Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo

Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo Informazione e accoglienza turistica

Domani 🇮🇹- 🌟25 aprile - 80 anni 🌟dalla Liberazione Comune di Borgo San Dalmazzo➡Alle ore 9, presso la rotonda delle Alpi...
24/04/2025

Domani 🇮🇹- 🌟25 aprile - 80 anni 🌟dalla Liberazione
Comune di Borgo San Dalmazzo
➡Alle ore 9, presso la rotonda delle Alpi Marittime, deposizione corona di alloro e omaggio ai caduti partigiani con l’intervento dei Sindaci delle valli. Alle ore 9.45, in piazza Liberazione, orazione ufficiale a cura della dott.ssa Silvia Olivero, direttrice dell’Archivio Storico di Savigliano
➡ sarà possibile visitare la Torre Civica cittadina dalle 15 alle 17 grazie a Associazione Culturale Pedo-Dalmatia
➡a partire dalle ore 17.30 e fino alle ore 21, “Aperitivo Resistente” con i Bistrò Dalfin presso gli spazi di Palazzo Bertello. Ad aprire il concerto saranno i ragazzi della rock band del Liceo Artistico Bianchi - Virginio di Cuneo
https://www.visitcuneese.it/dettaglio-evento/-/d/25-aprile-a-borgo-san-dalmazzo-2025
ABC doc Borgo San Dalmazzo Associazione Borgo Commercianti Ente Fiera Fredda - Borgo San Dalmazzo Lou Dalfin

Calendario degli appuntamenti a Borgo San Dalmazzo per l’80° Anniversario della Liberazione.

24/04/2025

𝟮𝟱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 – 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Un giorno per ricordare, onorare e riflettere.

📅 Giovedì 25 aprile vi invitiamo a partecipare agli eventi organizzati per celebrare la Giornata della Liberazione. Una giornata ricca di momenti significativi, tra memoria, cultura e condivisione.

📍 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮:

🕤 Ore 9.30 – Piazza Renzo Spada
Deposizione della corona di alloro e omaggio ai caduti

🏛️ Ore 10.00 – Salone comunale
Incontro pubblico: “Valle Stura antifascista, una storia della Resistenza”
📖 Relazione a cura dello storico Marco Bernardi
🎶 Intervento musicale con i Canti dei Partigiani per la nostra libertà, a cura del trio Anfossi – Pepino – Cerutti
🥂 Al termine, rinfresco offerto dalla Pro Loco

🏰 Ore 15.30 – Palazzo Borelli
Visita guidata alla scoperta della storia e del patrimonio del nostro territorio

📌 Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme i valori della Resistenza e della libertà.

| Terres Monviso | Valle Stura - Porta di Valle | Cuneo Alps | Unione Montana Valle Stura | VALLE STURA Experience |

24/04/2025

Domani sera a Valloriate! Centro polifunzionale. Frazione Airale, ore 20,45.

23/04/2025

Info viabilità: a partire da oggi la STRADA È APERTA fino al rifugio. Ringraziamo il Comune di Demonte.
Ci raccomandiamo, come sempre, di guidare con estrema attenzione rispettando gli utenti più deboli!
Vi aspettiamo!
Ps OTTIME CONDIZIONI PER LO SKIALP dal rifugio in su

23/04/2025
11/04/2025

👑Costruita da 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐈 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟓𝟗𝟎 questa fortificazione si ergeva sul terrazzo roccioso, noto come “𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐝𝐢𝐨” e divenne una delle opere più significative dello sbarramento difensivo piemontese fino alla sua distruzione nel 1796.

📆Vi aspettiamo 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝟐𝟕 𝒂𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝟏𝟒.𝟎𝟎 per scoprire il resto della storia e i segreti che si celano all’interno di questo luogo!

‼️𝐍𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐜𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐁𝐨𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐮𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨.

Info e prenotazioni:
📞+39 3282032182
📧[email protected]

| UfficioTuristico Demonte Valle Stura | VALLE STURA Experience | Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo | Unione Montana Valle Stura | Stefano Melchio GeoGuide |

Oggi alle 18 presso Memo4345 , il primo dei vari appuntamenti con cui celebreremo gli 80 anni dalla Liberazione.Ingresso...
10/04/2025

Oggi alle 18 presso Memo4345 , il primo dei vari appuntamenti con cui celebreremo gli 80 anni dalla Liberazione.
Ingresso libero

📣 Una ricerca in corso: chi era la rifugiata ebrea che curò Duccio Galimberti

📌 Giovedì 10 aprile, ore 18, presso gli spazi di Memo4345, incontro pubblico “Una ricerca in corso: chi era la rifugiata ebrea che curò Duccio Galimberti”, a cura di Adriana Muncinelli e Luca Vallone.

📌 L’incontro vuole condividere, nella ricorrenza dell’80° della Liberazione, la ricerca e il recupero di una memoria di cui fino ad oggi si conoscevano soltanto pochi frammenti: quella di una giovane profuga ebrea, Bronka Halperin, divenuta il medico dei partigiani della banda Italia libera e per sei mesi il medico di una valle, la valle di Rittana.

