Kalat scibet

Kalat scibet Vendita di prodotti aziendali biologici:
-olio extravergine di oliva
-latte d'asina
-saponi e creme cosmetiche naturali
-uova e prodotti orticoli
-trekking

L'Azienda Agricola Kalat scibet è ubicata nel comune di Calascibetta (EN), un territorio ricchissimo di testimonianze della storia dell'uomo, dalla preistoria all'età greca, dall'epoca romana e bizantina a quella medievale. Calascibetta giace sulla cima di un monte, da qui il nome di origine araba, Kalat (castello eretto su monte) e scibet (quiete). Incastonata in questo scenario l'azienda si è sp

ecializzata nella produzione di olio extravergine di oliva, realizzato attraverso un mix di specie tipicamente siciliane tra cui la biancolilla, la moresca e la nocellara etnea. I metodi di coltivazione utilizzati escludono l'utilizzo di pesticidi e di fitofarmaci e prevedono la concimazione naturale mediante l'inerbimento e il pascolo di cavalli ed asini allevati in azienda, seguita dalla raccolta manuale e dalla lavorazione del frutto mediante molitura a freddo entro le 12 ore dalla raccolta. Il prodotto ottenuto è assolutamente unico per qualità, gusto e aroma. Oltre all'olio, l'azienda si è specializzata nella produzione di latte d'asina, ottenuto mediante mungitura a mano. Il latte è destinato a piccini ed adulti e a soggetti che possono presentare particolari intolleranze al latte vaccino. Le attività dell'azienda includono la vendita diretta di prodotti tipici: uova provenienti da galline allevate a terra, e prodotti orticoli di stagione completamente biologici. L'azienda è specializzata nella vendita di saponi, realizzati interamente con i prodotti dell'azienda stessa, come olio, latte, erbe aromatiche ed officinali, e a breve la realizzazione di creme cosmetiche naturali. La vendita dei prodotti avviene direttamente dal produttore al consumatore. Lo scopo dell'azienda è quello di promuovere i prodotti tipici naturali della nostra terra, sollecitando il consumo di prodotti assolutamente genuini. Da qualche anno abbiamo l 'onore di ospitare il presidio Slow food per l 'asino ragusano. La proprietaria si è inoltre specializzata in trekking someggiati e non, diventando guida AIGAE. Possibilità inoltre di praticare turismo sportivo e attività sportiva outdoor con Stefania ,la proprietaria ,che è istruttrice federale di Nordic Walking e Camminata Sportiva. Clicca sul link sottostante per visualizzare la mappa
https://maps.google.it/maps?saddr=SS290&daddr=37.596369,14.2665787+to:Strada+sconosciuta&hl=it&ll=37.590295,14.272614&spn=0.010882,0.01929&sll=37.599102,14.277393&sspn=0.00272,0.004823&geocode=FcOIPQIdSM7ZAA%3BFdGsPQId0rDZACn56PM2FNgQEzFaNToblPADSg%3BFZm7PQIdiN3ZAA&t=m&mra=dme&mrsp=2&sz=18&via=1&z=16

Il Santuario Madonna dell’Alto è un  luogo incredibilmente bello.Il Santuario è posto su uno dei monti più alti della Si...
12/05/2025

Il Santuario Madonna dell’Alto è un luogo incredibilmente bello.Il Santuario è posto su uno dei monti più alti della Sicilia. e da lì l'occhio di chi di affaccia da questo splendido balcone incontra le montagne di mezza Sicilia. Quando in un posto così ci porti un gruppo di amici camminatori tutto diventa magia. E non puoi definirlo un giorno di lavoro ma un giorno di bellezze condivise. Grazie a tutti 💚

Diversi i sentieri che portano al Santuario Madonna dell'Alto, ma per questa giornata abbiamo scelto quello meno conosci...
07/05/2025

Diversi i sentieri che portano al Santuario Madonna dell'Alto, ma per questa giornata abbiamo scelto quello meno conosciuto. Sembra quasi di entrare in un bosco incantato, dove l'armonia dei suoni e dei colori della natura la fanno da padrone. Attraverseremo una fittissima faggeta secolare, ammirando splendidi alberi vetusti. Camminando arriveremo al Santuario Madonna dell'Alto, uno dei tetti più alti della Sicilia, da dove si ammira un panorama che porta l'occhio del viandante quasi a 360 gradi su tutta la Sicilia... La bellezza del santuario la racconteremo lassù, insieme alle sue origini storiche e alla leggenda che da tempi remoti si racconta.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 14 km
Dislivello totale: 570 mslm
Difficoltà: E-escursionistico

Per il programma completo e la prenotazione, che dovrà avvenire entro e non oltre il 09 maggio, rivolgersi a:
Stefania Greco-guida aigae-3313137675

28/04/2025
Ci siamo! Dal 30 Aprile al 4 Maggio il Cammino dei briganti in Sicilia, un percorso in cinque tappe sulle orme delle ban...
17/04/2025

Ci siamo!
Dal 30 Aprile al 4 Maggio il Cammino dei briganti in Sicilia, un percorso in cinque tappe sulle orme delle bande maurine, per vedere e vivere il luoghi del brigantaggio.

