
20/07/2025
LA "STRADA ROMANTICA DI SICILIA" NON È SOLO UN ITINERARIO: È UN VIAGGIO NELL’ANIMA DELL’ISOLA.
220 km di bellezza autentica, un percorso che unisce natura, cultura e leggende, partendo dai mosaici romani della Villa del Casale, vicino Piazza Armerina, fino a giungere all’incantevole borgo sul mare di Cefalù.
Tappa dopo tappa, questa strada ti porta tra colline silenziose, laghi mitologici e borghi sospesi nel tempo. Si attraversano Aidone, con la celebre Dea di Morgantina custodita nel museo archeologico, l’antica area di Morgantina, e il Lago di Pergusa, dove – secondo il mito – nacquero le stagioni con il rapimento di Persefone.
Poi si sale a Enna, cuore della Sicilia, e al maestoso Castello di Lombardia; si scoprono Calascibetta e il misterioso Villaggio Bizantino, il Lago Nicoletti, la Riserva del Monte Altesina, punto esatto da cui l’isola fu storicamente suddivisa tra le sue tre valli e ancora Villadoro, Sperlinga con il suo castello scavato nella roccia, Nicosia con i suoi ventiquattro baroni e la natura incontaminata del Monte Campanito.
La strada continua fino a Mistretta, poi Santo Stefano di Camastra con le sue iconiche ceramiche colorate, Castel di Tusa con il suo mare cristallino… e infine, Cefalù. Dove il viaggio si conclude tra le viuzze storiche, il profumo di salsedine e l’imponenza della Cattedrale normanna decorata da splendidi mosaici bizantini.
Un itinerario lento e suggestivo, da percorrere con il cuore aperto e gli occhi pronti a meravigliarsi.
www.stradaromanticadisicilia.it