👉 Scopri di più, visita la pagina dedicata: https://rb.gy/u71mnq

Museo Casa Galimberti Paesaggi della memoria Istituto storico della Resistenza "Dante Livio Bianco" Cuneo Fondazione Nuto Revelli

10/04/2025

MA TÈRRA
🎬 Il regista Andrea Fantino racconta per immagini le storie di due parlanti la lengo d’oc, fortemente legati alla : Agnese e Luca. Insegnante alle scuole medie lei, guida e accompagnatore turistico lui, hanno percorsi biografici e professionali distanti, ma accomunati da un'unica visione: là dove si rinvigorisce una lingua, si rivitalizza un territorio.

La proiezione in anteprima sarà sabato 12 aprile, ore 21.15 presso il Centro di Documentazione Valle Stura a

Una produzione di Unione Montana Valle Stura. Documentario realizzato all’interno del progetto “𝑆𝑢𝑠 𝑙𝑎𝑠 𝑑𝑟𝑎𝑖𝑎𝑠 𝑑𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎” realizzato con il contributo della “Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie” grazie ai fondi della Legge 482/99 (“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”).
La colonna sonora è stata realizzata da DUEA - Musica per due violini e due sorelle.

Ecomuseo della Pastorizia | Museo Occitano - Espaci Occitan | Valle Stura - Porta di Valle

10/04/2025

Amici e amiche della resistenza, preparatevi a celebrare il 25 aprile con un pomeriggio all’insegna della musica e della memoria a Borgo San Dalmazzo!

Quest’anno, l’atteso Aperitivo Resistente sarà ancora più speciale grazie alla partecipazione di due fantastiche realtà musicali del nostro territorio.

A partire dalle ore 17.30, potremo goderci l’energia e il sound della rock band dell’Istituto Bianchi Virginio. I giovani talenti ci regaleranno un concerto che scalderà l’atmosfera in attesa del clou della serata.

A seguire, saliranno sul palco i mitici Bistrò Dalfin! Con la loro musica folk-rock occitana, ci accompagneranno in un viaggio attraverso la storia e i valori della resistenza, in un modo coinvolgente e appassionante.

Non perdete l’occasione di trascorrere un pomeriggio di riflessione e festa, immersi nella bellezza della musica e della condivisione.

Appuntamento a PALAZZO BERTELLO, Borgo San Dalmazzo per l’Aperitivo Resistente, a partire dalle ore 17.30!

Vi aspettiamo!

Lou Dalfin Comune di Borgo San Dalmazzo

03/04/2025

"Luca e Agnese amano la loro terra.
La Valle Stura è l'orizzonte dei propri pensieri, le montagne in cui sono cresciuti, un piccolo grande mondo a cui è impossibile rinunciare. È uno spazio concreto e insieme ideale, che coincide con la lingua occitana, una lingua degli affetti capace di superare i confini e di portare in contatto comunità lontane tra loro. Insegnante alle scuole medie lei, guida e accompagnatore turistico lui, hanno percorsi biografici e professionali distanti, ma accomunati da un'unica visione: là dove si rinvigorisce una lingua, si rivitalizza un territorio."

🎬 Vi aspettiamo per la proiezione in anteprima di "MA TÈRRA": sabato 12 aprile, ore 21.15 presso il Centro di Documentazione Valle Stura a
Un film di Andrea Fantino con la partecipazione di Agnese Fossati e Luca Franco
La colonna sonora è stata realizzata da DUEA - Musica per due violini e due sorelle.

Una produzione di Unione Montana Valle Stura. Documentario realizzato all’interno del progetto “𝑆𝑢𝑠 𝑙𝑎𝑠 𝑑𝑟𝑎𝑖𝑎𝑠 𝑑𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎” realizzato con il contributo della “Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie” grazie ai fondi della Legge 482/99 (“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”).

Ecomuseo della Pastorizia | Museo Occitano - Espaci Occitan | Valle Stura - Porta di Valle | I ragazzi della III età | UfficioTuristico Demonte Valle Stura | Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo

27/03/2025

Aria di primavera in 🌸
La Valle Stura - Porta di Valle propone per sabato 29 marzo un laboratorio dal sapore primaverile: insieme a Marta Spada, esperta erborista si andrà alla scoperta degli oli essenziali, esplorando proprietà, benefici e usi pratici.
👉 Ritrovo ore 15.00 presso la Porta di Valle Stura a

Info e prenotazioni: +39 3282032182 | [email protected]

VALLE STURA Experience | Unione Montana Valle Stura Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo | UfficioTuristico Demonte Valle Stura

27/03/2025
26/03/2025

Un evento di una settimana nel si affronteranno tutti gli arrivi in sequenza e tre giornate singole riservate ciascuna ad uno dei tre principali arrivi del circuito.

26/03/2025

🎶✨ Non perdere l'occasione di vivere una serata unica all'auditorium di Borgo San Dalmazzo.

Alessandro Cometto Csv Società Solidale Sei di Borgo san Dalmazzo se........ Comune di Borgo San Dalmazzo

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 19
Borgo San Dalmazzo
12011

Orario di apertura

Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 12:30
Domenica 09:30 - 12:30

Telefono

+390171266080

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo:

Condividi