Val Susa Turismo

Val Susa Turismo La si trova a pochi chilometri da Torino, vanta numerosi siti turistici

La si trova a pochi chilometri da Torino, vanta numerosi siti turistici, perfetti per gli amanti dell’archeologia, dell’arte e della cultura. Lungo la via francena, è il luogo ideale per passeggiate, trekking e tour per qualsiasi tipo di ciclista.

  Sfoglia i Luoghi imperdibili della   https://www.valdisusaturismo.it/Ogni   è un’esperienza unica, una scoperta di sto...
29/07/2025


Sfoglia i Luoghi imperdibili della

https://www.valdisusaturismo.it/
Ogni è un’esperienza unica, una scoperta di storie, cultura e bellezza del territorio

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli

  - 🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍In   ogni   è una scoperta di storie e bellezza del territorio… 😍Alba...
28/07/2025

-
🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍
In ogni è una scoperta di storie e bellezza del territorio…

😍Alba Musiné … (Il monte Musiné circondato dall’oro dell’alba, da Avigliana, Valsusa, prov. di Torino)
Nikon D500 Nikkor 70-300 @ 300 mm f/9 1/400 sec. 100 ISO su cavalletto.

foto di 📷 –>Fulvio Giorgi

ℹ️Scopri di più sfogliando il nostro :
https://www.valdisusaturismo.it/valsusaexperience-diamo-il-nostro-buongiorno-del-lunedi-alba-musine/

📷Condividi e racconta i tuoi scatti con
Seguici sui nostri canali social per scoprire tutti gli eventi!

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli
Città metropolitana di Torino

- Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì: "Alba Musiné"

  Scopri le Escursioni a piedi di LUGLIO con Marta Favro!!! 🏔 Un mese ricco di 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗽𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, camminand...
26/07/2025


Scopri le Escursioni a piedi di LUGLIO con Marta Favro!!!
🏔 Un mese ricco di 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗽𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, camminando in 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶.

📌Domenica 27 luglio – Il Monte Chaberton

ℹ Scopri tutte le Escursioni di Marzo sfogliando il nostro :
https://www.valdisusaturismo.it/escursioni-di-luglio-a-piedi-marta-favro/

𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰 𝘦 𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪:
📩 [email protected]
📲 328 2195211

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eui
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli

Escursioni di LUGLIO a piedi: Marta Favro

👉👉👉👉🤩👉🤩😍👉SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA👉👉👉Conosci Gusto Val Susa?Un viaggio nella conoscenza del terri...
25/07/2025

👉👉👉👉🤩👉🤩😍👉SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA

👉👉👉Conosci Gusto Val Susa?
Un viaggio nella conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che nel corso del tempo hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti della tradizione nella nostra valle.

😍🤩🤩Tieni d’occhio il calendario con i primi appuntamenti 2025: https://www.valdisusaturismo.it/eventi-del-gusto-valle-di-susa/

👉Appuntamento  con i Luoghi imperdibili della Val Susa ! Oggi potete scoprire uno dei nostri   ! 🌈🚴🚴‍♀️Percorso in quota...
25/07/2025

👉Appuntamento con i Luoghi imperdibili della Val Susa !
Oggi potete scoprire uno dei nostri !

🌈🚴🚴‍♀️Percorso in quota, interamente immerso nei boschi e per la quasi totalità sviluppato su single track, si alterna tra tratte scorrevoli e guidate con passaggi più impegnativi e tecnici, un percorso all mountain interessante e vario che collega, nei due sensi di percorrenza, lo spartiacque tra le valli di Susa e Sangone con la Sacra di San Michele attraversando piccole borgate di montagna.🚴🚴

Tipologia: All Mountain
Difficoltà: BC/OC
Punto di partenza: Colle dei Tre Roc (Vaie) 1373 mt
Punto di arrivo: Borgata Basinatto (Chiusa San Michele) 945 mt
Dislivello: 428 mt
Distanza: 6.51 km
Tempi di percorrenza: 1.30h

🚹Scopri i dettagli degli in Valle di Susa su :
https://www.valdisusaturismo.it/sentiero-dei-franchi-mtb

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Readit's Daily
Laboratorio Alte Valli

Sentiero dei Franchi - 504 e 561 Tre Roc/ Basinatto - Val di Susa Turismo Outdoor - itinerari ciclovia Francigena e Sacra di San Michele

👉Appuntamento del venerdì con i Luoghi imperdibili della Val Susa ! Oggi potete scoprire uno dei nostri   ! 🌈Il percorso...
25/07/2025

👉Appuntamento del venerdì con i Luoghi imperdibili della Val Susa !
Oggi potete scoprire uno dei nostri !

🌈Il percorso è fruibile gran parte dell’anno tra la primavera e l’autunno.
🚴Si consigliano bici da cross country e all mountain e una media capacità di conduzione del mezzo.

