Turismo.ventasso

Turismo.ventasso Vi trovate nel Museo del Sughero di Cervarezza. Venite a conoscere la nostra storia

Il Museo del Sughero, è costituito da una sala espositiva nella quale sono visibili 18 macchine tipiche della lavorazione del sughero, ordinate secondo le fasi di lavorazione ed alcune nella loro evoluzione storica. Nella mostra viene illustrata la storia e la cultura della lavorazione del sughero a Cervarezza, le sue origini e relazioni con la pastorizia e la transumanza, attraverso l’espos

izione di fotografie, articoli di giornali, documenti ecc. La sala espositiva è affiancata ad una sala proiezione dove si può ammirare un video turistico/ informativo su Cervarezza e sulle origine di questa antica lavorazione, che racconta attraverso le testimonianza di un pastore e di alcune donne anziane del paese la storia di questa antica tradizione. Il video termina con le fasi della lavorazione del sughero, come si svolgono oggi, con un collegamento alle imprese produttrici che sono ancora presenti sul territorio. L’esposizione inoltre si avvale anche di due pubblicazioni, un pieghevole sintetico che riporta l’ubicazione e alcune immagini del Museo ed un opuscolo più strutturato dove vengono descritte le origini e le particolarità della lavorazione del sughero con illustrazioni e fotografie.

---------------------------------------------------------------
The museum, opened in 2006, is located on the ground floor of the Service Center “Teresa Romei Correggi” in Cervarezza Terme, renowned tourist resort of Ventasso
Municipality and considered an integral part of the Appennino Tosco-Emiliano
National Park. The museum consists of an exhibition hall in which there are 18 typical corkmanufacturing machines exposed according to either their processing steps or following their historical evolution. The exhibition illustrates the history and culture of cork manufacturing in
Cervarezza, its origins and relationships with pastoralism and transhumance through the exposure of panels, photographs, newspaper articles and documents. The exhibition hall is flanked to a screening room where it is possible to watch an informative video about Cervarezza, which tells through the testimony of a pastor and some of the older women of the village, the
history of this ancient tradition. The video ends with the cork manufacturing phases and with the evolution of this process today with reference to the local factories, which are still present in the area. The Cork Museum’s tourist information office is also an important reference point for tourism, cultural activities and voluntary work of the entire municipality.

Cervarezza: il nostro mercato estivo, tutti i martedì mattina nei mesi di luglio e agosto ✅️✅️✅️Comune di Ventasso Union...
08/07/2025

Cervarezza: il nostro mercato estivo, tutti i martedì mattina nei mesi di luglio e agosto ✅️✅️✅️
Comune di Ventasso Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano

Ventasso: oggi parliamo delle iniziative nel Borgo di Cerreto Alpi, luglio e agosto✅✅✅la bellezza dei nostri borghi‼️Com...
06/07/2025

Ventasso: oggi parliamo delle iniziative nel Borgo di Cerreto Alpi, luglio e agosto✅✅✅la bellezza dei nostri borghi‼️
Comune di Ventasso Turismo Reggio Emilia Iat Appennino Reggiano Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano

Da TurismoAppennino - Cerreto laghi ci fanno sapere:🌲 Impianti e Rifugio La Piella saranno aperti sabato 5 e domenica 6 ...
05/07/2025

Da TurismoAppennino - Cerreto laghi ci fanno sapere:
🌲 Impianti e Rifugio La Piella saranno aperti sabato 5 e domenica 6 luglio!

Venite a trovarci per godervi un weekend in montagna tra natura e relax! 🏔️✨

👉 Saremo aperti ogni fine settimana per tutto il mese di luglio!

Vi aspettiamo! 🙌

Comune di Ventasso Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano Iat Appennino Reggiano Turismo Reggio Emilia Marco Giannarelli

👉Una bella notizia: TORNA IL MEDICO DI BASE A BUSANA (ma servono mutuati di Ventasso).La dr.ssa Adrianna Rozek sarà oper...
05/07/2025

👉Una bella notizia: TORNA IL MEDICO DI BASE A BUSANA (ma servono mutuati di Ventasso).

