Andrea Costantini - Alimurgista

Andrea Costantini - Alimurgista Sono un giovane naturalista specializzato sul riconoscimento delle specie vegetali selvatiche commestibili (piante alimurgiche).

Il mio scopo è quello di divulgare questo tipo di conoscenza tramite attività didattiche come le escursioni in natura. L'alimurgia è la pratica di consumare a scopo alimentare le piante spontanee selvatiche. Andrea Costantini è un naturalista laureato esperto nel settore e offre attività di consulenza aziendale e accompagnamento e formazione per privati.

Evento pomeridiano  per ritrovare il contatto con la natura attraverso il territorio dello storico paesino di San Zenone...
18/04/2025

Evento pomeridiano per ritrovare il contatto con la natura attraverso il territorio dello storico paesino di San Zenone degli Ezzelini.

In compagnia di 'Andrea Costantini Alimurgista', conosceremo la natura del territorio circostante e i segreti delle piante selvatiche che vivono sulle colline.

Dopodiché ci rilasseremo con un'ora di Yoga per principianti seguiti da "Agostino Dimasi Yoga Teacher".

Infine, per chi vorrà, ci si potrà fermare al locale storico di Liedolo: il P***y Reggae Pub

DATI EVENTO
Data:Domenica 4 Maggio 2025
Punto di ritrovo: Via T. Rubelli, 2, 31020 San Zenone degli Ezzelini TV

Ora di ritrovo: 15:00
Ora partenza evento (escursione): 15:15
Ora yoga: 17:00 circa
Ora fine evento: 18:30 circa

Dati Escursione
Lunghezza: 8,5 Km circa
Dislivello: 290 metri circa
Difficoltà: medio-bassa

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 di Sabato 3 Maggio 2025
(Il partecipante che non disdice entro questa data, dovrà comunque pagare la partecipazione quanto pattuito dall' evento)
Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale, email e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

COSTO EVENTO
Escursione + Yoga (non divisibili) :
Adulti: 25,00 €
Minorenni: 10,00 €
Gratis inferiori di 6 anni

Cosa concerne l'evento:

- camminata in natura con guida ambientale ed escursionistica

- ora di yoga per principianti con istruttore esperto

Evento pomeridiano  per ritrovare il contatto con la natura e godersi lo storico paesino di Castegnero sui Colli Berici....
10/04/2025

Evento pomeridiano per ritrovare il contatto con la natura e godersi lo storico paesino di Castegnero sui Colli Berici.

In compagnia di 'Andrea Costantini Alimurgista', conosceremo la natura del territorio circostante e i segreti delle piante selvatiche che vivono sulle colline.

Dopodiché ci rilasseremo con un'ora di Yoga per principianti seguiti da "Agostino Dimasi Yoga Teacher".

Infine, per chi vorrà, ci godremo una deliziosa degustazione di vini firmata Costalunga-Vini, accompagnati da prodotti locali, all'interno della celeberrima Villa Maffei-Costalunga.

DATI EVENTO❗
Data:Domenica 27 Aprile 2025
Punto di ritrovo: villa Maffei Costalunga a Castegnero in via Fontana Fozze 39
Ora di ritrovo: 15:00⏳

Ora partenza evento (escursione): 15:15

Ora yoga: 16:30

Ora degustazione: 17:30

Ora fine evento: 19:00 circa⌛

Dati Escursione
Lunghezza: 4 Km circa
Dislivello: 50 metri circa
Difficoltà: bassa

IMPORTANTE❗
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 di Sabato 26 Aprile 2025

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

COSTO EVENTO💲
Escursione + Yoga (non divisibili) :
Adulti: 25,00 €
Minorenni: 10,00 €
Gratis inferiori di 6 anni

Degustazione:
Adulti: 10,00 €
Minorenni: 5,00 €
Gratis inferiori ai 6 anni

Cosa concerne l'evento:

- camminata in natura con guida ambientale ed escursionistica🌱

- ora di yoga per principianti con istruttore esperto🧘‍♂️

- Degustazione di due vini e prodotti locali (per minori al posto del vino ci sarà succo o sciroppo locale) 🥂

