Bresciastory

Bresciastory www.bresciastory.it | [email protected] - Associazione di Guide Turistiche abilitate per Brescia e provincia Contattaci!

Visite guidate professionali in italiano e in lingua straniera per gruppi e scolaresche. Proponiamo itinerari classici, letterari, insoliti, curiosi, personalizzati sia in città che su e giù per la vasta provincia di Brescia.

31/05/2025

Cultura e salute camminano insieme. È in programma domenica 1 giugno la camminata culturale-curativa con radioguida lungo le vie di Lamarmora e di Brescia2, per riscoprire la storia del quartiere. Partenza dall'oratorio San Giacinto, arrivo al Giardino dei Giusti al Parco Tarello. L'iniziativa è gratuita, ma è necessario prenotare!!!

Continuano gli appuntamenti con le passeggiate di "Brescia che riabilita" . Domenica 18 maggio l'itinerario si svolgerà ...
13/05/2025

Continuano gli appuntamenti con le passeggiate di "Brescia che riabilita" . Domenica 18 maggio l'itinerario si svolgerà all'interno del Quartiere di San Rocchino-Costalunga e Mompiano tra tesori artistici nascosti e le vie d'acqua che caratterizzano il paesaggio, le fonti e l'acquedotto di epoca romana. Come sempre, oltre alle Guide Bresciastory, ad accompagnarci i fisioterapisti dell'ASST Spedali Civili.

Incontro: pasticceria "Le Fontane", via A. Schivardi 89 Costalunga (metro Europa)
Termine passeggiata: Chiesa di Sant'Antonino, via Francesco Maternini 34 Mompiano

Iscrizioni entro venerdì 16 maggio al numero 366 6657530 .
La visita si terrà anche in caso di pioggia.

Patrocinato da ASST Spedali Civili di Brescia, sostenuto da Comune di Brescia, Fondazione Comunità Bresciana e sponsor privati.
Partner ADOS Brescia e collaboratore Associazione Diabetici Provincia di Brescia

Continuano gli appuntamenti con le passeggiate di "Brescia che riabilita" . Domenica 4 maggio l'itinerario si svolgerà a...
27/04/2025

Continuano gli appuntamenti con le passeggiate di "Brescia che riabilita" . Domenica 4 maggio l'itinerario si svolgerà all'interno del Quartiere di Folzano tra pittoreschi scorci della campagna e tranquille vie di un borgo dalla storia millenaria Come sempre, oltre alle Guide Bresciastory, ad accompagnarci i fisioterapisti dell'ASST Spedali Civili.

Incontro: Via Cascina Pontevica, 40
Termine passeggiata: Chiesa di San Silvestro

Iscrizioni entro venerdì 2 maggio al numero 366 6657530 .
La visita si terrà anche in caso di pioggia.

Patrocinato da ASST Spedali Civili di Brescia, sostenuto da Comune di Brescia, Fondazione Comunità Bresciana e sponsor privati.
Partner ADOS Brescia e collaboratore Associazione Diabetici Provincia di Brescia

Secondo appuntamento con le passeggiate di "Brescia che riabilita" . Domenica 13 aprile l'itinerario si svolgerà all'int...
06/04/2025

Secondo appuntamento con le passeggiate di "Brescia che riabilita" . Domenica 13 aprile l'itinerario si svolgerà all'interno del Quartiere San Polo Cimabue e San Polino. Come sempre, oltre alle Guide Bresciastory, ad accompagnarci i fisioterapisti dell'ASST Spedali Civili.

Incontro: presso il circolo Acli di via Cimabue 271 (metro San Polo Cimabue, autobus 12), ore 9.30
Termine passeggiata: fermata metro San Polino

Iscrizioni entro venerdì 11 aprile, al numero 366 6657530

Domenica 30 marzo 2025 ore 9.30 passeggiata culturale e terapeutica, gratuita e inedita conpartenza da Santa Maria in Si...
24/03/2025

Domenica 30 marzo 2025 ore 9.30 passeggiata culturale e terapeutica, gratuita e inedita con
partenza da Santa Maria in Silvia (Via Corsica, 14) e arrivo al Parco Gallo

Saluto di benvenuto del Presidente del Quartiere Don Bosco. Il racconto delle guide turistiche inizierà dall’antico Borgo San Nazaro, collocato appena fuori dalle mura urbane e proseguirà con la visita della Chiesa di Santa Maria in Silva, già Madonna del Buon Viaggio. L’edificio sacro, dalle inconfondibili e raffinate architetture di Rodolfo Vantini, fa da pendant ad un altro suo capolavoro: la villa del collezionista Camillo Brozzoni, appassionato botanico e noto per le sue splendide camelie. Si proseguirà tra vie dedicate ad isole e regioni della nostra bella Italia per giungere al mulino di Bottonaga rievocando la vita dell’omonimo quartiere con la presenza delle Casere e delle innumerevoli cascine di cui restano celate testimonianze. Il percorso includerà il recentissimo Parkour Park per terminare al Parco Gallo, dedicato al famoso agronomo del ‘500. All’arrivo i fisioterapisti dell’ASST Spedali Civili di Brescia proporranno degli esercizi di stretching. Estrazione finale di simpatici gadgets.