La dr.ssa Adrianna Rozek sarà operativa nella sede di via Canedoli n.18 nella fascia oraria 9:30-12:30 per ricevere su appuntamento tutti i cittadini che avranno effettuato la scelta nei suoi confronti quale Medico di Medicina Generale.
La prenotazione può essere richiesta contattando il numero telefonico 389 1306637.

A distanza di nove mesi dal collocamento a riposo del dr. Matteo La Grutta è possibile offrire il servizio grazie alla disponibilità data dalla dr.ssa Rozek, già medico di Assistenza Primaria del Comune di Castelnovo ne’ Monti.

Gli uffici SAUB/URP sono a disposizione per ulteriori informazioni ai numeri 0522 61 7116 e 0522 61 7328 da lunedì a sabato in orario 10 – 12.

Comune di Ventasso Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia

Continua la nostra estate a Ventasso, qui potete trovare gli eventi su Cerreto Laghi Sport & Info. ✅✅✅Comune di Ventasso...
04/07/2025

Continua la nostra estate a Ventasso, qui potete trovare gli eventi su Cerreto Laghi Sport & Info. ✅✅✅

Comune di Ventasso Turismo Reggio Emilia Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano Iat Appennino Reggiano

Luglio, un bel mese per andare a funghi. Grazie delle belle immagini a .stefano autore della raccolta‼️Vi ricordiamo - p...
02/07/2025

Luglio, un bel mese per andare a funghi. Grazie delle belle immagini a .stefano autore della raccolta‼️
Vi ricordiamo - per essere in regola - l'acquisto del tesserino, il rispetto dei quantitativi e i giorni di raccolta.
Info: Museo del Sughero Info Point di Cervarezza 0522 890655, aperto dal martedi alla domenica dalle 9.30 alle 12.30

Comune di Ventasso Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano

Trovate raccolte in questa pratica brochure le iniziative estive a Collagna✅✅✅     Comune di Ventasso Turismo Reggio Emi...
02/07/2025

Trovate raccolte in questa pratica brochure le iniziative estive a Collagna✅✅✅

Comune di Ventasso Turismo Reggio Emilia Iat Appennino Reggiano Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano

Ad Acquabona questo sabato pizzata pro Croce Verde Alto Appennino. Presso il Circolo locale a partire dalle 19.30, gli o...
01/07/2025

Ad Acquabona questo sabato pizzata pro Croce Verde Alto Appennino. Presso il Circolo locale a partire dalle 19.30, gli organizzatori ricordano che per ottimizzare il servizio la prenotazione è obbligatoria ✅️✅️✅️

Comune di Ventasso Turismo Reggio Emilia Iat Appennino Reggiano Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano

Segui le Manifestazione del Comune di Ventasso – Mese di LuglioL'elenco è in costante aggiornamento - per info 0522 8906...
01/07/2025

Segui le Manifestazione del Comune di Ventasso – Mese di Luglio
L'elenco è in costante aggiornamento - per info 0522 890655

Cervarezza Terme
Cerwood Summer Camp, il centro estivo più avventuroso dell’Appennino
Cell. 348 4060500 – www.cerwood.it iscrizione on line obbligatoria
Dal 9 giugno al 1 agosto

Cervarezza Terme
Visia guidata all'Acetaia Il Vascello del Monsignore
(Su prenotazione il giorno prima della visita richiesta)
Nei mesi di Luglio e Agosto
Cell. 333 9509250


Cerreto Laghi
Tutti i fine settimana
2 giorni di Trekking e Notte in tenda al Lago Pranda
info: 339 7880464 – 345 7238 543

Cinquecerri
Corso di Tennis per Bambini e Ragazzi
Mese di Luglio
Info Stefania 328 1003455 Francesco 339 4026240

Cervarezza Terme
Mercato settimanale
Info Museo del Sughero 0522 890655
Martedi 1 luglio

Cervarezza Terme
Osservazione delle stelle presso l’Osservatorio Astronomico di Costa Volpara
Ingresso senza prenotazione
Dalle ore 21.30 costo euro 5,00
Per info 331 1055401
Mercoledi 2 luglio

Cerreto Laghi
Giornata Ecologica
Sabato 5 luglio

Cerreto Laghi
Mercato settimanale per tutto il giorno
Domenica 6 Luglio

Collagna
I Giardini dell"Acqua
Live music ore 18
Domenica 6 luglio

Collagna
Camminata naturalistica “alla scoperta di Rio Albero” giornata con guide G*E e pranzo al Rifugio il “bottaccio”
Domenica 06 luglio