Un cammino tosto dal Parco delle Madonie a quello dei Nebrodi passando per i Monti Erei, da San Mauro Castelverde a Cesarò, attraverso Gangi, Sperlinga, Nicosia e Capizzi.

Per maggiori info e programma in dettaglio
👇
3703224716
3313137675
https://www.camminodeibrigantisicilia.it/

Camminare a fianco di un amico a 4 zampe capace di creare empatia e amicizia, capace di creare un filo sottile  che lega...
15/04/2025

Camminare a fianco di un amico a 4 zampe capace di creare empatia e amicizia, capace di creare un filo sottile che lega il cuore di tutti. Misurarsi insieme a loro che hanno un linguaggio e un passo diverso dal nostro può creare un amore infinitamente forte e un legame indissolubile.
TRANSUMANZA A PASSO D'ASINO è soprattutto questo è molto altro......ma le foto parlano
Grazie a tutti gli 💚🐴

TRANSUMANZA DI PRIMAVERAIn occasione delle Giornate Regionali dei Cammini Siciliani 2025, torna la nostra transumanza a ...
04/04/2025

TRANSUMANZA DI PRIMAVERA
In occasione delle Giornate Regionali dei Cammini Siciliani 2025, torna la nostra transumanza a passo d'asino sulle antiche trazzere di Sicilia.
In compagnia delle asine dell'Azienda agricola Kalat Scibet, un viaggio che nel tempo ha disegnato la storia e segnato la vita dei nostri avi, che per garantire al bestiame il foraggio migliore e l'ambiente più favorevole, secondo l'incedere delle stagioni, raggiungevano pascoli distanti percorrendo le trazzere. Da quelli estivi di altura tornavano, in autunno, nelle colline più basse e quindi più accoglienti per difendersi dal rigore invernale.
Il nostro cammino questa volta sarà su un percorso inedito nel Parco delle Madonie. Partiremo, infatti, da Contrada Mandralisca, nel territorio di Gangi, una meravigliosa vallata nella sua veste primaverile, quella più incantevole, per raggiungere l'azienda agricola in cui le asine sosteranno per la notte, nei pressi di Monte Alburchia, dove sorge un sito archeologico d'altura da cui godremo un incredibile tramonto, conoscendo le vicende dell'antico insediamento.
In serata saremo ospiti di Agriturismo Capuano, uno dei posti più autentici di questo territorio, che usa le sue farine e gran parte dei suoi prodotti per preparare delle straordinarie, tipiche pietanze.
L'indomani, partenza per l'Azienda Agricola Santa Marina, nel contesto di pace rurale di Pellizzara, uno dei trentadue borghi agricoli di Petralia Soprana.
Quasi a destinazione, dove le asine trascorreranno i prossimi mesi, incroceremo il Salso che in questi luoghi ha la sua sorgente. Sistemate le asine nel loro pascolo, un ultimo trekking verso Madonnuzza, su quella che era la "trazzera dei viandanti", qui dove sorge la piccola chiesa dedicata alla Madonna della Scala.

Per maggiori info e programma in dettaglio:
3283748553 Gianluca
3313137675 Stefania

Che esperienza fantastica il Cammino dei briganti in Sicilia
27/03/2025

Che esperienza fantastica il Cammino dei briganti in Sicilia

Una domenica insolita per molti,per noi ormai una certezza, la giornata dedicata ai lagotti romagnoli dell'allevamento D...
04/03/2025

Una domenica insolita per molti,per noi ormai una certezza, la giornata dedicata ai lagotti romagnoli dell'allevamento Dei Casabona e alla ricerca del tartufo . Un'attività fatta di scoperte,risate,coccole e passeggiate in uno dei boschi più belli delle Madonie . L'attività con i lagotti romagnoli ,domenica 9 marzo,ci mostrerà un mondo sconosciuto ai più, fatto di complicità tra cane e cavatore,un gioco continuo fatto di rispetto del cavatore nei confronti del cane e dei boschi , e da parte del cane di assoluto divertimento in un gioco che culmina nel ritrovamento del tartufo. Vi mostreremo questa bellissima attività e poi una passeggiata nella magica faggeta di Piano Cervi ci porterà al rifugio di Valle Giumenta dove pranzeremo tutti insieme. Il pranzo è a sacco.
Per info e prenotazioni telefonare ai seguenti numeri:
Stefania +39 3313137675
Pinella. +39 388 495 4314
È obbligatoria la prenotazione che deve avvenire tramite messaggio wapp e seguente telefonata ai numeri sopra indicati.

