
02/08/2025
STRAGE DI BOLOGNA
2 Agosto 1980 - 2 Agosto 2025
Uno squarcio nella memoria e nei cuori.
Più di quarant'anni di depistaggi, di ricerca di giustizia, di tanta forza e coraggio.
Alle 10.25 di un tranquillo, caldo sabato mattina d'agosto, dove la gente stava partendo per le desiderate vacanze, un'esplosione violenta, distrugge e annienta i sogni ed il futuro di 85 persone, e più di 200 feriti.
Pertini, il presidente della Repubblica di allora, che arrivò a Bologna alle 17.30, disse " Signori non ho parole, siamo di fronte all'impresa più criminale avvenuta in Italia".
Bologna fu straordinaria nella sua sua immediata risposta di primo soccorso, le persone che passarono di lì, si adoperarono per estrarre i corpi dalle macerie, il bus 37 venne utilizzato per trasportare i feriti ed i morti, negli ospedali tornarono i medici ed infermieri in vacanza, riaprendo tutti i reparti chiusi.
Oggi, 2 agosto 2025, dopo 45 anni, il dolore e la memoria sono ancora vive e indelebili, e ancor più necessarie perché si riesca ad ottenere i nomi dei mandanti.