🚵‍♀️CROSS COUNTRY VALLE SUSA –
IL SENTIERO DELLA PIETRA E DEL MARRONE

🚴🚴‍♀️🚴‍♂️E’ un percorso tra Meana di Susa e Villar Focchiardo che si sviluppa con tratti di single track connessi con strade bianche e brevi tratte di raccordo su asfalto su strade secondarie.

​Difficoltà: S2 media
Lunghezza: 20,9 km
Durata: 2:40 h.
Salita: 572 m
Discesa: 632 m
Punto più alto: 794 m
Punto più basso: 428 m

🚹Scopri i dettagli degli in Valle di Susa su dove puoi scaricare inoltre, GPS e CONSULTARE LA MAPPA :
https://www.valdisusaturismo.it/cross-country-valle-susa-il-sentiero-della-pietra-e-del-marrone

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli
Città metropolitana di Torino

CROSS COUNTRY VALLE SUSA - IL SENTIERO DELLA PIETRA E DEL MARRONE - Val di Susa Turismo Outdoor -

  La GUIDA FREE DELLA VALLE DI SUSA 2025è uno degli strumenti pratici per conoscere ed esplorare i luoghi di arte, cultu...
24/07/2025



La GUIDA FREE DELLA VALLE DI SUSA 2025
è uno degli strumenti pratici per conoscere ed esplorare i luoghi di arte, cultura e storia della Valle di Susa
🤩🤩🤩

🤩"Benvenuti in Valle di Susa!
Desideriamo presentare un territorio unico, facilmente raggiungibile e visitabile, a pochi chilometri da Torino, con una storia millenaria testimoniata da un grande patrimonio di arte e cultura alpina, bellezze naturali di montagne e boschi di fondovalle, tradizioni enogastronomiche che attingono ad antiche ricette e prodotti naturali.
Gli itinerari che compongono il grande museo diffuso della valle si snodano tra siti archeologici di antico e recente scavo, musei di arte sacra, abbazie, parrocchiali romanico delfinali e cappelle montane, ecomusei, borgate, fortificazioni, strade militari e castelli che vanno dal Medioevo alla Seconda Guerra Mondiale."

ℹ Scopri e SCARICA la GUIDA FREE 2025 sfogliando il nostro : https://www.valdisusaturismo.it/scarica-le-guide/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eui
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli
Città metropolitana di Torino

  🌈Finalmente è arrivata l’estate! Il Team di Follow The Guide ha in mente tantissime attività e collaborazioni con chi ...
22/07/2025


🌈Finalmente è arrivata l’estate! Il Team di Follow The Guide ha in mente tantissime attività e collaborazioni con chi ama la montagna e vi stupirà con moltissime novità! Ecco le ultime! Dopo il corso base di arrampicata su roccia è tempo di altri corsi!

📌Save the date!
Stage di Alpinismo da 0 a 4000: 2/3 agosto 2025
Corso Vie Ferrate: 26 luglio 2025

ℹ Scopri tutti i Corsi sfogliando il nostro :
https://www.valdisusaturismo.it/team-follow-the-guide-corsi-di-alpinismo-e-vie-ferrate/

Per saperne di più visitate il sito www.followtheguide.it oppure contattate direttamente Federico Cecile +393498700399, Carlo Gallone +393288985067 o Martin Russo +393403711606

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eui
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli
Città metropolitana di Torino

TEAM FOLLOW THE GUIDE - CORSI DI ALPINISMO E VIE FERRATE

  - 🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍In   ogni   è una scoperta di storie e bellezza del territorio… 😍🌈Fio...
21/07/2025

-
🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍
In ogni è una scoperta di storie e bellezza del territorio…

😍🌈Fioriture al Monce... (Piccolo Moncenisio) ( Lago del Moncenisio, Lanslebourg, FRA, vicino al confine con Moncenisio, Valsusa, prov. di Torino) D500 + Sigma 18-35 @ 20 mm 1/200 sec f/5 ISO 100

foto di 📷 --> Fulvio Giorgi

TIPS: luce laterale mattutina e le nuvole rendono l' illuminazione irregolare, non uniforme, conferendo tridimensionalità al paesaggio in piena fioritura

ℹ️Scopri di più sfogliando il nostro :
https://www.valdisusaturismo.it/valsusaexperience-diamo-il-nostro-buongiorno-del-lunedi-fioriture-al-monce/

📷Condividi e racconta i tuoi scatti con
Seguici sui nostri canali social per scoprire tutti gli eventi!

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli
Città metropolitana di Torino

- Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì: "Fioriture al Monce"

Indirizzo

Bussoleno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Val Susa Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Val Susa Turismo:

Condividi

Val Susa Turismo

Non sei mai stato in Val Susa? Scopri gli Imperdibili e qual è per te l’esperienza da vivere!

Qual è la tua passione?

La Valsusa ti può offrire molto, ecco alcune delle nostre proposte!

Dalle nostre eccellenze culturali alle particolarità dei nostri prodotti tipici, passando per alcune delle esperienze che potrai vivere seguendo le orme della storia o andando alla scoperta della nostra Valle in bicicletta…