Per l’iscrizione telefonare al 366 6657530 entro il venerdì che precede la visita.

La visita si terrà anche in caso di pioggia.

Il progetto è patrocinato dall'ASST Spedali Civili di Brescia, con il sostegno del Comune di Brescia e Fondazione Comunità Bresciana.

L’UO di Riabilitazione degli ASST Spedali Civili di Brescia rinnova il proprio supporto scientifico al progetto ‘Brescia...
20/03/2025

L’UO di Riabilitazione degli ASST Spedali Civili di Brescia rinnova il proprio supporto scientifico al progetto ‘Brescia che Riabilita - In salute tra arte e bellezza’, giunto alla sua seconda edizione, in collaborazione con Bresciastory APS.

Il progetto consiste in camminate a sfondo salutistico/riabilitativo e culturale che si svolgeranno da marzo a ottobre 2025 nei quartieri urbani per favorire il benessere delle persone, la vivibilità e la conoscenza della città.
Le attività coinvolgeranno sia personale dell’ASST Spedali Civili sia Guide Turistiche Abilitate Bresciastory per la valorizzazione di tutto il territorio cittadino.

Il progetto ha partecipato al bando “Cultura e Prossimità 2024” emanato dalla Fondazione Comunità Bresciana, classificandosi al 10° posto su 21 progetti ritenuti meritevoli.

Seguiteci per le singole date: primo appuntamento il 30 marzo con partenza dalla Chiesa di Santa Maria in Silva e arrivo al Parco Gallo.

Un invito rivolto a tutti.  È il primo step del progetto BRESCIA CHE RIABILITA che è risultato meritevole all'interno de...
04/03/2025

Un invito rivolto a tutti. È il primo step del progetto BRESCIA CHE RIABILITA che è risultato meritevole all'interno del Bando Cultura e Prossimità. Bresciastory al 10° posto su 21 progetti con le carte in regola. Ne siamo fieri!!

Il progetto si avvale del sostegno del Comune di Brescia e della Fondazione Comunità Bresciana oltre che del patrocinio e del supporto medico scientifico di Asst Spedali Civili di Brescia.

In occasione della Giornata internazionale della Guida Turistica, Bresciastory, in collaborazione con Bresciaguide, orga...
19/02/2025

In occasione della Giornata internazionale della Guida Turistica, Bresciastory, in collaborazione con Bresciaguide, organizza due eventi gratuiti aperti a tutti: "Storie d'amore e di alberi", un'ora in compagnia di una Guida turistica per un itinerario inedito a Brescia.
Più info nel post.
Vi aspettiamo!


Vi aspettiamo a Sirmione per questa presentazione! Un'occasione per riscoprire il nostro territorio con il libro "Vacanz...
14/02/2025

Vi aspettiamo a Sirmione per questa presentazione! Un'occasione per riscoprire il nostro territorio con il libro "Vacanze Bresciane ".

Appuntamento il 6 gennaio per visita guidata con laboratorio artistico, dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni.Vi aspettia...
03/01/2025

Appuntamento il 6 gennaio per visita guidata con laboratorio artistico, dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni.
Vi aspettiamo! Info nel post

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani per giovani curiosi!
28/12/2024

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani per giovani curiosi!

Visite guidate per giovani curiosi accompagnati dalla magia del Natale.

Nell'ambito della rassegna BUON NATALE BRESCIA promossa grazie al Comune di Brescia

Le piume del Pachiderma (max 5 bambini - età minima 6 anni): percorrendo via Trieste con le sue numerose attività, attraverso i vicoli della Brescia antica, si scopriranno i luoghi del pittore Moretto e si incontrerà un artista che crea opere curiose con tecniche insolite...

(Piccoli) investigatori all’opera! andiamo insieme a cercare tracce degli antichi Romani. Armati di lente d’ingrandimento, come dei veri detectives, andremo in cerca di altri indizi nel centro cittadino.

Le visite si svolgeranno con un numero massimo di 15 bambini (con adulto accompagnatore). Se non diversamente specificato le visite si intendono per una fascia di età dai 6 ai 12 anni.Per prenotare inviare una mail o messaggio WhatsApp a:- [email protected] 342.6058111

Per tutte le info: https://www.comune.brescia.it/aree-tematiche/promozione-della-citta-e-turismo/buon-natale-brescia-2024

Un caro augurio da tutto il team di Bresciastory, a voi, le vostre famiglie e i vostri cari. Buon Natale!
22/12/2024

Un caro augurio da tutto il team di Bresciastory, a voi, le vostre famiglie e i vostri cari. Buon Natale!

Indirizzo

Via Fratelli Lombardi 9
Brescia
25121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bresciastory pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi