ARGTS

ARGTS Associazione di categoria delle Guide Turistiche della Sardegna
www.argts.org
[email protected]

Un’Associazione di categoria delle Guide Turistiche della Sardegna che promuove la crescita culturale e il costante aggiornamento professionale dei suoi soci, oltre che la formazione di alto livello di nuovi professionisti del settore e la conoscenza del ruolo e delle attività relative allo svolgimento della professione. Rappresentiamo e tuteliamo i diritti della categoria e dei nostri soci, forn

iamo assistenza ai nostri soci nelle eventuali vertenze e controversie relative all’esercizio della professione, ci adoperiamo per risolvere problemi comuni alla categoria e ai nostri soci, in collaborazione con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali competenti in materia, avanziamo proposte ad enti, istituzioni, organizzazioni, associazioni, fondazioni, pubblici e privati, utili al raggiungimento degli scopi professionali, scientifici e culturali della nostra Associazione e della categoria.Contribuiamo alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale della Sardegna, oltre che allo sviluppo di una cultura del turismo rispettosa del territorio, delle sue risorse, tangibili e intangibili, e delle sue peculiarità naturalistiche, paesaggistiche, storico-artistiche, monumentali, enogastronomiche, architettoniche ed archeologiche.Collaboriamo con tutti coloro che operano nei settori del turismo, della cultura e dell’ambiente, quali imprese, associazioni, enti pubblici e privati, parchi ed aree protette, musei, mezzi di comunicazione di massa.

ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI GUIDA TURISTICA – DOCUMENTAZIONE DA ESIBIRE
10/06/2025

ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI GUIDA TURISTICA – DOCUMENTAZIONE DA ESIBIRE

Al fine di ulteriormente chiarire e sensibilizzare il personale preposto ai controlli e agli accessi delle guide turistiche nei luoghi della cultura e del patrimonio…

Il museo è, per sua natura, la "casa" della guida. È il luogo del racconto, dell'evocazione, partenza o arrivo di ogni e...
31/05/2025

Il museo è, per sua natura, la "casa" della guida. È il luogo del racconto, dell'evocazione, partenza o arrivo di ogni esperienza culturale locale. Il museo ha un suo linguaggio, una staticità che si fà movimento con le parole, un luogo dell'immaginario che di immaginario non ha nulla, perché nulla è più concreto di un manufatto di pietra, metallo o argilla.
Con una guida turistica ogni "storia" è una storia migliore.

17/05/2025

Cari colleghi,
leggiamo un po' ovunque commenti in merito al pronunciamento del Tar sul ricorso presentato da Angt, una delle associazioni nazionali di categoria, per il blocco dell'esame nazionale delle guide.
Di seguito vi spieghiamo perché riteniamo giusta la posizione di Angt.

In estrema sintesi, il ricorso relativo al concorso presenta una evidente illegittimità per via dell' omessa pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Se concorso deve esserci, tutti devono venirne a conoscenza attraverso gli strumenti che lo Stato mette a disposizione per offrire a tutti pari opportunità.
Il ricorso verte inoltre su tre punti chiave, contestati da Angt:
A) lo svolgimento su base nazionale.
Lo Stato ha impropriamente avocato a se senza coinvolgimento delle regioni una materia come questa.
Non entrando nello specifico regionale e inviduando come figura la sola guida nazionale, si consente di avere guide generaliste con scarso radicamento nel territorio. Vi è quindi la possibilità che dall'estero e da altre regioni italiane arrivino frotte di persone impreparate (qui come altrove, eh!), con scarsissima conoscenza del nostro o dell'altrui panorama culturale. Vi sarà, poi, un forte scompenso, soprattutto in regioni come la nostra nella quale arriveranno decine e decine di guide esterne (accade già, figuriamoci!), mentre noi, a causa dell'insularità e di altre criticità non riusciremo ad inserirci in ambiti lavorativi esterni (chi conosce i meccanismi del lavoro a Roma, Firenze, Venezia etc... sa perfettamente che sono necessari anni per inserirsi in quelle piazze).

