
21/07/2025
14 / 15 agosto 2025. Il Seminario Arcivescovile e il Rifugio antiaereo in galleria Vittorio Putti.
Unica occasione annuale per visitare il Seminario Arcivescovile di Bologna di solito chiuso al pubblico.
A seguire entreremo nelle gallerie del Rifugio antiaereo in galleria che ospitò durante la seconda guerra mondiale molti mutilati e feriti, militari, civili.
Per entrambe le giornate il ritrovo sarà davanti al Seminario Arcivescovile, Piazzale Bacchelli 4, Bologna.
Mercoledì 14 agosto ore 15.30 (ritrovo ore 15.15). Visita guidata all’interno del Seminario arcivescovile. Successivamente entreremo nel Rifugio antiaereo in galleria “Vittorio Putti” (con suono finale della sirena antiaereo, l’ultima sopravvissuta di Bologna).
Giovedì 15 agosto ore 10.00 (ritrovo ore 09.45). Visita guidata all’interno del Seminario arcivescovile. Successivamente entreremo nel Rifugio antiaereo in galleria “Vittorio Putti” (con suono finale della sirena antiaereo, l’ultima sopravvissuta di Bologna).
Al pomeriggio del 15 agosto all’interno della ex infermeria situata nel rifugio Putti verrà proiettato il breve documentario “Cinni di guerra” a cura di Enrico Camana.
Prenotazioni e informazioni a [email protected] – 3475140369.
Durata: due ore e mezza.
Abbigliamento: indossare all’interno delle gallerie una felpa per l’umidità.
Calzature: scarpe basse, chiuse, con suola in gomma antiscivolo. No tacchi, no ciabatte, no infradito, no a qualunque scarpa aperta.
Attrezzatura: portare se si vuole una piccola torcia elettrica (quella del cellulare andrà benissimo).
Animali: all’interno del Seminario e nel rifugio antiaereo non potranno entrare nessuna tipologia di animali.
Il camminamento del ricovero è in gran parte di ghiaia stabilizzata ed in parte in terra battuta con qualche avvallamento.
Le gallerie sono illuminate e vi è una più che buona ventilazione.
La visita dovrà essere condotta in maniera educata e rispettosa (saremo all’interno di proprietà privata), seguendo le indicazioni della guida e dei responsabili alla sicurezza dell’Associazione.
Note tecniche: nel Rifugio potrebbe servire una felpa o una giacchetta leggera mentre all’esterno potrebbe essere utile un repellente antizanzare.
Come arrivare al Seminario Arcivescovile:
– in auto – Parcheggiare lungo la via Codivilla.
Non sarà possibile accedere con l’autovettura all’area del Seminario, salvo permessi speciali come Ambulanza, Handicap, Taxi.
– in autobus + a piedi – Linea 30 – Linea 30, direzione san Michele in Bosco.
Il giorno 15 agosto, dalle ore 15.00 sarà disponibile il servizio di navetta con partenza da Piazzale Bacchelli.