Visit AlteMarche

Visit AlteMarche Un’idea, un progetto, una strategia di promozione turistica e culturale di un’area, sempre maggiormente unita, coesa e riconoscibile.

Alte Marche, cuore accogliente dell'Appennino. Il territorio delle Alte Marche, e della Strategia Nazionale Aree Interne, è formato da nove comuni per un totale di circa 34.000 abitanti. Sei di queste realtà sono associate nell’Unione Montana Catria Nerone, Ente capofila del progetto Alte Marche. L'area interessata si estende a ridosso del crinale che segna il confine con l’Umbria, nel quadrante c

ompreso tra le città di Urbino, Fabriano, Gubbio e Città di Castello, nei bacini idrografici del Metauro, del Cesano e del Misa. I rilievi principali sono i monti Catria (1700 m) e Nerone (oltre 1500 m). L'obiettivo è quello di creare una rete di ospitalità di nuova concezione che interessi tutti i comuni, organizzata e gestita in modo integrato: la rete degli “Asili d’Appennino – Le dimore delle Creatività nelle Alte Marche”. Gli Asili sono l’esperienza di superamento del municipalismo e della frammentazione che si vuole far funzionare nel tempo, per produrre le capacità e competenze di cui l’area ha bisogno per valorizzare il patrimonio diffuso ambientale, culturale, agro-alimentare e ricettivo. Partecipa a ! Raccontaci le Alte Marche con il tuo scatto! https://forms.gle/quvBTp4bTqrQ6F6j9

09/07/2025

Siamo lieti di annunciarvi che sono partiti i TikTok ufficiali del nostro ente, con la regia e la creatività dei ragazzi del Servizio Civile! 🎬

Seguiteli per scoprire il dietro le quinte degli eventi dei nostri comuni, curiosità, interviste e tanto altro, tutto rigorosamente in formato breve e divertente!

Non perdetevi i loro video, vi aspettiamo su TikTok! Cliccate qui per seguirci:
https://www.tiktok.com/
https://www.tiktok.com/search?q=altemarche&t=1752061203887

🧡 ALTE MARCHE Creatività 🧡  ✨ La Magia dell'Acqua di San Giovanni ✨La notte tra il 23 e il 24 giugno, a Serra Sant'Abbon...
19/06/2025

🧡 ALTE MARCHE Creatività 🧡



✨ La Magia dell'Acqua di San Giovanni ✨

La notte tra il 23 e il 24 giugno, a Serra Sant'Abbondio e in molti altri comuni, la natura ci offre un dono speciale: l'Acqua di San Giovanni. 🌿 Fiori ed erbe aromatiche raccolte al tramonto e lasciate in infusione sotto la rugiada della notte più corta dell'anno.

Si dice che quest'acqua, caricata di energie e profumi, porti fortuna, purificazione e benessere. Al mattino, usala per lavare viso e mani, un gesto antico per accogliere la nuova stagione e le sue promesse.
Sapete come si prepara?
👇
Secondo la tradizione, per la ricetta si devono raccogliere erbe e fiori spontanei la sera del 23 Giugno, dopo il tramonto.

Nella scelta delle erbe non c’è una regola ben precisa, ci si affida al proprio istinto scegliendo tra le erbe presenti nel territorio

Pho Credit: fantasia_in_cucina_di_barbara

_____

Tagga e usa gli hashtag

_____

🤎Alte Marche Cultura 🤎Acqualagna-Gola del Furlo🎶 Preparati a lasciarti incantare! 🎶Sabato 29 giugno  la suggestiva Gola ...
14/06/2025

🤎Alte Marche Cultura 🤎
Acqualagna-Gola del Furlo

🎶 Preparati a lasciarti incantare! 🎶

Sabato 29 giugno la suggestiva Gola del Furlo si animerà con l'evento "Gola d'Incanto"!

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia, della musica e della natura, che vedrà l'esibizione del coro di voci bianche "Incanto" nell'incantevole cornice dell'Abbazia di San Vincenzo.
-Ore 16 Antiquarium Pitinum Mergens- un'avventura attraverso la storia, dall'epoca romana al medioevo tra scoperte, giochi e una passeggiata esplorativa.
-Ore 18 e 30 Abbazia di San Vincenzo- Concerto del coro delle voci bianche

Vieni a vivere un'esperienza unica, dove le melodie si fonderanno con la bellezza mozzafiato del paesaggio.
L'ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria per garantirti il tuo posto in questo spettacolo magico. Non mancare!

Quando: Sabato 29 giugno, ore 18:30
Dove: Abbazia di San Vincenzo, Gola del Furlo
Ingresso: Gratuito con prenotazione obbligatoria

Per prenotazioni e maggiori informazioni, contatta il numero verde: 800 028 800 o scrivi a [email protected].
_____
tagga e usa gli hastag e
_____
📅📅📅

💚Alte Marche Outdoor 💚Castelleone di SuasaW! FESTIVAL è iniziato!Partito con entusiasmo il  festival di chi ama la bicic...
13/06/2025

💚Alte Marche Outdoor 💚

Castelleone di Suasa

W! FESTIVAL è iniziato!