B)Trattandosi di lavoro di mediazione culturale, è giusto o non è giusto possedere dei titoli di studio adeguati? Sicuramente non è una laurea a fare una buona guida turistica e tante ottime guide hanno solo il diploma, ma è un modo per evitare che questo settore diventi una valvola di sfogo per inoccupati che cercano sistemazioni temporanee, andando a saturare un settore nel quale già emergono gravi ingerenze di colossi del crocierismo che stanno puntando sulla grande disponibilità di guide per abbattere le tariffe. Se queste operazioni le fa la grande distribuzione col prezzo del latte, tutti incazzati, se succede nel mondo delle guide che le tariffe vengano buttate giù dalle potenti compagnie che controllano il mercato turistico, va bene. E ovviamente sono quelli già abilitati come noi che secondo alcuni vogliono conservare i propri privilegi. La coerenza non si sa dove stia di casa.

C) altro punto importante è legato alla conoscenza delle lingue straniere. Da almeno 20 anni chiediamo concorsi per abilitare guide nelle lingue scoperte (tedesco, cinese, giapponese, russo, olandese etc) e ora si passa ad una sola lingua con un livello di conoscenza che non hanno nemmeno i ragazzi che frequentano la scuola media. Siamo ai livelli di "noio vulavant savuar l'indiriss"...

Le incongruenze del decreto e delle prove di abilitazione sono numerose (ci sono voluti mesi ai nostri avvocati e a quelli dell'associazione nazionale per ve**re a capo anche solo delle trappole e delle incongruenze dei testi scritti) ma vi segnaliamo soprattutto il fatto che questa legge foraggia il mondo dei corsi di formazione (formazione divenuta obbligatoria ma, probabilmente, a carico nostro se non riusciremo a far sostenere questi costi alle singole regioni che per il momento pare non abbiano voce in capitolo). Non vi sono nemmeno pari obblighi tra chi verrà da fuori con permessi temporanei e noi guide che già operanti nelle regioni: loro non dovranno dimostrare nulla sulla conoscenza, noi conoscere a menadito l'intero territorio nazionale, secondo quanto chiesto dal bando.

Il corporativismo, infine. Noi lo abbiamo praticato per mesi, ma a livello informativo. Quando nessuno spiegava, quando nessuno aiutava. Chi ha seguito la nostra pagina ha potuto conoscere tutto l'iter delle richieste in fase di analisi della legge, avere aggiornamenti puntuali (anche via mail) pur non avendo pagato una quota associativa, inoltrare segnalazioni tramite noi alla associazione nazionale Angt per i problemi relativi al riconoscimento delle lingue straniere mai certificate a chi ha ricevuto l'abilitazione con sanatoria regionale.
Stiamo proteggendo una categoria intera, il nostro e il vostro lavoro, senza svilirlo, senza venderci al primo che passa, come fanno alcune società che con la scusa di operare in regime di libero mercato stringono accordi vantaggiosi per loro ma sottopagando le guide che poi svolgono i servizi. Forse questo sforzo non sarà capito, ma stiamo lavorando per tutti, per quelli che il patentino lo hanno già e per chi arriverà dopo di noi. Tutti. Dignitosamente.

13/05/2025
Dalla collaborazione con Italia in tour le visite con le guide Argts
28/03/2025

Dalla collaborazione con Italia in tour le visite con le guide Argts

Visite guidate a Cagliari | I più bei tour di Cagliari | Una Cagliari raccontata dalle migliori guide turistiche del territorio | Arte, Monumenti, Musei, Enogastronomia e Visite Naturalistiche | Scopri tutta la Bellezza della Città di Cagliari

Dalla collaborazione con Italia in tour le visite con le guide di argts
28/03/2025

Dalla collaborazione con Italia in tour le visite con le guide di argts

Visite guidate a Cagliari | I più bei tour di Cagliari | Una Cagliari raccontata dalle migliori guide turistiche del territorio | Arte, Monumenti, Musei, Enogastronomia e Visite Naturalistiche | Scopri tutta la Bellezza della Città di Cagliari

Dalla collaborazione con Italia in tour, le visite guidate con le guide di Argts.
28/03/2025

Dalla collaborazione con Italia in tour, le visite guidate con le guide di Argts.

Visite guidate a Cagliari | I più bei tour di Cagliari | Una Cagliari raccontata dalle migliori guide turistiche del territorio | Arte, Monumenti, Musei, Enogastronomia e Visite Naturalistiche | Scopri tutta la Bellezza della Città di Cagliari

📌Esame Nazionale Guide turistiche La confusione continua e viene alimentata da chi cerca facili vetrine.Facciamo chiarez...
24/03/2025

📌Esame Nazionale Guide turistiche
La confusione continua e viene alimentata da chi cerca facili vetrine.