Cervarezza Terme
Osservazione delle stelle presso l’Osservatorio Astronomico di Costa Volpara
Ingresso senza prenotazione
Dalle ore 21.30 costo euro 5,00
Per info 331 1055401
Lunedi 7 luglio
Cervarezza Terme
Mercato settimanale
Info Museo del Sughero 0522 890655
Martedi 8 luglio

Ligonchio
Ozola Bus (Ligonchio – Rifugio Bargetana – Rifugio Battisti)
Agosto tutto i giorni
Settembre i fine settimana fino al 28
Prenotazioni cell. 329 8974215
dal 12 luglio i fine settimana

Cerreto Laghi
Mercato settimanale per tutto il giorno
Domenica 13 Luglio

Collagna
I Giardini dell"Acqua
Live music ore 18
Domenica 13 luglio

Busana
20° Ecomaratona del Ventasso
°Ecomaratona 43 km 2100 D+
°Cadoniche Trail 25 km 1100 D+
°[Nuova distanza] Rondino Short Trail 11 km 400 D+
°Camminata non competitiva 11 km 400 D+
°Mini Trail per i più piccoli
Domenica 13 luglio

Busana
Rondino Short Trail nell'ambito dell'Ecomaratona del Ventasso, alle ore 9.15 a Busana, comitato organizzatore Ecomaratona del Ventasso,
13 luglio 2025.

Cervarezza Terme
Mercato settimanale
Info Museo del Sughero 0522 890655
Martedi 15 luglio

Cervarezza Terme
Musica dal Vivo con cena
Dalle ore 19.30
La Lanterna del Fortino
Info 333 1861024
Mercoledi 16 luglio

Cervarezza Terme
Un Sorso Tra i Monti (nel borgo antico)
degustazione vini artigianali
Sabato 19 luglio

Busana
Parco Canevari
Cantastorie nel castagneto a cura di Marina Coli spettacolo per la famiglia dalle ore 16
Sabato 19 luglio

Collagna
Festa della Birra "aspettando MTB Race" con concerto live dalle ore 18.00 presso Piazza Romolo Ferretti
[email protected] e 3282716098
Sabato 19 luglio

Taviano
Revival Tavernetta con musica anni 80/90
Servizio Ristorazione con gnocco e tigelle – Circolo Acli
Info 392 7850048
Sabato 19 luglio

Miscoso
Ballo Lisco con l’orchestra Galassi
Dalle ore 21.00
Info 348 9109662
Sabato 19 luglio

Collagna
1° Appennino MTB Race (campionato regionale ACSI MTB) e 2° raduno MTB non competitivo dalle ore 09.00
[email protected] e 3282716098
Domenica 20 luglio

Cerreto Laghi
Mercato settimanale per tutto il giorno
Domenica 20 Luglio

Marmoreto.
Raduno auto storiche.
Domenica 20 luglio

Ligonchio
Fiera della Val D’Ozola
Domenica 20 luglio

Cervarezza Terme
Mercato settimanale
Info Museo del Sughero 0522 890655
Martedi 22 luglio

Cervarezza Terme
Serata De Andrè con i DEsamistade in concerto con cena
Dalle ore 19.30
La Lanterna del Fortino
Info 333 1861024
Sabato 26 luglio

Piolo
Festa della birra con musica dal vivo e DJ
Orario a partire dalle ore 20,00
Sabato 26 Luglio

Ligonchio
I Love Ligonchio
laboratorio dedicato ai bambini per attività di disegno
Sabato 26 luglio

Taviano
Cena di pesce con intrattenimento musicale
Prenotazione obbligatoria – Circolo Acli
Info 392 7850048
Sabato 26 luglio

Ligonchio
"La Piva del Carner" musica e ballate d'Appennino con proiezione video e musica live
Rifugio dell'Aquila
Sabato 26 luglio

Ligonchio
Barge Beer Fest
in collaborazione con il birrificio artigianale Giusto Spirito
Rifugio Bargetana
Per info 328 2612737 [email protected]
Sabato 26 e domenica 27 Luglio

