷𝓭𝓪 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓪 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓪 𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓭𝓲 𝓑𝓪𝓻𝓲

Neanche la pioggia ☔️ ha fermato le visite del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾” che si concludono oggi con il territorio di Carbonara!🚩
Si parte con le del quartiere, la spiegazione del Monumento ai caduti e la storia di Umberto I che lo ospita.
Focus sul che è stato possibile visitare nella sua interezza, ma prima una veloce pausa colazione e il calore dei racconti del proprietario e della meravigliosa poesia di Michele Fanelli dedicata ai carbonaresi. 📝
Immancabile la parentesi sui 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 del territorio come , e .
La visita prosegue con Chiesa San Nicola e la sorpresa della presidente Grazia Albergo che ha raggiunto i partecipanti.❤️
Ultima tappa la Chiesa matrice con la sua bellezza conservata nel tempo nonostante tutto.

🫂Ringraziamo il professor Fiore e la baby guida Alessandro della scuola Manzoni-Lucarelli, Michele Fanelli che ci ha guidato alla scoperta del territorio, il signor Vito proprietario del castello dalla grande gentilezza e la presidente Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari per la sua immancabile presenza e dedizione.

🫒Appuntamento a domani con la ᴍᴀᴘᴘᴀᴛᴜʀᴀ ᴅᴇʟʟᴇ ᴇᴅɪᴄᴏʟᴇ ᴠᴏᴛɪᴠᴇ, in collaborazione con l’associazione Kailia, presso il Castello 🏰 di Ceglie del Campo alle 18:30 🕑. Vi aspettiamo!❤️

Progetto gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna e promosso dal Municipio IV.

📌 𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓼𝓮𝓬𝓸𝓷𝓭𝓪 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓪 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓪 𝓒𝓮𝓰𝓵𝓲𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓬𝓪𝓶𝓹𝓸Con le luci di un meraviglioso tramonto si è svolta la seconda visi...
09/12/2023

📌 𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓼𝓮𝓬𝓸𝓷𝓭𝓪 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓪 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓪 𝓒𝓮𝓰𝓵𝓲𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓬𝓪𝓶𝓹𝓸

Con le luci di un meraviglioso tramonto si è svolta la seconda visita guidata a Ceglie del campo, parte del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾” promosso dal municipio IV 🏫 e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna. 🌞🌜
Questa volta si è posta una particolare attenzione sul 📍sito Sant’Angelo, 📍 il Castello, 📍Piazza Corte e i sapori tipici della zona come le e la loro lavorazione nell’epoca passata.

🫂Ringraziamo i partecipanti, il professore Nicola Racanelli che ci ha guidato alla 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, con la collaborazione del signor Nuccino, e la Proloco IV municipio Carbonara - Ceglie - Loseto per aver curato l’itinerario.

Appuntamento a Carbonara con Michele Fanelli alla dei e del Municipio IV!

🫒STAY TUNED!🫒

📌 𝓥𝓲𝓼𝓲𝓽𝓮 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓮Vi aspettiamo per le ultime due 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 🔍🏞️ previste nel progetto "𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇...
07/12/2023

📌 𝓥𝓲𝓼𝓲𝓽𝓮 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓮

Vi aspettiamo per le ultime due 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 🔍🏞️ previste nel progetto "𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾" promosso dal Municipio IV 🏫 e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna 🌞🌜!

🫒SEGNA LE DATE🫒

📌 𝓐𝓰𝓰𝓲𝓸𝓻𝓷𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓬𝓪𝓵𝓮𝓷𝓭𝓪𝓻𝓲𝓸Di seguito il calendario aggiornato delle nostre presentazioni! 🗓️Vi aspettiamo nel weekend co...
07/12/2023

📌 𝓐𝓰𝓰𝓲𝓸𝓻𝓷𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓬𝓪𝓵𝓮𝓷𝓭𝓪𝓻𝓲𝓸

Di seguito il calendario aggiornato delle nostre presentazioni! 🗓️

Vi aspettiamo nel weekend con le 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙚 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙩𝙚 🔍 e la settimana prossima con la 𝙢𝙖𝙥𝙥𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖 delle edicole votive e delle maschere apotropaiche! 🎭

𝕬 𝖇𝖗𝖊𝖛𝖊 𝖑𝖆 𝖑𝖔𝖈𝖆𝖓𝖉𝖎𝖓𝖆 𝖉𝖊𝖑𝖑'𝖊𝖛𝖊𝖓𝖙𝖔 𝖋𝖎𝖓𝖆𝖑𝖊: 𝖈𝖔𝖘𝖆 𝖈𝖎 𝖘𝖆𝖗à???? 🎊🤹🏼⚔️🎺🥁⚒️🎫

🫒Restate connessi per scoprirlo!🫒

📌 𝓒𝓸𝓶𝓾𝓷𝓲𝓬𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓬𝓪𝓶𝓫𝓲𝓸 𝓭𝓪𝓽𝓮Si comunica che la presentazione della mappatura delle edicole votive è spostata all’11 dicem...
04/12/2023

📌 𝓒𝓸𝓶𝓾𝓷𝓲𝓬𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓬𝓪𝓶𝓫𝓲𝓸 𝓭𝓪𝓽𝓮

Si comunica che la presentazione della mappatura delle edicole votive è spostata all’11 dicembre presso il Castello di Ceglie del campo alle 18:30.
A sua volta la mappatura delle maschere apotropaiche è rimandata al 14 dicembre.
Presto inseriremo la locandina con i dettagli! 🧐

🫒 STAY tuned🫒

📌 𝓬𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪𝓽𝓽𝓲𝓿𝓲𝓽à “𝓑𝓪𝓫𝔂 𝓪𝓻𝓬𝓱𝓲𝓽𝓮𝓽𝓽𝓲 𝓸𝓷 𝓽𝓱𝓮 𝓻𝓸𝓪𝓭”- 𝓼𝓬𝓾𝓸𝓵𝓪 𝓓𝓮 𝓜𝓪𝓻𝓲𝓷𝓲𝓼Si è conclusa alle 13:00 l’attività “𝗕𝗮𝗯𝘆 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲...
30/11/2023

📌 𝓬𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪𝓽𝓽𝓲𝓿𝓲𝓽à “𝓑𝓪𝓫𝔂 𝓪𝓻𝓬𝓱𝓲𝓽𝓮𝓽𝓽𝓲 𝓸𝓷 𝓽𝓱𝓮 𝓻𝓸𝓪𝓭”- 𝓼𝓬𝓾𝓸𝓵𝓪 𝓓𝓮 𝓜𝓪𝓻𝓲𝓷𝓲𝓼

Si è conclusa alle 13:00 l’attività “𝗕𝗮𝗯𝘆 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱”, parte del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾” promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna, con tutte le classi della scuola media De Marinis.
Con l’aiuto degli educatori e della guida esperta Giuseppe Laricchia, i ragazzi hanno potuto conoscere la storia del Monumento ai caduti, della Torre dell’orologio, del Castello e della Chiesa Matrice, rappresentando graficamente, come dei , tutto ciò che più li ha colpiti.✍🏻

Gli elaborati saranno raccolti, esposti e premiati durante l’evento finale che si terrà il 21 dicembre in piazza a Loseto dove tutti insieme faremo un tuffo nel passato fra di strada, , dei mestieri più antichi e bancarelle delle del territorio, all’insegna della (𝗿𝗶)𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗶!

Ringraziamo la scuola per aver partecipato attivamente all’iniziativa e i tutti docenti che ci hanno supportato nell’attività❤️

🫒Restate sintonizzati per le prossime iniziative!
C’è ancora tanto da vivere insieme a noi!🫒
Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓵𝓲𝓫𝓻𝓸 “𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓲𝓷 𝓭𝓲𝓿𝓲𝓼𝓪”Si è conclusa ieri alle 20:00, presso la chiesa di San Nicola...
29/11/2023

📌 𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓵𝓲𝓫𝓻𝓸 “𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓲𝓷 𝓭𝓲𝓿𝓲𝓼𝓪”

Si è conclusa ieri alle 20:00, presso la chiesa di San Nicola di Carbonara, la presentazione del libro “𝗖𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗮𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮” 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗧𝗮𝘂, iniziativa parte del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾“, promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna.

L’autore, a seguito di un importante operazione di ricerca 🔎 riportata nel testo, ha illustrato alla comunità presente il significato della divisa👮‍♀️ per il popolo Carbonarese, le storie più emozionanti dei soldati citati 💪🏻e il legame col territorio che da sempre caratterizza i suoi studi🏞️.

Il tutto è stato accompagnato dall’intervento musicale 🎶 della Nova Artistudium con il 𝗧𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗮𝘁𝗶 a cui esprimiamo la nostra immensa gratitudine per aver creato un momento di grande e fra i presenti.

Cogliamo l’occasione per ringraziare ancora Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari e tutti i cittadini presenti, Don Mario per l’estrema disponibilità,il maestro Donato Falco che cura nei dettagli tutti gli interventi musicali nel progetto e l’autore Salvatore Tau per l’estrema precisione e passione con cui da anni si dedica al territorio.❤️

Appuntamento alla prossima settimana con le visite guidate!
🫒 STAY TUNED 🫒

📌𝓟 𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓵𝓲𝓫𝓻𝓸 “𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓲𝓷 𝓭𝓲𝓿𝓲𝓼𝓪”Vi aspettiamo domani alle ore 18:30 con un nuovo appuntamento del progett...
27/11/2023

📌𝓟 𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓵𝓲𝓫𝓻𝓸 “𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓲𝓷 𝓭𝓲𝓿𝓲𝓼𝓪”

Vi aspettiamo domani alle ore 18:30 con un nuovo appuntamento del progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒜𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾”, promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna, presso la chiesa San Nicola di Carbonara per la presentazione del libro “𝑪𝒂𝒓𝒃𝒐𝒏𝒂𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒂“di Salvatore Tau con lo splendido intervento musicale dell’associazione Nova Artistudium.



Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌𝓬𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪𝓽𝓽𝓲𝓿𝓲𝓽à 𝓬𝓸𝓷 𝓵’𝓘𝓼𝓽𝓲𝓽𝓾𝓽𝓸 𝓽𝓮𝓬𝓷𝓲𝓬𝓸  𝓟.𝓒𝓪𝓵𝓪𝓶𝓪𝓷𝓭𝓻𝓮𝓲Anche oggi il progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅...
24/11/2023

📌𝓬𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪𝓽𝓽𝓲𝓿𝓲𝓽à 𝓬𝓸𝓷 𝓵’𝓘𝓼𝓽𝓲𝓽𝓾𝓽𝓸 𝓽𝓮𝓬𝓷𝓲𝓬𝓸 𝓟.𝓒𝓪𝓵𝓪𝓶𝓪𝓷𝓭𝓻𝓮𝓲

Anche oggi il progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾”, promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna, si è diramato fra gli studenti con un’attività che ha coinvolto le classi 4º dell’Istituto P.Calamandrei .
In mattinata i ragazzi, attraverso un incontro altamente formativo con l’esperta Dr.ssa Rosalba Liuzzi - Dietista, hanno conosciuto le 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 (pane di carbonara, olio, mandorle) e hanno hanno potuto sperimentare la 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘂 rispetto a diverse condizioni: la gravidanza, l’anzianità, l’infanzia, l’attività sportiva e il diabete.

Ringraziamo di ❤️ la dottoressa Liuzzi, il dirigente e l’Istituto per aver costruito con noi una rete sul territorio di scambio e supporto, i ragazzi che hanno partecipato, i professori presenti e il vicepreside Stefano Pagliarulo che ha articolato tutti gli incontri con la massima disponibilità ed entusiasmo.

🫒Appuntamento a martedì 28/11 per la presentazione del libro “Carbonara in divisa” di Salvatore Tau presso la chiesa San Nicola di Carbonara, ore 18:30!

Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌 𝓟𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓸𝓹𝓾𝓼𝓬𝓸𝓵𝓸 𝓬𝓪𝓭𝓾𝓽𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓘𝓘 𝓰𝓾𝓮𝓻𝓻𝓪 𝓶𝓸𝓷𝓭𝓲𝓪𝓵𝓮Si è conclusa alle 20:00 la presentazione dell’𝐨𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐝𝐮...
23/11/2023

📌 𝓟𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓸𝓹𝓾𝓼𝓬𝓸𝓵𝓸 𝓬𝓪𝓭𝓾𝓽𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓘𝓘 𝓰𝓾𝓮𝓻𝓻𝓪 𝓶𝓸𝓷𝓭𝓲𝓪𝓵𝓮

Si è conclusa alle 20:00 la presentazione dell’𝐨𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞, commissionato dal Municipio IV e redatto dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna.

📯Segnano l’inizio dell’incontro i 4 quattro musicisti della Slide Trombone Ensemble attraverso l’inno Nazionale.

🫂La prima parola alla 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗜𝗩 con la sua meravigliosa dedica inserita nell’introduzione dell’opuscolo “𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘪𝘦𝘵𝘵𝘢𝘴𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰. 𝘗𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘦, 𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵à, 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘤𝘩é 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘤𝘦”.

🌞🌜Successivamente la parola è passata al 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗲𝗟𝘂𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗻𝗮𝗯𝗮 che ha mostrato nel dettaglio l’opuscolo, spiegato la grafica scelta ed esplicitato l’impegno che la cooperativa sociale sta riponendo in ogni attività con l’augurio di raggiungere l’obiettivo di valorizzare al meglio il territorio riscoprendone i saperi e i sapori che lo caratterizzano.