Con enorme piacere informo che è partito un corso per il riconoscimento e la rappresentazione artistica delle erbe selva...
20/03/2025

Con enorme piacere informo che è partito un corso per il riconoscimento e la rappresentazione artistica delle erbe selvatiche a Camisano vicentino tramite l'associazione culturale San Nicolò.
Con Andrea Costantini andremo alla scoperta delle erbe selvatiche in 4 serate didattiche.
Mentre, Selene Campanella ci insegnerà un semplice metodo artistico per rappresentare le nostre erbe preferite!
Termineremo il corso con un'uscita in pianura, dove vedremo le piante studiate e metteremo in pratica il metodo artistico.

Per ogni domanda e per le prenotazioni, contattare i numeri :
- 3349311171 Selene
- 3460092375 Andrea

Leggera serata per osservare la luna piena di Aprile: la Luna Rosa !💮🌕💮In questa serata faremo il giro delle mura di Mar...
20/03/2025

Leggera serata per osservare la luna piena di Aprile: la Luna Rosa !💮🌕💮
In questa serata faremo il giro delle mura di Marostica fino ad arrivare al Castello Superiore. Fra il buio della notte e il chiarore della luna, osserveremo la Natura con una luce tutta diversa.
Infine, tornando al punto di partenza, ci godremo un cocktail a tema firmato "La Stazione" .

Dati:
📅Data: Sabato 12 Aprile 2025
🌕Punto di ritrovo: Bar "La Stazione" di Marostica in viale stazione 3
⏳Ora di ritrovo: 20:30
Ora partenza: 20:45
⌛Ora ritorno (ed entrata al bar): 22:30

Cosa contiene l'esperienza:
- giro delle mura di Marostica con Guida Ambientale ed Escursionistica🌿
- Cocktail + stuzzichino al bar "La Stazione"🥂

Dati escursione:📈
Lunghezza: 5 km circa
Dislivello: 150 metri circa
Difficoltà: media

Equipaggiamento obbligatorio:🥾
- scarpe comode (preferibile scarponi)
- vestiti comodi adatti alla stagione
- bastoni da passeggio
- acqua
- medicinali personali
- buon senso

Per prenotazioni obbligatorie e informazioni: 346 009 2375 Andrea

Scadenza prenotazioni: ore 16:00 di sabato 12 Aprile 2025
Il partecipante sarà tenuto a pagare la quota nel momento in cui dovesse disdire la prenotazione dopo l'orario di scadenza prenotazioni.

Nella giornata dei Colli Veneti sono orgoglioso di collaborare con la proloco di Costabissara per valorizzare questo mer...
12/03/2025

Nella giornata dei Colli Veneti sono orgoglioso di collaborare con la proloco di Costabissara per valorizzare questo meraviglioso territorio!

Nella mattina di Domenica 23 Marzo 2025, ci troveremo alla cantina Cà Duso e andremo alla scoperta delle erbe selvatiche che circondano il vigneto.

La camminata durerà circa 1 ora ed ha Difficoltà Bassa.
Sono consigliati in ogni caso:
- scarponi
- bastoni da passeggio
- vestiti comodi
- acqua
- medicinali personali
- buon senso

Per informazioni e Prenotazioni:
[email protected]

Nella giornata di sabato 5 Aprile avrò il piacere di partecipare a questa bellissima esperienza in cantina Pegoraro 🍇 Du...
07/03/2025

Nella giornata di sabato 5 Aprile avrò il piacere di partecipare a questa bellissima esperienza in cantina Pegoraro 🍇
Durante la Mattinata ci troveremo in cantina Pegoraro in via Calbin a Barbarano Mossano.
Da qui faremo un giro intorno e dentro il vigneto, dove incontreremo e conosceremo varia piante selvatiche commestibili.🌱
Alla fine faremo una degustazione con i vini della cantina Pegoraro.🥂

❗Per le prenotazioni obbligatorie inviare email a [email protected]

Per l'escursione è consigliato:
- abiti comodi
- scarponi a collo alto

Conosci la Natura nascosta dei Colli Berici?Unisciti a questa camminata che ti permetterà di osservare il territorio nat...
06/03/2025

Conosci la Natura nascosta dei Colli Berici?

Unisciti a questa camminata che ti permetterà di osservare il territorio naturale di Lumignano, storico e bucolico paesino ai piedi dei Colli Berici.
In questa Domenica andremo alla scoperta della Vegetazione del territorio, ci rinfrescheremo sotto la volta boscosa e visiteremo i famosi Covoli, le tipiche rientranze carsiche.

Inoltre, lungo il sentiero, avremo la possibilità di conoscere l’azienda agricola “Carlan Agnese”: una realtà locale che ci permetterà di assaggiare qualche suo ottimo prodotto.

DATI EVENTO
📅Data: Domenica 30 Marzo 2025
🗻Punto di ritrovo: Piazza L. Mazzaretto di Lumignano, Longare (VI)
⏳Ora di ritrovo: 09:45
Ora partenza escursione: 10:00
🌾Ora arrivo in azienda agricola Carlan: 13:00
⌛Ora fine evento: 15:30 circa

🗻Dati Escursione
Lunghezza: 8 Km circa
Dislivello: 300 metri circa
Difficoltà: media-alta

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375

COSTO EVENTO💲
🥾Escursione:
Adulti: 20,00 €
Minorenni: 5,00 €
Gratis inferiori di 10 anni

🌾Degustazione:
Adulti: 12,00 €
Minorenni (dai 3 ai 16 anni): 10,00 €
Gratis inferiori di 3 anni

🍝Menù degustazione:
- crostino e crema di zucca
- crostino e crema di radicchio
- agrodolce di zucca e radicchio
- assaggio di vino e succhi

🥾Equipaggiamento obbligatorio:
- scarponi a collo alto
- vestiti comodi adatti alla stagione
- bastoncini da passeggio
- acqua (almeno 1,5 L)
- pranzo al sacco
- medicinali personali
- berretto/cappello
- spray anti-insetti e anti-zecca
- buon senso

IMPORTANTE☎️
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).☎️
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Il Regolamento verrà comunicato a prenotazione effettuata.

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 del giorno prima dell’evento.

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Nella Giornata dei Colli Veneti, sono orgoglioso di collaborare con la Proloco di Castegnero per valorizzare questo mera...
04/03/2025

Nella Giornata dei Colli Veneti, sono orgoglioso di collaborare con la Proloco di Castegnero per valorizzare questo meraviglioso territorio!

Nel pomeriggio di Domenica 23 Marzo 2025, andremo alla scoperta dei colli di Castegnero attraverso i suoi sentieri e la sua natura. Ma ci sarà ben di più fra musica, balli e spettacoli teatrali! Infine, concluderemo con un’ottima degustazione in cantina Costalunga in Villa Maffei-Costalunga!

Dati Escursione
Lunghezza: 5 Km circa
Dislivello: 100 metri circa
Difficoltà: media-bassa

Equipaggiamento obbligatorio:

- scarponi a collo alto

- vestiti comodi

- bastoncini da passeggio

- acqua

- medicinali personali

- buon senso

PER INFO E PRENOTAZIONE TELEFONO: 340 1697881 / 339 8718772

OPPURE SCRIVERE A : [email protected]

Evento posticipato a sabato 26 Ottobre!Collaborazione con Costalunga Vini di Castegnero 20€ serata per conoscere la mito...
21/10/2024

Evento posticipato a sabato 26 Ottobre!

Collaborazione con Costalunga Vini di Castegnero
20€ serata per conoscere la mitologia greca attraverso le stelle e degustazione di ottimo vino e prodotti locali

Descrizione dettagliata nel post originale

Nel primo week-end dopo Halloween unisciti ad una camminata notturna nella notte del Giorno dei Morti. In questa spettra...
04/10/2024

Nel primo week-end dopo Halloween unisciti ad una camminata notturna nella notte del Giorno dei Morti. In questa spettrale notte cammineremo per il bosco del paese di Montecchio precalcino, fino a giungere alla famosa e celeberrima Villa Nievo-Bonin-Longare. Tramite una gentilissima concessione potremmo attraverso i magnifici giardini della villa e assaporare storie sul folclore popolare e racconti sulle piante magiche decantati dalla guida Andrea Costantini Alimurgista.

Quindi, armati di scarponi e torcia e unisciti ad una serata che dire "unica nell'anno" è dire poco!
Uno spettrale "Arrivederci"a tuttə!

DATI EVENTO
🌜Data: Sabato 2 Novembre 2024
🗺️Punto di ritrovo: Piazzale della Chiesa di Montecchio Precalcino in Piazza Vittorio Veneto 3 (VI)
⏳Ora di ritrovo: 19:30
🥾Ora partenza escursione: 19:45
⌛Ora fine evento: 22:30 circa

Per chi vorrà ci si potrà fermare a bere qualcosa in compagnia nel bar Nonin -bar del viale di Montecchio Precalcino

Dati Escursione
Lunghezza: 5 Km circa
Dislivello: 100 metri circa
Difficoltà: media

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 del giorno prima dell’evento.

Per motivi assicurativi è obbligatoria l'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (già inserita nel prezzo dell'evento)

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

💲COSTO EVENTO💲 (è già inserito l'1€ per assicurazione obbligatoria):
Adulti: 16,00 Euro
Minorenni: 6,00 Euro

Gratis inferiori di 6 anni

In occasione della Giornata delle Ville Venete unisciti a questa serata all' insegna della natura, della storia mitologi...
04/10/2024

In occasione della Giornata delle Ville Venete unisciti a questa serata all' insegna della natura, della storia mitologica e del buon vino
In questo evento ci incontreremo al tramonto in villa Maffei Costalunga di Castegnero (VI).
Da qui, partiremo in una semplice camminata alla scoperta della natura che si sveglia con il calare delle tenebre. Attraverso l'osservazione del cielo notturno la guida "Andrea Costantini Alimurgista" ci incanterà con le storie della mitologia greca associate alle costellazioni e ci descriverà i suoni serali e le timide creature crepuscolari.
Infine, tornado alla villa e dopo una veloce visita della villa Maffei-Costalunga, ci godremo una deliziosa degustazione di vino firmato "Costalunga -Vini" accompagnata da prodotti locali di ottima qualità!

Dato evento:
🌝Data: sabato 19 ottobre 2024
🗺️Punto di ritrovo: villa Maffei Costalunga a Castegnero (VI) via Fontana Fozze 39
⏳Ora di ritrovo: 17:45
🥾Ora partenza escursione: 18:00
🥂Ora visita villa e degustazione: 20:00
⌛Ora fine evento: 21:00 circa

Dati escursione
Lunghezza: 4km circa
Dislivello: 150 metri circa
Difficoltà: medio-bassa

Per le prenotazioni chiamare
☎️Andrea 346 009 2375

💲Costo evento💲
Adulti non iscritti: 25,00€
Adulti iscritti all' Associazione delle Ville Venete: 20,00€
Minorenni: 10,00€
Gratis inferiori ai 6 anni d'età

Le prenotazioni chiudono alle 20:00 del giorno precedente l'uscita
Regolamento e lista equipaggiamento verrà inviato a prenotazione eseguita.
Per la partecipazione verrà richiesto nome e cognome, codice fiscale e indirizzo del partecipante.

In occasione della Giornata delle Ville Venete unisciti a questa serata all'insegna della natura, della storia mitologic...
30/09/2024

In occasione della Giornata delle Ville Venete unisciti a questa serata all'insegna della natura, della storia mitologica e del buon vino.
In questo evento ci incontreremo al tramonto in villa Maffei Costalunga di Castegnero (VI).
Da qui, partiremo in una semplice camminata alla scoperta della natura che si sveglia con il calare delle tenebre. Attraverso l'osservazione del cielo notturno la guida "Andrea Costantini Alimurgista" ci incanterà con le storie della mitologia greca associate alle costellazioni e ci descriverà i suoni serali e le timide creature crepuscolari.
Infine, tornando alla villa e dopo una veloce visita della Villa Maffei-Costalunga, ci godremo insieme una deliziosa degustazione di vino firmato "Costalunga Vini" accompagnata da prodotti locali di ottima qualità!

Dati Evento:
🌝Data: Sabato 19 Ottobre 2024
🗺Punto di ritrovo: villa Maffei Costalunga a Castegnero (VI) via Fontana Fozze 39
⏳Ora di ritrovo: 17:45
🥾Ora partenza escursione: 18:00
🥂Ora visita villa e degustazione: 20:00
⌛Ora fine evento: 21,00 circa

Dati Escursione
Lunghezza: 4 Km circa
Dislivello: 150 metri circa
Difficoltà: medio-bassa

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:
Andrea Costantini: 346 009 2375

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.
Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 del giorno prima dell’evento.
Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).
Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Pagamento in contanti.
Per ogni dubbio contattare la guida.

💲COSTO EVENTO
Escursione:
Adulti non iscritti: 25,00€
Adulti iscritti all' Associazione delle Ville Venete: 20,00€
Minorenni: 10,00 €
Gratis inferiori di 6 anni

Nella prima domenica di Ottobre, unisciti a questa camminata che ci permetterà di osservare il territorio naturale di Lu...
30/09/2024

Nella prima domenica di Ottobre, unisciti a questa camminata che ci permetterà di osservare il territorio naturale di Lumignano, storico e bucolico paesino ai piedi dei Colli Berici. In questa Domenica andremo alla scoperta delle piante selvatiche e della natura del territorio, ci rinfrescheremo sotto la volta boscosa e visiteremo i famosi Covoli, rientranze carsiche delle pareti rocciose dei Colli di Vicenza. Inoltre, finiremo l’evento andando alla scoperta del famoso sito storico dell’Eremo di San Cassiano.

DATI EVENTO
Data: Domenica 6 Ottobre 2024
Punto di ritrovo: Piazza L. Mazzaretto di Lumignano, Longare (VI)
Ora di ritrovo: 09:30

Ora partenza escursione: 09:45

Ora pranzo al sacco: 13:00 circa

Ora fine evento: 17:00 circa

Dati Escursione
Lunghezza: 10 Km circa
Dislivello: 300 metri circa
Difficoltà: media-alta

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 del giorno prima dell’evento.

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

COSTO EVENTO
Escursione:
Adulti: 20,00 Euro
Minorenni: 10,00 Euro

Gratis inferiori di 6 anni

Ritorna l'evento di Settembre per l'ascolto del Bramito del Cervo! 🦌In questa serata ci godremo una deliziosa e tipica c...
17/09/2024

Ritorna l'evento di Settembre per l'ascolto del Bramito del Cervo! 🦌
In questa serata ci godremo una deliziosa e tipica cena a base di Gnocchi della Val di Ferro tramite l' azienda agrituristica "Il Bosco".
A seguito di una veloce spiegazione sulla natura e comportamento del Cervo, ci godremo una camminata notturna attraverso le contrade e il bosco della Val di Ferro, che si stagliano attorno al paesino di Laghi, il paese più piccolo del Veneto (dal punto di vista demografico) tramite la guida "Andrea Costantini Alimurgista".

DATI EVENTO
🌄Data: Sabato 28 Settembre 2024
🗺️Punto di ritrovo: azienda agrituristica "il bosco" in contrà Costa 3 Arsiero (VI)
⏳Ora di ritrovo: 18:30
🍝Ora cena: 19:00 (bibita+gnocchi+dolce+caffè)
🥾Ora inizio escursione: 20:30
⌛Ora fine evento: 23:30 circa

Dati Escursione
🥾Lunghezza: 5 Km circa
📈Dislivello: 300 metri circa
😱Difficoltà: media

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375
Francesca "il bosco": 3491390422

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini). Il compenso è da pagare in contanti al momento del ritrovo (escursione e cena sono separate e da pagare ai relativi professionisti).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
La cena consiste in: bibita+gnocchi+dolce+caffè
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 del giorno prima dell’evento.

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

COSTO EVENTO
💲Escursione:
Adulti: 15,00 Euro
Minorenni: 10,00 Euro
Gratis inferiori di 6 anni
💲Cena:
15,00 Euro cena completa
10,00 Euro under 6anni

Unisciti anche tu a questo fantastico evento per ritrovare il contatto con la natura!In questo evento pomeridiano, ci di...
09/09/2024

Unisciti anche tu a questo fantastico evento per ritrovare il contatto con la natura!

In questo evento pomeridiano, ci divertiremo a camminare di fianco ad un celebre torrente ricco di storia, natura e folclore: il/la Brenta!

In compagnia di 'Andrea Costantini Alimurgista', conosceremo la natura del territorio circostante e i segreti delle piante selvatiche che vivono in prossimità e per merito del Brenta.

Dopodiché ci rilasseremo con un'ora di Yoga per principianti seguiti da "Agostino Dimasi Yoga Teacher", cullati dal suono dello scorrere dell'acqua.

Per chi vorrà, potrà fermarsi per rinfrescare i piedi nelle acque del Brenta!

DATI EVENTO
🌞Data: Venerdì Domenica 22 Settembre 2024
🏞️Punto di ritrovo: via Carturo (PD) ( vicino al ristorante "La Passaia")
⏳Ora di ritrovo: 15:00
Ora partenza evento (escursione): 15:15
Ora yoga: 17:00
⌛Ora fine evento: 19:00 circa

Dati Escursione
🥾Lunghezza: 8 Km circa
📈Dislivello: 50 metri circa
😱Difficoltà: bassa

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.
Camminata e ora di yoga sono attività del pacchetto e non sono divisibili; inoltre il compenso sarà da pagare in contanti al momento del ritrovo.

Ora di chiusura prenotazioni: 10:00 di Domenica 22 Settembre 2024

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

💲COSTO EVENTO💲
Escursione + Yoga (non divisibili) :
Adulti: 25,00 Euro
Minorenni: 10,00 Euro

Gratis inferiori di 6 anni

Ritorna un nuovo appuntamento di Yoga e Natura al tramonto!Unisciti anche tu a questo fantastico evento per ritrovare il...
09/09/2024

Ritorna un nuovo appuntamento di Yoga e Natura al tramonto!

Unisciti anche tu a questo fantastico evento per ritrovare il contatto con la natura al tramonto.

In questo evento pomeridiano, ci divertiremo a camminare sul famoso Sentiero del 7 partendo dallo storico paesino di Vallonara di Marostica.

In compagnia di 'Andrea Costantini Alimurgista', conosceremo la natura del territorio circostante e i segreti delle piante selvatiche.

Dopodiché ci rilasseremo con un'ora di Yoga per principianti seguiti da "Agostino Dimasi Yoga Teacher"

L'ora di yoga verrà fatta nella meravigliosa tenuta del Signor Giuseppe Minuzzo (pagina: Instagram: lalavandadibepi)

DATI EVENTO
🌞Data: Sabato 21 Settembre 2024
🏞️Punto di ritrovo: Parcheggio del Cimitero di Vallonara di Marostica (VI), in via Sebastiano Melan
⏳Ora di ritrovo: 15:00
Ora partenza evento (escursione): 15:15
Ora yoga: 17:30
⌛Ora fine evento: 20:00 circa

Dati Escursione
🥾Lunghezza: 8 Km circa
📈Dislivello: 250 metri circa
😱Difficoltà: medio-bassa

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:
Andrea Costantini: 346 009 2375

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.
Camminata e ora di yoga sono attività del pacchetto e non sono divisibili; inoltre il compenso sarà da pagare in contanti al momento del ritrovo.

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 di Venerdì 20 Settembre 2024
Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

💲COSTO EVENTO💲
Escursione + Yoga (non divisibili) :
Adulti: 30,00 Euro
Minorenni: 10,00 Euro

Gratis inferiori di 6 anni

Unisciti anche tu a questa camminata facile e tranquilla al tramonto che ci permetterà di conoscere il lago più grande e...
02/09/2024

Unisciti anche tu a questa camminata facile e tranquilla al tramonto che ci permetterà di conoscere il lago più grande e famoso di Vicenza: il Lago di Fimon!

