Legambiente BustoVerde

Legambiente BustoVerde Vuoi la tua città più eco-sostenibile, più verde, più bella, più salubre? Attivati con noi! ATTIVA IL CAMBIAMENTO! Se vuoi partecipare mandaci una mail.

Schierati, iscriviti, sostienici, dai voce alle battaglie per l'ambiente nella tua città. Siamo un circolo locale di Legambiente Lombardia, cioè un gruppo di cittadini di ogni età ed estrazione sociale che con il proprio volontariato si attiva con l'obiettivo di diffondere la cultura ambientale e gli stili di vita sostenibili nella nostra città. La sede è aperta tutti i sabati pomeriggio mentre le

riunioni settimanali del giovedì sera avvengono in modo virtuale. La partecipazione è aperta a tutti e non comporta vincoli di alcun genere, a parte il rispetto dello statuto dell'associazione. Se non puoi dedicare tempo alle nostre attività, puoi comunque sostenerci con il tuo contributo economico. Unisciti a noi: più siamo, più contiamo, più il cambiamento sarà raggiungibile.

Domenica prossima saremo nel quartiere Madonna Regina con il nostro "Ghe pensi mi". Ritrovo alle 14:30 al parcheggio del...
23/04/2025

Domenica prossima saremo nel quartiere Madonna Regina con il nostro "Ghe pensi mi". Ritrovo alle 14:30 al parcheggio del canile in via Canale 23.

21/04/2025

La sua autorevolissima attenzione ai temi ambientali, alla lotta alla crisi climatica e alla tutela dei più deboli, contro ogni ingiustizia e guerra, ci mancheranno moltissimo.

La nostra mattinata alla scoperta dei fontanili di Gallarate ( che poi sconfinano in Besnate e Cavaria), è  stata propri...
19/04/2025

La nostra mattinata alla scoperta dei fontanili di Gallarate ( che poi sconfinano in Besnate e Cavaria), è stata proprio bella: una grande varietà di stagni, alberi e uccelli. Ecco qualche foto

È  bello vedere che ci sono realtà  che sanno unire sport e sensibilità ambientale
19/04/2025

È bello vedere che ci sono realtà che sanno unire sport e sensibilità ambientale

I nostri auguri di Buona Pasqua
19/04/2025

I nostri auguri di Buona Pasqua

Sabato mattina, tempo permettendo, andremo alla scoperta dei fontanili di Gallarate e, se riusciamo, li inseriremo nella...
18/04/2025

Sabato mattina, tempo permettendo, andremo alla scoperta dei fontanili di Gallarate e, se riusciamo, li inseriremo nella mappatura delle fonti del CAI

Ciclostaffetta del 13 aprile. Partenza da Parabiago, come da volantino.
02/04/2025

Ciclostaffetta del 13 aprile. Partenza da Parabiago, come da volantino.

Le sezioni ANPI di Parabiago, Nerviano, Canegrate, San Giorgio su Legnano, San vittore Olona, Cerro Maggiore, Legnano, in collaborazione con i circoli Legambiente di Parabiago e Nerviano e gruppo ABC di Canegrate e il patrocinio dei Comuni di Parabiago, Nerviano, Canegrate, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Cerro Maggiore, Legnano, organizzano la 4^ Ciclostaffetta della Liberazione domenica 13 Aprile 2025, in caso di maltempo sarà posticipata a domenica 27 aprile. Tale iniziativa si snoderà attraverso un percorso che tocca in ogni comune i luoghi più significativi della lotta di Liberazione con lo scopo di mantenere viva la memoria di un evento storico che è stato fondamentale per la conquista della Costituzione e delle libertà democratiche ma anche occasione per onorare il contributo, che molti concittadini, pagando con la propria vita, hanno dato per liberare il Paese dal nazifascismo e per garantire a tutti i diritti democratici che il fascismo aveva negato. Il ricordo di quel sacrificio quest’anno è ancora più significativo in quanto cade nell’ottantesimo anniversario della Lotta di Liberazione del Paese dal Nazifascismo, e rappresenta pertanto anche l’occasione per riaffermare, soprattutto verso le giovani generazioni, i valori costituzionali di pace, giustizia sociale, solidarietà, partecipazione, su cui si fonda la nostra comunità nazionale. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI Ecomuseo di Parabiago e Parco dei Mulini Legambici, Legambiente per la ciclabilità Legambiente Lombardia Legambiente Legambiente Parabiago APS Legambiente Nerviano APS Legambiente BustoVerde