Ma che  cosa è una giornata passata tra amici e con la bellissima compagnia di 2 custodi della montagna di Polizzi Gener...
24/02/2025

Ma che cosa è una giornata passata tra amici e con la bellissima compagnia di 2 custodi della montagna di Polizzi Generosa....l'Abies e il bravissimo Antonio,custode di saperi antichi magistralmente e simpaticamente spiegati . Alla prossima Polizzi Generosa con tante cose ancora da conoscere nel tuo fantastico territorio

Domenica 16 febbraio andremo su un percorso simbolo sulle Madonie. Ammireremo alcuni degli esemplari più belli di Abies ...
07/02/2025

Domenica 16 febbraio andremo su un percorso simbolo sulle Madonie. Ammireremo alcuni degli esemplari più belli di Abies Nebrodensis ed ampi e spettacolari paesaggi con viste mozzafiato sull'incantevole Vallone Madonna degli Angeli.
Al termine una bellissima visita guidata ci aspetta tra le bellezze architettoniche di Polizzi Generosa .
Scheda tecnica:
Lunghezza:10 km
Altitudine min: 1236m.s.l.d.m.
Altitudine mass: 1670 m.s.l.d m.
È obbligatoria la prenotazione .
Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi a :
Stefania 3313137675

Un lembo di terra, i Monti Erei, che sembra essere lo spartiacque tra i Nebrodi e le Madonie. Un lembo di terra dove tro...
06/02/2025

Un lembo di terra, i Monti Erei, che sembra essere lo spartiacque tra i Nebrodi e le Madonie. Un lembo di terra dove trovano dimora cerri, roverelle, castagni, aceri e, salendo di quota, una bellissima faggeta. Troveremo fiabesche e importanti zone umide, i laghetti del Campanito, dove sarà possibile ammirare una bellissima vegetazione galleggiante.
Dove vi portiamo?
Alla R.N.O. Monte Campanito e Sambughetti.

DISTANZA: 8,5 km
DURATA: 4/5 ore
ADATTO: a chiunque in buona forma fisica. (I minorenni potranno partecipare alle attività solo se accompagnati da un responsabile).
ALTITUDINE MIN. 1100 m s.l.m.
ALTITUDINE MAX. 1440 m s.l.m.
DISLIVELLO: 340 metri
COME MI VESTO: pantaloni lunghi, maglietta, felpa o pile, berretto, guanti, giubbotto antivento e impermeabile, scarponcini da trekking preferibilmente alti per proteggere le caviglie.
ATTREZZATURA: zainetto da escursione, borraccia, barretta energetica, pranzo al sacco.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 20,00
INCLUSO NELLA QUOTA:
- Escursione con 2 Guide associate AIGAE
- Organizzazione
- Pausa caffè e biscottini

NON INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
-Trasferimento auto e quanto non indicato sopra
Escursione adatta a chiunque in buona forma fisica

Evento in collaborazione con la guida Aigae Stefania Greco

Il semplice “parteciperò” non costituisce prenotazione.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 24 Febbraio 2025
Le prenotazioni potranno essere chiuse prima del termine qualora venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti. Pertanto vi consigliamo di prenotare quanto prima.
Per prenotare inviare un messaggio whatsapp al 3703224716(Barbara) o al 3313137675 (Stefania) indicando giorno e nome evento, Nome, Cognome e provenienza dei partecipanti e contatto telefonico.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate per tempo (almeno 48h prima della partenza).
Per ulteriori informazioni: 3703224716 (Barbara)

L’evento potrebbe subire variazioni o essere annullato per questioni di sicurezza o per fattori indipendenti dalla nostra volontà (ad es. avverse condizioni meteo).

02/02/2025

Finalmente ci siamo

Indirizzo

SP63
Calascibetta
94010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:25
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

3337110266

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kalat scibet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Kalat scibet:

Condividi