Durante la camminata, adatta a tutt*, conosceremo la storia del lago e la natura che vive attorno e dentro il lago stesso, ovviamente, tutto in piacevole compagnia e serenità!

DATI EVENTO
🏞️Data: Domenica 8 Settembre 2024
Punto di ritrovo: piazzetta vicino al Bar “Casetta al Lago” in Via Lago di Fimon, 36057 Arcugnano (VI)
⏳Ora di ritrovo: 18:30
Ora partenza escursione: 18:45
⌛Ora fine evento: 20:30 circa

Dati Escursione
🏞️Lunghezza: 5 Km circa
📈Dislivello: 10 metri circa
😱Difficoltà: facile

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375

❗IMPORTANTE❗
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.

❗Ora di chiusura prenotazioni: ❗
12:00 di Domenica 8 Settembre

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.
Per ogni dubbio contattare la guida.

💲COSTO EVENTO💲
Adulti: 10,00 Euro
Minorenni: 5,00 Euro

Gratis inferiori di 6 anni

Unisciti anche tu a questo fantastico evento serale e notturno nel territorio di San Zenone degli Ezzelini, gioviale loc...
31/08/2024

Unisciti anche tu a questo fantastico evento serale e notturno nel territorio di San Zenone degli Ezzelini, gioviale località che decretò la fine della stirpe Da Romano.

In questo evento, ci divertiremo a camminare sui due colli del territorio: il Monte Collalto ed il Col San Lorenzo, incontrando e scoprendo la natura della Flora locale ed i suoi segreti.

Inoltre, incroceremo le varie installazioni artistiche ed i reperti storici che i due colli nascondono, tutto quanto, ammantato dalla magica atmosfera serale e notturna.

A metà del sentiero di ritorno, ci fermeremo a cenare tutti assieme al P***y Reggae Pub di Liedolo, il paesino posto fra i due colli.

DATI EVENTO
🌞Data: Sabato 7 Settembre 2024
🏞️Punto di ritrovo: Parcheggio della Villa Marini Rubelli in Via T. Rubelli, 2, 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV)
⏳Ora di ritrovo: 17:30
🥾Ora partenza: 17:45
🍝Ora cena: 21:30 (costo della cena non rientra nel prezzo dell’escursione)
⌛Ora fine evento: 23:30 circa

Dati Escursione
🥾Lunghezza: 8 Km circa
📈Dislivello: 250 metri circa
😱Difficoltà: medio-bassa

Numero per le Informazioni e per le Prenotazioni Obbligatorie:

Andrea Costantini: 346 009 2375

IMPORTANTE
le prenotazioni sono Obbligatorie e da comunicare esclusivamente al numero 3460092375 (Andrea Costantini).
Eventuali allergie alimentari e/o problemi fisici dovranno essere comunicati alla guida al momento della prenotazione.
Verrà creato un gruppo WhatsApp per meglio veicolare le informazioni per l'evento.
Regolamento e lista dell'equipaggiamento obbligatorio verranno comunicati a prenotazione effettuata.

Ora di chiusura prenotazioni: 20:00 di Venerdì 6 Settembre 2024.

Vi è la possibilità di attivare un'assicurazione giornaliera personale del costo di 1,00 Euro (tale costo sarà da aggiungere al costo totale dell'esperienza).

Per la partecipazione verranno richieste Nome e Cognome, Codice Fiscale e Indirizzo, per la fatturazione a ogni singolo partecipante.

Il costo della cena non rientra nel costo dell’escursione.
Per ogni dubbio contattare la guida.

💲COSTO EVENTO💲 :
Adulti: 15,00 Euro
Minorenni: 5,00 Euro

Gratis inferiori di 6 anni

Indirizzo

Via Torrone
Camisano Vicentino
36043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Costantini - Alimurgista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Andrea Costantini - Alimurgista:

Condividi