31/03/2025

Grazie a tutti i partecipanti al "Ghe pensi mi", in particolare alle " laudatine " che ci hanno anche regalato semi di speranza che abbiamo lasciato al posto dei tanti rifiuti raccolti .

Vi ricordiamo che oggi alle 14:30 saremo in via Ronchetto (punto di ritrovo nella parte più vicina alla pista di atletic...
30/03/2025

Vi ricordiamo che oggi alle 14:30 saremo in via Ronchetto (punto di ritrovo nella parte più vicina alla pista di atletica) per il "GHE PENSI MI". A dopo!

Iscrizioni ancora aperte
25/03/2025

Iscrizioni ancora aperte

🌳 Sapevi che Legambiente BustoVerde ha una sua newsletter?📩 Tra qualche giorno uscirà il numero di marzo, iscriviti alla...
23/03/2025

🌳 Sapevi che Legambiente BustoVerde ha una sua newsletter?

📩 Tra qualche giorno uscirà il numero di marzo, iscriviti alla mailing list per ricevere le nostre comunicazioni mensili ed essere informato su quello che facciamo!

https://forms.gle/b1tB61TZBUi5zhA39

Annullato causa pioggia. Ritenteremo
22/03/2025

Annullato causa pioggia. Ritenteremo

Sembra un paradosso che accanto all'inceneritore di Busto Arsizio ci sia un tale abbandono di rifiuti. Degrado e inquina...
13/03/2025

Sembra un paradosso che accanto all'inceneritore di Busto Arsizio ci sia un tale abbandono di rifiuti. Degrado e inquinamento uniti nel peggiorare questa città.
Grazie alla tenacia di alcuni cittadini nella richiesta di un’indagine epidemiologica, l'inquinamento causato dall’inceneritore si è mostrato scientificamente, nero su bianco, con dati allarmanti.
Il degrado lo si deve affrontare con costanza: non ci arrendiamo e continuiamo a contrastarlo.
Un esempio? Il Comune di Magnago ha talmente ripulito il suo territorio dai rifiuti da sconfinare sul territorio di Busto con i suoi volontari.
Passi avanti affinché chi decide non possa girare la testa dall'altra parte.

Abbiamo ripescato una iniziativa che avevamo interrotto causa covid: una operazione di raccolta rifiuti abbandonati in u...
12/03/2025

Abbiamo ripescato una iniziativa che avevamo interrotto causa covid: una operazione di raccolta rifiuti abbandonati in una via di un quartiere di Busto (questa volta Sacconago), con il preventivo coinvolgimento di chi in quella via abita. L'idea nasce dalla volontà di non limitarsi alla pur lodevole attività di raccogliere rifiuti, ma di cercare di coinvolgere chi, abitando in quel luogo, ha un interesse diretto a vedere pulita la sua zona, creando, si spera, un po' di senso di cura della cosa pubblica e di partecipazione.

Ti interessa partecipare alle escursioni e gite di Legambiente? Leggi qui sotto
28/02/2025

Ti interessa partecipare alle escursioni e gite di Legambiente? Leggi qui sotto

Sabato continua la raccolta di firme in via Milano dalle 15:00 alle 19:00
27/02/2025

Sabato continua la raccolta di firme in via Milano dalle 15:00 alle 19:00

Indirizzo

Via Carlo Pisacane, 20
Busto Arsizio
21052

Orario di apertura

15:30 - 19:00

Telefono

3394160742

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Legambiente BustoVerde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Legambiente BustoVerde:

Condividi