Legambiente BustoVerde

Legambiente BustoVerde Vuoi la tua città più eco-sostenibile, più verde, più bella, più salubre? Attivati con noi! ATTIVA IL CAMBIAMENTO! Se vuoi partecipare mandaci una mail.

Schierati, iscriviti, sostienici, dai voce alle battaglie per l'ambiente nella tua città. Siamo un circolo locale di Legambiente Lombardia, cioè un gruppo di cittadini di ogni età ed estrazione sociale che con il proprio volontariato si attiva con l'obiettivo di diffondere la cultura ambientale e gli stili di vita sostenibili nella nostra città. La sede è aperta tutti i sabati pomeriggio mentre le

riunioni settimanali del giovedì sera avvengono in modo virtuale. La partecipazione è aperta a tutti e non comporta vincoli di alcun genere, a parte il rispetto dello statuto dell'associazione. Se non puoi dedicare tempo alle nostre attività, puoi comunque sostenerci con il tuo contributo economico. Unisciti a noi: più siamo, più contiamo, più il cambiamento sarà raggiungibile.

Numerosi cittadini di Busto segnalano un notevole e costante aumento del traffico di mezzi pesanti soprattutto sulle vie...
16/07/2025

Numerosi cittadini di Busto segnalano un notevole e costante aumento del traffico di mezzi pesanti soprattutto sulle vie Quintino Sella, Della Repubblica, Italia, Stelvio, ma anche, a sud della città, Alfieri/Pirandello e Bernardino Da Bustis in entrambe le direzioni, spesso a pieno carico e a velocità elevata, a qualsiasi ora del giorno e della notte, con conseguente disturbo delle normali attività quotidiane di la-voro e studio, ma soprattutto del sonno nelle ore notturne.
Al disturbo della quiete dei cittadini vanno aggiunti il rilascio di inquinanti e la ridotta sicurezza dei pe-doni sugli attraversamenti, nonché delle persone che si spostano in bicicletta.
Per fare il punto a questo problema e per comprenderne meglio le dimensioni e l’incidenza sulla vita delle persone, nonché le zone di maggiore sofferenza, i cittadini hanno organizzato, con l’aiuto del circolo Legambiente BustoVerde, un incontro nella sala della Parrocchia del Redentore in via Rodari 25 a Busto Arsizio per la sera del 23 luglio alle ore 20:45 invitando a partecipare tutti i cittadini interessati direttamente o indirettamente dal problema.

Non potevamo far finta di nulla: il quarto incendio è sintomo di un problema che riguarda la salute dei cittadini e che ...
10/07/2025

Non potevamo far finta di nulla: il quarto incendio è sintomo di un problema che riguarda la salute dei cittadini e che purtroppo sembra avere radici profonde nel disinteresse verso il territorio e la salute delle persone che vi risiedono.

Incendio n. 2 all'inceneritore di Busto gestito da Neutalia. S.r.l.
18/06/2025

Incendio n. 2 all'inceneritore di Busto gestito da Neutalia. S.r.l.

Siete tutti invitati domenica 22 giugno alle ore 16.15 presso VILLA ANNONI a Cuggiono, all'interno della 34a edizione de...
13/06/2025

Siete tutti invitati domenica 22 giugno alle ore 16.15 presso VILLA ANNONI a Cuggiono, all'interno della 34a edizione della Festa del Solstizio d'Estate - https://lnx.ecoistitutoticino.org/wordpress/20-21-22-giugno-34a-festa-del-solstizio-d-estate/

Pollicino Green, la mascotte di Legambiente, inaugurerà la versione "kamishibai" di ROBIN WOOD, una rivisitazione in chiave ambientalista delle fiabe tradizionali già messa in scena dai bambini in vari spettacoli; questa volta, a presentarlo in versione teatrale saranno tre attori che alterneranno battute in italiano e in inglese, con un effetto esilarante.🤣🤣🤣

Il kamishibai è un tipo di teatro itinerante di origine giapponese che nasce per essere trasportato e presentato sul portapacchi della bicicletta. Negli ultimi anni è stato valorizzato soprattutto nelle scuole dei paesi del nord per promuovere nei bambini l’ascolto riflessivo e la partecipazione attiva nella fruizione teatrale.

Le immagini del kamishibai sono state realizzate dalla classe IV G del Liceo Artistico "Paolo Candiani" di Busto Arsizio.