Facciamo chiarezza:
👉Le guide turistiche già abilitate in Sardegna (sino al 2023) -come indicato in post precedenti - hanno dovuto iscriversi all'Elenco nazionale delle Guide turistiche. Questa iscrizione è obbligatoria per poter esercitare.

👉Tutte le guide turistiche già abilitate al momento dell'entrata in vigore della legge 190/2023 sono diventate, senza alcuna prova d'esame, guide nazionali. Questo significa che le guide sarde, senza dimostrare le proprie competenze, possono lavorare in altre regioni, e le guide di altre regioni possono, senza provare la conoscenza del nostro territorio, ve**re a lavorare in Sardegna.

❗In aggiunta: le guide di altri paesi -in base alla nuova legge - possono ve**re a lavorare in Italia, e quindi anche in Sardegna, per 60/120 giorni all'anno senza dover sostenere alcun esame/prova che certifichi la conoscenza del territorio che dovrebbero raccontare.

👉Chi vorrà diventare guida, in base alla nuova legge nazionale, dovrà sostenere un esame bandito dal Ministero. Il bando del primo esame è scaduto lo scorso febbraio. Hanno presentato richiesta 30000 persone, di cui circa 850 dalla Sardegna.

❗❗Non si tratta di un concorso pubblico per posti di lavoro, ma di una domanda per sostenere l'esame di abilitazione necessario per esercitare la professione. Chi lo passerà diventerà una Guida turistica nazionale che dovrà procacciarsi lavoro.

❗❗❗Non riguarda le Guide ambientali. Al momento per le guide ambientali non c'è una legge nazionale e il riferimento normativo è quello regionale: legge n.20 del 2006. L'esame per le guide ambientali deve essere bandito dalla Regione Sardegna. L'ultimo risale al 2019, sono trascorsi 6 anni!

Dalla collaborazione con Italia in tour, le visite con le nostre superguide. La prossima al cimitero è prevista per il 1...
07/03/2025

Dalla collaborazione con Italia in tour, le visite con le nostre superguide. La prossima al cimitero è prevista per il 16 marzo. Prenotatevi!

Visite guidate a Cagliari | I più bei tour di Cagliari | Una Cagliari raccontata dalle migliori guide turistiche del territorio | Arte, Monumenti, Musei, Enogastronomia e Visite Naturalistiche | Scopri tutta la Bellezza della Città di Cagliari

142° aggiornamento professionale. Per informazioni e iscrizioni scrivete a: argtsardegna@gmail.com
12/02/2025

142° aggiornamento professionale. Per informazioni e iscrizioni scrivete a: [email protected]

*2025. Anno nuovo, progetti nuovi*Dalla collaborazione fra ARGTS, l’Associazione Regionale Guide Turistiche della Sardeg...
02/02/2025

*2025. Anno nuovo, progetti nuovi*

Dalla collaborazione fra ARGTS, l’Associazione Regionale Guide Turistiche della Sardegna, e Italia In Tour nasce un programma per far conoscere i luoghi di arte, archeologia e storia della nostra isola.
Si parte domenica 09 febbraio col Cimitero Monumentale di Bonaria, uno fra i più ricchi e più antichi d’Italia, costruito ancor prima del Monumentale di Milano e di Staglieno a Genova.
Tutte le informazioni le trovate nell'evento.

Visite guidate a Cagliari | I più bei tour di Cagliari | Una Cagliari raccontata dalle migliori guide turistiche del territorio | Arte, Monumenti, Musei, Enogastronomia e Visite Naturalistiche | Scopri tutta la Bellezza della Città di Cagliari

⛪️ Come nacque Villa di Chiesa? 🏫Come vi arrivarono i francescani?📖Che importanza ha avuto il Breve nel corso della stor...
20/01/2025

⛪️ Come nacque Villa di Chiesa? 🏫Come vi arrivarono i francescani?📖Che importanza ha avuto il Breve nel corso della storia di questa città?
📌Per avere risposte a queste domande abbiamo organizzato la nostra prossima giornata di formazione su .
La formazione è aperta anche ai non associati. Per informazioni e iscrizioni: [email protected]

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARGTS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARGTS:

Condividi