Partito con entusiasmo il festival di chi ama la bicicletta 🚴‍♀️ e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo! 💪
Fino domenica 15 giugno, tre giorni di talk, workshop, spettacoli gratuiti e una fantastica gravel ride per condividere la passione per la bicicletta e il viaggio lento!
Alte Marche è qui con le , veniteci a trovare nella splendida cornice dell'anfiteatro di Suasa!
_____
Tagga e usa gli hastag e #
_____

🤎Alte Marche Cultura 🤎Frontone-Serra Sant'Abbondio-Pergola🔴70 ANNI DI VITA DONATA! 🔴Fondata il 7luglio 1955 l'Avis 💉 Per...
13/06/2025

🤎Alte Marche Cultura 🤎

Frontone-Serra Sant'Abbondio-Pergola
🔴70 ANNI DI VITA DONATA! 🔴

Fondata il 7luglio 1955 l'Avis 💉 Pergola con i comuni limitrofi di Frontone e Serra Sant'Abbondio, DOMENICA 15 giugno 📅 festeggia 70 anni con tutta la comunità.

Un giorno di festa nei 3 comuni, ma anche di riflessione e soddisfazione.

I numeri: 25 nuove iscrizioni nel 2024, 377 soci e 514 donazioni lo scorso anno.
Sette decenni di impegno, generosità e solidarietà. Grazie a tutti i donatori, i volontari e chiunque abbia contribuito a rendere possibile questa incredibile storia.

Continuiamo a donare vita! ❤️

_____

tagga e usa gli hastag e
_____

💛Alte Marche Gusto💛CagliGriglia in Piazza, la tradizione ritorna a Cagli! 🍖🔥 Preparatevi per un weekend di sapori autent...
11/06/2025

💛Alte Marche Gusto💛

Cagli

Griglia in Piazza, la tradizione ritorna a Cagli! 🍖🔥 Preparatevi per un weekend di sapori autentici e divertimento! Il 28 e 29 giugno la piazza si trasforma in una griglia a cielo aperto con tanta carne, musica e buona compagnia. Non mancate!

________
Tagga e usa gli hastag e
________

🤎Alte Marche Cultura 🤎Castiglioni- Arcevia🎯 Freccia in volo, storia che rivive! 🎯Un salto indietro nel tempo vi attende ...
10/06/2025

🤎Alte Marche Cultura 🤎

Castiglioni- Arcevia

🎯 Freccia in volo, storia che rivive! 🎯

Un salto indietro nel tempo vi attende con l' evento di Tiro con l'Arco in Costume.

Immergetevi nell'atmosfera medievale tra le mura suggestive dei castelli marchigiani. Indossate i vostri abiti d'epoca e mettete alla prova la vostra mira come veri arcieri di un tempo. Che siate esperti o curiosi, il divertimento è assicurato!

📍 Dove: Castiglioni di Arcevia
🗓️ 29/06/2025

Non mancate! Condividete con gli amici e scopriamo insieme il fascino del tiro con l'arco in costume ad Arcevia!
______
Tagga e usa gli hastag e
______

🤎🤎🤎🤎🤎

Comune di Arcevia ProLoco Arcevia

💛Alte Marche gusto💛Pianello di CagliSta per tornare una delle sagre più longeve delle Marche: la 63ª sagra della lu**ca ...
03/06/2025

💛Alte Marche gusto💛

Pianello di Cagli

Sta per tornare una delle sagre più longeve delle Marche: la 63ª sagra della lu**ca 🐌,dal 1963 un appuntamento fisso per il paese Pianello di Cagli.

📍Pianello 22 giugno 2025

🍽 Preparate secondo la ricetta tradizionale pianellese, le lumache diventano protagoniste di deliziosi piatti come le lumache in porchetta o la polenta, che nel 2012 è stata insignita dall'associazione Guinness World Record "la polenta più grande del mondo".

Ad allietare la serata ci saranno musica live, artigianato locale e intrattenimenti vari.

Non potete perderla, ve ne pentireste!

Per info
Photo Credit :

______
Tagga e usa gli hastag e
______

🤎Alte Marche Cultura 🤎Serra Sant'Abbondio ➡️ LA LEGGENDA DE "La Mozza"👻 Brivido e leggenda a Serra Sant'Abbondio! 👻Avete...
30/05/2025

🤎Alte Marche Cultura 🤎
Serra Sant'Abbondio ➡️ LA LEGGENDA DE "La Mozza"

👻 Brivido e leggenda a Serra Sant'Abbondio! 👻

Avete mai sentito parlare della Mozza? Si dice che questa figura misteriosa si aggiri ancora tra le vie del borgo, una presenza notturna che ha alimentato storie e timori per generazioni.
Più di mille anni fa, un castellano malvagio e crudele governava il suo piccolo feudo e non mancava di applicare l’odiatissimo jus primae noctis, cioè il diritto, il suo, di passare la prima notte di nozze con le spose del paese. A quel tempo però vivevano anche due innamorati, il giovane armigero di vent’anni Ariodante e la bellissima Rosabella, detta dalla bionda chioma, una ragazza di Liccie (l’odierna Leccia).
Uno spasimante rifiutato da lei, pensò bene di andarli a denunciare al Castellano. Subito quest’ultimo convocò Ariodante, il quale fu sfidato a duello e ucciso senza pietà. Non contento di questo, ordinò ai suoi sgherri di trovare la giovane e di ucciderla lì, dove l’avrebbero trovata.
Rosabella se ne stava pascolando il suo gregge quando, a un tratto, vide arrivare al galoppo gli sgherri del Castellano e subito si diede alla fuga. Si rifugiò nella boscaglia ma quei maledetti riuscirono a raggiungerla e, afferrata per i lunghi capelli, con un solo fendente le mozzarono la bella testa. Questa fu presa ed esposta sulle mura del castello di Serra Sant’Abbondo come monito per chi trasgrediva le leggi.
Passarono molti anni, poi una notte di luna piena, un boscaiolo sentì in lontananza le grida di una donna che, coperta di un bianco velo, correva verso di lui, inseguita da un branco di armigeri che sembravano usciti dall’inferno. Pietrificato dalla paura, il boscaiolo vide la donna fermarsi davanti al suo fuoco di bivacco, indecisa e spaventata, ma ecco a un tratto sbucare dal nulla un altro armigero, in sella a un cavallo bianco, che veniva incontro ai due al galoppo. Senza arrestare la corsa, afferrò la donna per la vita, la issò sulla sella e con balzo attraverso le fiamme, prese il volo portandola con sé verso il cielo.
Ariodante e Rosabella erano di nuovo insieme!
Da quella notte fantastica, il luogo dove Rosabella era stata decapitata fu chiamato “Colle della Mozza” ed il monte verso cui erano volati i due innamorati, “Monte Cielo”.
_______
Tagga e usa gli hastag
e
_______
Photo credit

🧡Alte Marche Creatività 🧡FURLO-Acqualagna✨ Land Art al Furlo: dove l'arte incontra la natura. ✨Avete mai visto le affasc...
29/05/2025

🧡Alte Marche Creatività 🧡

FURLO-Acqualagna

✨ Land Art al Furlo: dove l'arte incontra la natura. ✨

Avete mai visto le affascinanti installazioni di Land Art alla Casa degli Artisti al Furlo di Acqualagna? Un percorso artistico suggestivo immerso nella spettacolare Gola del Furlo, ideale per chi cerca ispirazione e tranquillità.
Un'occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della Gola del Furlo e ammirare opere d'arte che dialogano con l'ambiente.
Per ulteriori info 👇
https://www.landartalfurlo.it/gallery/

_______
Tagga e usa gli hastag
e
_______

💚Alte Marche outdoor 💚ARCEVIA 🚗𝐏𝐀𝐍𝐃𝐀́𝐑𝐂𝐄𝐕𝐈𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓🚗📍𝘋𝑎𝘭 31 𝑚𝘢𝑔𝘨𝑖𝘰 𝘢𝑙 2 𝑔𝘪𝑢𝘨𝑛𝘰 𝘢𝑑 𝐴𝘳𝑐𝘦𝑣ia.La panda 🚗: un vero e proprio mit...
26/05/2025

💚Alte Marche outdoor 💚

ARCEVIA

🚗𝐏𝐀𝐍𝐃𝐀́𝐑𝐂𝐄𝐕𝐈𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓🚗

📍𝘋𝑎𝘭 31 𝑚𝘢𝑔𝘨𝑖𝘰 𝘢𝑙 2 𝑔𝘪𝑢𝘨𝑛𝘰 𝘢𝑑 𝐴𝘳𝑐𝘦𝑣ia.

La panda 🚗: un vero e proprio mito su quattro ruote! Un pezzo di storia italiana che ha conquistato cuori e strade, una leggenda pop con le ruote piccole ma un cuore enorme.

Dalla 4x4 inarrestabile alla CL con le sue iconiche foderine a quadretti, dalla Hobby piena di colore alla nuovissima Panda Hybrid: sei parte di una community straordinaria.

🗓️ 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨
La tua Panda guida la carovana tra i 9 Castelli di Arcevia.
Tour panoramico, curve da cartolina e soste nei borghi.
Degustazioni di vini e di cibo buono, Anzi Buonissimo.
(Ti serve un letto? Ci sono anche i pacchetti ospitalità. E pure belli comodi.)

🎉🌟🎉 𝐌𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨.

Il Raduno. Quello vero.
Il centro storico di Arcevia si trasforma
in un museo a cielo aperto… con clacson.

Panda di ogni epoca,
cofani al sole, paraurti vissuti,
modelli rari e nuovi di zecca:
tutti insieme, in uno show a quattro ruote.
È il giorno che ogni Panda aspettava. E ogni pandista anche.

Info e prenotazioni per soggiorni: [email protected]
______
Tagga
e usa gli hashtag


_______

Indirizzo

Cagli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit AlteMarche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit AlteMarche:

Condividi