Siete tutti invitati!

Una buona notizia sulla raccolta differenziata: da oggi se avete dubbi su come differenziare, oltre al "dizionario dei r...
13/06/2025

Una buona notizia sulla raccolta differenziata: da oggi se avete dubbi su come differenziare, oltre al "dizionario dei rifiuti" scaricabile dal sito di Agesp, potrete utilizzare l'app JUNKER.

Niente più dubbi su come smaltire i rifiuti grazie all’arrivo di Junker, l’app gratuita adottata da Agesp per semplificare la raccolta porta a porta. Il servizio, già attivo anche a Fagnano Olona e Venegono Superiore, permette ai...

Ancora odori a Beata Giuliana? Segnalate a questo link. Le vostre segnalazioni sono molto importanti perché andranno ad ...
12/06/2025

Ancora odori a Beata Giuliana? Segnalate a questo link. Le vostre segnalazioni sono molto importanti perché andranno ad integrare la documentazione allegata alla nostra denuncia. Non dimenticate anche di telefonare ogni volta alla Protezione Civile Regionale al numero 800061160.

Aiuta LEGAMBIENTE BUSTOVERDE inviando la tua segnalazione delle molestie olfattive che si sentono a Busto Arsizio, prevalentemente nei quartieri Redentore, Beata Giuliana e centro città. NOTA BENE: Questo modulo serve a Legambiente BustoVerde per raccogliere i dati da allegare all'esposto depositat...

Per come la dicono sembra che 30.000 famiglie avranno energia gratis . Lo stesso modo di confondere le notizie che hanno...
11/06/2025

Per come la dicono sembra che 30.000 famiglie avranno energia gratis . Lo stesso modo di confondere le notizie che hanno usato per l'indagine sugli effetti dell'inceneritore sulla salute della popolazione dicendo che non c'è prova di collegamento solo perché non è detto che l'aggravio di tumori e malattie dipenda dal fatto che gli abitanti di Busto possano essere tutti fumatori, obesi o alcolizzati.

La società benefit avvia la gara d’appalto per riqualificare l’impianto di Busto Arsizio. Gli interventi previsti nel 2026 includono nuove griglie di combustione, trattamento fumi, sistema di controllo e permetteranno di produrre...

Giornata Mondiale dell'Ambiente a Busto Arsizio.
05/06/2025

Giornata Mondiale dell'Ambiente a Busto Arsizio.

Premi della lotteria Bicipace
25/05/2025

Premi della lotteria Bicipace

Siamo pronti!Vi aspettiamo!
24/05/2025

Siamo pronti!
Vi aspettiamo!

Il 20 maggio si è festeggiata la giornata internazionale delle api, giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 2017 per ...
23/05/2025

Il 20 maggio si è festeggiata la giornata internazionale delle api, giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 2017 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questi insetti nella nostra vita. Insieme ad altri insetti impollinatori le api sono fondamentali per la vita sulla Terra e mantengono in vita oltre l'80% delle piante coltivate e selvatiche.

Tuttavia, negli ultimi decenni le popolazioni di api sono diminuite a livello globale a causa di:

🌳 perdita di habitat
🌡️ riscaldamento globale
🌾 uso eccessivo di prodotti agrochimici come i pesticidi

Oltre a svolgere un ruolo fondamentale per la vita vegetale le api possono essere usate come bioindicatori durante le campagne di biomonitoraggio ambientale. Un progetto simile era stato presentato da Neutalia la giugno 2024 con l’obiettivo di misurare la qualità dell’aria e dell’ambiente. Più nel dettaglio prevedeva il posizionamento di due coppie di arnie smart rispettivamente a Magnago (presso il parco Treccani) e a Dairago (via Carducci) con l’obiettivo di monitorare diversi inquinanti su un’area di 12,5 km².
La durata del progetto annunciata da Neutalia prevedeva due cicli da 6 mesi Aprile e ottobre negli anni 2024 e 2025. A termine dei mesi è prevista la pubblicazione dei risultati, per l'anno 2024 era prevista a novembre.
Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuni informazione sul progetto da parte di Neutalia che, nella presentazione del progetto riportava come “Il tema dell’ambiente è particolarmente importante per Neutalia”

Indirizzo

Busto Arsizio

Orario di apertura

15:30 - 19:00

Telefono

3394160742

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Legambiente BustoVerde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Legambiente BustoVerde:

Condividi