guide-sardegna

guide-sardegna Questa è la pagina di Barbara, M.Antonietta e Virginia, guide turistiche autorizzate. Seguiteci!

Nasce con lo scopo di far conoscere la Sardegna in tutte le sue sfaccettature attraverso le immagini che abbiamo catturato per voi.

05/08/2025

Attenzione!
Cerchiamo guide, in tutta la Sardegna per le lingue francese e tedesca. Inviate i vostri C.V. a:

[email protected]

SOLO GUIDE TURISTICHE CON ABILITAZIONE

03/08/2025

Scattano le sanzioni per le guide abusive.

10/06/2025

Al fine di ulteriormente chiarire e sensibilizzare il personale preposto ai controlli e agli accessi delle guide turistiche nei luoghi della cultura e del patrimonio…

14/05/2025
24/03/2025

📌Esame Nazionale Guide turistiche
La confusione continua e viene alimentata da chi cerca facili vetrine.

Facciamo chiarezza:
👉Le guide turistiche già abilitate in Sardegna (sino al 2023) -come indicato in post precedenti - hanno dovuto iscriversi all'Elenco nazionale delle Guide turistiche. Questa iscrizione è obbligatoria per poter esercitare.

👉Tutte le guide turistiche già abilitate al momento dell'entrata in vigore della legge 190/2023 sono diventate, senza alcuna prova d'esame, guide nazionali. Questo significa che le guide sarde, senza dimostrare le proprie competenze, possono lavorare in altre regioni, e le guide di altre regioni possono, senza provare la conoscenza del nostro territorio, ve**re a lavorare in Sardegna.

❗In aggiunta: le guide di altri paesi -in base alla nuova legge - possono ve**re a lavorare in Italia, e quindi anche in Sardegna, per 60/120 giorni all'anno senza dover sostenere alcun esame/prova che certifichi la conoscenza del territorio che dovrebbero raccontare.

👉Chi vorrà diventare guida, in base alla nuova legge nazionale, dovrà sostenere un esame bandito dal Ministero. Il bando del primo esame è scaduto lo scorso febbraio. Hanno presentato richiesta 30000 persone, di cui circa 850 dalla Sardegna.

❗❗Non si tratta di un concorso pubblico per posti di lavoro, ma di una domanda per sostenere l'esame di abilitazione necessario per esercitare la professione. Chi lo passerà diventerà una Guida turistica nazionale che dovrà procacciarsi lavoro.

❗❗❗Non riguarda le Guide ambientali. Al momento per le guide ambientali non c'è una legge nazionale e il riferimento normativo è quello regionale: legge n.20 del 2006. L'esame per le guide ambientali deve essere bandito dalla Regione Sardegna. L'ultimo risale al 2019, sono trascorsi 6 anni!

20/01/2025

⛪️ Come nacque Villa di Chiesa? 🏫Come vi arrivarono i francescani?📖Che importanza ha avuto il Breve nel corso della storia di questa città?
📌Per avere risposte a queste domande abbiamo organizzato la nostra prossima giornata di formazione su .
La formazione è aperta anche ai non associati. Per informazioni e iscrizioni: [email protected]

20/01/2025
07/01/2025
24/12/2024
16/12/2024

❗Avviso guide turistiche abilitate ❗
Certificazione lingue straniere
👉Incontro online giovedì 19 dicembre alle 18.00
Per partecipare scrivere a [email protected]

28/11/2024

📌*Novità per le guide turistiche abilitate con sanatoria del 2007 o per titoli dal 2007 in poi in merito alle lingue straniere di esercizio della professione.*

✅La giunta regionale, su proposta dell'Assessore al Turismo Franco Cuccureddu, ha finalmente dato risposta a una questione che si trascinava ormai da 18 anni, dall'entrata in vigore della legge 20/2006.

👉In breve: la Sardegna, contrariamente ad altre regioni, non precisava al momento del rilascio dell'abilitazione, le lingue per le quali la stessa veniva rilasciata.
❗La nostra associazione ha sempre evidenziato il problema e, con la nuova legge nazionale e l'iscrizione prevista al nuovo elenco nazionale, non trovare una soluzione avrebbe rappresentato una forte penalizzazione per le guide abilitate in Sardegna che sarebbero risultate iscritte solo per la lingua italiana, con possibilità di sanzioni in caso di esercizio della professione in lingua straniera.

👉Il provvedimento approvato ieri consentirà di presentare all'assessorato al turismo (entro la data che verrà stabilita con avviso pubblico) una dichiarazione con i titoli di studio e/o certificazioni riconosciute che attestino le lingue parlate al momento del rilascio dell'abilitazione. In questo modo gli uffici regionali potranno completare i dati richiesti dal Ministero per il nuovo elenco nazionale.

👉Con successivo provvedimento verrà data la possibilità alle guide madrelingua e/o a chi avesse appreso una o più lingue all'estero ma non in possesso di titoli di studio e/o certificazioni, di ottenere il rimborso per le spese sostenute per l'esame di certificazione necessario per dimostrare le conoscenze linguistiche.

🎊Argts esprime soddisfazione per il provvedimento e per il nuovo clima di ascolto e dialogo volto alla risoluzione dei problemi della nostra categoria.

📣Appena avremo ulteriori informazioni sarà nostra premura condividerle. Per chi volesse essere informato tempestivamente può chiedere di essere inserito nella nostra mailing-list a [email protected]

Indirizzo

Cagliari
09134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando guide-sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi