Casa Maiorana

Casa Maiorana CIN:IT081003C2CDDMZP9A CIR:19081003C218353
Appartamenti a Calatafimi Segesta, nella tranquillità della collina a pochi chilometri dal mare.

Vicino alle bellezze culturali e naturali del luogo.

23/04/2025
20/04/2025
16/04/2025
15/04/2025
12/04/2025
12/04/2025
05/04/2025

TRAPANI: E TU LO SAPEVI?
Trapani fu famosa nel ‘600 per l’arte del corallo, con maestri che creavano sculture barocche oggi esposte in musei internazionali. Alcune opere si trovano nel Museo Pepoli.

30/03/2025

📜 Chi ha fondato Segesta? Un mito tra acque sacre e popoli lontani

Ogni città antica ha una storia. Ma alcune, come Segesta, hanno un mito.

Tra le colline della Sicilia occidentale, nel cuore del territorio elimo, la fondazione della città non è affidata solo agli archeologi ma anche ai racconti degli antichi: Licofrone, Dionigi d’Alicarnasso, Virgilio, Tucidide e Servio narrano versioni diverse di una stessa leggenda.

👩 Una ninfa o donna straniera – Segesta (o Egesta) – simbolo di fertilità e abbondanza.

🌊 Un dio fluviale – Crimiso, associato al Fiume Freddo – fonte di vita e protezione.

🧬 Dalla loro unione nasce Aceste (Egesto), il fondatore mitico di Segesta.

Secondo il mito, con Aceste arrivano gli Elimi, popolo nuovo e misterioso, che darà forma a una civiltà capace di dialogare con Greci, Punici e Romani.

Questa leggenda non serve solo a spiegare l’origine della città: fonda il senso di appartenenza e la struttura sociale della comunità segestana, legando gli elementi naturali – acqua, fertilità, territorio – all’identità storica.

🏺 Il Parco Archeologico di Segesta conserva questi racconti nel paesaggio e nelle pietre: un viaggio nel tempo dove il mito incontra la realtà.

💬 Hai mai visitato Segesta pensando alle sue origini mitiche? Chi erano gli Elimi esattamente? Raccontacelo nei commenti e seguici per altri approfondimenti!

29/03/2025

Mercati, eventi culturali, musicali e sportivi a . Processione dei Misteri 2025 - Percorso ufficiale: date, orari, programma e dettagli.

29/03/2025
27/03/2025
19/03/2025

🌿 Segesta: il respiro della Storia tra Pietra e Vento 👇

🗣"La posizione del tempio è notevole: all’estremità superiore di una valle lunga e larga, isolato in vetta a una collina e insieme cinto da rupi. Il vento sibilava in mezzo alle colonne come in una foresta."
📖 J.W. Goethe, “Viaggio in Italia” (1786-88)

🏛️Arrivare a Segesta significa entrare in un luogo dove il tempo si muove con un ritmo diverso. Qui il Tempio dorico, perfettamente intatto nonostante i secoli e la sua fragilità, non è solo un monumento: è una presenza, un frammento di ellenismo nel cuore della Sicilia elima. Il vento lo attraversa come un antico messaggero, portando con sé le storie di chi ha vissuto e camminato tra queste pietre.

🔎 Segesta con le sue rovine è il simbolo e traccia di un popolo, gli Elimi, che non ha mai lasciato una sola riga scritta su di sé, ma ha inciso la sua storia nelle alleanze, nelle battaglie, nelle città fondate e perdute. Un crocevia di culture: parlava greco, si alleò con Cartagine, si piegò prosperando a Roma e conobbe il Medioevo dei musulmani e dei normanni.

1️⃣ Questo è il primo capitolo di un viaggio nella storia, nel mito e nell’archeologia di uno dei siti più affascinanti del Mediterraneo. Partiremo dalle sue origini misteriose, attraverseremo guerre e alleanze, scopriremo la sua evoluzione fino ai giorni nostri.

Indirizzo

Via Giummarito, 43
Calatafimi
91013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Maiorana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa Maiorana:

Condividi