Cerreto Laghi
Mercato settimanale per tutto il giorno
Domenica 27 Luglio

Miscoso
Trofeo Piola – gara di Motocross
Dalle ore 14.00
Info 348 9109662
Domenica 27 luglio

Busana
Sagra di Santa Maria Maddalena
Messa, Escursione Guidata, Punto ristoro, Transudanza concerto acustico di musica popolare
Domenica 27 luglio

Domenica 27 luglio
Cerreto Laghi
Mangia Trekking
Domenica 27 luglio

Collagna
I Giardini dell"Acqua
Live music ore 18
Domenica 27 luglio

Cervarezza Terme
Mercato settimanale
Info Museo del Sughero 0522 890655
Martedi 29 luglio

Cervarezza Terme
Osservazione delle stelle presso l’Osservatorio Astronomico di Costa Volpara
Ingresso senza prenotazione
Dalle ore 21.30 costo euro 5,00
Per info 331 1055401
Mercoledi 30 luglio

👉Inoltre a Cerreto Laghi per tutta l’estate
• Dal venerdi alla domenica di luglio – escursioni di trekking e in mountain bike
• I sabati sera di luglio – escursioni notturne al Lago Pranda
• Tutti i fine settimana - 2 giorni di Trekking e Notte in tenda al Lago Pranda
• Una volta al mese evento di formazione per il Trekking e la MTB (date a Rotazione)
• Tutti i giorni passeggiate al Lago Pranda (su prenotazione)
• Luglio Animazione Naturalistica
Info: 339 7880464 – 345 7238 543

Comune di Ventasso Iat Appennino Reggiano Turismo Reggio Emilia Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano Visit Emilia

A Marmoreto, domenica 29 giugno quinta edizione del raduno e tuor MTB e E-BIKE, rivolto a bikers con buona tecnica di gu...
27/06/2025

A Marmoreto, domenica 29 giugno quinta edizione del raduno e tuor MTB e E-BIKE, rivolto a bikers con buona tecnica di guida fuoristrada. Casco obbligatorio, occhiali e guanti consigliati. Le iscrizioni sono ancora aperte, la quota è di 15,00 euro a persona. E' possibile la pre-iscrizione on line. Per informazioni Beppe 335 7262644✅✅✅ a Marmoreto vi aspettano‼️
Comune di Ventasso Iat Appennino Reggiano Turismo Reggio Emilia Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano

Fiera di Cinquecerri con bancarelle in piazza, musica e ottima cucina tradizionale❤️domenica 29 giugno vi aspettano nel ...
25/06/2025

Fiera di Cinquecerri con bancarelle in piazza, musica e ottima cucina tradizionale❤️domenica 29 giugno vi aspettano nel borgo per trascorrere una giornata all'insegna del relax❤️
Comune di Ventasso Turismo Reggio Emilia Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano Iat Appennino Reggiano Francesca Kappadue Cremaschi

Indirizzo

Piazza 1 Maggio
Busana
42032

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30
Domenica 09:30 - 12:30

Telefono

+390522890655

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismo.ventasso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismo.ventasso:

Condividi

Scopri il Museo del Sughero

Il Museo del Sughero, è costituito da una sala espositiva nella quale sono visibili 18 macchine tipiche della lavorazione del sughero, ordinate secondo le fasi di lavorazione ed alcune nella loro evoluzione storica.

Nella mostra viene illustrata la storia e la cultura della lavorazione del sughero a Cervarezza, le sue origini e relazioni con la pastorizia e la transumanza, attraverso l’esposizione di fotografie, articoli di giornali, documenti ecc.

La sala espositiva è affiancata ad una sala proiezione dove si può ammirare un video turistico/ informativo su Cervarezza e sulle origine di questa antica lavorazione, che racconta attraverso le testimonianza di un pastore e di alcune donne anziane del paese la storia di questa antica tradizione. Il video termina con le fasi della lavorazione del sughero, come si svolgono oggi, con un collegamento alle imprese produttrici che sono ancora presenti sul territorio.

L’esposizione inoltre si avvale anche di due pubblicazioni, un pieghevole sintetico che riporta l’ubicazione e alcune immagini del Museo ed un opuscolo più strutturato dove vengono descritte le origini e le particolarità della lavorazione del sughero con illustrazioni e fotografie.