
24/04/2025
C'è un angolo di paradiso in Sardegna dove la natura ha creato una spiaggia fatta di riso. O almeno, così sembra.
La spiaggia di Is Arutas, vicino a Oristano, è un vero miracolo geologico che sfida la vostra immaginazione. Qui non troverete la classica sabbia fine che si infila ovunque, ma milioni di piccoli granelli di quarzo bianco, levigati dal tempo.
Questi minuscoli grani, grandi come chicchi di riso, scivolano piacevolmente tra le dita creando un effetto visivo che lascia senza parole. Vi immaginate a camminare su questo tappeto di perle naturali?
La particolarità non finisce qui. Questi granelli di quarzo non sono solo bianchi, ma variano nei toni del rosa, grigio e ambra, creando sfumature che cambiano con la luce del sole. Un fenomeno così raro che il prelievo di questi granelli è severamente vietato.
Anche il nome "Is Arutas" nella lingua sarda richiama il termine "grani", a conferma di quanto questa caratteristica sia sempre stata riconosciuta come speciale.
Un tesoro della natura italiana che merita di essere ammirato e protetto.