Sportello Informativo Bell'ARIA - Calvera

Sportello Informativo Bell'ARIA - Calvera Sportello informativo del Comune di Calvera

29/03/2025

🌱 LABagricoltura per scoprire il valore della terra

🗓️ Sabato 29 marzo a Fardella

🔥Con l' influencer e imprenditore agricolo Micale

♻️Il vostro prossimo appuntamento sulla La Via del Miskiglio

26/03/2025
Martedì 18 marzo alle 17.30 nella sala Anamnesis un importante incontro informativo sulla Comunità Energetica.
14/03/2025

Martedì 18 marzo alle 17.30 nella sala Anamnesis un importante incontro informativo sulla Comunità Energetica.

I comuni di Chiaromonte, Calvera, Teana e Fardella, uniti dalla Via del Miskiglio, collaborano per dare vita a una Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.) Un’opportunità unica per ridurre i costi …

04/03/2025

ℹ Con la collaborazione di tutte le associazioni, oggi si festeggerà il Carnevale Calverese 2025 🎭: Si parte dalla piazza di Calvera per raggiungere c.da Vallina e tornare tutti insieme in maschera per le vie del borgo. Tra musica, coriandoli e risate si saluterà il Carnevale bruciando il suo pupazzo e degustando i piatti della tradizione accompagnati da un bicchiere di vino rosso.

24/02/2025

🔵📢 Accedere ai servizi pubblici comodamente da casa ed evitare le code agli sportelli, inviare una PEC con lo stesso valore legale di una raccomandata, riconoscere una truffa online e navigare con la massima sicurezza sono solo alcune delle competenze che i cittadini possono acquisire gratuitamente negli oltre 2.800 Punti Digitale Facile attivi su tutto il territorio nazionale.

👉 La Rete dei punti di facilitazione digitale rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale e realizzata dalle Regioni e Province Autonome.

📍 Il progetto punta a creare una rete capillare di oltre 3.000 Punti Digitale Facile in tutta Italia, con l’obiettivo di supportare almeno 2 milioni di cittadini entro il 2026.

🔹 Insieme il Digitale è Facile!

Guarda lo spot dei Punti Digitale Facile con il testimonial della campagna, il noto divulgatore scientifico Marco Camisani Calzolari sul sito innovazione.gov.it.

ℹ️ Tutte le informazioni e la mappa aggiornata dei Punti sul sito digitalefacile.italia.it

24/02/2025

Anche ieri abbiamo avuto il nostro "appuntamento con la lettura" continuando a leggere il libro de "il signor Conchiglia" ❤️

Grazie a tutti per aver partecipato ci vediamo domenica prossima alle 18 per terminarlo! 😘

09/02/2025

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

01/02/2025

Anziani   Aree di intervento Disabilità Anziani Infanzia e famiglia Pnrr Pari opportunità Servizio civile Home Care Premium

01/02/2025

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝘀𝗸𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗽𝗼𝘁𝗮𝗺𝗼 𝗜.𝗚.𝗣.

Un passo importante per la Valle del Serrapotamo sta per essere compiuto, un passo verso lo sviluppo agricolo e turistico di questo territorio.

Si terrà 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 presso la 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗧𝗲𝗮𝗻𝗮 la 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝘀𝗸𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗽𝗼𝘁𝗮𝗺𝗼 𝗜.𝗚.𝗣.

Interverranno:
🔸 𝗜 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝘀𝗸𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼
🔸 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗖𝗶𝗰𝗮𝗹𝗮, 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝐴𝑔𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑖𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎
🔸 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼, 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝐴𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑃𝑟𝑜𝑑𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑖𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎
🔸 𝗗𝗿 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗩𝗶𝘃𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝑃𝑂 𝐷𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑔𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒, 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑙𝑖, 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑑𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑒𝑛𝑖𝑠𝑒
🔸 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼, 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝐺𝑎𝑙 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑆𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒
🔸 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗲𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼, 𝘈𝘓𝘚𝘐𝘈 𝘉𝘢𝘴𝘪𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢

Modera: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗽𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗴𝗮𝗹𝗹𝗶𝘁𝗼, 𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝐿𝑎𝑠𝑖𝑟𝑖𝑡𝑖𝑑𝑒.𝑖𝑡

Vi Aspettiamo!

Comune di Calvera
Comune di Chiaromonte
Comune di Fardella
Comune di Teana

🌨️‼️ Maltempo e neve, numerosi gli alberi caduti sul territorio, intervento dei vigili del fuoco nella notte del 13 genn...
13/01/2025

🌨️‼️ Maltempo e neve, numerosi gli alberi caduti sul territorio, intervento dei vigili del fuoco nella notte del 13 gennaio per ripristinare la viabilità dal centro abitato di Calvera alla strada Serrapotina.

❄️ Viste le copiose nevicate che hanno interessato il nostro territorio, si chiede di prestare molta attenzione in caso di spostamenti.

🚨 Si ricordano inoltre i numeri di emergenza dei Carabinieri (112) o dei Vigili del fuoco (115).

12/01/2025

❄️ Viste le copiose precipitazioni nevose che stanno interessando il nostro territorio, si chiede di prestare molta attenzione in caso di spostamenti.
Per qualsiasi informazione o necessità i cittadini di Calvera possono contattare i numeri di telefono riportati nell'immagine.

🚨 Si ricordano inoltre i numeri di emergenza dei Carabinieri (112) o dei Vigili del fuoco (115)

Indirizzo

Piazza Risorgimento 4
Calvera
85030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 10:30
Martedì 09:00 - 11:30
16:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 11:00
16:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Telefono

+390973573061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportello Informativo Bell'ARIA - Calvera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sportello Informativo Bell'ARIA - Calvera:

Condividi

Lettera ai cittadini di Calvera

Care Concittadine, Cari Concittadini,

la mia ​candidatura oggi a ​Sindaco di Calvera ​è diretta espressione di una forte volontà di dare una ventata di “freschezza” e spirito giovanile al nostro paese. È nata in seno ad un giovane gruppo coadiuvato dall’esperienza politica di alcuni che, nel corso degli anni, hanno messo a disposizione di Calvera il proprio tempo per concretizzare idee e progetti .

Quello che abbiamo voluto evidenziare già dal simbolo che ci rappresenta, è un’idea di collaborazione leale e reciproca. Prima tra di noi e poi tra tutti i cittadini. Solo così si può innescare una spirale positiva che porti “ARIA bella” nel nostro borgo. Potrai Sostenerci con il tuo voto, ma soprattutto con le tue idee. Noi ci impegneremo a Rispettarle.

Rispetteremo anche idee diverse dalle nostre senza imporre la nostra visione. Il dialogo costruttivo e la consultazione di pareri anche di esperti accompagneranno le nostre decisioni. Utilizzando la giusta dose di concretezza, dovremo comunque cercare di raggiungere gli obiettivi che insieme ci siamo prefissati, per non rischiare di perderci in discussioni e contrasti inutili. Una volta individuata la meta, tutti insieme dovremo cercare di percorrere la strada per raggiungerla, superando gli ostacoli presenti ed evitando di crearne di nuovi.