04/04/2025
TRANSUMANZA DI PRIMAVERA
In occasione delle Giornate Regionali dei Cammini Siciliani 2025, torna la nostra transumanza a passo d'asino sulle antiche trazzere di Sicilia.
In compagnia delle asine dell'Azienda agricola Kalat Scibet, un viaggio che nel tempo ha disegnato la storia e segnato la vita dei nostri avi, che per garantire al bestiame il foraggio migliore e l'ambiente più favorevole, secondo l'incedere delle stagioni, raggiungevano pascoli distanti percorrendo le trazzere. Da quelli estivi di altura tornavano, in autunno, nelle colline più basse e quindi più accoglienti per difendersi dal rigore invernale.
Il nostro cammino questa volta sarà su un percorso inedito nel Parco delle Madonie. Partiremo, infatti, da Contrada Mandralisca, nel territorio di Gangi, una meravigliosa vallata nella sua veste primaverile, quella più incantevole, per raggiungere l'azienda agricola in cui le asine sosteranno per la notte, nei pressi di Monte Alburchia, dove sorge un sito archeologico d'altura da cui godremo un incredibile tramonto, conoscendo le vicende dell'antico insediamento.
In serata saremo ospiti di Agriturismo Capuano, uno dei posti più autentici di questo territorio, che usa le sue farine e gran parte dei suoi prodotti per preparare delle straordinarie, tipiche pietanze.
L'indomani, partenza per l'Azienda Agricola Santa Marina, nel contesto di pace rurale di Pellizzara, uno dei trentadue borghi agricoli di Petralia Soprana.
Quasi a destinazione, dove le asine trascorreranno i prossimi mesi, incroceremo il Salso che in questi luoghi ha la sua sorgente. Sistemate le asine nel loro pascolo, un ultimo trekking verso Madonnuzza, su quella che era la "trazzera dei viandanti", qui dove sorge la piccola chiesa dedicata alla Madonna della Scala.
Per maggiori info e programma in dettaglio:
3283748553 Gianluca
3313137675 Stefania