
02/11/2024
La Festa dei Morti in Sicilia è un appuntamento molto sentito e legato alla tradizione. La commemorazione dei defunti, che cade nel giorno del 2 novembre, ha un’origine antica. Si tratta, anzitutto, di un modo per ricordare quelli che non ci sono più, ma anche di un mezzo per mantenere vivo il legame con loro. È, inoltre, una festività che aiuta a esorcizzare la paura della morte.
Ogni famiglia ha le sue usanze, così come ha i suoi piatti speciali, ricette che proprio non possono mancare. Alcune consuetudini, in generale, accomunano tutta la Sicilia. I più piccoli ricevono in regalo giocattoli e dolci (come frutta di martorana, pupi di zucchero o biscotti di vario tipo), che rendono il ricordo anche una celebrazione. Gli stessi adulti vivono questo momento in modo speciale, preparando i regali per i bimbi e ricordando storie relative alle persone care.