Calatafimi Segesta Un territorio tutto da scoprire

Calatafimi Segesta Un territorio tutto da scoprire Abbiamo tanto da farvi scoprire ...venite vi stupiremo descrive le bellezze e le potenzialità della città di Calatafimi

Sentenza Processo Phimes
05/07/2025

Sentenza Processo Phimes

Trapani – di Laura Spanò – Processo Phimes. Ieri è arrivata finalmente la sentenza. Cinque le condanne, tre le assoluzioni. Il dispositivo è stato letto dal presidente del tribunale Daniela Troja alle 20,20 in un’aula stracolma di persone. La sentenza Le condanne hanno riguardato l’impren...

https://trapanioggi.it/asp-sale-il-numero-degli-indagati/
01/07/2025

https://trapanioggi.it/asp-sale-il-numero-degli-indagati/

Trapani – di Rino Giacalone – Assume nuovi contorni lo scandalo che ha travolto l’Asp di Trapani sui gravissimi ritardi, che sarebbero stati commessi dai laboratori ospedalieri, nella consegna degli esami istologici ai tanti pazienti interessati a sapere della evoluzione della loro salute. Sal...

BASTA - Soltanto chi è iscritto all’albo professionale, può svolgere la professione giornalistica.  L'Ordine denuncia, a...
05/05/2025

BASTA - Soltanto chi è iscritto all’albo professionale, può svolgere la professione giornalistica. L'Ordine denuncia, a tal proposito, il moltiplicarsi di questi casi negli Enti pubblici e nei Comuni i cui i comunicati stampa sono redatti e diffusi personalmente da sindaci, assessori o personale non iscritto all'albo
L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dall'articolo 348 del codice penale. Prevede reclusioni e multe ... e finalmente un pò di ordine anche in questo marasma di finti e improvvisati giornalisti ...

https://trapanioggi.it/papa-francesco-e-tornato-alla-casa-del-padre/
21/04/2025

https://trapanioggi.it/papa-francesco-e-tornato-alla-casa-del-padre/

Roma – Papa Francesco è morto. L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per dare la notizia. La Sala Stampa della Santa sede ha comunicato così quanto accaduto: “Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato...

14/03/2025

Roma – Stilato il programma della ### Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e che quest’anno vedrà come protagonista la città di Trapani. Ormai è tutto pronto. I primi ad arrivare saranno i familiari campani che arriveranno a...

07/03/2025

Trapani – In provincia di Trapani e in generale in Sicilia, esistono due diverse tipologie di sanità. Leggendo lo scandalo scoppiato in particolare all’Asp di Trapani, mi sono convinta che veramente esistono quasi due Italie. La cronaca di queste settimane a Trapani Da un lato lo squallore: la ...

26/02/2025

Ummari (Trapani) – Dodici anni fa l’omicidio di Padre Michele Di Stefano, sconvolse tutta la comunità diocesana trapanese. Oggi il vescovo Pietro Maria Fragnelli ha officiato la santa messa in ricordo di Padre Di Stefano, alla presenza del parroco di Ummari, Pietro Santoro. Erano presenti il Si...

19/02/2025

Scopri il Carnevale 2025 a Calatafimi Segesta: maschere, sfilate, street food e intrattenimento per tutta la famiglia.

in viaggio verso la beatificazione di Manuel
11/02/2025

in viaggio verso la beatificazione di Manuel

Trapani – In occasione della Giornata Mondiale del Malato e della festa della Madonna di Lourdes (11 febbraio) il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli ha dato notizia di un’iniziativa della pastorale giovanile e vocazionale della Diocesi che ha programmato insieme ad alcuni oratori giovanil...

Indirizzo

Calatafimi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Calatafimi Segesta Un territorio tutto da scoprire pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Calatafimi Segesta è prima di tutto un territorio ricco di luoghi da visitare, il suo Castello, i suoi Vicoli, pronti a raccontarvi le arti e i mestieri di una volta. Le sue Chiese, a cominciare dalla Chiesa Madre, la Chiesa del SS. Crocifisso fino al Santuario della Madonna del Giubino (inserito nei Cammini Francescani). Ma tra gli appuntamenti a cui non si può mancare il Museo Etno-antropologico di San Francesco, Casa Garibaldi, dove è possibile ammirare alcuni cimeli lasciati dal Generale all’indomani della Battaglia di Pianto Romano e quando vi ritornò e poi ancora il Parco Archeologico di Segesta, il Sacrario di Pianto Romano, gli scavi del Santuario di Mango, ma c’è anche Vecchio Mulino di contrada Arciprete. Non può mancare l’appuntamento con la natura, immensa e straordinaria del Bosco di Angimbè, dove sarà possibile visitare il Centro Didattico. Ma giungendo a Calatafimi Segesta non si può non assaggiare alcuni dei prodotti dell’enogastronomia locale a cominciare dalle famose “cassatelle di ricotta” o i famosi “cucciddati”, il pane a forma di fiore devozionale che viene realizzato in onore dei Patroni della città: il SS. Crocifisso e la Madonna di Giubino.