🫒A seguire la referente del progetto 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗲𝗟𝘂𝗻𝗮 con una riflessione sullo scopo pedagogico dell’opuscolo: educare alla memoria smuovendo le coscienze dei cittadini e ricordando che la guerra è in tutti i gesti dove l’umanità si perde, dal bullismo alla violenza sulle donne.

🎵Qui interviene la formazione corale dell’ 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗡𝗼𝘃𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝘂𝗺 guidata dal maestro Donato Falco con due meravigliosi canti sulla libertà e sulla pace.

📜Infine l’intervento del 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝗲𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗶𝗰𝗲 sull’importanza di ricordare le gesta dei soldati e le meravigliose riflessioni dei parenti dei caduti presenti durante l’incontro, i quali hanno dato modo di rivivere momenti e storie non così lontane dalla nostra realtà.

Ringraziamo di ❤️ tutti i partecipanti, il consigliere comunale Leo Magrone, il moderatore Giuseppe Laricchia, le associazioni coinvolte, la formazione corale e i 4 tromboni che hanno reso l’atmosfera piacevole ed emozionante.
Ma soprattutto un ringraziamento particolare al consigliere Giuseppe Balzano che ci ha permesso di reperire il materiale storico per la realizzazione dell’opuscolo🙏🏻

📌appuntamento al 28/11 con la 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮𝓷𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵 𝓵𝓲𝓫𝓻𝓸 “𝓒𝓪𝓻𝓫𝓸𝓷𝓪𝓻𝓪 𝓲𝓷 𝓭𝓲𝓿𝓲𝓼𝓪” 𝓭𝓲 𝓢𝓪𝓵𝓿𝓪𝓽𝓸𝓻𝓮 𝓣𝓪𝓾 alle 18:30 presso la Chiesa San Nicola di Carbonara.

Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

📌𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓮 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓮 𝓮 𝓵𝓪𝓫𝓸𝓻𝓪𝓽𝓸𝓻𝓲 𝓬𝓸𝓷 𝓒𝓪𝓵𝓪𝓶𝓪𝓷𝓭𝓻𝓮𝓲Si sono concluse oggi le prime attività con l’istituto tecnico P...
22/11/2023

📌𝓒𝓸𝓷𝓬𝓵𝓾𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓮 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓮 𝓮 𝓵𝓪𝓫𝓸𝓻𝓪𝓽𝓸𝓻𝓲 𝓬𝓸𝓷 𝓒𝓪𝓵𝓪𝓶𝓪𝓷𝓭𝓻𝓮𝓲

Si sono concluse oggi le prime attività con l’istituto tecnico P. Calamandrei previste dal progetto “𝒜𝓁𝓁𝒶 𝓈𝒸𝑜𝓅𝑒𝓇𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒾 𝑒 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓇𝒾”, promosso dal Municipio IV e gestito dalla Società Cooperativa Sociale SoleLuna.

Nelle giornate del 21 e 22 novembre le classi 4L- 4M- 4H-4N hanno visitato l’Oleificio Magrone🫒 per comprendere i processi di produzione dell’olio e successivamente, con le educatrici della cooperativa sociale SoleLuna, hanno svolto un laboratorio di scrittura autobiografica “𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗺𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗼𝗹𝗶𝗼” 📝dove sulla base delle caratteristiche biologiche dell’olio e della sua composizione molecolare è stato chiesto ai ragazzi di raccontarsi.
Il riscontro degli studenti è stato altamente positivo e li ringraziamo di ❤️ per aver partecipato aprendosi l’uno con l’altro e condividendo le loro paure, insicurezze e punti di forza.

📌Appuntamento con la scuola venerdì 24/11 per l’incontro con la nutrizionista Rosalba Liuzzi che illustrerà ai ragazzi le caratteristiche di alcuni prodotti tipici del territorio, precisamente 🥯𝗳𝗿𝗶𝘀𝗲𝗹𝗹𝗲 🫒𝗼𝗹𝗶𝗼 𝗲🫘𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼𝗿𝗹𝗲, e permetterà loro di elaborare dei menu esaltando le proprietà di questi prodotti.

Grazia Albergo - presidente Municipio 4 Bari

Indirizzo

SoleLuna Società Cooperativa Sociale
Bitritto
70020

Telefono

+393534115024

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alla scoperta di antichi saperi e antichi sapori - Municipio 4 Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alla scoperta di antichi saperi e antichi sapori - Municipio 4 Bari:

Condividi